Differenze antenne da interni-esterni

Sei un po' drastico... :D
Chi ha deciso che il video sender vada collegato proprio all'apparecchio che usa chi è nell'altra stanza?
Munito di un decoder, collegato all'impianto TV centrale, il sender crea un collegameto senza fili tra la parte di sintonia (il decoder), collocata in un'altra stanza, e lo schermo, che sta nella tua.
Comodamente dalla tua stanza, col telecomando del decoder, attraverso il ricevitore del sender, puoi cambiare canale a piacere.
;)

sarmon80 ha scritto:
Video sender? i video sender non ti danno indipendenza e ti vincolano a guardare i canali che guarda chi è nella stanza con il segnale antenna.
 
Tuner ha scritto:
Sei un po' drastico... :D
Chi ha deciso che il video sender vada collegato proprio all'apparecchio che usa chi è nell'altra stanza?
Munito di un decoder, collegato all'impianto TV centrale, il sender crea un collegameto senza fili tra la parte di sintonia (il decoder), collocata in un'altra stanza, e lo schermo, che sta nella tua.
Comodamente dalla tua stanza, col telecomando del decoder, attraverso il ricevitore del sender, puoi cambiare canale a piacere.
;)

Se il video sender agisce sul decoder nella presa centrale d'antenna quindi il decoder che ho in salotto, come fa a permettere di vedere altri canali? non riesco a comprenderlo.
 
flash54 ha scritto:
Sei sicuro che possa impedirtelo?
Potrà impedire che intervenga una persona non abilitata ma non credo possa rifiutarsi a farti aggiungere una presa.
Si perchè gia si rifiuta di permettere di mettere su tetto o balcone parabole private satellitari in presenza di impianti sat centralizzati.
 
sarmon80 ha scritto:
Si perchè gia si rifiuta di permettere di mettere su tetto o balcone parabole private satellitari in presenza di impianti sat centralizzati.

Questo è il minimo che possa fare, visto che deve essere così.

Comunque sia, se hai una buona ricezione dell'antenna condominiale (ne dubito) ti conviene collegarti a quella, non ci sono altre soluzioni adatte parlando di antenne sul terrazzo. Villa d'Adda alta gode di segnali migliori rispetto a Villa d'Adda bassa, da li si riceve Vailate e Penice, in alcuni casi anche Airuno.Villa d'Adda bassa (zona S. Martirio,Ludrini,viale delle Industrie...) è un rebus, non esiste una tipologia di impianto standard, alle volte, nemmeno con una Televès Dat45HD amplificata si riesce a cavare un ragno da un buco.
 
cmanson ha scritto:
Questo è il minimo che possa fare, visto che deve essere così.

Comunque sia, se hai una buona ricezione dell'antenna condominiale (ne dubito) ti conviene collegarti a quella, non ci sono altre soluzioni adatte parlando di antenne sul terrazzo. Villa d'Adda alta gode di segnali migliori rispetto a Villa d'Adda bassa, da li si riceve Vailate e Penice, in alcuni casi anche Airuno.Villa d'Adda bassa (zona S. Martirio,Ludrini,viale delle Industrie...) è un rebus, non esiste una tipologia di impianto standard, alle volte, nemmeno con una Televès Dat45HD amplificata si riesce a cavare un ragno da un buco.

ti spiace chiarire la parte in grassetto?

per la parte terrestre quindi devo vedere pochi canali e non c'è verso di puntare,etc che non prenderò nulla?
 
sarmon80 ha scritto:
ti spiace chiarire la parte in grassetto?

per la parte terrestre quindi devo vedere pochi canali e non c'è verso di puntare,etc che non prenderò nulla?

Nel caso in cui esiste un impianto centralizzato è normale che l'amministratore non consenta di far installare parabole private sul terrazzo, se c'è quella condominiale è giusto che ci si allacci a quella, altrimenti ognuno monta la padella sul terrazzo....siamo in italia e non a Beirut (senza offesa ai Libanesi).
 
cmanson ha scritto:
Nel caso in cui esiste un impianto centralizzato è normale che l'amministratore non consenta di far installare parabole private sul terrazzo, se c'è quella condominiale è giusto che ci si allacci a quella, altrimenti ognuno monta la padella sul terrazzo....siamo in italia e non a Beirut (senza offesa ai Libanesi).

Per quanto riguarda i canali terrestri, beh, se ricevi Rai e Mediaset, non pretendere nulla di più...se vuoi altro sfrutta il Tivusat come hanno fatto tantissimi tuoi compaesani.
 
cmanson ha scritto:
Nel caso in cui esiste un impianto centralizzato è normale che l'amministratore non consenta di far installare parabole private sul terrazzo, se c'è quella condominiale è giusto che ci si allacci a quella, altrimenti ognuno monta la padella sul terrazzo....siamo in italia e non a Beirut (senza offesa ai Libanesi).

questa antenna centralizzata ha un solo lnb puntato su 13, se ad altri o me interessano altri sat, bisogna cambiare lnb e puntamento e dovrebbero tutti partecipare alle spese di cambio lnb, ovviamente per questo motivo viene impedito pure questo dall'amministratore.

perciò esistono le antenne private o motorizzate perchè chi ha esigenze particolari fa cio che vuole, all'epoca l'amministratore prima che decisero di mettere l'antenna centralizzata non voleva che si mettessero antenne private, quindi la motivazione che hai dato tu decade quasi tutta.

per l'altra parte perchè mi dovrei accontentare, se mi interessano canali regionali?
 
sarmon80 ha scritto:
questa antenna centralizzata ha un solo lnb puntato su 13, se ad altri o me interessano altri sat, bisogna cambiare lnb e puntamento e dovrebbero tutti partecipare alle spese di cambio lnb, ovviamente per questo motivo viene impedito pure questo dall'amministratore.

perciò esistono le antenne private o motorizzate perchè chi ha esigenze particolari fa cio che vuole, all'epoca l'amministratore prima che decisero di mettere l'antenna centralizzata non voleva che si mettessero antenne private, quindi la motivazione che hai dato tu decade quasi tutta.

per l'altra parte perchè mi dovrei accontentare, se mi interessano canali regionali?

Non ci siamo....non funziona così. Innanzi tutto il diritto di informazione è un diritto primario e l'amministratore non si può opporre ad eventuali modifiche dell'impianto affinchè l'utente sia soddisfatto dal servizio richiesto. Trattandosi di condominio è logico che qualora sia tu ad avere esigenze di modificare l'impianto dovrai modificarlo a tue spese e la modifica non dovrà provocare disguidi agli altri utenti. Ammesso che non si riesca a modificare l'antenna condominiale per le tue esigenze, dovrai installare la tua parabola personale sul tetto, accollandoti tutte le spese del caso e il lavoro dovrà svolgerlo un professionista. Nel caso poi remoto che, sul tetto non sia possibile per motivi tecnici (solo per quelli) installare una nuova parabola potrai essere autorizzato dall'amministratore o dall'assemblea stessa all'installazione delle parabola sul tuo balcone.
 
sarmon80 ha scritto:
nell'antenna condominiale prendo discretamente la rai, male mediaset e 0 di la7 e canali regionali in pratica.

Cvd...come volevasi dimostrare, per la Rai nessun problema, per Mediaset un terno al lotto...ed è per questo che torno a ripetere che il Tivusàt è la soluzione migliore e meno dispendiosa, se poi sei all'ultimo piano c'è anche la possibilità di bucare la soletta e portare comodamente il segnale sat dove ti serve.
 
sarmon80 ha scritto:
su tivu sat non ci sono le tv regionali

Se è per questo, nemmeno su altri satelliti.

Ha ragione "cmanson" hai il diritto, a tue spese, di installare antenne per i canali che il condominio non ti rende disponibili.
 
flash54 ha scritto:
Se è per questo, nemmeno su altri satelliti.

Ha ragione "cmanson" hai il diritto, a tue spese, di installare antenne per i canali che il condominio non ti rende disponibili.

guarda che ho introdotto la questione sat per far capire che l'amministratore vieterebbe anche di tirarmi giu dalle antenne preesistenti terrestri altri attacchi. lo so che sui sat di regionale della mia zona c'è poco nulla, il problema è aver beccato la zona sfigata. posso sapere dall'amico di bergamo se nei paesi limitrofi stan messi meglio?:icon_bounce:
 
sarmon80 ha scritto:
guarda che ho introdotto la questione sat per far capire che l'amministratore vieterebbe anche di tirarmi giu dalle antenne preesistenti terrestri altri attacchi. lo so che sui sat di regionale della mia zona c'è poco nulla, il problema è aver beccato la zona sfigata. posso sapere dall'amico di bergamo se nei paesi limitrofi stan messi meglio?:icon_bounce:

Decisamente meglio, nelle tue vicinanze Brivio è messo bene, da carvico si riceve Maresana,Penice, vailate e in alcuni casi Valcava, se poi ci spostiamo a calusco o Sotto il monte, arriviamo anche a 300 canali memorizzati.
L'unico neo è proprio Villa d'adda, quando mi chiamano nel tuo paese, vado prima ad accendere un cero e poi vado a fare l'antenna.
 
Ribadisco... sei troppo precipitoso nelle conclusioni.
Un secondo decoder collegato ad un'altra presa dell'impianto, al limite anche alla stessa, no?
Se leggevi con attenzione il mio post, si capiva che parlavo di un decoder DEDICATO al sender.
;)

sarmon80 ha scritto:
Se il video sender agisce sul decoder nella presa centrale d'antenna quindi il decoder che ho in salotto, come fa a permettere di vedere altri canali? non riesco a comprenderlo.
 
Tuner ha scritto:
Ribadisco... sei troppo precipitoso nelle conclusioni.
Un secondo decoder collegato ad un'altra presa dell'impianto, al limite anche alla stessa, no?
Se leggevi con attenzione il mio post, si capiva che parlavo di un decoder DEDICATO al sender.
;)

Però quell'uscita d'antenna io ce l'ho gia collegata alla tv in sala, cambia qualcosa?
 
cmanson ha scritto:
Decisamente meglio, nelle tue vicinanze Brivio è messo bene, da carvico si riceve Maresana,Penice, vailate e in alcuni casi Valcava, se poi ci spostiamo a calusco o Sotto il monte, arriviamo anche a 300 canali memorizzati.
L'unico neo è proprio Villa d'adda, quando mi chiamano nel tuo paese, vado prima ad accendere un cero e poi vado a fare l'antenna.

300? quindi da questi paesi si prende tutto? o ce ne sono altri ancor messi meglio? :crybaby2:
 
Indietro
Alto Basso