In Rilievo Digiquest twin tuner Rec DVB-T2 HEVC (Vers Sw 1.0.47 del 14/09/2022)

Ciao a tutti,
posseggo da una settimana il Digiquest 990 REC ( lo so non c'entra col Topic ), acquistato con uso PVR ( chiavetta USB ) collegato alla TV via HDMI.

Ho pero' notato una cosa molto fastidiosa : esiste un limite di registrazioni da tenere memorizzate sulla chiavetta, non si va oltre le 13, poi il Decoder inizia a sovrascrivere le precedenti cancellandole... Un disastro.

Chiedo, il Twin Tuner si comporta allo stesso modo ? Presenta queste o altre limitazioni per le registrazioni ? A me interessa poter registrare, possibilmente da EPG, infinite cose , sino al riempimento del supporto, senza limiti di tempo registrazione o altro...

Se il Twin Tuner non ha questi problemi, lo acquisterei al suo posto..

Grazie mille !
 
Su un limite di registrazioni del twin Tuner non saprei (al max sono arrivato a 11 registrazioni) e dall'EPG non si può programmare una registrazione
 
Non capisco come mai le registrazioni fatte con il Digiquest twin tuner non riesco a visualizzarle sul Digiquest 990rec. Non me le riconosce nemmeno nella cartella "video"
 
Non capisco come mai le registrazioni fatte con il Digiquest twin tuner non riesco a visualizzarle sul Digiquest 990rec. Non me le riconosce nemmeno nella cartella "video"

Ciao, ho visto che possiedi il 990 Rec : hai notato se, oltre un certo numero di registrazioni non e' piu' possibile visualizzarle ? Nello specifico non mi vanno oltre a 13...

Io avevo registrato 2 giorni fa una decina di cose, ieri altre 10, e praticamente mi si sono perse quelle del giorno prima, posso vedere solo quelle di ieri, anche se sulla chiavetta ( da 64 GB formattata col Decoder ) c'e' spazio in abbondanza, riconosciuto dal decoder stesso...
 
Non capisco come mai le registrazioni fatte con il Digiquest twin tuner non riesco a visualizzarle sul Digiquest 990rec. Non me le riconosce nemmeno nella cartella "video"
Penso sia un problema più legato al Digiquest 990rec che non al Twin Tuner forse era meglio che lo postavi nella sua discussione :eusa_think: comunque:

IL digiquest Digiquest 990rec per le registrazioni genera una cartella chiamata ALIDVRS2 con all'interno le cartelle delle singole registrazioni che contengono i file video.ts e tutti gli altri file generati .dvr come fa il Twin Tuner? se il modo di archiviare del Digiquest 990rec è diverso forse è normale che non le vedi...

In quanto a non vederle neanche come normali file video puo darsi che finchè sono in quella directory (registrazioni) il decoder non le riconosce

Se metti direttamente i soli file video nella USB dentro nessuna cartella forse dovresti vederli.
 
Penso sia un problema più legato al Digiquest 990rec che non al Twin Tuner forse era meglio che lo postavi nella sua discussione :eusa_think: comunque:

IL digiquest Digiquest 990rec per le registrazioni genera una cartella chiamata ALIDVRS2 con all'interno le cartelle delle singole registrazioni che contengono i file video.ts e tutti gli altri file generati .dvr come fa il Twin Tuner? se il modo di archiviare del Digiquest 990rec è diverso forse è normale che non le vedi...

In quanto a non vederle neanche come normali file video puo darsi che finchè sono in quella directory (registrazioni) il decoder non le riconosce

Se metti direttamente i soli file video nella USB dentro nessuna cartella forse dovresti vederli.
Quando inserisco l'usb con registrazioni del twin tuner nel 990 rec mi esce un msg con scritto "discoo c supportato e nient'altro. Ma nessuna lista delle registrazioni
 
Non hai risposto alla domanda :): Il digiquest Digiquest 990rec per le registrazioni genera una cartella chiamata ALIDVRS2 con all'interno le cartelle delle singole registrazioni che contengono i file video.ts e tutti gli altri file generati .dvr come fa il Twin Tuner? :eusa_think:

Se indicizza e cataloga le registrazioni in modo differente penso sia normale se poi le registrazioni non riesci a vederle neanche mettendole direttamente nella usb in nessuna directory allora non so che dirti :eusa_think:

La marca Digiquest comunque non significa che tutti i loro decoder funzionano allo stesso modo e le registrazioni sono "intercambiabili" tra i loro decoder.

Digiquest si limita a commercializzare decoder magari costruiti da diverse aziende cinesi e li fa brandizzare con il proprio marchio, questo discorso vale anche per altre marche.
 
Non hai risposto alla domanda :): Il digiquest Digiquest 990rec per le registrazioni genera una cartella chiamata ALIDVRS2 con all'interno le cartelle delle singole registrazioni che contengono i file video.ts e tutti gli altri file generati .dvr come fa il Twin Tuner? :eusa_think:

Se indicizza e cataloga le registrazioni in modo differente penso sia normale se poi le registrazioni non riesci a vederle neanche mettendole direttamente nella usb in nessuna directory allora non so che dirti :eusa_think:

La marca Digiquest comunque non significa che tutti i loro decoder funzionano allo stesso modo e le registrazioni sono "intercambiabili" tra i loro decoder.

Digiquest si limita a commercializzare decoder magari costruiti da diverse aziende cinesi e li fa brandizzare con il proprio marchio, questo discorso vale anche per altre marche.
Si mi crea una cartella ALIDVRS2 come il twin tuner. Vedo la lista ma se seleziono un video non si apre
 
Strano, anche gli altri file sono "uguali" .ts e .dvr? ed il nome della sottocartella che li contiene?

Per andare in fondo alla questione io farei 2 registrazioni identiche sullo stesso canale alla stessa ora e della stessa durata con i 2 decoder e due pennette USB e poi metterei a confronto su PC file e cartelle generati per vedere qualsiasi differenza.

A meno che la storia delle registrazioni in formato "propietario" si riferisce proprio a questo fatto e cioè che non sono intercambiabili e visibili con un altro decoder, però questo varrebbe solo per quelle del 990 REC perché per il Twin Tuner non mi risulta :eusa_think:

Ma i soli file video .ts li legge se messi direttamente su USB?
 
Ultima modifica:
Strano, anche gli altri file sono "uguali" .ts e .dvr? ed il nome della sottocartella che li contiene?

Per andare in fondo alla questione io farei 2 registrazioni identiche sullo stesso canale alla stessa ora e della stessa durata con i 2 decoder e due pennette USB e poi metterei a confronto su PC file e cartelle generati per vedere qualsiasi differenza.

A meno che la storia delle registrazioni in formato "propietario" si riferisce proprio a questo fatto e cioè che non sono intercambiabili e visibili con un altro decoder, però questo varrebbe solo per quelle del 990 REC perché per il Twin Tuner non mi risulta :eusa_think:

Ma i soli file video .ts li legge se messi direttamente su USB?
Non non li legge. Riesco a vedere solo i file registrati direttamente sul decoder 990. Quelli registrati su altri dispositivi li vedo sulla lista ma non c'è verso di aprirli. Al contrario quelli registrati sul 990 li vedo anche su gli altri decoder
 
Non capisco come mai le registrazioni fatte con il Digiquest twin tuner non riesco a visualizzarle sul Digiquest 990rec. Non me le riconosce nemmeno nella cartella "video"

Non non li legge. Riesco a vedere solo i file registrati direttamente sul decoder 990. Quelli registrati su altri dispositivi li vedo sulla lista ma non c'è verso di aprirli. Al contrario quelli registrati sul 990 li vedo anche su gli altri decoder

hanno la medesima estensione i video? perchè dalla cartella video non credo badi ai files dati/indice che crea, se stessa estensione credo non riesca a decodificare il codec usato dal twin tuner ma viceversa si.

Per andare in fondo alla questione io farei 2 registrazioni identiche sullo stesso canale alla stessa ora e della stessa durata con i 2 decoder e due pennette USB e poi metterei a confronto su PC file e cartelle generati per vedere qualsiasi differenza.

A meno che la storia delle registrazioni in formato "propietario" si riferisce proprio a questo fatto e cioè che non sono intercambiabili e visibili con un altro decoder, però questo varrebbe solo per quelle del 990 REC perché per il Twin Tuner non mi risulta :eusa_think:

probabile sia come dici per il formato proprietario, da decoder all'altro anche se stesso marchio ma formati video/audio diversi.

Ciao a tutti,
posseggo da una settimana il Digiquest 990 REC ( lo so non c'entra col Topic ), acquistato con uso PVR ( chiavetta USB ) collegato alla TV via HDMI.

Ho pero' notato una cosa molto fastidiosa : esiste un limite di registrazioni da tenere memorizzate sulla chiavetta, non si va oltre le 13, poi il Decoder inizia a sovrascrivere le precedenti cancellandole... Un disastro.

Chiedo, il Twin Tuner si comporta allo stesso modo ? Presenta queste o altre limitazioni per le registrazioni ? A me interessa poter registrare, possibilmente da EPG, infinite cose , sino al riempimento del supporto, senza limiti di tempo registrazione o altro...

Se il Twin Tuner non ha questi problemi, lo acquisterei al suo posto..

Grazie mille !

Strano assai! mai sentito che un decoder vada a cancellare le precedenti registrazioni nè che abbia un limite di registrazioni, hai provato a contattare la ditta? perchè hai comprato quello? perchè registra? comunque meglio usare i twin tuner con cui puoi registare 2 canali allo stesso tempo da frequenze diverse e non costamo molto di più. Non penso proprio che ci siano impostazioni particolari nel menù, normalmente quando una pendrive o hard disk è pieno si ferma la registrazione per mancanza di spazio.

il Digiquest 990 REC non so se prende le registrazioni da EPG, il twin tuner no! allora se vuoi usare l'EPG devi prendere il Telesystem TS6822.
 
Ho pero' notato una cosa molto fastidiosa : esiste un limite di registrazioni da tenere memorizzate sulla chiavetta, non si va oltre le 13, poi il Decoder inizia a sovrascrivere le precedenti cancellandole... Un disastro.
Molto strana sta cosa, di solito è il time shift che sovrascrive una volta raggiunto il limite di GB, ma non ho mai sentito di limiti numerici alle rec.
Se un limite ci fosse sarebbe 99 o 999, cioè legato al numero di cifre disponibili per l'ordinamento temporale delle rec.
Prendi il Twin Tuner e risolvi.
 
Anche io è la prima volta che leggo di una cosa del genere riguardo al numero delle registrazioni :eusa_think: se le cose stanno così questo 990 Rec inizia a diventare un po' troppo "rognoso" per i miei gusti.
 
Domanda.
Tra digiquest twin tuner e telesystem 6822 quali sono le differenze?
Fondamentalmente le funzioni sono simili. Il Digiquest twin tuner ha 2 porte USB, una anteriore e una posteriore. Il 6822 solo una anteriore. Il Telesystem ha l',opzione HDMI cec. Il telecomando del Digiquest twin tuner ti permette di controllare alcune funzioni del TV, mentre il 6822 no
 
Il 6822 ha i dettagli nell'epg?
Consente di programmare la registrazione da epg?
Perché mi pare che il digiquest non abbia queste caratteristiche.
O sono uguali anche in questo?
 
Si il 6822 puoi registrare da epg. Sinceramente il twin tuner non ci ho mai fatto caso

col Digi Twin Tuner non c'è modo di registrare da EPG che comunque è raramente affidabile come orario. l'EPG del Digi premendo info si ha la descrizione estesa, ma credo solo di quello in corso e del seguente.
 
Indietro
Alto Basso