Comunque può registrare anche in modalità PS. Però il codec non puoi sceglierlo tu. Il decoder ( come tutti i decoder che registrano ) salva sulla memoria di massa il flusso video che ricece dall'emittente, non effettua nessuna elaborazione o conversione.
Eh appunto, ma il mio dubbio veniva dal fatto che MPG credo non possa contenere altri codec differenti dall'MPEG-2. Dunque semplicemente il decoder registrerà utilizzando un'altra estensione, ovvio che il flusso è come trasmesso e non ricodificato.
Un canale HD è trasmesso in MPEG4 e visto che i decoder registrano lo stream originale senza fare nessun tipo di conversione viene registrato in MPEG4.
Nei decoder DVB-S2 dove si può scegliere tra PS e TS quando si registra un canale HD viene registrato in TS anche se si era scelto PS di default.
Ah ecco, dunque come pensavo io. MPG non credo si possa usare per gli HD, non essendo MPEG-2.
Il TS invece può riguardare codec differenti, infatti su molti decoder è utilizzato sia per SD che per HD.
ma anche certi canali SD usano quel codec.
Presumo verrà un TS anche in quel caso, se ti riferisci ai canali SD che utilizzano l'MPEG-4.
Ma finora che io sappia è così su Tivùsat (ad esempio con Cine 34), su DTT ci sono già canali con codec MPEG-4?

Tra l'altro se il decoder è solo SD, questi canali non sarebbero comunque compatibili, non essendo MPEG-2.
il TS dei decoder non HD che codec usano? non MPEG2 per quanto ricordo dato che non mi veniva caricato o riconosciuto da un sofware che legge solo gli MPEG2 o simili.
Per forza MPEG-2, se il canale viene trasmesso così. Se non ti viene riconosciuto, non è che hai un decoder che non permette l'esportazione dei files su PC e che magari registra criptato?

Da quello che ricordo comunque i decoder solo SD registravano in MPG, appunto lo standard dell'MPEG-2, visto che tanto altri codec non ne supportano non essendo compatibili con gli HD.
Dovresti analizzare il file con MediaInfo, per vedere il codec utilizzato.