sarmon80 ha scritto:non voglio nessuna risposta accomodante, secondo la mia visione è stata messa in dubbio la domanda posta, perchè c'è da meravigliarsi se una persona chiede su un forum tecnico apposito le coordinate? io sapevo che per il puntamento satellitare c'erano, siccome il digitale terrestre è piu complicato dell'analogico per captare il segnale chiedevo solo rispetto a casa mia a che coordinate stava la roncola per dire o monte penice.
Ho interpretato che citare i puntini sospensivi al termine di una frase oppure citare l'iphone per definirmi un utente da pappa pronta fosse offensivo perchè io non sono cosi, non di certo perchè posseggo o meno l'iphone.
capite ora? si fraintende sempre, ma perchè devo farmi dire cose non vere?
poi ripeto non ho mai fatto calcoli per il digitale, chiedevo una mano e non rimproveri o ironia, se poi non era ironia avete un modo strano di porvi verso utenti che non conoscete posso dirlo?
Allora mettiamola così, vediamo se ti piace la risposta.
Non so perchè leghi i puntini all'I-phone ma sappi che nelle citazioni i puntini di sospensione indicano un discorso iniziato prima o finito dopo la frase citata.
Per quanto si tratta i calcoli dei puntamenti satellitari è basilare conoscere la propria posizione così come bisogna conoscerla per i puntamenti terrestri. Mentre per il sat essendo lontano, il satellite, circa 36000 km è ininfluente sapere la posizione esatta della casa ma basta quella del paese o città. Per le distanze terrestri è invece indispensabile essere precisi (neanche troppo) perchè lo stesso ripetitore può richiedere puntamenti significativamente diversi tra gli estremi di uno stesso paese.
Ora, pretenderai mica che si sappia (noi) dove vivi tu? Dacci una mano ad aiutarti!