In Rilievo Digiquest twin tuner Rec DVB-T2 HEVC (Vers Sw 1.0.47 del 14/09/2022)

Segnalo che Rai4 da qualche giorno fornisce al decoder l'ora sbagliata (1h avanti). Se si programma una rec su Rai4 l'orario poi rimane sbagliato e le rec successive saltano o partono 1h prima.
Meglio impostare l'orario manualmente finchè non sistemano, però se manca la corrente l'ora non si reimposta in automatico.
 
Da qualche giorno? Da marzo 2023 ha l'orario legale impostato, e a ottobre 2023 non l'hanno portato indietro.
Solo ora in Rai si sono svegliati e l'hanno portato indietro per il mux R e A ma non per il B.
 
Boh, prima che si svegliassero io avevo l'ora correttaa su tutti i mux.
 
I decoder si comportano in maniera diversa a seconda del modello e di ciò che interpretano dai dati del mux.
La modifica che è stata fatta (incompleta e che quindi fa sballare l'orario) è stata di mettere correttamente come data di cambio ora successiva il 31/03/24 e offset +2, ma hanno lasciato +2 anche l'offset attuale, quando invece dovrebbe essere +1.
 
Boh, prima che si svegliassero io avevo l'ora correttaa su tutti i mux.
Da qualche giorno? Da marzo 2023 ha l'orario legale impostato, e a ottobre 2023 non l'hanno portato indietro.
Solo ora in Rai si sono svegliati e l'hanno portato indietro per il mux R e A ma non per il B.
Prima il problema era diverso...
Da alcuni giorni c'è stata una modifica :unsure: e tutti i dispositivi leggono un'ora avanti (+2 anziché +1) in quel Mux.
Mux B

UTC time: 2024/01/27 22:43:26
- Descriptor 0: Local Time Offset (0x58, 88), 13 bytes
Country code: ITA
Region id: 0 (0x00), polarity: east of Greenwich
Local time offset: 02:00
Next change: 2024/03/31 02:00:00
Next time offset: 02:00
Mentre prima l'ora era corretta, ma alcuni dispositivi leggevano lo stesso un'ora avanti.
L'epg in se è corretta... come anche l'ora nel Mux...

[...]

Il problema è che hanno incasinato le tabelle con il cambio dell'ora (la prossima settimana)!!! Perchè andare a toccare? :D

Questo è quello che c'è ora nelle tabelle:

TOT Descriptors:

Descriptor: Local Time Offset Descriptor

Country Code ITA Region Not used
Local Time Offset Polarity: 0 Local Time Offset 01:00
Time of change: 26/03/2023 01:00:00 Next Time Offset: 02:00
Country Code ITA Region Not used
Local Time Offset Polarity: 0 Local Time Offset 02:00
Time of change: 29/10/2023 03:00:00 Next Time Offset: 01:00
Country Code ITA Region Not used
Local Time Offset Polarity: 0 Local Time Offset 01:00
Time of change: 31/03/2024 02:00:00 Next Time Offset: 02:00


Invece ci dovrebbe essere solo questo come nei mux mediaset ad esempio:
TOT Descriptors:

Descriptor: Local Time Offset Descriptor
Country Code ITA Region Not used
Local Time Offset Polarity: 0 Local Time Offset 02:00
Time of change: 29/10/2023 01:00:00 Next Time Offset: 01:00


:lol: :lol:
I decoder evidentemente prendono come dato il primo che leggono nelle tabelle... Essendocene ben 3, non capiscono più nulla :lol:
 
Prima l'ora non era corretta: l'attuale era +2 con data termine 29/10/2023 e +1 come successivo offset.
Ora nel mux B è attuale +2 e successivo +2 con data termine 31/03/2024.
 
Prima l'ora non era corretta: l'attuale era +2 con data termine 29/10/2023 e +1 come successivo offset.
Esatto, ma alcuni dispositivi dal 29 ottobre utilizzavano il +1 successivo, quindi l'orario risultava corretto, anche se l'attuale era +2 (poi avevano sistemato, mancava solo il Mux regionale).
Infatti anch'io avevo l'orario corretto su TV e decoder (Twin Tuner small edition), mentre da qualche giorno nel Mux B no, e su tutti i dispositivi.
 
Riporto anche in questo topic l'informazione già riportata in altri, cioé che l'inconveniente dell'orario sballato nel Mux Rai B sembra sia stato corretto.
 
Save gente, chiedo scusa, forse la domanda è stata già posta. Ma 131 pagine di topic sono una enormità...
Ho disdetto SKY quindi mi serve un decoder per il digitale terrestre, che possa anche registrare.
Voi che lo possedete già, desideravo solo sapere come va con le registrazioni. Si blocca? Problemi particolari? Si possono registrare due canali differenti?
Scusate per le eventuali ripetizioni di domande.
Grazie!
 
Ciao, si puoi registrare 2 canali diversi da frequenze/mux diversi, se non ha problemi/difetti quel che trovi, l'ultima volta la Digiquest vendeva questo modello come ricondizionato, altrimenti c'è la small edition con solo la presa USB frontale e non anche quella dietro. Comunque meglio usare un hard disk o SSD per registrare, o pendrive/chiavette di qualità altrimenti lasciale perdere.
 
Ciao, si puoi registrare 2 canali diversi da frequenze/mux diversi, se non ha problemi/difetti quel che trovi, l'ultima volta la Digiquest vendeva questo modello come ricondizionato, altrimenti c'è la small edition con solo la presa USB frontale e non anche quella dietro. Comunque meglio usare un hard disk o SSD per registrare, o pendrive/chiavette di qualità altrimenti lasciale perdere.
se interrompo la visione di una registrazione e dopo alcuni minuti la voglio rivedere parte dall' inizio o da dove ero rimasto?
 
se interrompo la visione di una registrazione e dopo alcuni minuti la voglio rivedere parte dall' inizio o da dove ero rimasto?
Te lo chiede. Se invece c'è una rec in corso e guardi una vecchia rec parte automaticamente da dove eri rimasto.
Se guardi la rec in corso la funzione è inibita.
 
Ho eseguito la scansione per i canali in T2, questo decoder ha l'opzione della ricerca solo dei T2 volendo, insolito, dopo quella normale ha trovato i conflitti ma mettendo in cima alla lista quelli in T o versione SD, solo per Rai3 in cima la mia regione, probabilmente se messo in automatico non posizionava Rai4 HD sul 21 ecc.

PS: è tanto che non usavo il Digi, ora non funziona più il salto di tempo impostabile da 30s a 30m durante il play delle rec, fatto un reset niente da fare! ora fa il salto in base al 10% della durata della rec, per esempio se 2 ore salta 12 minuti alla volta, che palle sti decoder! appena potrò proverò a reinstallare il software.
 
Ultima modifica:
Sul nuovo canale 100 Rai 4k test, con questo decoder, vedo solo schermo nero. C'è da dire però che non ho una TV compatibile col 4K ma un proiettore che dovrebbe supportarlo.
 
Sul nuovo canale 100 Rai 4k test, con questo decoder, vedo solo schermo nero. C'è da dire però che non ho una TV compatibile col 4K ma un proiettore che dovrebbe supportarlo.
Il modello RICD1201 mi pare sia solo un full HD. Quindi non dovresti riuscire a vedere il canale 100 perché in 4K. Vedi infatti il nero, proiettore o tv che usi. Quel canale non ha nulla nemmeno nell'audio, quindi manco quello senti. Il nero è perché il decoder non esce a più del full HD e non ne fa un downscale. Se non sbaglio dovrebbe essere codificato in HEVC Main 10 L5.1: potrebbe anche essere che è nero perché non capisce il level e lo scarta a priori (il mio decoder faceva così col canale 558 pre T2, pur essendo una trasmissione full HD la scartava perché vedeva il level 5.1 e a priori pensava di non poterla decodificare).


DigitalBitRate
 
Il modello RICD1201 mi pare sia solo un full HD. Quindi non dovresti riuscire a vedere il canale 100 perché in 4K. Vedi infatti il nero, proiettore o tv che usi. Quel canale non ha nulla nemmeno nell'audio, quindi manco quello senti. Il nero è perché il decoder non esce a più del full HD e non ne fa un downscale. Se non sbaglio dovrebbe essere codificato in HEVC Main 10 L5.1: potrebbe anche essere che è nero perché non capisce il level e lo scarta a priori (il mio decoder faceva così col canale 558 pre T2, pur essendo una trasmissione full HD la scartava perché vedeva il level 5.1 e a priori pensava di non poterla decodificare).
Appunto questi decoder 'economici' non supportano il 4K/UHD, dunque anche con una tv 4K o proiettore non vedrebbe nulla, il proiettore anche se 4K non ha un ricevitore per il digitale terrestre.
 
PS: è tanto che non usavo il Digi, ora non funziona più il salto di tempo impostabile da 30s a 30m durante il play delle rec, fatto un reset niente da fare! ora fa il salto in base al 10% della durata della rec, per esempio se 2 ore salta 12 minuti alla volta, che palle sti decoder! appena potrò proverò a reinstallare il software.
Strano, il salto di L/10 lo dovrebbe fare col mediaplayer, non con le registrazioni.
 
Indietro
Alto Basso