Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
In realtà ha due telecomandi, uno standard e uno con i tasti grandi.Se uno non registra tutti i giorni ma sporadicamente e non ha bisogno di registrare con tv spenta o guardare una cosa o registrarne un'altra penso che vada bene questo... https://www.digiquest.it/ecom/catal...qkjrb-digiquest-990rec-decoder-terrestre.html è cect ed ha un solo bel telecomando per pensionati... l'importante è che la marca sia buona e che non vada in palla e lo prenderò all'unieuro per la garanzia...
Grazie.Ciao, non conosco i Mac ecc. , forse con questo puoi giuntare i pezzi quando supera i 4 giga a video. https://mkvtoolnix.download/downloads.html
Si qualsiasi registrazione compresa quella in corso, queste funzioni le hanno solo i Digiquest twin tuner rec e la small ed. e il Telesystem TS6822 e versione Pro.Grazie.
Intanto me lo leggo.. vediamo se c'è qualcuno che ha il Mac ;-)
Approfitto per un'altra domanda: ho letto che pur registrando contemporaneamente due programmi su MUX distinti è possibile accedere anche alle registrazioni e vedere in contemporanea un video già registrato. Ma vale anche per una delle registrazioni in corso?
Mi spiego meglio se metto in registrazione un programma, lo posso iniziare a vedere anche se la registrazione è ancora in corso o devo aspettare che finisca?
Ottimo, quindi è praticaqmente come avere il decoder di SKY ;-)Si qualsiasi registrazione compresa quella in corso, queste funzioni le hanno solo i Digiquest twin tuner rec e la small ed. e il Telesystem TS6822 e versione Pro.
PS: per il Digi, però per vedere la lista registrazioni devi stare su un canale in registrazione in quel caso, altrimenti premendo Info 2 volte ti da altri dati sul canale non la lista delle rec su cui scegliere.
Ciao. Non ho capito come useresti OBS. Mi sfugge qualcosa ma non mi sembra che permetta l'editing e bene o male la semplice unione di n file video è pur sempre un editing.Buongiorno a tutti, ho letto dei problemi riscontrati per aggregare i file .ts creati dal decoder in fase di registrazione.
Per caso qualcuno ha provato sul Mac Mini con OBS?
Lo chiedo perchè sto valutando l'acquisto di questo decoder principalmente per avere la possibilità di registrare film, elaborarli (taglio pubblicità) e archiviarli sul NAS (per avere una sorta di piccolo Netflix "Privato" per i film che non sono molto quotati sui servizi di streaming ;-))
Grazie a tutti in anticipo.
Saluti,
Daniele
Se hai un po' di dimestichezza con le istruzioni da linea di comando, puoi provare con Swiss File Knife seguendo queste istruzioni (il file .bat è per Windows). Oppure in alternativa, utilizzare un editor esadecimale per eliminare la parte in più (ripetuta a inizio nuovo file) come scritto qualche post precedente.Buongiorno a tutti, ho letto dei problemi riscontrati per aggregare i file .ts creati dal decoder in fase di registrazione.
Per caso qualcuno ha provato sul Mac Mini con OBS?
Quel programma, se non sbaglio, da qualche problema nell'unione dei file.Ciao, non conosco i Mac ecc. , forse con questo puoi giuntare i pezzi quando supera i 4 giga a video. https://mkvtoolnix.download/downloads.html
Sì, confermo che è possibile vedere la registrazione in corso.ho letto che pur registrando contemporaneamente due programmi su MUX distinti è possibile accedere anche alle registrazioni e vedere in contemporanea un video già registrato. Ma vale anche per una delle registrazioni in corso?
Di recente ho aggiunto in casa, per sostituire il mio vecchio LG HR550, un TS6822 Twin Pro. Le registrazioni che fa, unendole brutalmente con copy /b non si ottiene un buon risultato (glitch). Con MKVToolnix, invece, caricando i file come uno parte dell'altro (qndi non aggiunti semplicemente o appesi ma proprio gestiti come porzioni) l'unione è perfetta. Nel digiquest, non ricordavo più che salvava come il mio TS6810, allora come scrivi non si può usare MKVTollnix (non capisce che va tolta una parte dei file, dal secondo in poi nel mio caso). RecTVEdit funziona egregiamente, tutto in automatico. Purtroppo non va se nelle registrazioni trova qualcosa non contemplato (audio ac3, etc.) ed in questo caso, non essendoci più aggiornamenti, come già abbiamo visto assieme io e te in quel 3D.. va benissimo swissknife o similari.Quel programma, se non sbaglio, da qualche problema nell'unione dei file.
Perdonami, colpa mia.. ho scritto OBS perchè lo avevo in mente per un altro temaCiao. Non ho capito come useresti OBS. Mi sfugge qualcosa ma non mi sembra che permetta l'editing e bene o male la semplice unione di n file video è pur sempre un editing.
Tool per editare suggeriti da OBS
DaVinci è un ottimo programma. Richiede moltissime risorse ma il mac sicuramente le ha. Il problema più grosso è come gestisce i flussi del file. NOn c'è solo il video e vari canali audio ma anche il televideo, etc.: questi potrebbero dar fastidio nel punto di unione creando dei glitch. Sarebbe utile, prima, estrarli singolarmente (quindi un file per ogni cosa.. gli n file solo video, gli n file solo audio) e poi comporre il puzzle. Però così si perderebbe la componente 'unione': credo che comunque il decoder metta scritto nei vari file qualcosa che ne permetta l'unione senza glitch, come quando si stampa un poster A0 in tanti A4 ed ogni A4 ha una piccola parte in comune per facilitare l'asemblaggio. MKVToolnix pare capisca bene quelli del TS6822 Twin Pro. RecTVEdit (è un jar, quindi dovrebbe girare anche su mac) capisce quelli dei decoder per cui è nato. Con il mio TS6810 ho scoperto come li gestisce e li tronco dove serve quando RecTVEdit fallisce. Per il Digiquest non saprei, purtroppo non ce l'ho. In alternativa c'è TS-Doctor che fa queste cose. Però è un software a pagamento (non costa chissà cosa e puoi testarlo un mese prima di acquistarlo ma non so se c'è per mac.. dovresti metter su una macchina virtuale, tipo con VirtualBox, con dentro windows).Perdonami, colpa mia.. ho scritto OBS perchè lo avevo in mente per un altro temaVolevo scrivere DaVinci Rosolve.
Scusa ancora.. e grazie comunque per il link.. effettivamente lo consigliano anche lato OBS.
Qualcuno lo ha provato su DaVinci?
Grazie mille.. intanto ho ordinato il decoder su Amazon, così posso iniziare a fare qualche prova.. purtroppo da quello che ho visto TSDoctor non è per Mac.. proverò a "smanettare" un pò con DaVinci sulla base dei tuoi preziosi consigli..DaVinci è un ottimo programma. Richiede moltissime risorse ma il mac sicuramente le ha. Il problema più grosso è come gestisce i flussi del file. NOn c'è solo il video e vari canali audio ma anche il televideo, etc.: questi potrebbero dar fastidio nel punto di unione creando dei glitch. Sarebbe utile, prima, estrarli singolarmente (quindi un file per ogni cosa.. gli n file solo video, gli n file solo audio) e poi comporre il puzzle. Però così si perderebbe la componente 'unione': credo che comunque il decoder metta scritto nei vari file qualcosa che ne permetta l'unione senza glitch, come quando si stampa un poster A0 in tanti A4 ed ogni A4 ha una piccola parte in comune per facilitare l'asemblaggio. MKVToolnix pare capisca bene quelli del TS6822 Twin Pro. RecTVEdit (è un jar, quindi dovrebbe girare anche su mac) capisce quelli dei decoder per cui è nato. Con il mio TS6810 ho scoperto come li gestisce e li tronco dove serve quando RecTVEdit fallisce. Per il Digiquest non saprei, purtroppo non ce l'ho. In alternativa c'è TS-Doctor che fa queste cose. Però è un software a pagamento (non costa chissà cosa e puoi testarlo un mese prima di acquistarlo ma non so se c'è per mac.. dovresti metter su una macchina virtuale, tipo con VirtualBox, con dentro windows).
Benvenuto.Riscontrate lo stesso funzionamento?
anche la versione standard non solo lo small...no anteprima in quel caso.Salve a tutti, ho una curiosità riguardo a questo decoder. L'anteprima funziona quando agisco sull'elenco dei canali. Differentemente quando uso l'epg. Riscontrate lo stesso funzionamento? Allego un'immagine esplicativa: https://ibb.co/QQn7XZV
Grazie in anticipo per l'aiuto.
Saluti,
Riccardo
non rammento, ma per la versione standard o la small quell'aggiornamento? nel caso standard me ne mandi una copia?Ne approfitto e aggiungo che con la versione beta 1.0.35 del 17 marzo 2023