Digiquest DG3600 HD

Gianni ha scritto:
Si


Durante la registrazione basta che premi OK e verranno indicati i canali che potrai vedere dello stesso mux

Brevemente mi puoi dire come si imposta il timer per registrare?

Ma posso vedere, sempre col firmware originale, ad esempio un film su raidue e registrarne un'altro su italia1? Se non si può fare col firmware originale, si può fare con qualche altro firmware?

Inoltre vedo che dalla sign hai uno strong srt 5222, quello può registrare 2 programmi su 2 canali appartenenti a 2 mux differenti?
A confronto col dg3600 cosa ha in più e in meno?
 
Ultima modifica:
Ho letto tutte e 44 le pagine ma non ho trovato risposta (e come me un altro utente che ha già chiesto tempo fa). Ma qualcuno dei nuovi firmware permette di vedere i files video con sottotitoli del tipo .srt senza che questi compaiano in maniera "tipewriting", tipo cioè come scritti lettera dopo lettera di seguito da una macchina da scrivere come accade col firmware originale (cosa che fa solo con i .srt) ? E' una cosa molto fastidiosa questo apparire a "a pezzi " dei sottotitoli srt. ,che sono usati dalla maggior parte dei fansub.:eusa_wall:
 
shikamaru80 ha scritto:
Brevemente mi puoi dire come si imposta il timer per registrare?
Premi il tasto "Timer" per accedere direttamente, oppure dal munù principale > "Configurare Sistema" > "Impostazioni Timer".
Una volta dentro dai OK su uno degli 8 slot liberi per impostare i parametri:
- Modo Timer = Scegliera tra: "Una volta" > Giornaliero" > "Settimanale" > "Mensile"
- Servizio Timer = "Registrazione"
- Canale = Scegliere il canale con OK + tasti freccia
Per la data l'ora e la durata bisogna impostare con i tasti numerici del telecomando.
Infine seleziona "Salva" per confermare

E' un peccato che molti decoder non abbiano l'pzione "Lun-Ven", molto più utilizzata di "Mensile" :doubt:


shikamaru80 ha scritto:
Ma posso vedere, sempre col firmware originale, ad esempio un film su raidue e registrarne un'altro su italia1? Se non si può fare col firmware originale, si può fare con qualche altro firmware?
No, i due canali interessati devono par parte dello stesso mux, quindi ad es. puoi vedere un film su Rai2 e contemporaneamente registrare su Rai1, Rai3 o Rai News.




shikamaru80 ha scritto:
Inoltre vedo che dalla sign hai uno strong srt 5222, quello può registrare 2 programmi su 2 canali appartenenti a 2 mux differenti?
Si, però rispetto al Digiquest 3600 non è HD
 
ciao a tutti! buona sera, desidero chiedere un'informazione sulla sensibilitá del tuner del nostro decoder.premesso che tra tv co tuner integrati e decoder esterni di varie marche il digiquest in questione é l'unico che non mi aggancia la frequenza del canale 57 che quo a Pescara é stata assegnata a Retecapri.premesso che non mi interessa il fatto che non vedo i canali di questo mux, ma non riesco a capire come mai i canali non vengono agganciati.
per dovere di cronaca fra tutti i segnali da me presi questo é senz'altro il piú debole in assoluto.
un'ultima cosa, il decoder è collegato ad un tc lcd samsung con tuner integrato, con il cavo d'antenna collegato dall'usvita passante del decoder, la tv il canale lo aggancia senza.problemi.
secondo voi dipende dal tuner che non considera segnali al di sotto di una certa soglia?premetto che.nonostante cio i canali del mux retecapri sugli altri televisori si vedono comunque senza squadrettamenti
 
Gianni ha scritto:
Ciao
Ho fatto una prova su una mia registrazione e ha funzionato, anche dopo lo spegnimento :eusa_think: Dovrò verificare più spesso sulle prossime rec.

Ciao e grazie per la risposta! Effettivamente ho notato che i files registrati dal decoder si comportano diversamente da quelli importati via usb. I problemi citati nel mio post precedente sono relativi solo ai files non registrati dal 3600hd, perche' ho accertato che quelli registrati riprendono la visione dove era stata interrotta, anche spegnendo il decoder e riaccendendolo. Non so come mai vengano gestiti diversamente...qualcuno lo sa?
 
vivio ha scritto:
il telecomando è meliconi fully8 rc (non volevo fare tanta pubblicità) con il codice 2116 e tasto '' P - '' appariva l'epg a griglia con il fw originale (ma gli altri tasti non andavano). I codici migliori che ho trovato per questo decoder sono 2123 o 2035 e con uno di questi funziona anche l'epg su fw polacco con tasto guide (però il tasto info e diversi tasti del pvr non funzionano bene) . Quindi con fw originale non è agevole la cosa ...
Per chi come me e vivio possiede un telecomando universale Meliconi Fully8 RC, avrà sicuramente avuto dei problemi nel programmare il telecomando, poichè sul sito manca il codice di programmazione per il Digiquest 3600.
Allora ci si deve arrangiare con quelli di telecomandi simili come gli Strong, ma i tasti per il comparto PVR non funzionano di default.

Ho chiesto alla Meliconi un codice funzionante e mi hanno dato il "2106", ma anch'esso funzionava in parte, quindi mi hanno fornito anche i codici a 3 cifre per programmare le singole funzioni.
I codici erano tutti sballati, cioè associati a comandi diversi, quindi ho dovuto individuare quali fossero le funzioni reali.

Unico neo è che mancano i codici per i tasti colorati che spero di poter ottenere.
Per ovviare si può programmare il telecomando con il codice "2123" oppure "2135", ovviamente da associare ad un altro dispositivo.

Quindi bisogna programmare il telecomando con il codice "2106" e poi memorizzare le altre funzioni singolarmente con i seguenti codici:


----> Record = 085
----> Play = 014
----> Pause / Timeshift = 018
----> Stop = 021
----> >> = 017
----> << = 013
----> >>| = 081
----> |<< = 077
----> Gestione registrazioni = 074
----> Media Player = 072
----> Info = 088
----> Audio = 011
----> Epg = 019
----> Vol- = 090
----> Vol+ = 027
----> Tv/Radio = 008
----> Favoriti = 004
----> Sistema tv = 007

Le funzioni non indicate funzionano già di default con i tasti "giusti"

N.B
Il tutto dovrebbe funzionare anche con altri telecomandi Meliconi

Spero di aver fatto cosa gradita

Saluti ;)
 
Ultima modifica:
Problemi inerenti la lista canali

Tre grossi difetti del DG3600HD, con il fw originale, sono

1) Estrema lentezza nello scorrimento della lista dei canali

2) Impossibilità di scorrere di 10 in 10 la stessa lista.

3) Cancellazione della lista personalizzata dei canali ogniqualvolta si proceda alla sintonia automatica o manuale.


A tal proposito pongo due domande :

1) Con i fw alternativi i succitati difetti sono stati eliminati ?

2) Tali difetti (in particolare quello della cancellazione della lista personalizzata dei canali dopo la risintonizzazione) sono presenti anche sul clone Strong 8105 ?
 
Dx Quijote ha scritto:
1) Con i fw alternativi i succitati difetti sono stati eliminati ?

2) Tali difetti (in particolare quello della cancellazione della lista personalizzata dei canali dopo la risintonizzazione) sono presenti anche sul clone Strong 8105 ?
Per i punti 1 e 2 non cambia nulla, almeno con con i fw polacchi, riguardo al punto 3 non ho provato
 
Segnalo 2 bug con fw Prom70, ma forse anche gli altri.
Non so se sono stati già segnalati (non ho letto tutto il 3D), altrimenti tornerà utile conoscerli per i nuovi possessori ;)

- Se si imposta l'ora manualmente (GMT OFF), l'orologio interno perde 2/3 minuti a settimana, esattamente come avviene con lo Strong SRT 5222

- Quando si imposta una registrazione programmata e se ne prolunga la durata in corso d'opera, il decoder si spegnerà comunque all'ora prefissata nel timer ignorando il prolungamento.
Per ovviare bisogna quindi tenere l'opzione "Standby After Record" su "Spento"
 
Ultima modifica:
Gianni ha scritto:
No, i due canali interessati devono par parte dello stesso mux, quindi ad es. puoi vedere un film su Rai2 e contemporaneamente registrare su Rai1, Rai3 o Rai News.


Si, però rispetto al Digiquest 3600 non è HD

Grazie Gianni;
ma a questo punto per risolvere il problema registrazione e visualizzazione programma su mux differenti dovrei comprare un'altro decoder?
 
shikamaru80 ha scritto:
Grazie Gianni;
ma a questo punto per risolvere il problema registrazione e visualizzazione programma su mux differenti dovrei comprare un'altro decoder?

Si, un decoder con doppio tuner
 
shikamaru80 ha scritto:
Grazie Gianni;
ma a questo punto per risolvere il problema registrazione e visualizzazione programma su mux differenti dovrei comprare un'altro decoder?

Evidentemente sì.

Allo stesso modo se volessi vedere due canali diversi su un solo televisore, o hai un televisore con doppio tuner e funzione PIP (Picture In Picture), oppure ti compri due televisori.

:wave:
 
:help: :help: :help:

Spero di non abusare della vostra gentilezza, ma desidererei sapere se con i fw alternativi la canalizzazione in vhf italiana è esatta. Dovendo procedere all'installazione di uno dei succitati fw, non vorrei che il ricevitore diventasse inutilizzabile, essendo importante, nella mia zona, la banda vhf.

Avendo preso in considerazione anche l'eventuale installazione del fw dello Strong 8105 sul DG3600HD, chi ne fosse in possesso può gentilmente comunicare se lo Strong 8105 elimini la precedente lista canali personalizzata in caso di risintonizzazione manuale od automatica ?
 
99942 ha scritto:
La canalizzazione europea (penso sia un lapsus, quella italiana era appunto quella vecchia, ora incompatibile)
ovviamente c'è per la VHF, trattandosi di fw europei attuali.

...

Hai perfettamente ragione : perdonatemi per l'errore. Quando ho scritto “VHF italiano”, intendevo riferirmi alla canalizzazione VHF in caso di configurazione “Italia” del decoder. Il problema è che i produttori cinesi talvolta continuano a sfornare ricevitori con la vecchia canalizzazione VHF italiana, ed a volte, quando si sceglie l'opzione "Italia" nella configurazione d' un decoder non commercializzato nel nostro paese, anche con i nuovi fw non si risolve il problema, a meno che non si rinunci alla numerazione lcn italiana, configurandolo, per esempio, “Germania” .

Riguardo al fw Strong, riesce ad ovviare alla lentezza nello scorrimento della lista canali del Digiquest e degli altri fw alternativi, essendo possibile procedere di 10 in 10, pertanto, da questo punto di vista, risulta maggiormente pratico.

Ti sono infinitamente grato per la risposta e per le precisazioni riguardo ai pericoli derivanti dall'installazione del fw Strong, risultanti di grande utilità per tutti gli utilizzatori del DG3600HD.
 
Dg3600 "evo"? :p

premetto la mia ignoranza in materia informatica e di DTT :evil5:
detto ciò e possedendo un DG3600 da pochi giorni mi chiedevo se fosse possibile collegarvi un PC (o portatile nel mio caso) e far vedere al decoder l'hd del pc come se fosse un semplice pen drive.
per la mia minima esperienza so che è possibile collegare gli hd di 2 pc tramite un particolare cavo usb come questo http://www.trust.com/_images/products/500/13840.jpg
però è necessario installare dei driver su entrambe le periferiche; pertanto mi chiedevo se fosse possibile modificare ed aggiungere questi tipi di drivers nel decoder così da poter accedere ai files multimediali sul PC direttamente da decoder.
sarebbe fattibile oppure no? :doubt:
 
Dx Quijote ha scritto:
Tre grossi difetti del DG3600HD, con il fw originale, sono

1) Estrema lentezza nello scorrimento della lista dei canali

2) Impossibilità di scorrere di 10 in 10 la stessa lista.

Io finora ho provato solo lo strong, visto che ho un strong.. :icon_rolleyes:
però posso dire che è sufficientemente veloce nello scorrere (diciamo meglio di molte tv, ma non il più veloce in assoluto) e che ci sono i tasti appositi per saltare di 10 in 10...
..tasti che purtroppo, come avevo scritto pagine fa, sono usati appunto per il salto dei canali e non per il jump temporale, cosa a mio vedere molto più utile.
In effetti i tasti del telecomando strong son proprio diversi, ne ha pure due in meno (i due piccoli centrali in alto).

Da possessore, posso dire che un'altra funzione di cui sento molto la mancanza è proprio la possibilità di riprendere la visione da dove interrotta, cosa che sembra fare solo il promo.

PS: per l'utente che ha messo il fw strong sul digi: in che senso non puoi tornare ai fw polacchi? Il mio strong vede gli aggiornamenti polacchi che ho nella chiavetta, ma effettivamente non ho mai provato a premere l'ultimo OK.. :icon_rolleyes:
 
link nel primo post

Salve ragazzi ho acquistato oggi questo decoder e subito mi sono messo alla ricerca di informazioni per vedere come ottenere il meglio da questo decoder ed eccomi qui.. :)

Ho visto i link nel primo post ma volevo segnalare che quello che dovrebbe essere il più recente (quello di maggio sui firmware) non funziona... sarebbe possibile aggiornarlo ? Grazie mille !
 
Gianni ha scritto:
Per chi come me e vivio possiede un telecomando universale Meliconi Fully8 RC, avrà sicuramente avuto dei problemi nel programmare il telecomando, poichè sul sito manca il codice di programmazione per il Digiquest 3600.
Allora ci si deve arrangiare con quelli di telecomandi simili come gli Strong, ma i tasti per il comparto PVR non funzionano di default.

Ho chiesto alla Meliconi un codice funzionante e mi hanno dato il "2106", ma anch'esso funzionava in parte, quindi mi hanno fornito anche i codici a 3 cifre per programmare le singole funzioni.
I codici erano tutti sballati, cioè associati a comandi diversi, quindi ho dovuto individuare quali fossero le funzioni reali.

Unico neo è che mancano i codici per i tasti colorati che spero di poter ottenere.
Per ovviare si può programmare il telecomando con il codice "2123" oppure "2135", ovviamente da associare ad un altro dispositivo.

Quindi bisogna programmare il telecomando con il codice "2106" e poi memorizzare le altre funzioni singolarmente con i seguenti codici:


----> Record = 085
----> Play = 014
----> Pause / Timeshift = 018
----> Stop = 021
----> >> = 017
----> << = 013
----> >>| = 081
----> |<< = 077
----> Gestione registrazioni = 074
----> Media Player = 072
----> Info = 088
----> Audio = 011
----> Epg = 019
----> Vol- = 090
----> Vol+ = 027
----> Tv/Radio = 008
----> Favoriti = 004
----> Sistema tv = 007

Le funzioni non indicate funzionano già di default con i tasti "giusti"

N.B
Il tutto dovrebbe funzionare anche con altri telecomandi Meliconi

Spero di aver fatto cosa gradita

Saluti ;)
ho visto adesso e la cosa è sicuramente gradita ma non seguo come si programmino le altre funzioni con i vari codici ..
 
vivio ha scritto:
ho visto adesso e la cosa è sicuramente gradita ma non seguo come si programmino le altre funzioni con i vari codici ..
Le altre funzioni sono già programmate di default
 
Gianni ha scritto:
Per chi come me e vivio possiede un telecomando universale Meliconi Fully8 RC, avrà sicuramente avuto dei problemi nel programmare il telecomando, poichè sul sito manca il codice di programmazione per il Digiquest 3600.
Allora ci si deve arrangiare con quelli di telecomandi simili come gli Strong, ma i tasti per il comparto PVR non funzionano di default.

Ho chiesto alla Meliconi un codice funzionante e mi hanno dato il "2106", ma anch'esso funzionava in parte, quindi mi hanno fornito anche i codici a 3 cifre per programmare le singole funzioni.
I codici erano tutti sballati, cioè associati a comandi diversi, quindi ho dovuto individuare quali fossero le funzioni reali.

Unico neo è che mancano i codici per i tasti colorati che spero di poter ottenere.
Per ovviare si può programmare il telecomando con il codice "2123" oppure "2135", ovviamente da associare ad un altro dispositivo.

Quindi bisogna programmare il telecomando con il codice "2106" e poi memorizzare le altre funzioni singolarmente con i seguenti codici:


----> Record = 085
----> Play = 014
----> Pause / Timeshift = 018
----> Stop = 021
----> >> = 017
----> << = 013
----> >>| = 081
----> |<< = 077
----> Gestione registrazioni = 074
----> Media Player = 072
----> Info = 088
----> Audio = 011
----> Epg = 019
----> Vol- = 090
----> Vol+ = 027
----> Tv/Radio = 008
----> Favoriti = 004
----> Sistema tv = 007

Le funzioni non indicate funzionano già di default con i tasti "giusti"

N.B
Il tutto dovrebbe funzionare anche con altri telecomandi Meliconi

Spero di aver fatto cosa gradita

Saluti ;)
Ciao, io ho la configurazione completa per il Gumbody Digital 6 Light. Tuttavia confrontando i miei codici con i tuoi corrispondono, per tanto se interessa ti posto tutti i codici del telecomando.

Codice Telecomando:
98002142148896

Codice Tasti:
ON/OFF = 089
INFO = 088
SUBTITLE = 024
MUTE = 025
|<< = 077
>>| = 081
PLAY = 014
PAUSE = 018
<< = 013
>> = 017
MENU = 069
EXIT = 005
CH+ = 006
CH- = 022
VOL+ = 027
VOL- = 090
OK = 026
RECORD = 085
STOP = 021
1 = 082
2 = 080
3 = 016
4 = 086
5 = 084
6 = 020
7 = 078
8 = 076
9 = 012
0 = 015
BACK = 023
MEDIA = 074
USB = 072
TV/RADIO = 008
AUDIO = 011
TTX = 070
TIMER = 068
RES = 007
ROSSO = 066
VERDE = 064
GIALLO = 000
BLU = 003

EPG = 019
FAV = 004

N.B. I tasti EPG e FAV funzionano solo con i firmware polacchi.
 
Indietro
Alto Basso