Digital Key: il DTT gratuito sui decoder SKY [Discussioni]

Anakin83 ha scritto:
Perchè hanno paura che qualcuno creda che il DTT è gratuito, mentre loro spacciano il DTT come rimorchio per i loro canali pay...
d'accordo, questo è quello che ripetono tutti, ma io, sinceramente, non ci credo. o meglio, è chiaro che sotto ci sono interessi commerciali, c'è concorrenza tra le due aziende, ma, almeno ufficialmente, le motivazioni di Mediaset sono sicuramente altre, questa affermazione ("vogliamo che i decoder venduti siano solo quelli predisposti per MP") non può certo essere presa come motivazione ufficiale, è una cosa che possiamo dire noi parlando su un forum, certo non l'hanno detta loro.

io vorrei sapere quali sono le motivazioni ufficiali di mediaset, per cercare di capire meglio
 
bobsky ha scritto:
Concordo su tutto.

Vorrei chiedere una cosa: dove posso trovare delle dichiarazioni ufficiali di dirigenti Mediaset sul perché la digital key non gli va bene?
Vorrei sapere le motivazioni precise, perché - come ho già scritto e come è stato detto da tanti - questa digital key è uno zapper, di fatto. E costa come uno zapper (anzi di più, perchè lo zapper lo compri ed è tuo, questa dk è in comodato d'uso). Quindi c'è qualcosa che continua a sfuggirmi.

L' ha detto Confalonieri: "la digital-key aggira la delibera antitrust europea del 2003 , per la quale Sky non deve diffondere alcunchè che non sia esclusivamente via SAT!" . E se adesso Mediaset si è mossa in tal senso verso L' Antitrust italiano non è sicuramente per sollevare solo un polverone....:icon_rolleyes:
 
pressy ha scritto:
L' ha detto Confalonieri: "la digital-key aggira la delibera antitrust europea del 2003 , per la quale Sky non deve diffondere alcunchè che non sia esclusivamente via SAT!" . E se adesso Mediaset si è mossa in tal senso verso L' Antitrust italiano non è sicuramente per sollevare solo un polverone....:icon_rolleyes:

e mica sky diffonde canali propri, diffonde i canali altrui.

io, a meno che non sia male informato, ricordo che sky non può trasmettere roba propria, via digitale terreste, ma non vedo cosa c'entri il regalare ai propri utenti la possibilità di vedere i canali in chiaro del dtt.

mi pare c'entri nulla, quindi, la delibera dell'antitrust.
 
allora sky nn doveva neanche regalare gli zapper nelle zone SO...e non doveva neanche vendere le tv xkè hanno il decder incorporato...
 
Ora è inutile continuare questa disputa verbale . Ognuno di noi , Ultras e Moderati , rimane della propria opinione.
Non rimane che aspettare la decisione dell' Antitrust , anche se sono convinto che ci vorrà + tempo del previsto....Il congelare tutto per non decidere , alla ponzio pilato , è uno sport italicamente diffuso....:D
 
pressy ha scritto:
Ora è inutile continuare questa disputa verbale . Ognuno di noi , Ultras e Moderati , rimane della propria opinione.
Non rimane che aspettare la decisione dell' Antitrust , anche se sono convinto che ci vorrà + tempo del previsto....Il congelare tutto per non decidere , alla ponzio pilato , è uno sport italicamente diffuso....:D

se ci fosse il testo di quella delibera (o qualcuno la ricordasse con certezza) la disputa potrebbe essere non più verbale, ma su un qualcosa di tangibile.

non vedo cosa ci sia da ridere, riguardo "lo sport italicamente diffuso", ma - boh - sarò poco spiritoso io...
 
paintbox ha scritto:
io, a meno che non sia male informato, ricordo che sky non può trasmettere roba propria, via digitale terreste, ma non vedo cosa c'entri il regalare ai propri utenti la possibilità di vedere i canali in chiaro del dtt.

mi pare c'entri nulla, quindi, la delibera dell'antitrust.
se n'è già parlato in questo 3d...http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1424795&postcount=767

comunque riporto:
9. DTT and divestment of frequencies
9.1 In relation to DTT, the Committed Group shall not operate in Italy as (i) a Network
Operator; or (ii) a Retail Pay-TV Service Operator; and shall not apply for any
necessary authorisation to do so. This obligation shall apply both during the current
DTT experimentation period and thereafter during the term of the Commitments.

quindi (per chi non mastica l'inglese):
in relazione al DTT, il "committed group" (sky italia) non opererà in italia come (i) un operatore di rete; o (ii) un operatore di pay-tv; e non farà alcuna richiesta per qualsiasi autorizzazione necessaria per far ciò. Questo obbligo verrà applicato sia durante la sperimentazione attuale del DTT sia successivamente, durante il periodo previsto dagli impegni presi

bye,
dave
 
pressy ha scritto:
Ora è inutile continuare questa disputa verbale . Ognuno di noi , Ultras e Moderati , rimane della propria opinione.
Non rimane che aspettare la decisione dell' Antitrust , anche se sono convinto che ci vorrà + tempo del previsto....Il congelare tutto per non decidere , alla ponzio pilato , è uno sport italicamente diffuso....:D

Che c'è da ridere su una cosa cosi' vergognosa che ci portiamo dietro da anni noi Italiani che paghiamo le tasse....
 
skdave ha scritto:
se n'è già parlato in questo 3d...http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1424795&postcount=767

comunque riporto:


quindi (per chi non mastica l'inglese):
in relazione al DTT, il "committed group" (sky italia) non opererà in italia come (i) un operatore di rete; o (ii) un operatore di pay-tv; e non farà alcuna richiesta per qualsiasi autorizzazione necessaria per far ciò. Questo obbligo verrà applicato sia durante la sperimentazione attuale del DTT sia successivamente, durante il periodo previsto dagli impegni presi

bye,
dave

Perfetto!
 
A naso qualcosa mi dice che tra non molto troveremo in rete delle simpatiche distribuzioni per formattare un dongle USB perfettamente compatibile allo scopo oggetto del thread.... a naso, eh? ;)
 
Anakin83 ha scritto:
Io invece vorrei chiedervi questo: con la Digital Key potrò vedere i canali generalisti in HD sul DTT? Non credo perchè il tuner non penso sia HD, però è infilato in un decoder HD per cui... scusate se qualcuno ha già risposto a questo.
Il turner in HD è presente nei decoder, la chiavetta deve solo prendere i canali quindi si può fare, tranne se non c'e' qualcosa che lo impedisca (ma lo dubito)
 
skdave ha scritto:
se n'è già parlato in questo 3d...http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1424795&postcount=767

comunque riporto:


quindi (per chi non mastica l'inglese):
in relazione al DTT, il "committed group" (sky italia) non opererà in italia come (i) un operatore di rete; o (ii) un operatore di pay-tv; e non farà alcuna richiesta per qualsiasi autorizzazione necessaria per far ciò. Questo obbligo verrà applicato sia durante la sperimentazione attuale del DTT sia successivamente, durante il periodo previsto dagli impegni presi

bye,
dave

beh, mi pare evidente - allora - che, aldilà di giochi di potere (loro) e di dialettica (nostri), sky - con la digital key - non contravvenga nè al punto i, tantomeno al punto ii.
 
...se dicono così allora fortunatamente sarà dopo la commercializzazione la decisione, quando tutti se la saranno accaparrata :D
 
camel3883 ha scritto:
...se dicono così allora fortunatamente sarà dopo la commercializzazione la decisione, quando tutti se la saranno accaparrata :D

Non penso....se c'e' in ballo una notifica di un concorrente all' Antitrust al riguardo , Sky non potrà commercializzare la digital-key fino alla decisone finale dell' Antitrust , anche se questa arriverà oltre il 1° dicembre....:icon_cool:
 
pressy ha scritto:
Non penso....se c'e' in ballo una notifica di un concorrente all' Antitrust al riguardo , Sky non potrà commercializzare la digital-key fino alla decisone finale dell' Antitrust , anche se questa arriverà oltre il 1° dicembre....:icon_cool:

Infatti, e ci sono tutte le condizioni perchè l'Antitrust dia ragione a Mediaset purtroppo... solo per comodità sia chiaro, della chiavetta ne faccio a meno se non ce l'ho ovviamente, ricevo lo stesso essendo switchoffato.
 
Anakin83 ha scritto:
Infatti, e ci sono tutte le condizioni perchè l'Antitrust dia ragione a Mediaset purtroppo... solo per comodità sia chiaro, della chiavetta ne faccio a meno se non ce l'ho ovviamente, ricevo lo stesso essendo switchoffato.

Quali sarebbero le condizioni x cui dovrebbe dare ragione a Mediaset??? Nn c'è un solo appiglio legale o tecnico a cui possono attaccarsi, anche una decisione politica (come è evidente che sarebbe) avrebbe bisogno di una minima fondatezza sul piano giuridico.

Che in tal caso nn può esserci, xkè sono ridicole le motivazioni che sono alla base del ricorso.
 
Non mi occupo di legge, a livello processuale ho letto che il ricorso può essere accettato, così ho letto e sentito in tv ovviamente.
A livello logico beh... ci sono già tanti tuner DTT in chiavina che possono essere collegati a molti apparecchi elettronici e voilà ecco il DTT. E poi ci sono gli zapper... tanto chi non riceve il segnale adesso non lo riceverà nemmeno con la Digital Key per cui...
A livello marketing la DK preclude i canali pay del DTT... e da che pulpito visto che Sky non è certamente liberale sul sat Mediaset si appiglia al fatto che non possono rompere la loro dittatura sul DTT
 
gyzmo76 ha scritto:
Quali sarebbero le condizioni x cui dovrebbe dare ragione a Mediaset??? Nn c'è un solo appiglio legale o tecnico a cui possono attaccarsi, anche una decisione politica (come è evidente che sarebbe) avrebbe bisogno di una minima fondatezza sul piano giuridico.

Che in tal caso nn può esserci, xkè sono ridicole le motivazioni che sono alla base del ricorso.


voi pensate veramente che la digital key slittera oppure sky conferma l'uscita della chiavetta del 1 di dicembre oppure slittera a data da definire? se mi date una risposta. grazie.
 
Indietro
Alto Basso