Digital-sat avete anteprime per settembre?

goldsun ha scritto:
Una considerazione critica, che secondo me, dimostra che Gallery è gestita male.
Ci sono film italiani di cui hanno i diritti sia Mediaset che SKY.
Due di questi film sono "la ragazza del Lago" e "il doce e l'amaro".
Entrambi sono già stati trasmessi da SKY; non credo che i diritti di Mediaset siano diversi, cioè non credo che SKY potesse trasmetterli prima; è Mediaset che è in ritardo.
Se hai un film che sai può essere dato anche su un'altra piattaforma, trasmettilo prima.
Mediaset sta trsmettendo con il contagocce i film di cui ha i diritti, che sono meno di quelli che ha sbandierato all'inizio, ma esistono, in più si fa fregare la prima assoluta da SKY.
Oltre al casino che sta facendo con l'upgrade Calcio/Gallery fa passare lei stessa i suoi utenti come utenti di serie B rispetto agli utenti di SKY; da non credere.
Quoto!
Ma a prescindere dalla messa in onda di alcuni film prima o dopo rispetto a SKY, i film in prima tv continuano a essere pochi, non è vero che non hanno i film, i film ce l'hanno e come...Ma è evidente che è una loro scelta non trasmetterli e dare maggiore spazio ai tf...Ed è l'unico motivo per cui mi sono abbonato...Se no ne avrei fatto volentieri a meno, 2 -3 - 5 - 7 film massimo al mese fanno ridere i polli...Minimo devono arrivare a trasmettere 15 film al mese in quanto non esistono solo i blockbuster...:evil5:
 
supernino ha scritto:
(PRIMA TV) volevo riferirlo a Nip/Tuck, comuque avevo scritto male.. Corretto! :)

E in ogni caso Nip/Tuck comincia tra un paio di settimane su Italia1... quindi anche quella è una primatv farlocca possiamo dire
 
BlackPearl ha scritto:
E in ogni caso Nip/Tuck comincia tra un paio di settimane su Italia1... quindi anche quella è una primatv farlocca possiamo dire
anche se per pochi millesimi (giorni), ma pur sempre prima tv :D

Su Italia 1 dovrebbe iniziare l'8 settembre. Su mya finisce il 27/09...
 
goldsun ha scritto:
Una considerazione critica, che secondo me, dimostra che Gallery è gestita male.
Ci sono film italiani di cui hanno i diritti sia Mediaset che SKY.
Due di questi film sono "la ragazza del Lago" e "il doce e l'amaro".
Entrambi sono già stati trasmessi da SKY; non credo che i diritti di Mediaset siano diversi, cioè non credo che SKY potesse trasmetterli prima; è Mediaset che è in ritardo.
Se hai un film che sai può essere dato anche su un'altra piattaforma, trasmettilo prima.
Mediaset sta trsmettendo con il contagocce i film di cui ha i diritti, che sono meno di quelli che ha sbandierato all'inizio, ma esistono, in più si fa fregare la prima assoluta da SKY.
Oltre al casino che sta facendo con l'upgrade Calcio/Gallery fa passare lei stessa i suoi utenti come utenti di serie B rispetto agli utenti di SKY; da non credere.
,

Quoto il messaggio, ma sopratutto gli utenti di mp sono passati per utenti di serie d2, no di serie b.

Io sono strasicuro che mp, se comprata i diritti per tanti film, dato che i soldi ce li hanno, quelli di certo non sono il loro problema, solo che come hai scritto tirano fuori le prime solo con il conta goccie, cioe le spalmeranno nell'arco dell'anno con un rapporto 1 prima visione/ 20 film gia passati su extra o sui canali generalisti mediaset e/o rai, infarcendo il tutto con serie che hanno nei cassetti e nelle teche a fare la polvere da anni (vedi true call)

Perche mp fa cosi? Perche forse nella loro testa pensano che cosi si tengono buono l'utente che comunque, per loro si soddisfa solamente delle briciole, cioe vedersi i film senza interruzioni pubblicitarie.... (anche se i film sono tutti sponsorizzati), poi di tanto in tanto ci infiliano dentro qualche prima, giusto per dare un immagine (falsa), di tv dove sono tutte prime, e cosi cogliere in fallo l'utente che vuole farsi l'abbonamento, oppure comparsi un bel pass gallery, oppure farsi tutto gallery, che si pregusta una marea di film in prima visione alla faccia delle generaliste e dei dvd in edicola, ma che alla fine prima fa questa faccia :5eek: poi dopo aver capito la realta, e aver visto per la 200 esima volta "ritorno al futuro 1,2,3" fa questo:eusa_wall:

Ora la pubblicita di easy pay fa vedere le immagini dei film che sono andati al cinema questa estate....... sembra davvero che l'utente finale pensi nella sua ingenuita che gallery di botto trasmetta quei film...... e si fa l'abbonamento...

Quella pubblicita, non è menzoniera? L'antitrust che dovrebbe vigilare e multare come ha fatto per i gestori telefonici, cosa sta facendo per fermare una menzogna del genere? Niente.

Per non parlare poi di tutti i casini del call center dei fantasmi......
 
naxtar1 ha scritto:
,

Quoto il messaggio, ma sopratutto gli utenti di mp sono passati per utenti di serie d2, no di serie b.

Io sono strasicuro che mp, se comprata i diritti per tanti film, dato che i soldi ce li hanno, quelli di certo non sono il loro problema, solo che come hai scritto tirano fuori le prime solo con il conta goccie, cioe le spalmeranno nell'arco dell'anno con un rapporto 1 prima visione/ 20 film gia passati su extra o sui canali generalisti mediaset e/o rai, infarcendo il tutto con serie che hanno nei cassetti e nelle teche a fare la polvere da anni (vedi true call)

Perche mp fa cosi? Perche forse nella loro testa pensano che cosi si tengono buono l'utente che comunque, per loro si soddisfa solamente delle briciole, cioe vedersi i film senza interruzioni pubblicitarie.... (anche se i film sono tutti sponsorizzati), poi di tanto in tanto ci infiliano dentro qualche prima, giusto per dare un immagine (falsa), di tv dove sono tutte prime, e cosi cogliere in fallo l'utente che vuole farsi l'abbonamento, oppure comparsi un bel pass gallery, oppure farsi tutto gallery, che si pregusta una marea di film in prima visione alla faccia delle generaliste e dei dvd in edicola, ma che alla fine prima fa questa faccia :5eek: poi dopo aver capito la realta, e aver visto per la 200 esima volta "ritorno al futuro 1,2,3" fa questo:eusa_wall:

Ora la pubblicita di easy pay fa vedere le immagini dei film che sono andati al cinema questa estate....... sembra davvero che l'utente finale pensi nella sua ingenuita che gallery di botto trasmetta quei film...... e si fa l'abbonamento...

Quella pubblicita, non è menzoniera? L'antitrust che dovrebbe vigilare e multare come ha fatto per i gestori telefonici, cosa sta facendo per fermare una menzogna del genere? Niente.

Per non parlare poi di tutti i casini del call center dei fantasmi......
Quoto!
Ma io non sono contro la trasmissione dei film come la trilogia di RITORNO AL FUTURO (vista l'anno scorso su SU)...Però penso che ci possa essere spazio per tutto...15 prime tv, film "vecchi", tf vecchi e 3 - 4 tf nuovi...
Basta fare 2 conti di quanti film danno questo mese per capire che NON E' VERO che 15 prime tv non possano starci...:evil5:
 
DTTutente ha scritto:
Quoto!
Ma io non sono contro la trasmissione dei film come la trilogia di RITORNO AL FUTURO (vista l'anno scorso su SU)...Però penso che ci possa essere spazio per tutto...15 prime tv, film "vecchi", tf vecchi e 3 - 4 tf nuovi...
Basta fare 2 conti di quanti film danno questo mese per capire che NON E' VERO che 15 prime tv non possano starci...:evil5:
Quoto...

Però visto l'andazzo sembrano davvero un'utopia 15 prime tv.... Speriamo nei prossimi mesi si possano fare...
 
Vedrai che anche nei prossimi mesi più di 7 - 8 film in prima non daranno in quanto loro usano la scusa che i canali non sono solo di cinema ma anche di tf e quindi livellano la quantità tra film e tf nuovi...

Peccato che poi se si va a contare i film "vecchi" in programmazione ci si accorge che i film sono molti...Quindi la scusa che i film in prima tv non possono essere più di 7 - 8 non regge...:eusa_naughty:
 
DTTutente ha scritto:
Vedrai che anche nei prossimi mesi più di 7 - 8 film in prima non daranno in quanto loro usano la scusa che i canali non sono solo di cinema ma anche di tf e quindi livellano la quantità tra film e tf nuovi...

Peccato che poi se si va a contare i film "vecchi" in programmazione ci si accorge che i film sono molti...Quindi la scusa che i film in prima tv non possono essere più di 7 - 8 non regge...:eusa_naughty:

Quoto il messaggio, penso proprio che mp seguira questa linea commerciale.

Ma sono sicuro che una potenza commerciale come mediaset abbia i fondi per comprarsi una quantita spropositata di film nuovi, e per nuovi intendo mai trasmessi, ne sulle extra, e che non siano neppure usciti in dvd.

Dovrebbero trovare un mix giusto di programmi, film e serie, vecchie e nuove, che accontenti il consumatore finale che vede lo spot e crede che sia tutto il prima visione, e poi fa l'amara scoperta, di pagare per cose gia viste sui canali generalisti, gratis, pagati dagli spot degli inserzionisti.

Perche arrivare al punto di far rivedere i ritorni al futuro è una cosa da disperati, piuttosto tira fuori i film che facevano sui canali mediaset premium 1, e 2, tipo the departed e oppure dejavu, mille miglia lontano, film che hanno fatto l'estate scorsa, che erano davvero molto belli.
 
Impressione diventa certezza.

Piu volte ho avuto la vaga impressione che ultimamente sulla programmazione delle reti generaliste e quelle a pagamento di mp, avessero come dire invertito i ruoli, ovvero su mp mettono i film e le serie gia viste e riviste delle generaliste, e sulle generaliste mettono i film e le serie (in prima tv) di mp.

Ebbene ieri sera ho dato un'occhata ai palinsesti liberamente scaricabili e consulatabili sul sito di pubblitalia 80 (la concessionaria della pubblicita del gruppo mediaset), e sul palinsesto di italia uno che ti trovo.....?

http://www.publitalia.it/ShowFile?ARCHIVE=RM_BROCHURE&ID=223172

Questo e il palinsesto da settembre a dicembre 2008, in formato pdf, e di lunedi cosa mandano in sequenza dal 6 novembre dalle 21.10

- the sara connor chronicol (terminator)
- the bionic woman

Sul pdf delle politiche commerciali di pubblitaia (cioe vendere al meglio gli spazi pubblicitari massimizzando il guadagno)..... questi due "eventi" sono descritti di altissimo livello e qualità primaria (con prezzi per gli insezionisti che sono stellari), e per rilanciare la prima serata (moscia) del lunedi di italia uno....

Allora questa è una conferma alla mia impressione che ci stanno prendendo per i fondelli, cioe se queste serie fossero andate in onda che ne so la prossima estate, questo lo riterrei accettabile, ma mandarle in onda in contemporanea sai su mp che su italia uno, credo che sia davvero l'ultima presa in giro, cioe dopo uno è logico che raggiunga la conclusione:

"io pago per vedere la trilogia di ritorno al futuro, quella di jurassick park, quella di matrix, quella dei fast and furios, ovvero roba gia tutto piu che passata sulle generaliste, e quando ci sono le serie davvero belle, poi le mettono in contemporanea su italia uno...... ma allora noi che paghiamo mp a fare?, solo per vedere cose in anteprima (di pocchissimi giorni), e senza pubblicita, oppure perche mp ci riserva contenuti esclusivi e di alta qualita che tanto va sbandierando in giro, e che sulle generaliste non troveranno mai posto nei palinsesti se non dopo mesi e mesi dalla messa in onda su mp?"

Su questi canali gallery c'e qualcosa che non va, e la mia impressione del invertimento di ruoli tra il gratis (pagato dalla pubblicita), e il pagamento, mi sembrano si siano invertiti, con l'unica soddisfazione di mediaset che vende spazi pubblicitari a prezzi stellari, ed intanto guadagna dagli abbonati di mp.
 
Si sapeva già da tempo, sulle generaliste vanno serie tv completamente inedite o dopo solo qualche mese che è passato su gallery. Pagare è inutile se un mese dopo Terminator e Bionic Woman mi vanno su Italia1, tanto vale aspettare un mese, tanto tutta questa esclusività non c'è su questi maledetti canali.
 
snakeee ha scritto:
Si sapeva già da tempo, sulle generaliste vanno serie tv completamente inedite o dopo solo qualche mese che è passato su gallery. Pagare è inutile se un mese dopo Terminator e Bionic Woman mi vanno su Italia1, tanto vale aspettare un mese, tanto tutta questa esclusività non c'è su questi maledetti canali.

Pero alcune serie come flash gordon oppure smallville 7 non le hanno trasmesse sui tre canali mediaset generalisti, per cui potevano fare la stessa cosa pure per terminator e la donna bionica, e in continuita di questo non trasmessere su mp true call, oppure thanderbirds che erano gia state fatte su italia uno, ad anche piu di una volta.

Pure spyic lo fanno (anche episodi della seconda serie), su rete quattro, ma questa serie non ha tutto quel alone di esclusivita che aveva solo per gli affezionati clienti mp che hanno pagato e pagano per avere il meglio della qualita, ed invece gli fanno vedere solo le briciole di una vecchia ciabatta di pane ammuffito.:sad:
 
E' la stessa cosa che succede con qualsiasi tf...LOST, UGLY BETTY, DIRT e l'elenco è lungo...:evil5:
Ormai i tempi si sono accorciati...Con la pay tv almeno non hai problemi di auditel...Se quelle serie vanno male sapete che verranno sospese o mandate a tarda notte vero?
Contenti voi...:eusa_shifty:
 
film disponibili dalla WB e UIP da mediaset

Prime TV 22

2006/2007 76 (trasmessi 30)

diritti con medusa dipende anche dagli accordi con sky
se mediaset non trova accordi in esclusiva con altre distribuzioni la vedo dura
 
domanda:
i film produzione uip e distruzione Paramount Pictures, DreamWorks SKG , Cattleya a chi vanno?
invecie
i film produzione Paramount Pictures, DreamWorks SKG , Cattleya e distruzione uip a chi vanno?
 
Io so così:
i film prodotti da Universal/Warner e distribuiti da Universal/Warner vanno a Gallery;
i film prodotti da altre case cinemtagorafiche e distribuite da Universal/Warner vanno a Gallery;
i film prodotti da Universal/Warner distibuite da altre case cinematografiche vanno a SKy;

DISCORSO MEDUSA
Per ora ci sono accordi sia con SKY e sia con Gallery mentre tra qualche mese il 70% dei prodotti della Medusa passerà su Gallery e il 30% du SKY...Comunque questo è un rumors quindi va preso con le pinze...;)
 
snakeee ha scritto:
Allora se così fosse il palinsesto di ogni mese sarebbe zeppo di film.
E invece il vuoto!
Infatti i film ci sono ma è l'atteggiamento di Mediaset che è assurdo...S'inventano che i canali non sono di soli film ma anche di tf e quindi non c'è spazio per mettere più di 7 - 8 film, quando poi basta andare a contare quanti film "vecchi" trasmettono e ci si accorge che lo spazio c'è e come...:evil5:
 
ciao
io ho comprato ciak dove vi sono le prox 100 uscite dei film fino a circa gen 2009 prodotti del univ-warner sono 25 bisogna vedere quanti distribuiti da loro...
esempio shrek 3 e' prodotto da unversal domanda cm mai a settembre va su sky? altra domanda quanto sembra a settembre va su sky anke elizhabet golden age ma cm n era di mediaset premium... qualcosa nn quadra... a me sembra un ginepraio questa storia dei diritti tv.. poi volevo dire che a dtt utente che nn ci giurerei sul fatto di medusa anke se questa e' proprieta' di mediaset vedi rossella credo che x fare cassetta li venda sia x il dtt che sat... cmq il mse di settembre sia meglio di agosto e 5 prime tv, visto che la ragazza del lago e il dolce e l amaro sono gia passati su sky... dai mediaset nn mollare puoi migliorare
 
elvisca ha scritto:
ciao
esempio shrek 3 e' prodotto da unversal domanda cm mai a settembre va su sky?
Shrek 3 è prodotto dalla Paramount/Dreamworks con la Universal non c'entra niente...:)

elvisca ha scritto:
altra domanda quanto sembra a settembre va su sky anke elizhabet golden age ma cm n era di mediaset premium...
Alcuni dicono che andrà a settembre su SKY altri dicono che andrà solo su Gallery...Boh, non saprei... :)

elvisca ha scritto:
poi volevo dire che a dtt utente che nn ci giurerei sul fatto di medusa anke se questa e' proprieta' di mediaset vedi rossella credo che x fare cassetta li venda sia x il dtt che sat...
Infatti parlo di RUMORS, non di notizie certe... :)
 
Indietro
Alto Basso