In Rilievo Digiquest twin tuner Rec DVB-T2 HEVC (Vers Sw 1.0.47 del 14/09/2022)

proprio così, anch'io lo ritengo molto sensibile. Come cerchi di miogliorare il segnale?
 
Ciao, stando al mio esemplare il tuner del digiquest twin tuner è meno sensibile rispetto a quello integrato nel TV LG o quantomeno fa qualche "capriccio" con certi segnali, anche questo era stato segnalato in questo thread, l'unica cosa che si può fare è cercare di migliorare il segnale.

proprio così, anch'io lo ritengo molto sensibile. Come cerchi di miogliorare il segnale?

questo decoder ha l'indicazione di qualità e forza segnale? la qualità predomina sulla forza, la qualità dev'essere almeno al 50% e oltre perchè sia stabile.

Hai un impianto da condominio o proprio? e con molte prese o derivazioni?
 
1)Il firmware è 1.0.20 o 1.0.31?
1.0.20
2)Il seriale comincia per 04 o 05?
05
3)Il sigillo adesivo di garanzia è attaccato sopra o sotto la pellicola trasparente di protezione?
Domanda curiosa, comunque sopra

Ora vedrò di testarlo per bene. Al momento, ho visto che col 1.0.20 la scritta rec è lampeggiante, fosse fissa sarebbe molto meno fastidiosa. Il resto lo vedrò dopo l'aggiornamento
 
1.0.20

05

Domanda curiosa, comunque sopra

Ora vedrò di testarlo per bene. Al momento, ho visto che col 1.0.20 la scritta rec è lampeggiante, fosse fissa sarebbe molto meno fastidiosa. Il resto lo vedrò dopo l'aggiornamento

infatti con il 1.0.31 c'è solo un pallino rosso fisso.
 
sullo Strong 8222 per la Rec c'è un pallino giallo in alto a sinistra che lampeggia lentamente.
 
questo decoder ha l'indicazione di qualità e forza segnale? la qualità predomina sulla forza, la qualità dev'essere almeno al 50% e oltre perchè sia stabile.

Si ce l'ha e balla tra il 13% e il 100%

Hai un impianto da condominio o proprio? e con molte prese o derivazioni?

casa singola, abbastanza grande. Sette - otto prese.

Pensavo fosse possibile fare un fine tuning manualmente sul ricevitore, invece da quanto capisco si tratta di mettere mano all'impianto.
 
Si ce l'ha e balla tra il 13% e il 100%

casa singola, abbastanza grande. Sette - otto prese.

Pensavo fosse possibile fare un fine tuning manualmente sul ricevitore, invece da quanto capisco si tratta di mettere mano all'impianto.

sono tante prese e tanta dispersione, dunque ci sarà un amplificatore per compensare.

quella percentuale per la qualità o forza segnale?
 
Qualità, la forza è sempre al 100%

dovresti far controllare l'impianto avendo tante prese se puoi, per esempio a me è stato d'aiuto farmi i cavi antenna, con cavo antenna ben schermato quello più grosso e spinotti, che vanno dalla presa a muro al decoder e altri passanti da un decoder all'altro e alla tv e di lunghezza non più del necessario, perchè usando cavi pressofusi avevo delle perdite di segnale su certi canali, ovvio quelli con segnale meno forte o meno stabile, non so se può aiutare nel tuo caso. Le tv che hai hanno indicatore di qualità e forza segnale? il mio decoder Strong 8222 ha un'indicatore unico e poco utile così. I canali li ricevi da una sola direzione o diverse? con ricevitori pignoli diciamo basta poco se hai un'antenna direzionale se non è perfettamente puntata.
 
1.0.20
05
Domanda curiosa, comunque sopra
Grazie. Ti spiego. Io ne ho presi due in negozio dalla stessa pila.
Uno ha il seriale 05, firmware 1.0.20 e sigillo sopra la pellicola (cosa mai vista prima peraltro, come se fosse stato apposto dall'importatore italiano anzichè dal fabbricante cinese).
L'altro ha seriale 04, firmware 1.0.31 e sigillo sotto la pellicola, che è stata palesemente alzata per attaccarlo.
Volevo capire quale sia lo standard, anche se un sospetto ce l'avevo già, perchè il manuale è sempre lo stesso e riporta firmware 1.0.20. Ho il sospetto che sul 2° decoder qualcuno abbia messo le mani e lo abbia aggiornato, spero non anche aperto...
Una cosa spiacevole che ho notato è che sia questi che altri decoder hanno la scatola di cartone senza plastica termosaldata attorno, quindi chiunque può aprire la confezione, armeggiare e richiudere. Vabbè che poi Amazon ha la termosaldatrice e i resi se li reimballa e se li rivende come nuovi, dubito che li passino alla categoria "ricondizionato".
 
Grazie. Ti spiego. Io ne ho presi due in negozio dalla stessa pila.
Uno ha il seriale 05, firmware 1.0.20 e sigillo sopra la pellicola (cosa mai vista prima peraltro, come se fosse stato apposto dall'importatore italiano anzichè dal fabbricante cinese).
L'altro ha seriale 04, firmware 1.0.31 e sigillo sotto la pellicola, che è stata palesemente alzata per attaccarlo.
Volevo capire quale sia lo standard, anche se un sospetto ce l'avevo già, perchè il manuale è sempre lo stesso e riporta firmware 1.0.20. Ho il sospetto che sul 2° decoder qualcuno abbia messo le mani e lo abbia aggiornato, spero non anche aperto...
Una cosa spiacevole che ho notato è che sia questi che altri decoder hanno la scatola di cartone senza plastica termosaldata attorno, quindi chiunque può aprire la confezione, armeggiare e richiudere. Vabbè che poi Amazon ha la termosaldatrice e i resi se li reimballa e se li rivende come nuovi, dubito che li passino alla categoria "ricondizionato".

i decoder che ho, hanno o avevano un sigillo o etichetta sul bordo chiusura che se tolta invalidava la garanzia.
 
Grazie. Ti spiego. Io ne ho presi due in negozio dalla stessa pila.
Uno ha il seriale 05, firmware 1.0.20 e sigillo sopra la pellicola (cosa mai vista prima peraltro, come se fosse stato apposto dall'importatore italiano anzichè dal fabbricante cinese).
L'altro ha seriale 04, firmware 1.0.31 e sigillo sotto la pellicola, che è stata palesemente alzata per attaccarlo.
Io ne ho presi due da Amazon, uno a Gennaio 2021 e uno tre giorni fa approfittando del prezzo sontato in promozione e rirtirato oggi.

I decoder erano apparentemente nuovi, so riconoscere se si tratta di resi e poi Amazon i resi li rivende come usati a prezzo leggermente scontato, non può vendermi come nuovo un prodotto reso o "ricondizionato" sarebbe una truffa, quello lo fanno altri venditori.

Riguardo le targhette di garanzia ho avuto la stessa identica esperienza... in quello preso a Gennaio stava/sta sotto la pellicola di protezione ma aveva qualcosa di strano è cioè la pellicola era visibilmente alzata... avevo contattato per email anche Digiquest per avere chiarimenti ma non si sono degnati di rispondere, quello preso tre giorni fa e ritirato oggi lo ha sopra la pellicola...

Non ho ancora provato il nuovo e quindi non so che firmware monta e non ho ancora confrontato i seriali.

Riguardo i tuoi esemplari è strano che quello con il seriale più basso e qunidi presumibilmente meno recente come costruzione ha il firmware più recente semmai dovrebbe essere il contrario.
eusa_think.gif
 
Ultima modifica:
stranezze... Amazon come ePrice vende molta roba di negozianti sparpagliati in Italia, da quanto letto chi ha comprato cose li...sono stati truffati perchè avevano comprato per nuovo non usato ecc.
 
ho letto varie volte invece recensioni dei clienti che la roba ricevuta era aperta e anche visibilmente usata!

È strano perchè Amazon di solito non fa questi errori. Potrebbe comunque essere che abbiano acquistato da venditori esterni ma spediti da Amazon.
In ogni caso il supporto clienti ad una segnalazione del genere dovrebbe permettere il rimborso completo previa restituzione dell'oggetto, oppure a volte propongono che puoi tenerlo ma ti applicano uno sconto parziale.
Il problema casomai è su altre piattaforme tipo eBay, dove intanto nella maggior parte dei casi ci rimetti le spese di spedizione e non sempre il venditore è così disponibile da riconoscere l'errore e rimborsare.
 
Ultima modifica:
È strano perchè Amazon di solito non fa questi errori. Potrebbe comunque essere che abbiano acquistato da venditori esterni ma spediti da Amazon. In ogni caso il supporto clienti ad una segnalazione del genere dovrebbe permettere il rimborso completo previa restituzione dell'oggetto, oppure a volte propongono che puoi tenerlo ma ti applicano uno sconto parziale.
Il problema casomai è su altre piattaforme tipo eBay, dove intanto nella maggior parte dei casi ci rimetti le spese di spedizione e non sempre il venditore è così disponibile da riconoscere l'errore e rimborsare.

Neanche quelli su Amazon se ti rimandano ai venditori esterni nel post vendita, come sempre se trovi gente poco onesta o per nulla, in altri casi è arrivata merce con pezzi mancanti, li di chi è la colpa?
 
Riguardo le targhette di garanzia ho avuto la stessa identica esperienza... in quello preso a Gennaio stava/sta sotto la pellicola di protezione ma aveva qualcosa di strano è cioè la pellicola era visibilmente alzata... avevo contattato per email anche Digiquest per avere chiarimenti ma non si sono degnati di rispondere, quello preso tre giorni fa e ritirato oggi lo ha sopra la pellicola...
Grazie, la tua testimonianza mi tranquillizza. Mi fa pensare che il sigillo sia apposto forse dalla Digiquest qui in Italia in fase di packaging italiano. Probabile che mesi fa alzassero la pellicola per apporre il sigillo, cosa sensata perchè altrimenti il cliente non può più togliere la pellicola senza invalidare la garanzia. Infatti il seriale 04 dovrebbe essere di questo lotto più vecchio. Invece adesso, col lotto 05, stanno mettendo il sigillo sopra. Il tuo di gennaio era seriale 04?
Rimane il mistero dell'aggiornamento firmware. Spero l'abbia fatto la Digiquest, forse perchè avevano dei vecchi lotti con 1.0.13 che stavano aggiornando a 1.0.20 e nel 2021 ci hanno messo direttamente il firmware 1.0.31. Il telecomando non sembrava aperto, si sarebbe visto perchè levando lo scotch io ho rotto tutto.
 
Indietro
Alto Basso