Differenze antenne da interni-esterni

sarmon80 ha scritto:
non voglio nessuna risposta accomodante, secondo la mia visione è stata messa in dubbio la domanda posta, perchè c'è da meravigliarsi se una persona chiede su un forum tecnico apposito le coordinate? io sapevo che per il puntamento satellitare c'erano, siccome il digitale terrestre è piu complicato dell'analogico per captare il segnale chiedevo solo rispetto a casa mia a che coordinate stava la roncola per dire o monte penice.

Ho interpretato che citare i puntini sospensivi al termine di una frase oppure citare l'iphone per definirmi un utente da pappa pronta fosse offensivo perchè io non sono cosi, non di certo perchè posseggo o meno l'iphone.

capite ora? si fraintende sempre, ma perchè devo farmi dire cose non vere?

poi ripeto non ho mai fatto calcoli per il digitale, chiedevo una mano e non rimproveri o ironia, se poi non era ironia avete un modo strano di porvi verso utenti che non conoscete posso dirlo?

Allora mettiamola così, vediamo se ti piace la risposta.

Non so perchè leghi i puntini all'I-phone ma sappi che nelle citazioni i puntini di sospensione indicano un discorso iniziato prima o finito dopo la frase citata.
Per quanto si tratta i calcoli dei puntamenti satellitari è basilare conoscere la propria posizione così come bisogna conoscerla per i puntamenti terrestri. Mentre per il sat essendo lontano, il satellite, circa 36000 km è ininfluente sapere la posizione esatta della casa ma basta quella del paese o città. Per le distanze terrestri è invece indispensabile essere precisi (neanche troppo) perchè lo stesso ripetitore può richiedere puntamenti significativamente diversi tra gli estremi di uno stesso paese.

Ora, pretenderai mica che si sappia (noi) dove vivi tu? Dacci una mano ad aiutarti!
 
elettt ha scritto:
E poi, scusa, da quando avere l'I-Phone equivale a un'offesa? No, perchè magari potrei averlo io.....

Infatti, era un esempio come tanti per dire che certe volte basta guardarsi intorno e anche senza strumenti ne esci fuori.
Stefano980 ha scritto: guarda le antenne sui tetti e non mi sembra un rimedio da scartare, tanto per cominciare ad orientarsi.
 
sarmon80 ha scritto:
La mia casa rispetto al ripetitore è un conto, il balcone o le finestre un altro. se mettiamo il caso affaccio verso un ripetitore ma altri 3-4 ripetitori sono fuori portata cosa devo fare, comprarmi 4 antenne separate? ma i decoder non hanno tanti attacchi..

scusa l'allusione ma il nord il sud l'est e l'ovest rispetto dove affaccio non sono cosi facili da calcolare da google maps

Bisogna che tu osservi bene come è fatta la casa: la strada è da questa parte, il vialetto di ingresso è da quest'altra... non è difficile sapere in che direzione punta una finestra.
 
sarmon80 ha scritto:
capite ora? si fraintende sempre, ma perchè devo farmi dire cose non vere?

A me sembra che l'unico a fraintendere qua sia tu, e non solo in questo thread. Personalmente conto 5-6 risposte prima che tu tiri in ballo la cosiddetta offesa, e ne conto altre dopo. Non capisco francamente di cosa ti lamenti. Hai avuto indicazioni che potevi almeno prendere in considerazione e provare ad applicare: non serve certo andare sul tetto per guardare come sono orientate le antenne dei vicini, così come non è certo difficile dare un'occhiata ai siti che ti sono stati segnalati. Ho l'impressione che tu prenda un po troppo per "la punta" qualsiasi cosa ti venga scritta, un po di tranquillità e di ironia non fa mai male. Nessuno è qua per prenderti per i fondelli, e se anche dovesse accadere ci sarebbero decine di utenti pronti a prendere le tue difese. Detto questo, nessuno è obbligato a rispondere/dare aiuto, se lo fa è per mera cortesia e lo fa in base alla propria preparazione tecnica/esperienza personale.

Con questo per quanto mi riguarda chiudo il discorso.
 
elettt ha scritto:
A me sembra che l'unico a fraintendere qua sia tu, e non solo in questo thread. Personalmente conto 5-6 risposte prima che tu tiri in ballo la cosiddetta offesa, e ne conto altre dopo. Non capisco francamente di cosa ti lamenti. Hai avuto indicazioni che potevi almeno prendere in considerazione e provare ad applicare: non serve certo andare sul tetto per guardare come sono orientate le antenne dei vicini, così come non è certo difficile dare un'occhiata ai siti che ti sono stati segnalati. Ho l'impressione che tu prenda un po troppo per "la punta" qualsiasi cosa ti venga scritta, un po di tranquillità e di ironia non fa mai male. Nessuno è qua per prenderti per i fondelli, e se anche dovesse accadere ci sarebbero decine di utenti pronti a prendere le tue difese. Detto questo, nessuno è obbligato a rispondere/dare aiuto, se lo fa è per mera cortesia e lo fa in base alla propria preparazione tecnica/esperienza personale.

Con questo per quanto mi riguarda chiudo il discorso.

scusa ma chi lo dice che non le ho applicate? è proprio perchè non capisco che ho frainteso le parole risposta dopo risposta. di quali vicini parli se ho gia specificato che vivo in condominio e le antenne terrestri sono su un tetto unico e non riesco a capire dal basso verso dove sono orientate?
 
Guarda..se ti vuoi divertire da solo , se ti piace l hobby dell antennista ,ti compri un misuratorino di campo portatile ( meno di 200 euro ) , un antennina uhf da 10 /12 elementi e Il divertimento e' assicurato...:)
 
Parlano delle antenne montate sui tetti delle case attorno alla tua, perchè salvo casi particolari, in una detrminata zona, tutti quelli che ci abitano hanno le antenne terrestri orientate nella stessa direzione.
In ogni caso, le mappe sono sempre disegnate col nord in alto (anche google maps), per cui, basta individuare la propria posizione (sulla mappa) che diventa facile capire in che direzione guardano i balconi di casa.

sarmon80 ha scritto:
di quali vicini parli se ho gia specificato che vivo in condominio e le antenne terrestri sono su un tetto unico e non riesco a capire dal basso verso dove sono orientate?
 
Tuner ha scritto:
Parlano delle antenne montate sui tetti delle case attorno alla tua, perchè salvo casi particolari, in una detrminata zona, tutti quelli che ci abitano hanno le antenne terrestri orientate nella stessa direzione.
In ogni caso, le mappe sono sempre disegnate col nord in alto (anche google maps), per cui, basta individuare la propria posizione (sulla mappa) che diventa facile capire in che direzione guardano i balconi di casa.

Affaccio in un balcone a ovest con nord non sgombro, e sud ovest parzialmente sgombro.

L'altro balcone sta a nord con ovest non sgombro e nord est parzialmente.

Continuo a non capire come potrei notare in che senso sono puntate le antenne visto che il tetto è alto 4-5 metri , forse verso ovest o sud ovest ma non ne sono certo

Usando google maps ho la roncola a nord est, valcava a nord. affacciando sul balcone a ovest e non avendo il nord sgombro quindi non dovrei prendere niente?

Ne approfitto per chiedere scusa per essermela presa tanto ma ho interpretato negativamente alcuni interventi.
 
Ultima modifica:
aston ha scritto:
Guarda..se ti vuoi divertire da solo , se ti piace l hobby dell antennista ,ti compri un misuratorino di campo portatile ( meno di 200 euro ) , un antennina uhf da 10 /12 elementi e Il divertimento e' assicurato...:)

Puoi essere piu chiaro e linkare un esempio di misuratorino? avevo pensato ai misuratori di campo. :D
 
sarmon80 ha scritto:
Affaccio in un balcone a ovest con nord non sgombro, e sud ovest parzialmente sgombro.

L'altro balcone sta a nord con ovest non sgombro e nord est parzialmente.

Continuo a non capire come potrei notare in che senso sono puntate le antenne visto che il tetto è alto 4-5 metri , forse verso ovest o sud ovest ma non ne sono certo

Usando google maps ho la roncola a nord est, valcava a nord. affacciando sul balcone a ovest e non avendo il nord sgombro quindi non dovrei prendere niente?

Ne approfitto per chiedere scusa per essermela presa tanto ma ho interpretato negativamente alcuni interventi.

Fai una foto alle antenne e postala.
 
Villa d'adda? Delirioooooo....

Villa d'adda è il luogo di disperazione di tutti gli antennisti, non esiste una copertura ottimale e una configurazione standard per le antenne, la situazione cambia da via a via. I siti papabili di ricezione sono Valcava,Airuno, Penice e in pochissimi casi Vailate. Il problema più grosso di Villa d'adda sono i canali Mediaset. Tantissimi abitanti hanno optato per il tivusat non avendo altre possibilità.
 
cmanson ha scritto:
Villa d'adda è il luogo di disperazione di tutti gli antennisti, non esiste una copertura ottimale e una configurazione standard per le antenne, la situazione cambia da via a via. I siti papabili di ricezione sono Valcava,Airuno, Penice e in pochissimi casi Vailate. Il problema più grosso di Villa d'adda sono i canali Mediaset. Tantissimi abitanti hanno optato per il tivusat non avendo altre possibilità.

Bene, pensa che speranze hai con un antenna da interni così come da titolo della discussione.
 
cmanson ha scritto:
Villa d'adda è il luogo di disperazione di tutti gli antennisti, non esiste una copertura ottimale e una configurazione standard per le antenne, la situazione cambia da via a via. I siti papabili di ricezione sono Valcava,Airuno, Penice e in pochissimi casi Vailate. Il problema più grosso di Villa d'adda sono i canali Mediaset. Tantissimi abitanti hanno optato per il tivusat non avendo altre possibilità.

quindi cosa dovrei fare/dovrei comportarmi? :eusa_think:

Mi hai un po' spiazzato :crybaby2:
 
flash54 ha scritto:
Bene, pensa che speranze hai con un antenna da interni così come da titolo della discussione.

Ho guardato meglio e ho le antenne sul tetto a est nord est
 
Se le antenne sul tetto sono puntate a NE, è verosimile che da un balcone che guarda ad Ovest non si possa pensare di ricevere dalla stessa postazione.
Non si può escludere in assoluto che non si possa ricevere da altre postazioni anche distanti, purchè il balcone sia in un piano alto e senza altre costruzioni intorno che ne ostruiscano la visuale.
Tuttavia, l'impresa di ricevere con un'antenna interna in quelle condizioni, mi pare piuttosto ardua, al punto che forse conviene pensare a come portare il cavo dell'impianto d'antenna in quella stanza, oppure a considerare l'utilizzo di un video sender.
;)
 
Tuner ha scritto:
Se le antenne sul tetto sono puntate a NE, è verosimile che da un balcone che guarda ad Ovest non si possa pensare di ricevere dalla stessa postazione.
Non si può escludere in assoluto che non si possa ricevere da altre postazioni anche distanti, purchè il balcone sia in un piano alto e senza altre costruzioni intorno che ne ostruiscano la visuale.
Tuttavia, l'impresa di ricevere con un'antenna interna in quelle condizioni, mi pare piuttosto ardua, al punto che forse conviene pensare a come portare il cavo dell'impianto d'antenna in quella stanza, oppure a considerare l'utilizzo di un video sender.
;)

Video sender? i video sender non ti danno indipendenza e ti vincolano a guardare i canali che guarda chi è nella stanza con il segnale antenna.

Quindi nemmeno sul balcone a nord nord est potrei ricevere nulla?
come ripeto sul balcone a ovest ho un edificio di fronte e solo a sud est ho la vista un po' sgombra.

scusate la dimenticanza, sono al terzo ed ultimo piano del condominio.
 
sarmon80 ha scritto:
Video sender? i video sender non ti danno indipendenza e ti vincolano a guardare i canali che guarda chi è nella stanza con il segnale antenna.

Quindi nemmeno sul balcone a nord nord est potrei ricevere nulla?
come ripeto sul balcone a ovest ho un edificio di fronte e solo a sud est ho la vista un po' sgombra.

scusate la dimenticanza, sono al terzo ed ultimo piano del condominio.

Quindi hai il tetto proprio sopra di te, cosa ti impedisce di allacciarti all'impianto condominiale?
 
flash54 ha scritto:
Quindi hai il tetto proprio sopra di te, cosa ti impedisce di allacciarti all'impianto condominiale?

in che senso? gia per il salotto sono allacciato, è il resto che non posso allacciare perchè l'amministratore non vuole.
 
sarmon80 ha scritto:
in che senso? gia per il salotto sono allacciato, è il resto che non posso allacciare perchè l'amministratore non vuole.

Sei sicuro che possa impedirtelo?
Potrà impedire che intervenga una persona non abilitata ma non credo possa rifiutarsi a farti aggiungere una presa.
 
Indietro
Alto Basso