Digital Key: il DTT gratuito sui decoder SKY [Discussioni]

pietro89 ha scritto:
anche i mysky hd e skyhd sono in comodato d'uso e si pagano. ;)
non vorrei sbagliare ma per mysky e sky hd la cifra che si spende credo sia per l'attivazione,quindi magari anche i 19,90 della chiavetta son per l'attivazione
 
se la legge non prevede il comodato d'uso sui prodotti che hanno un prezzo, immagino utilizzeranno qualche stratagemma, chessò 19,90 di spedizione o installazione o attivazione...
 
pietro89 ha scritto:
se la legge non prevede il comodato d'uso sui prodotti che hanno un prezzo, immagino utilizzeranno qualche stratagemma, chessò 19,90 di spedizione o installazione o attivazione...
può darsi :D
 
Ok, quindi io devo pagare solo 19,90 euro per riceverla.
;)

non male.
SKY si è fatta i conti e così ha pure un buon ritorno economico.
 
Nell'offerta pubblicitaria ufficiale della chiavetta (che ancora non ho visto) Sky dovra' pensare ad una formula commerciale intelligente per giustificare eventuali costi connessi alla distribuzione: su questo tema, in caso di pastrocchi commerciali/legali, cercheranno sicuramente in molti di denunciarla davanti all'Antitrust: in primis i produttori di decoder....
 
Semplice dicono, 19.90 di attivazione come fanno gia con il decoder HD oppure il MySky ;)
 
Oggi ho telefonato al 199.100.400....Mi ha chiesto il decoder che ho...e per il MyskyHD Amstrad , questione di upgrade software , la digital-key sarà possibile da febbraio-marzo 2010 !! :doubt:

Ha da passà 'a nuttata !! :lol: :lol:
 
Salve... sono nuovo, ma seguo la discussione dall'inizio...
L'avvento della key di Sky per il dtt mi trova favorevole da sempre, ma ora mi sorgono dei dubbi...
Sky non può, secondo me, dare la key in comodato e farla pagare, neanche se dice di attivare un "servizio", perchè in tale modo è come se guadagnasse sul digitale terrestre... cosa che, mi sembra, non può fare...
Ben diverso discorso sarebbe se desse la key in vendita come un normalissimo zapper dtt, che, in più, ha la qualità di "interagire" coi propri decoder...
Ed il prezzo fissato (19.90 euro) mi sembrerebbe congruo, visto che la funzione che ha in più rispetto agli altri zapper (cioè l'interazione coi propri decoder) è una sì comodità per l'utente, ma anche, e forse soprattutto, per loro...
 
tatonno69 ha scritto:
Sky non può, secondo me, dare la key in comodato e farla pagare, neanche se dice di attivare un "servizio", perchè in tale modo è come se guadagnasse sul digitale terrestre... cosa che, mi sembra, non può fare...

E' un'interpretazione della norma un po' ampia, in teoria non può mettere sul DTT dei canali pay; guadagnare sulla vendita (o comodato con attivazione di un servizio) di uno zapper non so può rientrare nel divieto! Ovviamente speriamo di no.

Staremo a vedere
 
La mia impressione e' che appena verra' (eventualmente) pubblicizzata in forma ufficiale la distribuzione delle chiavette, partira' un nutrito fuoco di sbarramento...

Fino ad allora nessuno si espone, ovviamente...

Io scommeterei che tra Cielo e la chiavetta, ha molte piu' probabilita' di arrivare a buon fine Cielo sul DTT che la chiavetta agli abbonati Sky...

Vedremo.;)
 
veramente qualcuno si è già fatto avanti :D
bisogna vedere, a Sky sembrano sicuri, poi cè da dire che al di là di quello che dice la legge sul comodato d'uso, Sky avrebbe comunque un guadagno dalla vendita, anche se fosse di proprietà, ma questo non rientra fra i paletti ue...
 
eragon ha scritto:
Io scommeterei che tra Cielo e la chiavetta, ha molte piu' probabilita' di arrivare a buon fine Cielo sul DTT che la chiavetta agli abbonati Sky...
Vedremo.;)

Io vedo come favorita la chiavetta. Cielo può rimanere ostaggio della burocrazia, uno zapper usb "speciale" non può non essere commercializzato anche passando - al limite - da altri distributori!
 
Che poi se la chiavetta e di nostra proprietà oppure in comodato d'uso non mi sembra che cambia tanto, essendo che la si può usare solo con il decoder di Sky e se un domani dovremmo disdire l'abbonamento. La chiavetta ci resterebbe in mano e non sapremo come usarla.

Oppure sbaglio? :eusa_think:
 
A differenza di quanto si pensi, questa non e' materia principale dell'AGCom, ma dell'Antitrust (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato).

In effetti la chiavetta puo' essere vista come una turbativa del mercato dei decoder.

In pratica una ditta (che non e' neanche direttamente produttrice di decoder) non puo' immettere sul mercato prodotti (sopratutto se gratuiti) che danneggiano altri produttori di tali merci.

Per esempio, se per assurdo la Fiat regalasse un TV a marchio Fiat ad ogni acquirente di automobile Fiat, sarebbe stoppata immediatamente dall'Antitrust, in quanto danneggerebbe il mercato dei televisori.

Nel mondo reale abbiamo gia' un esempio famoso di sentenza dell'Antitrust:
Microsoft non puo' piu' fornire Internet Explorer all'interno di Windows, anche se IE e ' gratis ed anche se i prodotti concorrenti (Firefox, Chrome, ecc..) sono a loro volta gratis!!!
 
S...comodato...

Scusate se mi intrometto ragazzi, ma mi pare si stia dando per assodato qualcosa che non lo è affatto: il comodato oneroso è possibile eccome...
Nessuno di voi, a titolo d'esempio, possiede un router modem che il vostro fornitore di servizio ADSL "gentilmente" vi concede in comodato a 3/5 Euro Mese?
E tornando ad esempi a noi più vicini: a che titolo si pagano i 7 Euro e spicci per il Mysky HD (salvo noi utenti con abbonamento full)?
Poi se mi chiedete come si regolerà Sky secondo me, beh allora credo che nel caso della nostra chiavetta propenderà quasi certamente, o almeno spero, per un comodato gratuito.
 
come fanno a far apparire tutto legale...
19.90 x attivare il decoder a ricevere le info dalla chiavetta (esattamente come esistevano i 49€ per abilitare il DD)
i 7€/mese non sono regalati...ma vengo addebitati...e poi scontati subito dopo poichè hai tot pacchetti premium...

è tutto legalissimo
 
Lillao ha scritto:
il comodato oneroso è possibile eccome...
Legalmente si chiamerebbe "locazione", piu' comunemente "affitto".

Bisogna leggere le clausole formali a cui fa riferimento il canone, per esempio in realta' formalmente ti fanno pagare il "servizio MySky", non il decoder fisico MySky...
vedi: "Info sul servizio e sul decoder MySky" sul sito web di Sky.

Estratto dalle "Condizioni di abbonamento" a Sky:

"mySKY": ricevitore satellitare concesso in comodato d’uso gratuito all’Abbonato che lo richieda, che consente di usufruire del Servizio mySKY

"mySKYHD": ricevitore satellitare concesso in comodato d’uso gratuito all’Abbonato che lo richieda, che consente di usufruire del Servizio mySKYHD

"Canone per il Servizio mySKY": le somme dovute dall’Abbonato a titolo di corrispettivo mensile per la fornitura del Servizio mySKY

"Canone per il Servizio mySKYHD": le somme dovute dall’Abbonato a titolo di corrispettivo mensile per la fornitura del Servizio mySKYHD
 
Ultima modifica:
e comunque il comodato ti permette in caso di guasto, di sostituire gratuitamente il dispositivo.

Sapete quante persone che mi chiamano e hanno un decoder di proprietà e chiedono la sostituzione gratuita? Tantissimi e alla maggior parte di loro li mando a comprare il decoder.

E se per caso si dovesse rompere o guastare la chiavetta ( ipotizziamo la digital key di proprietà) cosa succederebbe?

Io dico solo una cosa, Sky non è tenuta a fornire il digitale terrestre ai clienti, chi lo vuole secondo me è giusto che paghi, se vi sembra sbagliato o scorretto, ci sono tanti decoder nei negozi di elettronica dai 30 € in su che non aspettano altro che essere acquistati.
 
eragon ha scritto:
Legalmente si chiamerebbe "locazione", piu' comunemente "affitto"...
Evitando di addentrarci ulteriormente nelle differenze tra locazione ed affitto :D , dico solo che evidentemente non ho saputo spiegarmi: intendevo dire esattamente quello tu hai giustamente evidenziato.
Legalmente, e dal punto di vista formale, le postille contrattuali sono inappuntabili. In soldoni però, trattasi di un comodato oneroso ovvero di una locazione bella e buona...;)
 
ChristianSKY ha scritto:
Io dico solo una cosa, Sky non è tenuta a fornire il digitale terrestre ai clienti, chi lo vuole secondo me è giusto che paghi, se vi sembra sbagliato o scorretto, ci sono tanti decoder nei negozi di elettronica dai 30 € in su che non aspettano altro che essere acquistati.

Non hai capito il senso della chiavetta sky..o forse sbaglio io :D
sky la fornisce per fare in modo che i propri abbonati utilizzino sempre l'apparato sky (hd, myskyhd etc..) in modo da avere solo il telecomando sky in mano e non perchè gli piace fare favori ai clienti..;)
 
Indietro
Alto Basso