Digiquest DG3600 HD

Ciao a tutti, dopo qualche mesetto con questo decoder sono ancora soddisfatta...l'unico mio dubbio resta quello sui sottotitoli..non c'èmodo di poterli editare per farli apparire un pochino più grandi?
Intendo, inserire su una penna USB un filmato avi e un sottotitolo srt con lo stesso nome dell'avi, senza unirli prima col pc...automaticamente il decoder dovrebbe leggere il sub durante il video, e infatti lo fa, ma è minuscolo...ho letto di alcuni decoder che permettono la scelta del carattree/colore del sub, casomai uno dovesse vedere un filmato con sottotitoli attivati.
C'è modo con questo decoder magari con l'ultima versione (a proposito,..qual è?)? Ringrazio in anticipo sperando che qualcuno abbia avuto questa mia stessa necessità.;)
 
.... vedo che questo 3600 è apprezzato, sono alla ricerca di un dtt con funzione pvr che sia soddisfacente, mi interessa più che altro la funzione pvr, programmare le registrazioni ecc. Con quale firmware funziona meglio ? dov'è reperibile ? Infine consigliereste questo oppure un mini triton della edision ? Grazie.
 
giovanni71 ha scritto:
.... vedo che questo 3600 è apprezzato, sono alla ricerca di un dtt con funzione pvr che sia soddisfacente, mi interessa più che altro la funzione pvr, programmare le registrazioni ecc.
Funziona molto bene il decoder Strong SRT 8105 ECO, di cui sono un felice possessore. Puoi consultare il thread presente nella sezione DTT - Ricevitori.
 
Dopo avervi letto a lungo credo che acquisterò il digiquest dg3600hd che ancora si trova su eplaza. il mio dubbio è che cavo comprare, hdmi, da collegare al televisore, un vecchio LG a 32 pollici LCD. Vedo che ci sono modelli a 19 pin o lo standard 1.3 o 1.4... dato che sono ignorantissimo in materia, qualcuno sa dirmi quale è preferibile?

io avrei trovato questo:
KAAAB003.jpg

Cavi Video Karma CV8125 CAVO HDMI 19 PIN

per pochi euro: potrebbe essere sufficiente?
--
gilberto
 
HDReady-BL ha scritto:
Dopo avervi letto a lungo credo che acquisterò il digiquest dg3600hd che ancora si trova su eplaza. il mio dubbio è che cavo comprare, hdmi, da collegare al televisore, un vecchio LG a 32 pollici LCD. Vedo che ci sono modelli a 19 pin o lo standard 1.3 o 1.4... dato che sono ignorantissimo in materia, qualcuno sa dirmi quale è preferibile?

io avrei trovato questo:

Cavi Video Karma CV8125 CAVO HDMI 19 PIN

per pochi euro: potrebbe essere sufficiente?
--
gilberto
I cavi Tipo A a 19 pin sono quelli standard più utilizzati, quelli 1.4 supportano il 3D, quindi nel tuo caso va bene l'1.3
 
Ultima modifica:
Ottimo, grazie! Nel frattempo ho pure fatto la vaccata di comprare un tele system 6520HD che non va una mazza... :crybaby2:
 
Stando a quel che ho letto in questo forum l'unico (ma enorme) problema del 6520 sono di fare a casaccio le REC programmate.
Difetto di cui il 3600 HD non soffre...
In verità, il 6520 è un Twin Tuner, anziché un Mono come il DG, per cui accostarli non è del tutto corretto.

P.S. @ HDReady-BL: da ignorante... magari si tratta di problemi che può risolvere l'aggiornamento FW...
Cliccare poi su S6520HD: software update via USB / SW version SWv0_17TS6520 User Manual Rev01​
e cmq, su qst forum, del TS 6520 parlano in questi thread....
 
Ultima modifica:
ciao ragazzi, posseggo questo decoder da circa un'anno e mi ci trovo davvero bene,ora chiedo se esiste un firmware ufficiale della digiquest, considerando che sul sito questo decoder non é mai stato menzionato.
So dell'esistenza si versioni polacche ecc.ecc. ma prima preferirei sapere se esiste una versione ufficiale.Ad ogni modo resto in attesa di ogni vostro prezioso consiglio, eventualmente potete fornirmi il link da dove poter scaricare il firmware?
Grazie in anticipo a chi vorrá rispondermi
 
ddtandy72 ha scritto:
Stando a quel che ho letto in questo forum l'unico (ma enorme) problema del 6520 sono di fare a casaccio le REC programmate.
Difetto di cui il 3600 HD non soffre...
In verità, il 6520 è un Twin Tuner, anziché un Mono come il DG, per cui accostarli non è del tutto corretto.

P.S. @ HDReady-BL: da ignorante... magari si tratta di problemi che può risolvere l'aggiornamento FW...
e cmq, su qst forum, del TS 6520 parlano in questi thread....

Ti ringrazio, infatti per i problemi del dtt in questione mi sono 'spostato' sull'altra discussione del forum. Effettivamente la sezione 'registrazioni' la vedo un po' ostica e mi prenderò un po' di tempo per comprenderla al meglio. La mia storia con il 6520HD la puoi leggere lì.
 
Ho 2 Digiquest 3600HD entrambi con fw del Prom70, con GMT impostato su OFF
Nonostante siano identici, uno perde 6 minuti a settimana, l'altro appena 2 :doubt: qualche differenza nell'hardware c'è evidentemente...
 
si, allora aggiorno. grazie.
aggiornato tutto ok.
 
Ultima modifica:
Salve,
ero interessato a questo dtt e volevo chiedervi le seguenti info:
1) Prevede la riproduzione casuale dei video (film o altro)?
2) Il display riporta il time quando vengono riprodotti dei film o viene effettuata una registrazione?
3) Io vivo a Torino...qualcuno di voi sa dove potrei trovarlo e a che èrezzo?

In ultimo...me lo consigliereste?

Grazie in anticipo di tutto.

Giorgio
 
È clone dell'STR 8105 (ECO e non)...
perciò il consiglio sarebbe analogo a quello che già hai ricevuto su quel thread!

Non possiedo né l'uno né l'altro, ma, personalmente, opterei per il DG, che permette di montare firmware "non della casa", a differenza dell'STR, che accetta solo i propri.
Alcuni dei "polacchi" (Kruger&Matz, Promaco), infatti - da quanto letto - hanno funzioni alternative a quelle "della casa" (al prezzo di altre). Si tratta di dettagli... ma se incontrano meglio i tuoi gusti, perché no!
Quindi, se questi soddisfano di più i tuoi gusti hai solo da guadagnarne...
mal che vada, puoi montare i fw Strong (dopodiché non passi più ad altro che non sia Strong!).

Per le altre tre domande, la risposta sarebbe la stessa che hai ricevuto per l'STR... Circa:
Prevede la riproduzione casuale dei video (film o altro)?
Se è come il mio, sicuramente da "gestione registrazione" no.
Però se i filmati li vedi/leggi tramite la funzione MediaPlayer, il mio lo permette (credo - mai provata, però)
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti, sono nuovo sul forum, vi ho seguiti per prendere una decisione sul mio recente acquisto, che sarebbe dovuto essere un Digiquest DG3600HD visti i numerosi pareri positivi sul prodotto.

Parlo al condizionale perchè dopo aver individuato un famoso negozio online che aveva il prodotto disponibile (il primo risultato mostrato dai siti comparativi per trovare i prezzi migliori dei prodotti online) ad ordine effettuato ho ricevuto a casa non il ricevitore che avrei voluto ma il suo "pessimo" successore Digiquest DG3600HD HP...

Cosa pensate mi convenga fare? Ho solo letto pareri negativi riguardo all'HP... Faccio un reclamo per oggetto non corrispondente a descrizione e mi faccio rimborsare rimandandogli indietro il prodotto o mi tengo l'HP?
 
ddtandy72 ha scritto:
È clone dell'STR 8105 (ECO e non)...
perciò il consiglio sarebbe analogo a quello che già hai ricevuto su quel thread!

Non possiedo né l'uno né l'altro, ma, personalmente, opterei per il DG, che permette di montare firmware "non della casa", a differenza dell'STR, che accetta solo i propri.
Alcuni dei "polacchi" (Kruger&Matz, Promaco), infatti - da quanto letto - hanno funzioni alternative a quelle "della casa" (al prezzo di altre). Si tratta di dettagli... ma se incontrano meglio i tuoi gusti, perché no!
Quindi, se questi soddisfano di più i tuoi gusti hai solo da guadagnarne...
mal che vada, puoi montare i fw Strong (dopodiché non passi più ad altro che non sia Strong!).

Per le altre tre domande, la risposta sarebbe la stessa che hai ricevuto per l'STR... Circa: Se è come il mio, sicuramente da "gestione registtrazione" no.
Però se i filmati li vedi/leggi tramite la funzione MediaPlayer, il mio lo permette (credo - mai provata, però)

Grazie per la precisazione...
Solo per capire...nessuno degli altri utenti ha provato questa funzionalità? :eusa_shifty:
 
Indietro
Alto Basso