In Rilievo Digiquest twin tuner Rec DVB-T2 HEVC (Vers Sw 1.0.47 del 14/09/2022)

Non so come funzioni la tua tv, ma la mia ha i settaggi separati per ogni ingresso.
Vedi più scuro pur usando lo stesso ingresso del decoder precedente?
 
Non so come funzioni la tua tv, ma la mia ha i settaggi separati per ogni ingresso.
Vedi più scuro pur usando lo stesso ingresso del decoder precedente?

ma li ho regolati come la tv per fare un confronto, no uso un'altra delle 3 porte HDMI normale, il cavo HDMI è versione 1.4 come per l'altro decoder Strong 8222 ma non uguale il cavo, comunque appeno posso farò altre prove ma non credo c'entri nè il cavo nè la porta.
 
Cambia i settaggi. Sulla mia TV, cambia la resa anche collegando un videoregistratore da 600 euro (che ho comprato qualche anno fa in quanto mi permetteva di trasferire le registrazioni editate direttamente su DVD) che ora uso raramente.
 
Io uso per il Twin e Tivusat la stessa entrata hdmi tramite uno switch hdmi (3 ingressi) e si in effetti il twin è piu scuro come immagini ma non da rendere così male le scene notturne come dici
 
Io uso per il Twin e Tivusat la stessa entrata hdmi tramite uno switch hdmi (3 ingressi) e si in effetti il twin è piu scuro come immagini ma non da rendere così male le scene notturne come dici

più di alzare la luminosità e abbassare un po il contrasto non si può fare altro, il problema mi ricorda di rare trasmissioni di film scuri in quel modo e non si poteva ovviare dalla tv. Usi uno switch perchè non ha più porte HDMI?
 
Le impostazioni del TV sono così scarse? Mi sembra strano.

No, affatto! nessun problema del genere con gli altri decoder che ho. Intendevo che oltre quelle 2 regolazioni per cambiare la luce dell'immagine niente cambia, quando è scuro viene oltre la norma.
 
Ultima modifica:
più di alzare la luminosità e abbassare un po il contrasto non si può fare altro, il problema mi ricorda di rare trasmissioni di film scuri in quel modo e non si poteva ovviare dalla tv. Usi uno switch perchè non ha più porte HDMI?

Però se abbassi il contrasti non vedi più un tubo davvero nelle scene scure.

Questo problema delle immagini troppo scure non lo vedo nel Small Edition.
 
Però se abbassi il contrasti non vedi più un tubo davvero nelle scene scure.

Questo problema delle immagini troppo scure non lo vedo nel Small Edition.

forse l'hanno corretto, a discapito de bug dell'orario automatico, non ho fatto caso se gli EPG sono stati aggiornati di certi canali che erano ancora sfasati anche se l'ora era giusta del canale. Nelle trasmissioni in diretta con molta luce non si nota quel problema.
 
più di alzare la luminosità e abbassare un po il contrasto non si può fare altro, il problema mi ricorda di rare trasmissioni di film scuri in quel modo e non si poteva ovviare dalla tv. Usi uno switch perchè non ha più porte HDMI?
Ne ho solo 2..in una ho il box tv Android..
 
Avevo detto che si poteva usare il telecomando multifuzione Meliconi Fully 8.1 per eseguire tutte le funzioni del telecomando del Twin Tuner Rec Small Edition, ma non è proprio così perché alcune mancano di default usando il codice standard del Meliconi per il telecomando Digiquest (2288). Qui:

https://www.cme.it//cme6/pag16.php?...44947495155455354&dat=009a88d2&vr=0&code=2288

trovate le mappature dei due telecomandi. Le funzioni col numero arancione a destra non sono presenti di default nel Fully 8.1, ma si possono aggiungere manualmente ai tasti del Meliconi non utilizzati, seguendo la procedura indicata qui:

https://www.cme.it//cme6/manuali/it/7h.pdf#nameddest=fun

Questione di pochi minuti e si può davvero usare il Fully 8.1 come unico sostituto per i telecomandi compatibili di TV e decoder.
 
Avevo detto che si poteva usare il telecomando multifuzione Meliconi Fully 8.1 per eseguire tutte le funzioni del telecomando del Twin Tuner Rec Small Edition, ma non è proprio così perché alcune mancano di default usando il codice standard del Meliconi per il telecomando Digiquest (2288). Qui:

https://www.cme.it//cme6/pag16.php?...44947495155455354&dat=009a88d2&vr=0&code=2288

trovate le mappature dei due telecomandi. Le funzioni col numero arancione a destra non sono presenti di default nel Fully 8.1, ma si possono aggiungere manualmente ai tasti del Meliconi non utilizzati, seguendo la procedura indicata qui:

https://www.cme.it//cme6/manuali/it/7h.pdf#nameddest=fun

Questione di pochi minuti e si può davvero usare il Fully 8.1 come unico sostituto per i telecomandi compatibili di TV e decoder.

Esatto.. Io ho abbinato per i tasti >>| e |<< che mancano nel Fully i tasti SMART e APP, che sono inutilizzati ;)
 
Ho visto che il telecomando del Digi TT classico è uguale a quello del Telesystem 6822 tranne che le funzioni sono diversamente piazzate, credo il TS manchi del led vicino al tasto blu del controllo tv.
 
Ho visto che il telecomando del Digi TT classico è uguale a quello del Telesystem 6822 tranne che le funzioni sono diversamente piazzate, credo il TS manchi del led vicino al tasto blu del controllo tv.

Di quel telecomando mo dà molto fastidio che i numeri siano in basso e i controlli per PVR e Media Player in alto.

E' il primo telecomando che ho fatto in questo modo e non mi ci trovo bene. Per questo uso il Fully 8.1
 
Di quel telecomando mo dà molto fastidio che i numeri siano in basso e i controlli per PVR e Media Player in alto.

E' il primo telecomando che ho fatto in questo modo e non mi ci trovo bene. Per questo uso il Fully 8.1

già mi devo abituare, ma gradisco che il tasto Rec sia al centro o ben visibile tutto rosso, invece sullo Strong 8222 HD è messo in basso a destra in mezzo ad altri, comunque curioso che sia uguale come il TS6822.
 
ciao, sarei intenzionato a comprare un telecomando universale perchè quello del digiquest non mi piace e vorrei sapere se mi consigliate il Fully 8.1
 
Che vi risulta di questo decoder esistono due versioni (classic e small edition)?

Se si come si riconsocono e quali differenze ci sono tra le due versioni?
 
Si ma ma esiste solo la denominazione ufficiale small edition, quello "vecchio" non si chiama classic, c'è chi lo ha acquistato a sua insaputa cioè ha acquistato quello "classico" e gli hanno mandato lo small edition...

La differenza fondamentale è che quello "classico" ha due prese USB frontale e retro mentre lo small edition ne ha una sola frontale, sul frontalino dello small edition ci sono 3 tasti mentre sul "classico" uno solo, per il resto sembrano abbastanza simili nelle funzioni.

Se ne è iniziato a discutere da qui: https://www.digital-forum.it/showth...-25-03-2021)&p=7173427&viewfull=1#post7173427
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso