Digiquest DG3600 HD

Salve a tutti,
ho letto tutto questo bel topic e ho acquistato il decoder. Ha funzionato perfettamente per circa un mese, poi grossi problemi di ricezione: niente Rai e Mediaset se non per qualche ora la mattina e molto disturbato. Ora prende solo inutili canali locali. Ho provato di tutto, reset, cambiato cavo antenna, prova nella postazione di un TV con decoder integrato (l'ho anche collegato a quest'ultimo) e niente... quello funziona perfettamente e il Digiquest no. Me lo sono fatto cambiare in garanzia con uno uguale, ma funziona esattamente come il primo, cioè per niente. Che fregatura è questa? Cosa potrei controllare/settare prima di riportarlo di nuovo indietro?
PS: il firmware è quello originale.
 
Sul tv con decoder integrato che percentuale hai come qualità del segnale ?
 
Non sono riuscito a trovare la percentuale, è un Philips PFL8684 e ha un "test ricezione" che indica solo "qualità segnale: buono" e intensità 4 tacche su 7. Il Digiquest invece indica intensità 84% e qualità 49% sul canale che prende meglio (DeeJayTV), e in ricerca automatica memorizza circa 55 canali in chiaro...
Ho visto che nel menù c'è un "regolazione antenna", dovrei forse agire su quello?
Ma quel che è strano è che 1 mese fa indicava quasi il max in intensità e qualità segnale... poi il buio...
 
Controlla la qualità del segnale su tutte le singole frequeze con i tasti freccia, dal menù "Installazione" > "Aerial Aggiustamento"
 
I firmware originali Digiquest quando usciranno?Si sa qualcosa?Sul sito non c'è nemmeno il prodotto.
Anche io possiedo questo decoder.Mi trovo abbastanza bene ma ho un problema con l'Aspect ratio.Alcuni canali hanno le bande nere ed altri no.Devo passare da 4:3 a 16:9 in base al canale per evitare di far vedere le bande nere.
Ma quindi i canali non trasmettono in 16:9 nativo senza bande?
Grazie
 
lbrtn ha scritto:
I firmware originali Digiquest quando usciranno?Si sa qualcosa?Sul sito non c'è nemmeno il prodotto.
Il decoder è solo rimarchiato Digiquest, quindi sul sito non c'è così come i firmware di aggirnamento


lbrtn ha scritto:
Anche io possiedo questo decoder.Mi trovo abbastanza bene ma ho un problema con l'Aspect ratio.Alcuni canali hanno le bande nere ed altri no.Devo passare da 4:3 a 16:9 in base al canale per evitare di far vedere le bande nere.
Ma quindi i canali non trasmettono in 16:9 nativo senza bande?
Grazie
Se appaiono le bande nere è per manterere il giusto aspect ratio.
Ad esempio il TG1 viene trasmesso ancora in 4:3, e su tv 16:9 è normale che compaiano le bande nere laterali.
Comunque nel menù "Configurazione Sistema" > "Sistema Tv" segli 16:9
 
Non ho trovato le migliorie rispetto ai precedenti.Ho trovato una discussione su quelli precedenti ma non su questo.Potresti elencarmeli?
Grazie
 
lbrtn ha scritto:
Non ho trovato le migliorie rispetto ai precedenti.Ho trovato una discussione su quelli precedenti ma non su questo.Potresti elencarmeli?
Grazie
E' identico agli altri firmware, se non che ha in più la possibilità di verificare il livello del segnale a differenza, ad esempio, del Kruger & Matz 1.6 e 1.8
 
Grazie tante per le informazioni.
L'unico aspetto negativo che ho riscontrato è la qualità del video.
Ho trovato i colori con una percentuale di neri molto alta.
Non c'è distinzione nei neri ma un'unica composizione scura pur mettendo il monitor alla massima luminosità.
Non so se qualcun altro può riscontrare la stessa cosa.
A parte questo per il prezzo che l'ho pagato è ottimo.
 
Il decoder trasmette il segnale al pannello, poi è il TV che deve gestire l'immagine, quindi colori e altre cose vanno settate sul TV e non sul decoder ;)

:wave:
 
è collegato ad un monitor lcd tramite l'hdmi.Stasera faccio delle prove.
 
lbrtn ha scritto:
è collegato ad un monitor lcd tramite l'hdmi.Stasera faccio delle prove.
I TV più moderni hanno il settaggio separato per tutti gli ingressi, cioè p.e. sulla HDMI1 puoi settare dei valori, per la 2 altri e così via dicendo in modo da ottimizzare la visione di tutti gli apparecchi collegati.

Se si tratta di un monitor PC, invece, temo che i settaggi siano unici, quindi se lo usi anche per il PC, o vedi bene con i settaggi PC, o vedi bene con quelli per il DECODER, oppure trovi una via di mezzo che ti scontenti per entrambi :D

:wave:
 
lbrtn ha scritto:
Non ho trovato le migliorie rispetto ai precedenti.Ho trovato una discussione su quelli precedenti ma non su questo.Potresti elencarmeli?
Grazie

Secondo me e' anche piu' reattivo ai comandi e permette di riprendere la visione di un evento registrato, dal punto in cui era stato interrotto, comodissimo!!
 
glob4l ha scritto:
Secondo me e' anche piu' reattivo ai comandi e permette di riprendere la visione di un evento registrato, dal punto in cui era stato interrotto, comodissimo!!

Esatto, mi ero dimenticato di segnalarlo ;)
 
Ciao a tutti
Mi sono appena iscritto e volevo ringraziare tutti gli esperti di questa discussione, per tutte le informazioni che avete segnalato (in particolare Gianni, guarda ti perdono anche il fatto che sei Juventino ... hahahaha).
Ho infatti appena installato il firmware PROM 70HD e finalmente ho l'EPG.

Grazie di nuovo e a presto :happy3:
 
Gianni ha scritto:
Per chi volesse utilizzare il firmware Prom 70 ricordo il link da cui scaricarlo, preso dal sito della Promaco ;)

http://www.promaco.pl/download/PROM70%20HD_V1.0.7.abs

Questo firmware è perfetto ? ... o crea dei problemi al DG3600HD ?
in particolare gradirei sapere ...
le uscite scart e HDMI funzionano regolarmente ?
I tasti del telecomando corrispondono perfettamente ?
la commutazione a 4:3 su tv 16:9 avviene automaticamente ?
(quando si vede il TG1 il quadro si restringe regolarmente o resta "allargato" ?)

Grazie
 
Indietro
Alto Basso