Dirak ha scritto:
La lista della spesa è:
ANTENNA UHF FRACARRO BLU420F 42 ELEMENTI
palo zincato a caldo da tre metri
AMPLIFICATORE FRACARRO III IV V UHF
ALIMENTATORE STABILIZZATO FRACARRO
Antenna Fracarro VHF di tipo YAGI
Ore di lavoro 1,5 (io ma perdonatemi se sono stato veloce a farlo. Quand'ero piccolo ero bravissimo con lego e puzzle

)
Totale 1000 euro iva inclusa (almeno quella)
Tra l'altro l'artigiano che e venuto a casa per fare il sopraluogo presentandosi con un SUV della BMW, mi ha pure assicurato che con quel tipo di impianto, qual'ora avessi avuto il televisore sottile (??) avrei potuto addirittura vedere i segnali in digitale
Detto questo mi sono reso conto in questo momento che, come avete potuto farmi notare, il problema è tutto nel titolo. Avrei dovuto usare un articolo diverso e di questo ve ne chiedo scusa. Il fatto è che ho copiato e incollato l'articolo riportato nel sito dell'associazione dei consumatori. Per un certo momento ho pure sospettato che chi di voi sostiene con tanta foga il preventivo di sopra fosse l'antennista che si è presentato alla porta di casa. In realtà il problema è solo nel titolo. Scusatemi se ha creato tanto scompiglio. Chiederò al moderatore del forum di cambiarlo, anzi, se avete suggerimenti a riguardo....
Non aggiungerò nient'altro agli interventi dei più qualificati membri del forum, però leggendo con piacere anche le discussioni riguardanti le province emiliane mi pare di aver capito che in molti casi lo standard minimo richiesto per ricevere tutto il ricevibile in zona sia molto più di una Blu e una yagi, nel tuo caso, puntate su Serramazzoni..
Passando poi in zona in treno ed essendo malato

guardo sempre sui tetti, dove ci sono certe "installazioni" da paura!
Non penso che siano tutti dei masochisti gli antennisti da quelle parti!
Evidentemente ti trovi in una buona posizione, non risenti delle migliaia di interferenze isocanali che viaggiano per la pianura padana..ed hai accettato un compromesso.
Non fa una grinza, ma non è detto che anche a switch off avvenuto la configurazione attuale possa garantirti la visione di tutto lo "scibile digitale"...
Ora detto questo è logico che c'è differenza tra un preventivo di 850 euro e 150 di spesa..però a casa mia è prassi sentire sempre più campane, no?
Inoltre, passando da queste parti e chiedendo una mano, visto che dici di essere un tipo abbastanza pratico, trovavi un professionista serio come i "nostri" del forum che ti avrebbe detto che con una cifra più modesta avresti avuto un impianto ugualmente funzionante, ma con dei limiti decisamente importanti in ottica futura (per esempio scommetto che da Serramazzoni a switch off non vedrai il mux 1, quindi addio ai tre generalisti Rai che dovrai continuare a ricevere dal Venda)..
Pensa che in un condominio vicino al mio, pochi mesi fa hanno sostituito integralmente le due antenne (una per scala), e su entrambe hanno montato ancora le antenne di banda I per rai 1, che tra poco saranno inutili, invece di quelle di banda III. Cosi' si saranno assicurati un secondo passaggio, anche grazie a qualche filtro che "casualmente" andra' cambiato, e cambieranno anche queste due antenne ormai obsolete, con altrettante di banda III (inutilmente perche' la Rai sara' anche in UHF, ma basta non dirlo...)
Ma non crederete che tutti abbiano in casa un decoder per il digitale terrestre, spero..la maggior parte degli italiani, che non ha dimestichezza o un minimo di passione per l'argomento, non si chiede se l'antenna di prima banda non servirà più tra qualche mese..
RaiUno la gente lo vuol vedere e se lo guarda sul B del Penice o sull'A del monte Nerone..chi lo spiega a un condominio intero che deve vedere puntinato o a righine RaiUno fino allo switch-off con una terza banda al posto della prima?..
Sicuramente, se è un professionista avrà previsto l'agiornamento del sistema di antenne entro pochi mesi, con un costo in grado di coprire almeno a manodopera, non vi pare?
Poi, i disonesti son sempre dietro l'angolo ma come si dice.. "questa volta m'hai fregato, ma la prossima non mi freghi più"..
Saluti.
P.S. Non sono antennista e peraltro ho anche le vertigini a salire sui tetti..
