Digiquest MHP1007

Mi sembra che qualcuno sul forum c'è l'ha ,ma non ricordo chi
 
io ce l' ho.
dunque come nitidezza e' buono, ha due scart, scalda come il mio humax 4000, ha un difetto che quando sintonizzi i canali sballa la memorizzazione dei canali.
ora provo a sentire l' assistenza se hanno risolto.
io e' da due mesi che non lo aggiorno perche' non posso perdere ogni volta due ore a rimemorizzare i canali.
chiaramente humax e' il massimo della vita.
 
so che esisistono anche i Digiquest mhp2007 e mhp1008
sapete che differenza c'è tra i tre?
vorrei sapere se vi sentite di confermare il fatto che sti Digiquest scaldano abbastanza e che non sono troppo veloci sul cambio canale.
 
il mio 1007 scalda normalmente, come lo humax 4000 e sono nella norma.
il tele che ho avuto per una settimana scaldava in maniera preoccupante, infatti l' ho subito reso al negozio.
come cambio canale sono piu' o meno uguali forse il digi e' piu' veloce perche' e' recente.
stasera provo ad aggiornare il mio 1007 per vedere se dopo la risintonizzazione mi cambia la numerazione dei canali.
 
ok meglio così, intanto qui va a finire che o mi compro un digiquest mhp2007 a 79 €-70 di incentivo oppure vado su un adb 1800 da 94€ -70€, alternative non ne vedo tante altre a parte forse sti Sagem ITD70.

Che mi dite faccio bene, consigli? anche perchè il tempo stringe e stanotte alle 2 staccano rete4 e rai2.
 
io ho comprato humax, telesystem e digi.
se dovessi comprarne un altro comprerei sicuramente humax solo se con due scart e uscita modulatore rf che digi non ha.
 
songsong ha scritto:
ok meglio così, intanto qui va a finire che o mi compro un digiquest mhp2007 a 79 €-70 di incentivo oppure vado su un adb 1800 da 94€ -70€, alternative non ne vedo tante altre a parte forse sti Sagem ITD70.

Che mi dite faccio bene, consigli? anche perchè il tempo stringe e stanotte alle 2 staccano rete4 e rai2.
Sardo sei???
 
se compri il 1007 mi dici se quando risintonizzi i canali la lista b viene sconvolta?
perche' l' assistenza dice che sia normale.
per cui se compri digiquest ed ogni volta che risintonizzi i canali o li aggiungi ed anche se non li aggiungi, la lista b viene alterata per cui se programmi periodicamente di verificare nuovi canali la lista b viene scombussolata ed ogni volta devi riaggiornare la posizione dei canali.
ogni volta che si aggiungono nuovi canali devi andare nella lista b e rimettere i canali al loro posto.
per capirci meglio sulla lista b i canali io li memorizzo cosi':
1 raiuno
2 raidue
3 raitre
4 r4
5 c5
6 it1
quando risintonizzo i primi tre programmi rimangono al loro posto ma canale 5 me la trovo sull' 8, rete 4 sul 10 ecc.
ogni volta li devo rimettere al loro posto.
sono io che sbaglio qualcosa o forse questo ricevitore sarebbe meglio buttarlo nel cesso?
l' assistenza non ne risponde e dice che sia giusto cosi'.
pero' i 59 euro non erano difettosi come questo prodotto!!!
succede anche a voi?
rimedio.
sintonizzare e mettere in ordine i canali e poi non risintonizzarli piu'.
certo che risparmiare 40 euro ed avere tutti questi problemi...
 
Ciao a tutti. Sono nuovo di questo forum. Inanzitutto ringrazio anticipatamente chi mi rispondera'.
Ho acquistato sabato il dtt in oggetto (digiquest mhp 1007). A parte la figuraccia che ho fatto con il negoziante, infatti non sapevo che i canali RAI (1, 2 e 3) ancora nella mia zona non erano presenti (sono di Rimini), comunque ho gia' notato che spesso si pianta e mi scrive di ricontrollare tutti i collegamenti. In questo caso stacco la spina e si riavvia e poi tutto bene.
Altra cosa pero' che volevo chiedervi è:
dietro ha 1 ingresso per l'antenna e quello sotto, non ho capito, devo andare alla tele??? Se cosi fosse, in ogni caso non funziona... Quindi quando voglio vedere i canali Rai, sono obbligato a staccare manualmente l'antenna dal decoder alla tele? Se mettessi uno di quegli adattatori a T, in modo che uno lo mando al ricevitore e uno alla tele, dite che funzionerebbe?
Scusate per il post lungo.
grazie, Stefano da Rimini.
 
su uno ci colleghi il cavo d' antenna della centralizzata e l' altro il cavo che va al televisore.
inserisci la spina del decoder e devi vedere tutti i canali analogici sul tv, se non li vedi il prodotto e' difettoso.
ti ricordo che non ha l' uscita rf sul ch 36 come lo humax 4000.
mi fai una cortesia, quando funzionera' prova a memorizzare i canali e memorizzarli sulla lista b. poi risintonizza i canali e mi dici se la lista b rimane inalterata o viene sballata come avviene sul mio 1007 aggiornato alla 659.
ps. anche il mio quando lo accendo, non si vede e mi dice di controllare l' antenna, a volte se avanzo di un canale si vede. invece ultimamamente quando lo accendo non si vede e devo scollegare la spina.
proprio un ottimo prodotto.
il mio humax 4000 non mi ha mai dato sti problemi.
 
planplim ha scritto:
su uno ci colleghi il cavo d' antenna della centralizzata e l' altro il cavo che va al televisore.
inserisci la spina del decoder e devi vedere tutti i canali analogici sul tv, se non li vedi il prodotto e' difettoso.
ti ricordo che non ha l' uscita rf sul ch 36 come lo humax 4000.
mi fai una cortesia, quando funzionera' prova a memorizzare i canali e memorizzarli sulla lista b. poi risintonizza i canali e mi dici se la lista b rimane inalterata o viene sballata come avviene sul mio 1007 aggiornato alla 659.
ps. anche il mio quando lo accendo, non si vede e mi dice di controllare l' antenna, a volte se avanzo di un canale si vede. invece ultimamamente quando lo accendo non si vede e devo scollegare la spina.
proprio un ottimo prodotto.
il mio humax 4000 non mi ha mai dato sti problemi.

Ciao Planplin, grazie x la risposta.
avevo già letto su un altro post il tuo problema.
Appena faccio l'aggiornamento, ti informo prontamente.
grazie ancora.
 
Ho appena comprato questo ricevitore, volevo sapere se era già compatibile con la Fase 3 (quindi nagra3, LCN ed EPG sorrisi).
Ci sono alcuni segnali positivi, come l'LCN che funziona, ma non riesco a far funzionare l'EPG Sorrisi, oppure non trovo il menu Pangea tra i menu Pay Per View.
Chi ce l'ha può darmi qualche dritta?
Grazie.
 
Mi sembra una versione sw nuova.

Il Digiquest 2007 ha la 659

Pangea si trova assieme agli altri

Cosa intendi che non riesci a far funzionare l'EPG?

Non ricordo se l'Epg avanzata è stata messa
 
Si, anche io credo si tratti di una versioen software nuova.
Allora, se vado nel menu Pay per View, mi compare il menu Mediaset Premium, uno Irderto, uno Seca ed uno Conax, non c'è la voce Pangea.
Per quanto riguarda l'EPG, se premo il pulsante, parte l'EPG classica, quella del ricevitore basata sullo standard DVB-T.
 
Riguardo Pangea mi sembra strano che non ci sia.

Mi sembra che sul digiquest 2007 con sw 659 c'era

C'è un 3d sull'aggiornamento Sagem-Digiquest 2007 e Di Pro interact Plus alla versione 659.


Il link lo trovi nel post degli aggiornamenti tra gli importanti
 
messaggio x planplim


Ciao sabato ho creato 1 playlist sul B e poi aggiornato.
Dopo l'aggiornamento canale 5 nn era al suo posto ma si era spostato per ultimo.
Quindi credo sia piu un problema di "frequenze" dei canali...
Nn sono 1 tecnico, quindi di piu non saprei dirti.
ciao, fofo.
 
Indietro
Alto Basso