• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Digiquest DG3600 HD

Sul sw promaco non sempre mi ricomincia da dove si interrompe!!! E in più la risoluzioni e e colore fanno piangere!!!! Mentre il firmaware polacco 108 anche se perde la funzione che ha invece la versione 106: quella del segnale visibile quando cambi e quella di ricominciare da dove interrompi la visione (molto più precisa della promaco) poi non ha la risoluzione full hd vera, quella 1080P60(mancante anche sul sw promaco). Per chi invece ha scritto che non si può tornare indietro a sw polacchi una volta istallato il sw promaco, non è affatto vero!!! Io una volta provato la promaco ho reinstallato la 108 visto che ho una base di schermo di 240 e per me è fondamentale avere la qualità video migliore possibile!! A presto e spero che ci sarà dai polacchi presto anche la 110!
 
antonius ha scritto:
Questo firmware è perfetto ? ... o crea dei problemi al DG3600HD ?
in particolare gradirei sapere ...
le uscite scart e HDMI funzionano regolarmente ?
I tasti del telecomando corrispondono perfettamente ?
la commutazione a 4:3 su tv 16:9 avviene automaticamente ?
(quando si vede il TG1 il quadro si restringe regolarmente o resta "allargato" ?)

Grazie

Si per tutte le domande
 
Bebola71 ha scritto:
Per chi invece ha scritto che non si può tornare indietro a sw polacchi una volta istallato il sw promaco, non è affatto vero!!!
Non ricordo che qualcuno abba mai detto questo :eusa_think: Era in riferimento all'installazione del firmware Strong
 
Vorrei segnalare che sul primo post, il link relativo al firmware non funziona.
sarebbe bello aggiornare anche il riepilogo delle informazioni con i nuovi firmware disponibili in rete, così che uno non debba leggersi tutte le 50 pagine (anche se è sembre cosa buona e giusta!)

grazie
 
Problema sottotitoli con fw Strong

Ho messo il fw strong e mi sono accorto che spesso (soprattutto su "Cielo" e "Iris") spuntano i sottotitoli in italiano dei film in onda. Devo quindi premere l'apposito tasto e mettere OFF. Capita solo a me?
 
Verifica che pure nel menù siano messi off, altrimenti se sono disponibili compaiono immediatamente.

Questo lo fa con tanti televisori ;)
Ho impostato i sottotitoli tutto su off, se mi servono (raro) li metto manulamente.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Verifica che pure nel menù siano messi off, altrimenti se sono disponibili compaiono immediatamente.
Proprio quello che volevo fare però non riesco a trovare tale impostazione nel menù. Potresti dirmi dov'è di preciso? Grazie ;)
 
Vediamo se passa qualche possessore visto che questo decoder non ce l'ho, altrimenti vedo se c'è qualche manuale on line ;)
 
Ho riscontrato forse un bug o comunque un funzionamento non conforme con firmware Prom 70

Quando riproduco una registrazione fatta in precedenza e di lì a poco deve partire un'ulteriore registrazione tramite timer, la riproduzione corrente si interrompe ma la rec programmata non parte :eusa_think: rimane schermo nero con il messaggio "Aiuto Rect. Attesa Visualizzazione Programma"
scaled.php


L'unico modo poi per sbloccare la situazione è di spegnere il decoder tramite telecomando premendo più volte il tasto standby :doubt:

Qualcun'altro riscontra lo stesso problema ?
 
Ultima modifica:
Gianni ha scritto:
Ho riscontrato forse un bug o comunque un funzionamento non conforme con firmware Prom 70

Quando riproduco una registrazione fatta in precedenza e di lì a poco deve partire un'ulteriore registrazione tramite timer, la riproduzione corrente si interrompe ma la rec programmata non parte :eusa_think: rimane schermo nero con il messaggio "Aiuto Rect. Attesa Visualizzazione Programma"
http://desmond.imageshack.us/Himg40/scaled.php?server=40&filename=digitalforum1.jpg&res=landing

L'unico modo poi per sbloccare la situazione è di spegnere il decoder tramite telecomando premendo più volte il tasto standby :doubt:

Qualcun'altro riscontra lo stesso problema ?

Che dispositivo usi per le registrazioni?

:wave:
 
Gianni ha scritto:
Un HDD autoalimentato da 250 GB (Western Digital), però uso una partizione da 50
Sei in una condizione non standard, quindi anche questa cosa potrebbe in qualche modo esserne una concausa.

Il problema te l'ha fatto solo una volta o lo fa puntualmente tutte le volte che ti trovi in quella situazione?

In ogni caso hai provato a riprodurre la situazione p.e. usando una chiavetta USB, o comunque un altro supporto, in modo da eliminare il dubbio che sia colpa dell'HD o del suo partizionamento?

:wave:
 
tropicana ha scritto:
Sei in una condizione non standard, quindi anche questa cosa potrebbe in qualche modo esserne una concausa.

Il problema te l'ha fatto solo una volta o lo fa puntualmente tutte le volte che ti trovi in quella situazione?

In ogni caso hai provato a riprodurre la situazione p.e. usando una chiavetta USB, o comunque un altro supporto, in modo da eliminare il dubbio che sia colpa dell'HD o del suo partizionamento?

:wave:
Il problema si è sempre verificato anche quando il disco non era partizionato, non mi resta quindi che provare con altro disco o chiavetta :eusa_think:
 
Registrazione HD (codec)

Vorrei acquistare il decoder e chiedere a chi lo ha già che tipo di codec viene usato per la registrazione HD. E' usato AVC/H.264 oppure MPEG-4 ? Potete controllare via VLC o MediaInfo ? Vi ringrazio
 
...mettiamo un po' di puntini (sulle "i")...:
  • il codec non lo decide il decoder per registrare, ma il broadcaster per l'emissione; ad es. per RAI HD il codec video è AVC/H.264
  • AVC/H.264 non è diverso da MPEG-4, ne è una sua sottospecie: leggi ad es. su wikipedia
 
Registrazione HD (codec)

Grazie per la risposta, ma già lo sapevo. Quello che ho chiesto, è quale è il codec di una registrazione HD fatta con questo decoder. Se lo hai, puoi cortesemente fare una registrazione HD (ad esempio RAI HD, credo canale 501) e verificare il codec con Mediainfo / GSpost / VLC.
Grazie

Trittico2 ha scritto:
...mettiamo un po' di puntini (sulle "i")...:
  • il codec non lo decide il decoder per registrare, ma il broadcaster per l'emissione; ad es. per RAI HD il codec video è AVC/H.264
  • AVC/H.264 non è diverso da MPEG-4, ne è una sua sottospecie: leggi ad es. su wikipedia
 
tropicana ha scritto:
In ogni caso hai provato a riprodurre la situazione p.e. usando una chiavetta USB, o comunque un altro supporto, in modo da eliminare il dubbio che sia colpa dell'HD o del suo partizionamento?

:wave:
Provato anche con un'altro supporto (chiavetta USB), ma l'inconveniente si verifica comunque :doubt: Quindi sembra essere un bug del firmware

Inoltre mi sono accorto che quando accade ciò, il timer interessato della rec non partita slitta 2 giorni in avanti se impostato come "Giornaliero"
 
Genugenu ha scritto:
Grazie per la risposta, ma già lo sapevo. Quello che ho chiesto, è [...]
...se già lo sapevi, perché ripeti la domanda tale e quale? Ti ho già risposto (= sì, è H264/AVC), se non sei convinto che ad ogni stream di
un TS corrisponde un ben preciso ID nel PES (deciso quindi NON dal decoder, che NON C'ENTRA NULLA) prova ad informarti ad es. qua:

http://en.wikipedia.org/wiki/MPEG_transport_stream
http://www.etsi.org/deliver/etsi_ts/101100_101199/101154/01.09.01_60/ts_101154v010901p.pdf
http://www.freepatentsonline.com/EP1827030.html

Gianni ha scritto:
mi sono accorto che quando accade ciò, il timer interessato della rec non partita slitta 2 giorni in avanti se impostato come "Giornaliero"
E' successo anche a me un paio di volte col Prom70 e timer settimanali (rec mancata e salto di una settimana)
appunto perciò sto provando da un po' il K&M 1.08, ma ora è sottoutilizzato quindi non saprei dire ancora...
 
Gianni ha scritto:
Provato anche con un'altro supporto (chiavetta USB), ma l'inconveniente si verifica comunque :doubt: Quindi sembra essere un bug del firmware

Inoltre mi sono accorto che quando accade ciò, il timer interessato della rec non partita slitta 2 giorni in avanti se impostato come "Giornaliero"
Ma sei sicuro che con altri firmware non facesse ugualmente?

Potresti provare al volo un K&M e fare solo quella prova, giusto per tagliare la testa al toro.

:wave:
 
Indietro
Alto Basso