In Rilievo Digiquest Twin Tuner small edition RICD1201 SE (Sw 1.0.33 - 01/09/2022)

allora perchè chiedevi dell'uscita passante in standby? se già avevi quel modello.
Perché non ho mai usato questa funzione, essendo i miei 2 (defunti) televisori senza DVB-T2: l'antenna entrava nel decoder e fine, televisore e decoder erano collegati con hdmi.
Adesso che per la sala ho comprato un oled che ha ovviamente il dvb-t2, il decoder mi serve solo per registrare. Ma non ho più decoder essendosi danneggiati col fulmine...
 
Il mio TS6810 ha il loop antenna e quindi in teoria a decoder spento/acceso potevo pescare il segnale e darlo in pasto alla tv.
Invece, per una legge europea legata al risparmio energetico.. quando andava in standby spegneva l'uscita e quindi la tv non vedeva più nulla. Questo perché per fare il bypass andava comunque ad amplificare leggermente il segnale (suppongo) così da evitare troppe perdite (di solito sono 3dB). Riporto questo semplicemente perché è la risposta che l'assistenza Tele System mi diede quando scrissi loro per capire perché dovessi obbligatoriamente tenere acceso il decoder per poter vedere anche la tv. Nella stessa segnalazione avevo fatto anche presente che tale decoder non aveva un timer di programmazione sensato dato che si potevano creare timer giornalieri ma non settimanali: mancava proprio l'opzione 'Settimanale'. Tempo un paio di settimane uscì un aggiornamento firmware che conteneva la programmazione settimanale e una opzione 'rispasrmio energetico' che permetteva di decidere se lasciare acceso o meno il loop antenna a decoder in standby (di default spento, cos erano a posto con la legge europea).. Il TS6822 ha anche lui il risparmio energetico? Se si, ovviamente avete verificato che sia impostato per lasciare il oop antenna attivo a decoder in standby?
 
[...] che permetteva di decidere se lasciare acceso o meno il loop antenna a decoder in standby (di default spento, cos erano a posto con la legge europea).. Il TS6822 ha anche lui il risparmio energetico? Se si, ovviamente avete verificato che sia impostato per lasciare il oop antenna attivo a decoder in standby?
Se non sbaglio il TS6822 non ha l'opzione, ed è disattivata (per la storia del risparmio energetico).
Anche il Digiquest Twin Tuner SE non ha l'opzione per il loop antenna, ma è attivo (e non è disattivabile), mentre il Twin Tuner "Standard" ha la possibilità di attivarlo o meno. Anche il mio vecchio Digiquest ha questa possibilità (ed il loop antenna è attivo di default).
 
Se non sbaglio il TS6822 non ha l'opzione, ed è disattivata (per la storia del risparmio energetico).
Anche il Digiquest Twin Tuner SE non ha l'opzione per il loop antenna, ma è attivo (e non è disattivabile), mentre il Twin Tuner "Standard" ha la possibilità di attivarlo o meno. Anche il mio vecchio Digiquest ha questa possibilità (ed il loop antenna è attivo di default).
Ottimo.. se tra i due pensavo che il TS6822 fosse preferibile.. devo cambiare idea se in standby il loop antenna è spento ed il segnale tv è inutile senza partitore (peggiore del loop antenna attivo).
 
Già il TS6822 non ha tale opzione, stupidata che si sono inventati di non metterla per cretine leggi europee! Stefanino non ha quel problema perchè le tv non vedono nulla senza decoder per MPEG4 ecc. Purtroppo oggi altra brutta sorpresa del TS6822, lasciato sempre acceso finora non ha dato problemi ma stasera trovato che sembra stia registrando da timer ma lo schermo sul canale HDMI è nero.
 
I telecomandi dei decoder che ho buttato possono tornare utili (esempio, se mi si rompesse un telecomando) o li butto anche loro?
 
I telecomandi dei decoder che ho buttato possono tornare utili (esempio, se mi si rompesse un telecomando) o li butto anche loro?
ovvio quelli possono essere sempre utili, forse anche gli alimentatori sono ancora ok, bisognerebbe misurare con un tester la tensione dei 12 volts corrente continua se ancora presente.
 
Già il TS6822 non ha tale opzione, stupidata che si sono inventati di non metterla per cretine leggi europee! Stefanino non ha quel problema perchè le tv non vedono nulla senza decoder per MPEG4 ecc. Purtroppo oggi altra brutta sorpresa del TS6822, lasciato sempre acceso finora non ha dato problemi ma stasera trovato che sembra stia registrando da timer ma lo schermo sul canale HDMI è nero.
anche se il TS6822 era a schermo nero prima, ha registrato almeno, poi staccata la spina, è tornato 'normale'...ma subito avviata una rec non è partita per alcuni minuti come faceva di solito...
 
anche se il TS6822 era a schermo nero prima, ha registrato almeno, poi staccata la spina, è tornato 'normale'...ma subito avviata una rec non è partita per alcuni minuti come faceva di solito...
Anche il mio vecchio golden media 9080 aveva fatto una cosa del genere. Dopo aver contattato l'assistenza, ho per scrupolo attaccato e riattaccato la corrente e ha ripreso a funzionare.

Comunque, ieri ho installato tutto, la presa rf out del digiquest funziona perfettamente.
 
Ma non basta staccare la spina per risolvere il problema del mio TS, s'impalla ad avvio registrazione (l'avevo spento per 2-3 minuti per resettarlo) che non parte per minuti e a volte manco va, e non risponde ai comandi mentre è in tale stato congelato.
 
Non saprei...ma a spese mie e aspettare chissà quante settimane non ne vale la pena, e comunque ormai c'ho messo mano mesi fa per rimediare al condensatore scoppiato.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso