In Rilievo Digiquest twin tuner Rec DVB-T2 HEVC (Vers Sw 1.0.47 del 14/09/2022)

Prova page e frecce su giù.
Oppure ok per caricare la lista canali e da lì cambi canale. Cmq ricordo che per uscire dalla schermata nera il trucco è cambiare canale.
 
Ultima modifica:
Sembra se la fermi tu dia la scelta, invece se lo fa il decoder automaticamente riprenda da dove s'era fermato. Ancora devo riprovare a vedere una registrazione prima che ne parta una a timer se riesco a uscire dallo schermo nero, tu riesci premendo menù ma per riprendere la visione ma se voglio vedere i canali in tempo reale?

La prossima volta che mi capita proverò a vedere se è possibile tornare ai canali in qualche modo.
 
La prossima volta che mi capita proverò a vedere se è possibile tornare ai canali in qualche modo.

mentre sto vedendo una rec fatta, premendo OK mi da la lista dei canali tv e premendolo ancora mi chiede se voglio uscire dalla riproduzione, se si va direttamente al canale.
 
Per curiosità, cosa si intende per ricondizionato?
Io alla fine prenderò la versione small edition venduta su amazon, visto che non ci sono apprezzabili differenze per me. Spero solo che scenda un po' col black friday, visto che ne comprerò ben 3.
 
Io ho preso la versione classica su Amazon.
Ufficialmente "usato", ma era nuovo e incellofanato.
Voi usate degli hard disk per registrare? Da che capacità?
Ho visto che pesano molto.
 
Per curiosità, cosa si intende per ricondizionato?
Io alla fine prenderò la versione small edition venduta su amazon, visto che non ci sono apprezzabili differenze per me. Spero solo che scenda un po' col black friday, visto che ne comprerò ben 3.

a saperlo...a volte solo questione di confezione danneggiata e altre merce restituita o altro che non ti dicono! l'ho chiesto al venditore proprio la Digiquest ma ancora aspetto risposta... comunque dubito certe cose calino di prezzo, anzi verso le feste li aumentano e poi i finti sconti.

Io ho preso la versione classica su Amazon.
Ufficialmente "usato", ma era nuovo e incellofanato.
Voi usate degli hard disk per registrare? Da che capacità?
Ho visto che pesano molto.

se dalla Digiquest l'avranno riconfenzionato. si hard disk e ssd e meglio quest'ultimo, da 250 a 500 giga, comunque sono da 2.5 pollici non quelli pesanti da 3.5 pollici. Puoi prendere HD o SSD separati o compresi col case/box USB 2.0 o 3.0
 
È la prima volta che scrivo sul forum quindi Innanzitutto un saluto.

Io ho la versione classica del DTT con firmware 1.0.41 e nonostante penso che sia un buon decoder, devo dire che ha delle pecche piuttosto gravi.

mi riferisco all'epg sempre incompleto e alle info del canale spessissimo non aggiornate aperta (molte volte non c'è la descrizione neanche del programma successivo a quello in onda).

pensate sia meglio il vecchio firmware? Oppure non ci sono grandi differenze?

P.s. Anche io ho notato che l'immagine è più scura rispetto a quella diretta del TV ma per quanto mi riguarda non così tanto da disturbare la visione.
 
È la prima volta che scrivo sul forum quindi Innanzitutto un saluto.

Io ho la versione classica del DTT con firmware 1.0.41 e nonostante penso che sia un buon decoder, devo dire che ha delle pecche piuttosto gravi.

mi riferisco all'epg sempre incompleto e alle info del canale spessissimo non aggiornate aperta (molte volte non c'è la descrizione neanche del programma successivo a quello in onda).

pensate sia meglio il vecchio firmware? Oppure non ci sono grandi differenze?

P.s. Anche io ho notato che l'immagine è più scura rispetto a quella diretta del TV ma per quanto mi riguarda non così tanto da disturbare la visione.

Ciao, DTT = Digital Terrestrial Television = Televisione Digitale Terrestre, il nostro o quello è solo un decoder.

per l'aggiornamento senza note di rilascio non posso saperlo perchè non sentendo di migliorie che mi interessino non l'ho eseguito, lo stesso per lo Strong 8222 ma quello da 2 anni ormai nessun cambiamento e ciò è inaccettabile!

per lo scuro, dipende cosa stai vedendo, aree dell'immagine scure e peggio ancora nei film con scene buie a me da davvero da noia oltre a fare un effetto negativo monocromatico su più parti scure allora è inguardabile! Comunque ne ho altri decoder ma nessun da quel problema, ma non sono Digiquest.

per l'EPG è scarso ma dipende anche dai canali cosa e quante info guida tv mandano, certi non mandano nulla!
 
Ultima modifica:
Ciao, DTT = Digital Terrestrial Television = Televisione Digitale Terrestre, il nostro o quello è solo un decoder.

per l'aggiornamento senza note di rilascio non posso saperlo perchè non sentendo di migliorie che mi interessino non l'ho eseguito, lo stesso per lo Strong 8222 ma quello da anni ormai nessun cambiamento e ciò è inaccettabile!

per lo scuro, dipende cosa stai vedendo, aree dell'immagine scure e peggio ancora nei film con scene buie a me da davvero da noia oltre a fare un effetto negativo monocromatico su più parti scure allora è inguardabile! Comunque ne ho altri decoder ma nessun da quel problema, ma non sono Digiquest.

per l'EPG è scarso ma dipende anche dai canali cosa e quante info guida tv mandano, certi non mandano nulla!
Confermo ,ho la versione 1.0.41 ed effettivamente le immagini sono un po' più scure rispetto al normale. IamRoby, non ho seguito tutti i post riguardanti il Twin tuner, il decoder ha la possibilità di regolare la visione delle immagini?
 
Confermo ,ho la versione 1.0.41 ed effettivamente le immagini sono un po' più scure rispetto al normale. IamRoby, non ho seguito tutti i post riguardanti il Twin tuner, il decoder ha la possibilità di regolare la visione delle immagini?

Non so se riesco a fare una foto di quanto mostra il decoder del problema su certi film specialmente, la fotocamera non vede o non rende come l'occhio umano.Mai visto regolazioni sui decoder che sono comunque inutili come quelle sulla tv per quel problema congenito.

Ho il firmware precedente ed è lo stesso per lo scuramento o simile, non vedendo il tuo quanto è.
 
Non so se riesco a fare una foto di quanto mostra il decoder del problema su certi film specialmente, la fotocamera non vede o non rende come l'occhio umano.
Mai visto regolazioni sul decoder che sono comunque inutili come quelle sulla tv per quel problema congenito.
Ieri ho acquistato un 'altro Digiquest twin tuner da mettere da mio padre(toglierò il 990 rec ,ogni tre giorni all'accensione mi trovavo il decoder che aveva effettuato un reset di fabbrica autonomamente e da lì la scocciatura di reimpostare tutto), lo devo ancora installare quindi non so che versione ha. Ho fatto una prova con i decoder gemelli ( Diprogress 220hd - Telesystem 6820 ) e pure loro hanno il problema delle immagini scure, penso che siano dispositivi che sono proprio nati cosi, non penso che con versioni differenti o aggiornate cambi qualcosa. A parte questo, non capisco come in certe zone il Twin tuner sia introvabile ,Amazon compreso e altre zone come la mia che in un centro di grande distribuzione abbiano gli scaffali pieni.
 
Ieri ho acquistato un 'altro Digiquest twin tuner da mettere da mio padre(toglierò il 990 rec ,ogni tre giorni all'accensione mi trovavo il decoder che aveva effettuato un reset di fabbrica autonomamente e da lì la scocciatura di reimpostare tutto), lo devo ancora installare quindi non so che versione ha. Ho fatto una prova con i decoder gemelli ( Diprogress 220hd - Telesystem 6820 ) e pure loro hanno il problema delle immagini scure, penso che siano dispositivi che sono proprio nati cosi, non penso che con versioni differenti o aggiornate cambi qualcosa. A parte questo, non capisco come in certe zone il Twin tuner sia introvabile ,Amazon compreso e altre zone come la mia che in un centro di grande distribuzione abbiano gli scaffali pieni.

è questione hardware credo, dovrei mostrare ad un tecnico come si vede se riesco fare una foto come vedo ad occhio, e chiedere da cosa è dovuto.

Pure quelli? allora non sappiamo mai quale comprare con meno fastidi e problemi. Il TS6822 è esente da tale disturbo?

come vedi loro ne hanno ancora di ricondizionati ma non dice per quale motivo, solo la scatola? no, perchè aveva normali piccole ammaccature.
 
è questione hardware credo, dovrei mostrare ad un tecnico come si vede se riesco fare una foto come vedo ad occhio, e chiedere da cosa è dovuto.

Pure quelli? allora non sappiamo mai quale comprare con meno fastidi e problemi. Il TS6822 è esente da tale disturbo?

come vedi loro ne hanno ancora di ricondizionati ma non dice per quale motivo, solo la scatola? no, perchè aveva normali piccole ammaccature.
Loro mi hanno confermato che é nuovo. Il decoder lo trovato incelofanato con pellicola trasparente sul fronte e sopra. La scatola é nuovissima con bollino adesivo che sigilla l'apertura. Il 6822 non ha problemi di immagini scure
 
Loro mi hanno confermato che é nuovo. Il decoder lo trovato incelofanato con pellicola trasparente sul fronte e sopra. La scatola é nuovissima con bollino adesivo che sigilla l'apertura. Il 6822 non ha problemi di immagini scure

scusa comprato dove il Digi? a me non hanno risposto, comunque era si incelofanato...ma possono farlo loro, e poi il TS6822 costava 20 euro di più.
 
su MD online il 6822 ora in offerta a circa 36 ma non trovo il costo della spedizione.
Ora non so a quanto é in vendita il 6822. Penso di essere stato il primo a comprarlo da Mediaworld, stavano riempiendo gli scaffali e il commesso mi ha detto che erano appena arrivati. Il 6822 non va male(a parte quel problema audio) ma sono innamorato del Digiquest. Ora che ci penso mi sono dimenticato di vedere col Diprogress 220 HD se era possibile registrare da EPG. Non vorrei dire una fesseria ma credo che mi dava la possibilità di farlo. Una delle poche differenze che aveva con il DGQ. Il 6820 purtroppo aveva il telecomando che non andava piú. E un po' per pigrizia non ne ho cercato uno per sostituirlo
 
Indietro
Alto Basso