Conseguenze degli orari sballati di RAI HD
Gianni ha scritto:
Non vorrei dire una cavolata, ma è successo alcuni giorni dopo aver impostato GMT su ON
Adesso l'ho rimesso su OFF, ma devo ricordarmi di correggere l'ora di tanto in tanto poichè in questa modalità perde 5-6 min. a settimana
Riprendo questo argomento per dire che, da un lato, gli orologi dei miei due DG3600 non sembrano accumulare così tanto ritardo
con GMT=OFF (da me ~1-2 min/settimana). Sarà forse perché li uso pochissimo come player?
D'altro canto devo aggiungere che da un po' sono passato anch'io all'ora in manuale (GMT=OFF). Infatti ho avuto due registrazioni settimanali,
sempre le stesse, mancate per due settimane di seguito. Il colpevole? Orario sballato di... (indovina un po')... RAI HD !
Inspiegabilmente RAI HD (almeno qui da me) ha l'ora indietro di 2-3 min rispetto ad es. a RAI 1 o 2. Ebbene ho notato che in entrambe le
settimane la registrazione immediatamente precedente quella mancata era da RAI HD. Mi spiego: rec da RAI HD impostata alle 21:05, rec
effettuata regolarmente ma nel record manager viene mostrata con ora d'inizio 21:03.... Quindi il dec si è acceso, ha cambiato canale su
RAI HD, ha acquisito l'ora corrente, poi ha iniziato a registrare da RAI HD segnando quindi l'inizio nel record manager a 2 min prima. Anche
l'ora di fine è 2 min prima del previsto, infatti i timer del dec ragionano "a durata" e non "a orario di fine". Quindi alla successiva registrazione
settimanale, impostata su RAI 3 alle 21:05 del giorno dopo, il dec si è acceso alle 21:05 (ora di RAI HD), ha cambiato canale su RAI 3,
acquisito l'ora e... BANG! l'ora è diventata improvvisamente le 21:07 o 21:08, oltre l'orario d'inizio programmato... ergo registrazione fallita!
Alle volte si sta a preoccuparsi dei canali locali che hanno l'ora avanti o indietro di una, o addirittura il giorno del mese sbagliato (capita
anche quello) quando poi chi ti fa fallire una registrazione è RAI HD.....

...d'ora in poi, sempre GMT su OFF.
