In Rilievo Digiquest Twin Tuner small edition RICD1201 SE (Sw 1.0.33 - 01/09/2022)

Iei ho provato a settare una registrazione manuale. Ho impostato l'inizio alle ore 21.30, la fine alle 23.55. Era mezzanotte passata e lui ancora registrava...
A qualcuno è mai accaduta una cosa del genere? Il timer mi sembrava corretto e l'orario pure.
 
Ho impostato l'inizio alle ore 21.30, la fine alle 23.55. Era mezzanotte passata e lui ancora registrava...
In questo decoder (credo in tutti i Digiquest) bisogna impostare le ore/minuti di registrazione (quasi un giorno con 23:55).
In questo caso, per finire alle 23:55, bisognava impostare la durata a 2:25.

Vale anche per i Timer programmati...
Orario di inizio, e poi la durata.
 
In questo decoder (credo in tutti i Digiquest) bisogna impostare le ore/minuti di registrazione (quasi un giorno con 23:55).
In questo caso, per finire alle 23:55, bisognava impostare la durata a 2:25.

Vale anche per i Timer programmati...
Orario di inizio, e poi la durata.
Già....bisogna abituarsi a 2 sistemi diversi per la durata timer fra Digiquest e Telesystem
 
Dunque, un paio di problemi...e sottolineo come vorrei scrivere a quelli di DIGIQUEST un giorno sì e l'altro pure, solo per riempirli di insulti...perché davvero hanno creato un aborto tecnologico...e tra l'altro il loro modulo di contatto sul sito non funziona perchè volevo segnalargli il problema su Rai Tre...

1) scrivevo...che il problema su RAI 3 continua a darmi noie. Ho seguito i buoni consigli di @hi-tech84 facendo attenzione a non lasciare il decoder spento su Rai 3, ma a volte non vedo il video. Sento solo l'audio. Spengo e riaccendo cambiando ovviamente canale. Stesso problema. Il più delle volte accade quando tento (perché ci provo, ma poi non ci riesco) a vedere il TG regionale...
2) il telecomando è un disastro. Non ho però ancora capito se sia lui ad essere il peggiore della coppia oppure è l'infrarosso del decoder a far schifo. Qualcuno ha provato per caso a prendere un telecomando compatibile per vedere se aumenta la reattività?
3) sono ancora in cerca di un decoder decente...

 
del telecomando ha il led rosso per vedere se i tasti funzionano come la versione standard del decoder? se è OK ma lento nel cambio canale è colpa del decoder o del software che ha. Per il problema con Rai3 se non hanno fatto bene il lavoro per il PID resterà così.

a parte l'altro Digi versione standard, di twin tuner c'è il Telesystem TS6822, almeno che registrano 2 canali.
 
Ultima modifica:
e tra l'altro il loro modulo di contatto sul sito non funziona perchè volevo segnalargli il problema su Rai Tre...
Prova con una mail a info[at]digiquest.it oppure postvendita[at]digiquest.it
facendo attenzione a non lasciare il decoder spento su Rai 3, ma a volte non vedo il video. Sento solo l'audio. Spengo e riaccendo cambiando ovviamente canale. Stesso problema. Il più delle volte accade quando tento (perché ci provo, ma poi non ci riesco) a vedere il TG regionale...
Strano... Spegnendo il decoder su un canale diverso da Rai 3, non ho mai avuto problemi con il TGR.
In un vecchio Digiquest si risolveva cambiando canale, con questo decoder invece, l'unica soluzione è risintonizzare tutti i canali (oppure tornare su Rai 3 quando ha gli stessi PID dello spegnimento).

2) il telecomando è un disastro. Non ho però ancora capito se sia lui ad essere il peggiore della coppia oppure è l'infrarosso del decoder a far schifo. Qualcuno ha provato per caso a prendere un telecomando compatibile per vedere se aumenta la reattività?
del telecomando ha il led rosso per vedere se i tasti funzionano come la versione standard del decoder? se è OK ma lento nel cambio canale è colpa del decoder o del software che ha.
Il telecomando è lo stesso della versione standard con il led rosso. Il problema della lentezza sembra proprio del decoder (software?), anche perchè i tasti per controllare la TV funzionano bene.
3) sono ancora in cerca di un decoder decente...
...a trovarlo. :rolleyes:
 
In un vecchio Digiquest si risolveva cambiando canale, con questo decoder invece, l'unica soluzione è risintonizzare tutti i canali (oppure tornare su Rai 3 quando ha gli stessi PID dello spegnimento).
Risintonizzare il decoder o aspettare che il canale Rai3 abbia il PID corretto??!? Funziona bene.. molto bene..
 
Un fulmine ha colpito l'antenna del mio tetto, distruggendo vari televisori e tutti i decoder Digiquest.
Avendo comprato un nuovo televisore, il decoder mi servirebbe solo per registrare (e per fortuna direi, visto quell'odioso problema degli scatti che aveva), per cui sarei intenzionato a comprare nuovamente questo decoder.

1) L'uscita per l'antenna funziona anche a decoder spento?
2) L'uscita per l'antenna funziona bene? Ho letto alcune recensioni di gente che si lamentava della scarsa qualità con cui il segnale uscirebbe, ma non so se fidarmi di certe recensioni...
3) Esistono decoder pvr migliori? Siccome anche il case dell'hard disk si è danneggiato col fulmine (essendo collegato costantemente al decoder si è beccato il fulmine anche lui), dovrei comprarne un altro. Se ci fosse un decoder pvr che mi evitasse la scocciatura di avere un case ma di poterci attaccare direttamente un hard disk senza alimentazione esterna, ben venga...
 
Che sfortuna! quando ci sono forti temporali stacco il cavo antenna, altrimenti è facile troverei il disastro come il tuo. Per quanto so l'uscita passante antenna non fa perdere segnale quando è in standby il decoder, invece il Telesystem TS6822 si purtroppo, a parte questo il TS6822 direi è migliore per altri aspetti, del Digi small edition la porta USB fornisce 800mA di corrente invece che le 500mA di norma, dunque non dovresti avere problemi a collegare un hard disk da 2.5 pollici fino a 1-2 TB senza alimentazione supplementare.
 
Che sfortuna! quando ci sono forti temporali stacco il cavo antenna, altrimenti è facile troverei il disastro come il tuo. Per quanto so l'uscita passante antenna non fa perdere segnale quando è in standby il decoder, invece il Telesystem TS6822 si purtroppo, a parte questo il TS6822 direi è migliore per altri aspetti, del Digi small edition la porta USB fornisce 800mA di corrente invece che le 500mA di norma, dunque non dovresti avere problemi a collegare un hard disk da 2.5 pollici fino a 1-2 TB senza alimentazione supplementare.
Questa cosa non mi piace: a decoder in standby, il segnale antenna uscente dal TS6822 è degradato o assente proprio?
 
Che sfortuna! quando ci sono forti temporali stacco il cavo antenna, altrimenti è facile troverei il disastro come il tuo. Per quanto so l'uscita passante antenna non fa perdere segnale quando è in standby il decoder, invece il Telesystem TS6822 si purtroppo, a parte questo il TS6822 direi è migliore per altri aspetti, del Digi small edition la porta USB fornisce 800mA di corrente invece che le 500mA di norma, dunque non dovresti avere problemi a collegare un hard disk da 2.5 pollici fino a 1-2 TB senza alimentazione supplementare.
Purtroppo, non ero in casa, sennò stacco sempre l'antenna... Mi sa che allora vado sul sicuro prendendo il Digiquest Twin Tuner di nuovo, solo per registrare, più un nuovo case per l'hard-disk.
 
1) L'uscita per l'antenna funziona anche a decoder spento?
2) L'uscita per l'antenna funziona bene? Ho letto alcune recensioni di gente che si lamentava della scarsa qualità con cui il segnale uscirebbe, ma non so se fidarmi di certe recensioni...
Sì funziona anche a decoder spento. In uscita il segnale è leggermente più basso, ma se in entrata è buono, non dovrebbero esserci problemi.
 
Purtroppo, non ero in casa, sennò stacco sempre l'antenna... Mi sa che allora vado sul sicuro prendendo il Digiquest Twin Tuner di nuovo, solo per registrare, più un nuovo case per l'hard-disk.
quando le previsioni meteo non sono buone meglio staccare, ad un sindaco non rammento di quale paese invece il fulmine è passato dall'impianto elettrico ma i danni non sono da meno.
 
Indietro
Alto Basso