miram
Digital-Forum Silver Master
Postaci una foto dell'ampli! Magari ci capiamo qualcosa...
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
davide1086 ha scritto:Il modello dell'amplificatore da palo si è cancellato.
davide1086 ha scritto:l'ultima ipotesi anche se a mio parere improbabile, potrebbe essere un disturbo causato dal segnale analogico di canale 5 sul CH 36 proveniente dal trasmettitore sito a pietra corniale...è valido come ragionamento?
Chi lo fa di lavoro non ha bisogno di sigle... se vede un modello magari lo riconosce per come sono messi gli ingressi o per la presenza di un regolatore o meno! Non credo che tu debba aumentare il guadagno ma al contrario ridurlo o riposizionare l'antenna in modo diverso... A volte si impazzisce per alcune installazioni, poi ti sposti di 1metro e si vede!flash54 ha scritto:@miram: se si è cancellata la sigla credo che sarà dura.
davide1086 ha scritto:YAGI 3 banda pol h verso san silvestro (rai 1 analogico)
YAGI CH 27-30 pol v san silvestro (rai 2 analogico)
YAGI CH 40-46 pol v san silvestro (rai 3 analogico)
YAGI UHF pol h maiella (tutti gli altri)
confermo: questa vecchia configurazione usata dalle mie parti aggancia tutti i mux senza nessuna modifica (almeno ora prima dello switch off)..dipende dalle antenne o dal tipo di amplificatore?
davide1086 ha scritto:l'ultima ipotesi anche se a mio parere improbabile, potrebbe essere un disturbo causato dal segnale analogico di canale 5 sul CH 36 proveniente dal trasmettitore sito a pietra corniale...è valido come ragionamento?
davide1086 ha scritto:esatto, i range sono riferiti alle antenne..che io sappia solo alcuni hanno al massimo dovuto cambiare la yagi vhf perchè avevano la monocanale e ricevevano rai uno sul ch 07..a loro è bastato montare una vhf intera banda e agganciare il mux rai che trasmette sul CH 06