Differenze antenne da interni-esterni

sarmon80

Digital-Forum Junior
Registrato
14 Gennaio 2012
Messaggi
47
Ciao vorrei che qualcuno mi chiarisse una volta per tutte questa confusione che ho in testa e mi aiuti a mettermi sulla giusta carreggiata.

1 Con una qualsiasi antenna da interni, anche la migliore come guadagno e sensibilità si prendono da dentro casa in condizioni normali molte tv dtt? siccome sono rimasto fermo al vecchio metodo con l'antenna bacchetta, e i canali analogici dove le cose si prendevano ma con effetto neve a volte, le uniche cose che non prendevo erano rai 1 e alcuni canali privati, con il dtt la cosa andrebbe mediamente male o bene? Sono di Villa D'adda.

2 Con antenne da esterni invece, cioe quelle da tetto, non è possibile posizionarle sul balcone, e forse ottenere qualche canale in piu rispetto le antenne da interni?

3 mettendo invece antenne da interni sul balcone o finestra cosa ne uscirebbe fuori?

grazie
 
sarmon80 ha scritto:
Ciao vorrei che qualcuno mi chiarisse una volta per tutte questa confusione che ho in testa e mi aiuti a mettermi sulla giusta carreggiata.

1 Con una qualsiasi antenna da interni, anche la migliore come guadagno e sensibilità si prendono da dentro casa in condizioni normali molte tv dtt? siccome sono rimasto fermo al vecchio metodo con l'antenna bacchetta, e i canali analogici dove le cose si prendevano ma con effetto neve a volte, le uniche cose che non prendevo erano rai 1 e alcuni canali privati, con il dtt la cosa andrebbe mediamente male o bene? Sono di Villa D'adda.

2 Con antenne da esterni invece, cioe quelle da tetto, non è possibile posizionarle sul balcone, e forse ottenere qualche canale in piu rispetto le antenne da interni?

3 mettendo invece antenne da interni sul balcone o finestra cosa ne uscirebbe fuori?

grazie

1) le antenne da interno sono sempre una sorpresa e il funzionamento dipende molto dalla situazione (località, distanza dai ripetitori, piano del palazzo e posizione della stanza rispetto alla direzione di arrivo dei segnali).
Ciò che hai detto dei canali analogici (effetto neve) in dtt può trasformarsi in visione eccellente oppure nulla. Aggiungi anche l'effetto degli echi (riflessioni dei segnali sulle pareti della stanza) e la verità è che senza prove non puoi renderti conto del successo o dell'insuccesso nel vedere qualcosa.

2) le antenne da tetto funzionano su un balcone se esso è in posizione favorevole (verso i ripetitori).

3) le antenne da interni, posizionate all'esterno non reggeranno agli agenti atmosferici quali acqua, umidità e si danneggerebbero in poco tempo.
 
flash54 ha scritto:
1) le antenne da interno sono sempre una sorpresa e il funzionamento dipende molto dalla situazione (località, distanza dai ripetitori, piano del palazzo e posizione della stanza rispetto alla direzione di arrivo dei segnali).
Ciò che hai detto dei canali analogici (effetto neve) in dtt può trasformarsi in visione eccellente oppure nulla. Aggiungi anche l'effetto degli echi (riflessioni dei segnali sulle pareti della stanza) e la verità è che senza prove non puoi renderti conto del successo o dell'insuccesso nel vedere qualcosa.

2) le antenne da tetto funzionano su un balcone se esso è in posizione favorevole (verso i ripetitori).

3) le antenne da interni, posizionate all'esterno non reggeranno agli agenti atmosferici quali acqua, umidità e si danneggerebbero in poco tempo.

1 com'è che funzionava per i ripetitori ai tempi dell'analogico? non capisco il passaggio dove dici che bisogna vedere l'antenna da interni sul dtt, in che posizione sta rispetto i ripetitori, perchè con l'analogico c'era diversità?

2 ah ecco, quindi dovrei sapere qui a villa d'adda prima di tutto dove affaccia il mio balcone rispetto i ripetitori dei canali che cerco? come potrei fare per calcolarlo mi potreste indicare un sito o dei calcoli se voi conoscete dove sorgono i ripetitori?

3 beh io potrei toglierli durante temporali e lasciarle in giornate favorevoli, piu che altro è in camera che non ho piu segnale, in sala si ed anche in cucina.
 
sarmon80 ha scritto:
1 com'è che funzionava per i ripetitori ai tempi dell'analogico? non capisco il passaggio dove dici che bisogna vedere l'antenna da interni sul dtt, in che posizione sta rispetto i ripetitori, perchè con l'analogico c'era diversità?

2 ah ecco, quindi dovrei sapere qui a villa d'adda prima di tutto dove affaccia il mio balcone rispetto i ripetitori dei canali che cerco? come potrei fare per calcolarlo mi potreste indicare un sito o dei calcoli se voi conoscete dove sorgono i ripetitori?

3 beh io potrei toglierli durante temporali e lasciarle in giornate favorevoli, piu che altro è in camera che non ho piu segnale, in sala si ed anche in cucina.

1) funzionava proprio come hai detto tu, con effetto neve ma, sai com'è, l'occhio si abituava anche a vedere qualcosa anche se male. In dtt, l'effetto soglia farà sì che o vedi o non vedi.

2) Dai uno sguardo qui:

http://www.otgtv.it/lombardia.html

Cerca nell'elenco il paese più vicino al tuo.

3) avevo scritto umidità non solo acqua e inoltre potrebbero non reggere a temperature troppo basse.
 
Visto, mi sono segnato i ripetitori per i canali che vorrei ricevere, ora per trovare le coordinate rispetto al mio balcone o finestra come potrei e dovrei fare? qua sono molto ignorante.
 
sarmon80 ha scritto:
Visto, mi sono segnato i ripetitori per i canali che vorrei ricevere, ora per trovare le coordinate rispetto al mio balcone o finestra come potrei e dovrei fare? qua sono molto ignorante.
C'è il caro e vecchio google maps per vedere la tua posizione rispetto al ripetitore
 
stefano980 ha scritto:
C'è il caro e vecchio google maps per vedere la tua posizione rispetto al ripetitore

La mia casa rispetto al ripetitore è un conto, il balcone o le finestre un altro. se mettiamo il caso affaccio verso un ripetitore ma altri 3-4 ripetitori sono fuori portata cosa devo fare, comprarmi 4 antenne separate? ma i decoder non hanno tanti attacchi..

scusa l'allusione ma il nord il sud l'est e l'ovest rispetto dove affaccio non sono cosi facili da calcolare da google maps
 
Allora un altro metodo, è di vedere dove sono puntate le antenne sui tetti dei tui vicini di casa...
 
stefano980 ha scritto:
Allora un altro metodo, è di vedere dove sono puntate le antenne sui tetti dei tui vicini di casa...

Non posso salire sul tetto, come faccio scusa? Dal basso non capisco verso dove sono rivolte.
Io sono in un condominio poi e non ho il tetto accessibile facilmente
 
sarmon80 ha scritto:
La mia casa rispetto al ripetitore è un conto, il balcone o le finestre un altro. se mettiamo il caso affaccio verso un ripetitore ma altri 3-4 ripetitori sono fuori portata cosa devo fare, comprarmi 4 antenne separate? ma i decoder non hanno tanti attacchi..

scusa l'allusione ma il nord il sud l'est e l'ovest rispetto dove affaccio non sono cosi facili da calcolare da google maps

Non mi dire che senza i-phone non sai rilevare il nord!
C'è sempre la bussola, per non dirti che il sole sorge a est, che a mezzogiorno i sole è circa a sud, che il sole tramonta a ovest e che il nord è dove i tronchi delle piante hanno il muschio!
 
flash54 ha scritto:
Non mi dire che senza i-phone non sai rilevare il nord!
C'è sempre la bussola, per non dirti che il sole sorge a est, che a mezzogiorno i sole è circa a sud, che il sole tramonta a ovest e che il nord è dove i tronchi delle piante hanno il muschio!

chi ha l'iphone? offendete la gente senza motivo? andiamo bene

ma in che forum sono capitato, dove dite tutto voi senza motivo

voglio vedere voi senza aver mai provato a far niente a posizionare il nord della propria casa rispetto al nord di un ripetitore tv.

e smettetela di offendere giudicando senza conoscere perchè è gia la seconda volta. alla terza segnalo ad un moderatore
 
sarmon80 ha scritto:
1) chi ha l'iphone? offendete la gente senza motivo? andiamo bene

2) ma in che forum sono capitato, dove dite tutto voi senza motivo

1) Credo di non aver offeso nessuno, sei tu che hai detto di non sapere dove ti trovi quando ti affacci ad un balcone di casa tua!

2) abbiamo semplicemente risposto alle tue domande.
 
flash54 ha scritto:
1) Credo di non aver offeso nessuno, sei tu che hai detto di non sapere dove ti trovi quando ti affacci ad un balcone di casa tua!

2) abbiamo semplicemente risposto alle tue domande.

se uno non è capace le allusioni ve le tenere per voi con puntini e iphone o giocattoli di turno, se mi dovete dire che sono un buono a nulla solo perchè dopo 2 risposte via internet non ho capito ditemelo ma non c'è bisogno di stancarsi, io non vi ho obbligato a rispondere, ma la mia meraviglia è il modo e il comportamento che viene tenuto, per voi uno non ha diritto di sapere da 0 nulla o è un buono a nulla quindi soggetto di ironia e allusioni. grazie
 
sarmon80 ha scritto:
1) voglio vedere voi senza aver mai provato a far niente a posizionare il nord della propria casa rispetto al nord di un ripetitore tv.

2) e smettetela di offendere giudicando senza conoscere perchè è gia la seconda volta. alla terza segnalo ad un moderatore

1) Non esiste il nord della propria casa ed il nord del ripetitore; esiste semplicemente il nord.

2) Non so a cosa ti riferisci.
 
flash54 ha scritto:
1) Non esiste il nord della propria casa ed il nord del ripetitore; esiste semplicemente il nord.

2) Non so a cosa ti riferisci.

non esiste ok. ma che centra l'iphone? che prendi la gente per stereotipi? o gente che non si applica?

poi io non ho nominato la rosa dei 4 venti ma l'orientamento rispetto il ripetitore. o stiamo fraintendedoci esagerando oppure qualcuno vuole sfogarsi sulla gente e dopo rispondere.
 
sarmon80 ha scritto:
... ma l'orientamento rispetto il ripetitore. o stiamo fraintendedoci esagerando oppure qualcuno vuole sfogarsi sulla gente e dopo rispondere.

Appunto, vai su google map, punti casa tua e la mappa ha il nord verso l'alto come una qualsiasi cartina tradizionale.
Poi punti i ripetitori e con una linea retta unisci i due punti.
 
Mi sembra sinceramente che nessuno abbia offeso nessuno....certo che venir qua a giudicare forum e utenti non è decisamente il massimo. Poi segnala un pò a chi vuoi tu, sai che minacce....
Se vuoi sentirti dire che l'antenna da interni funzionerà sempre e benissimo ovunque, eccoti accontentato. Che sia la realtà, no. Vedi tu!

E poi, scusa, da quando avere l'I-Phone equivale a un'offesa? No, perchè magari potrei averlo io.....
 
elettt ha scritto:
Mi sembra sinceramente che nessuno abbia offeso nessuno....certo che venir qua a giudicare forum e utenti non è decisamente il massimo. Poi segnala un pò a chi vuoi tu, sai che minacce....
Se vuoi sentirti dire che l'antenna da interni funzionerà sempre e benissimo ovunque, eccoti accontentato. Che sia la realtà, no. Vedi tu!

E poi, scusa, da quando avere l'I-Phone equivale a un'offesa? No, perchè magari potrei averlo io.....

non voglio nessuna risposta accomodante, secondo la mia visione è stata messa in dubbio la domanda posta, perchè c'è da meravigliarsi se una persona chiede su un forum tecnico apposito le coordinate? io sapevo che per il puntamento satellitare c'erano, siccome il digitale terrestre è piu complicato dell'analogico per captare il segnale chiedevo solo rispetto a casa mia a che coordinate stava la roncola per dire o monte penice.

Ho interpretato che citare i puntini sospensivi al termine di una frase oppure citare l'iphone per definirmi un utente da pappa pronta fosse offensivo perchè io non sono cosi, non di certo perchè posseggo o meno l'iphone.

capite ora? si fraintende sempre, ma perchè devo farmi dire cose non vere?

poi ripeto non ho mai fatto calcoli per il digitale, chiedevo una mano e non rimproveri o ironia, se poi non era ironia avete un modo strano di porvi verso utenti che non conoscete posso dirlo?
 
certo che venir qua a giudicare forum e utenti non è decisamente il massimo.

e chi avrei giudicato? una persona che non conoscendomi si meraviglia e dice che sono uno a cui le cose devono essere date via iphone? semmai quello giudicato sono stato io e ho detto che questo comportamento a me non piace. va al di là del tema di cui si parla.
 
Indietro
Alto Basso