Differenze antenne da interni-esterni

Premesso che mi par strano in una casa ci sia solo una presa d'antenna, la maggior parte dei decoders ha un'uscita passante d'antenna, quindi, teoricamente, ne colleghi in cascata finchè vuoi.
Se poi manca la presa passante (che come soluzione è meglio), si può ripartire il segnale fra i due decoder con un dispositivo accessorio.


sarmon80 ha scritto:
Però quell'uscita d'antenna io ce l'ho gia collegata alla tv in sala, cambia qualcosa?
 
Tuner ha scritto:
Premesso che mi par strano in una casa ci sia solo una presa d'antenna, la maggior parte dei decoders ha un'uscita passante d'antenna, quindi, teoricamente, ne colleghi in cascata finchè vuoi.
Se poi manca la presa passante (che come soluzione è meglio), si può ripartire il segnale fra i due decoder con un dispositivo accessorio.

cioè dovrei collegare fra tutti i decoder di casa ingresso ed uscita provenienti dal decoder collegato all'unica presa antenna di casa? il segnale si degraderebbe?

perchè strano? non l'ho costruita io cosi la casa scusami.
 
sarmon80 ha scritto:
perchè strano? non l'ho costruita io cosi la casa scusami.

Una sola presa per appartamento era di moda 40 anni fa, c'era un solo tv per famiglia.
Solitamente si mette una presa per stanza e nella peggiore ipotesi trovi almeno 2 prese se l'impianto è datato.
 
flash54 ha scritto:
Una sola presa per appartamento era di moda 40 anni fa, c'era un solo tv per famiglia.
Solitamente si mette una presa per stanza e nella peggiore ipotesi trovi almeno 2 prese se l'impianto è datato.

La casa è fatta cosi, io non ho mai fatto lavori e quando l'ho presa c'era una sola presa. c'è da meravigliarsi? la casa è appunto di metà anni 70 , e per avere altri attacchi i cavi devono venire dall'antenna sul tetto, ma l'amministratore non concede di fare questo lavoro.
 
sarmon80 ha scritto:
La casa è fatta cosi, io non ho mai fatto lavori e quando l'ho presa c'era una sola presa. c'è da meravigliarsi? la casa è appunto di metà anni 70 , e per avere altri attacchi i cavi devono venire dall'antenna sul tetto, ma l'amministratore non concede di fare questo lavoro.

Quindi come periodo ci siamo.

In ogni caso, per quanto ti sembri strano, l'amministratore non può impedirti di vedere i canali che ti interessano (ammesso che sia possibile riceverli).
O è troppo furbo o è troppo ignorante, non può non sapere che hai il diritto di vedere canali che l'antenna condominiale non fornisce.
Allora che faccia aggiornare l'impianto (e qui entra in ballo la peggior invenzione del millennio scorso: il condominio)
 
flash54 ha scritto:
Quindi come periodo ci siamo.

In ogni caso, per quanto ti sembri strano, l'amministratore non può impedirti di vedere i canali che ti interessano (ammesso che sia possibile riceverli).
O è troppo furbo o è troppo ignorante, non può non sapere che hai il diritto di vedere canali che l'antenna condominiale non fornisce.
Allora che faccia aggiornare l'impianto (e qui entra in ballo la peggior invenzione del millennio scorso: il condominio)

Dici che non mi può impedire di tirare giu altre prese d'antenna in altre stanze dal tetto?
Che intendi per fare aggiornare l'impianto? condominiale?
 
Se ti dico che è strano, è perchè ne so a sufficienza per affermare che, nel 2012, una sola presa TV in tutto un appartamento è un'anomalia rispetto alla generalità dei casi. Inoltre, se ti ho spiegato come fare nel caso in cui di presa ce ne sia 1 sola, è segno che ugualmente non ho escluso l'ipotesi e ti ho dato una possibile soluzione. Se ti consiglio un decoder con la presa passante e scrivo che nel qual caso si potrebbero mettere in cascata altri decoders, è segno che non ci sono perdite. Perchè mi domandi se ci sono perdite?
:eusa_whistle:

Non c'è da scusarsi se hai una sola presa (non dipende da te) ma è inscusabile che tu metta in dubbio quello che scrivo. Inoltre, a che ti serve discutere se sia o meno "strano" avere 1 sola presa in casa, se non per cercare di metterti su un piedistallo?
Non è che aggiungendo "scusami" alla fine, si possa automaticamente far sempre finta di niente...
:icon_rolleyes:

Te lo dico amichevolmente... perchè penso che tu non te ne renda conto e lo faccia senza accorgertene, ma il tuo modo di fare finisce per risultare molto indisponente. Se nel tuo mondo ti è concesso comportarti così, non pensare che le altre persone gradiscano e siano disposte sempre a tollerarti.:doubt:

Per quanto mi riguarda il TD si conclude qui. :D
Anche in un posto sfortunato, con il balcone nella direzione sbagliata, con una sola presa in casa e l'amministratore "sordo", esiste una possibile soluzione.
Se ti piace/puoi adottala, sennò fai come ti pare/puoi.
;)




sarmon80 ha scritto:
perchè strano? non l'ho costruita io cosi la casa scusami.
 
sarmon80 ha scritto:
Dici che non mi può impedire di tirare giu altre prese d'antenna in altre stanze dal tetto?
Che intendi per fare aggiornare l'impianto? condominiale?

Come ho già detto incaricando una persona abilitata che interviene sull'impianto condominiale non si può impedire a nessuno di ampliare un impianto.

Aggiornare l'impianto vuol dire renderlo più performante e idoneo alla tecnologia dtt; non credo che gli altri condomini siano contenti di vedere 4 canali in croce.
Anche qui servono una o più persone abilitate che rilevino le possibilità di ricezione e che in seguito presentino un preventivo per eseguire i lavori.

Nel primo caso paghi tu e nel secondo pagano tutti i condomini.
 
Tuner ha scritto:
Se ti dico che è strano, è perchè ne so a sufficienza per affermare che, nel 2012, una sola presa TV in tutto un appartamento è un'anomalia rispetto alla generalità dei casi. Inoltre, se ti ho spiegato come fare nel caso in cui di presa ce ne sia 1 sola, è segno che ugualmente non ho escluso l'ipotesi e ti ho dato una possibile soluzione. Se ti consiglio un decoder con la presa passante e scrivo che nel qual caso si potrebbero mettere in cascata altri decoders, è segno che non ci sono perdite. Perchè mi domandi se ci sono perdite?
:eusa_whistle:

Non c'è da scusarsi se hai una sola presa (non dipende da te) ma è inscusabile che tu metta in dubbio quello che scrivo. Inoltre, a che ti serve discutere se sia o meno "strano" avere 1 sola presa in casa, se non per cercare di metterti su un piedistallo?
Non è che aggiungendo "scusami" alla fine, si possa automaticamente far sempre finta di niente...
:icon_rolleyes:

Te lo dico amichevolmente... perchè penso che tu non te ne renda conto e lo faccia senza accorgertene, ma il tuo modo di fare finisce per risultare molto indisponente. Se nel tuo mondo ti è concesso comportarti così, non pensare che le altre persone gradiscano e siano disposte sempre a tollerarti.:doubt:

Per quanto mi riguarda il TD si conclude qui. :D
Anche in un posto sfortunato, con il balcone nella direzione sbagliata, con una sola presa in casa e l'amministratore "sordo", esiste una possibile soluzione.
Se ti piace/puoi adottala, sennò fai come ti pare/puoi.
;)

Te lo chiedo perchè ne parlavi come fosse pazzesco che una persona in tot anni che vive in una casa avesse solo una presa antenna, non capisco cosa centra dire che sono indisponente o che voglio essere al centro dell'attenzione, lo trovo ridicolo come pensiero dato che non è cosi, è che non capivo perchè l'avevi detto, pensavo fosse una cosa piu comune.
vorrei sapere riguardo a quella soluzione del decoder dedicato vicino la presa antenna in quale caso ti riferivi? nel caso la presa fosse inoccupata?
 
flash54 ha scritto:
Come ho già detto incaricando una persona abilitata che interviene sull'impianto condominiale non si può impedire a nessuno di ampliare un impianto.

Aggiornare l'impianto vuol dire renderlo più performante e idoneo alla tecnologia dtt; non credo che gli altri condomini siano contenti di vedere 4 canali in croce.
Anche qui servono una o più persone abilitate che rilevino le possibilità di ricezione e che in seguito presentino un preventivo per eseguire i lavori.

Nel primo caso paghi tu e nel secondo pagano tutti i condomini.
del cosa abbiano in casa gli altri non lo so, ma l'amministratore è un tipo cosi, sembra porre il veto su quasi tutto anche se come dici tu normalmente si può.
 
Indietro
Alto Basso