In Rilievo Digiquest twin tuner Rec DVB-T2 HEVC (Vers Sw 1.0.47 del 14/09/2022)

@redheart

Il firmware precedente era di marzo 2021. Otto mesi fa.
Ci sono altri modelli di decdoer con firmware ancora più vecchi.
Se il decoder funziona bene non è ncessario avere un aggiornamento firmware.
 
@redheart

Il firmware precedente era di marzo 2021. Otto mesi fa.
Ci sono altri modelli di decdoer con firmware ancora più vecchi.
Se il decoder funziona bene non è ncessario avere un aggiornamento firmware.

funziona ma qualche cosa si potrebbe migliorare...
 
@redheart

Non è così.
Guarda la prima pagina.

- Firmware v. 1.0.31 (15.03.2021)

- Firmware v. 1.0.41 (22.09.2021)
 
le date sul sito non corrispondono a quella nei files o indicata sul decoder se guardi la versione software/firmware.
 
@ bovirus

mi sembra tu faccia molto affidamento su quello che c'è scritto sui vari siti... ma noi il decoder ce l'abbiamo e ci risultano cose diverse...
 
Volevo sapere se la small-edition permetta di registrare contemporaneamente due canali: infatti, a differenza della prima versione che ha due usb, questa ne ha solo una.
Inoltre, anche per la small-edition è possibile esportare le registrazioni sul pc? Il sito ufficiale dice che le registrazioni sono in formati proprietari.
Grazie
 
Volevo sapere se la small-edition permetta di registrare contemporaneamente due canali: infatti, a differenza della prima versione che ha due usb, questa ne ha solo una.

Sì, anche in HD, purché il flusso dati sia gestibile dalla chiavetta USB o dall'HDD. Comunque le due porte USB non sono collegate a quante registrazioni si possono fare, perché anche nella versione normale si deve scegliere una delle due porte per la registrazione di default.

Inoltre, anche per la small-edition è possibile esportare le registrazioni sul pc? Il sito ufficiale dice che le registrazioni sono in formati proprietari.
Grazie

Di questo sinceramente non mi sono preoccupato perché uso il decoder come semplice PVR, quindi non devo esportare nulla.
 
Ma io con l'ultimo aggiornamento (1.0.41) non ho capito cosa hanno migliorato, anzi mi dà l'impressione che sia diventato leggermente piú lento nel cambio canale. Ma forse è solo una mia impressione
 
Ma io con l'ultimo aggiornamento (1.0.41) non ho capito cosa hanno migliorato, anzi mi dà l'impressione che sia diventato leggermente piú lento nel cambio canale. Ma forse è solo una mia impressione

4mb..piccolissime cose non visibili evidentemente.. Di visibile c'è solo che non c'è più l'opzione "aggiornamento dinamico del canale" che non si è mai capito cosa fosse tra l'altro.. Per il cambio canale, io non notato nulla di diverso
 
4mb..piccolissime cose non visibili evidentemente.. Di visibile c'è solo che non c'è più l'opzione "aggiornamento dinamico del canale" che non si è mai capito cosa fosse tra l'altro.. Per il cambio canale, io non notato nulla di diverso
L'aggiornamento dinamico consisteva che se veniva aggiunto un canale in un determinato mux bastava sintonizzarsi su un canale contenuto in quel mux e te lo inseriva automaticamente
 
Ma io con l'ultimo aggiornamento (1.0.41) non ho capito cosa hanno migliorato, anzi mi dà l'impressione che sia diventato leggermente piú lento nel cambio canale. Ma forse è solo una mia impressione

non hanno ancora messo una nota su cosa c'è nell'ultimo aggiornamento a parte quello che dite è stato tolto?

L'aggiornamento dinamico consisteva che se veniva aggiunto un canale in un determinato mux bastava sintonizzarsi su un canale contenuto in quel mux e te lo inseriva automaticamente

penso c'è l'abbia la mia tv anche se non c'è l'opzione nel menù, ho visto aggiornare in tempo reale mentre era accesa il giorno 20 ottobre per il cambio codec dei vari canali.
 
Indietro
Alto Basso