Digitale Terrestre: occhio al prezzo che fa l'antennista

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dirak ha scritto:
....... Prova presso il bar più vicino a casa tua. Avrai sicuramente più successo. Spero di essere stato chiaro a riguado malgrado non abbia fatto lo stesso uso di metafore fatto da te.

Ecco appunto, la prossima volta i consigli valli a chiedere al bar!
Gran bella mossa venire qua a chiedere indicazioni a chi l'antennista lo fa per professione e poi ringraziare insultando tutta la categoria. Ti è già stato detto, se hai incontrato un disonesto, questo non significa lo siano tutti. Così otterrai solo che parecchi non daranno più "dritte" su questo forum....contento tu...

Edit:
dalla tabella postata:
sostituzione centrale di testa, eseguito da
due operatori 108,00 euro + materiale
complimenti a chi ha fatto stà tabella, bell'esempio di competenza! A parte che non c'è proprio bisogno di due operatori, qua si considera SOLO il caso di un piccolo amplificatore a larga banda. Ci sono centrali di testa che costano (all'installatore) ben oltre 108 euro, che facciamo, dobbiamo dare anche contributi in denaro? Ma per favore!
 
Ultima modifica:
Buoni ragazzi, elett hai detto una cosa giustissima.

Per uno che fa il furbo non devono passare tutti per furbi, qua nel forum ci sono degli addetti ai lavori gentili, professionali che qui danno una mano per pura passione.

Se vuoi che di diano una mano, non è questo il modo di cominciare, sempre che, dopo tutto, abbiano ancora voglia.

Spero che altre storie così non escano di nuovo.
 
Voi siete fuori.

Allora, dato che siete così bravi a girare attorno al problema, cominciamo dalle cose semplici.

Mi indicate la frase in cui ho insultato la categoria?

Secondo, io ho avuto un preventivo di mille euro per un antenna a banda larga, un palo, un amplificatore UHF e un alimentatore d'antenna.

Mi date giustificazione di questo preventivo?

Coretesemente, non tirate fuori centrali di testa o altra roba. Solo un antenna a banda larga, un palo, un alimentatore d'antenna e un amplificatore UHF.


Grazie.
 
alexzoppi ha scritto:
Beh, il titolo non mi sembra molto conciliante, anzi ... :D

ma come, ha usato anche il singolare! E non sto scherzando. :eusa_naughty:

La mia esperienza è che a parità di lavori e in alcuni casi di materiali (rifacimento impianto condominio cavi in discesa compresi) tenendo ben separate le "conoscenze" del preventivo da parte degli antennisti di zona, ho ottenuto 4 costi differenti variabili tra minimo e massimo di una forbice di 1200 euro IVA esclusa.

E ancora da me non siamo in fase acuta di richiesta dell'intervento per lo switch off. In quel periodo, IMO, può succedere di tutto e iniziative preventive come quella indicata non fanno male. <-- da leggere: chi è onesto non ha nulla da temere.
 
L_Rogue ha scritto:
... ma come, ha usato anche il singolare! E non sto scherzando. :eusa_naughty: ...
Appunto.
La mia era una battuta, ma se vuoi posso precisare che:
- se ce l'ha con qualcuno in particolare, lo indichi (quantomeno a grandi linee), non generalizzi
- in italiano se si usa l'articolo determinativo si vuole indicare proprio la generalità della professione non una singola istanza, nel qual caso si usa l'articolo indeterminativo: un antennista significa un imprecisato ma specifico antennista mentre l'antennista significa la professione dell'antennista, a meno di aggiungerne il nome come per esempio "l'antennista Pinco Pallino".
- il titolo cosi com'è, IMHO ma anche in molti altri mi par di capire, suggerisce proprio di stare attenti alla categoria non al singolo caso.

IMHO ovviamente ... ;)
 
Dirak ha scritto:
Io ho riportato quella che è stata la mia esperienza e questo, dato che parli di rispetto, ti pregherei di non metterlo in discussione. E con questo mi riferisco alla storia dei 130 euro al dettaglio rispetto ai 500 all'ingrosso, dato che ho ancora il preventivo da parte.
o sei ubriaco o non sai di cosa parli...di solito i confronti si fanno A PARI QUALITA' del prodotto
Vuoi confrontare il costo di 1 kg di aragoste all'ingrosso rispetto a a 1 kg di patate al dettaglio??? scusa se banalizzo con esempi terra terra ma così spero che tu possa comprendere che assurdità stai portando avanti...

Per gli altri insulti che mi hai mandato, stendiamo un velo pietoso.
 
però scusate, va bene difendere la categoria, ma bisognerebbe anche ammettere che qualcuno se ne approfitta! Non è che sto dicendo che LA CATEGORIA se ne approfitta, ma certi figuri si però! che usano materiali di qualità scadente pagati a peso d'oro! Secondo me ribadire che certe persone fanno questi giochi e prenderne le distanze getterebbe tutta la categoria degli onesti lavoratori sotto una luce molto migliore! Per questo che è sempre un bene farsi fare più preventivi. Ovviamente non metto in dubbio l'onestà di nessuno qui dentro (da ambo le parti), sia chiaro!
 
Giova ricordare che stiamo sempre parlando di quel famoso preventivo di cui non ci è mai stato dato un vero elenco materiali da cui desumere COSA fosse mai stato preventivato. Magari ci fosse fornito questo benedetto elenco ci si potrebbe rendere conto se veramente si tratta di disonestà o semplicemente stiamo confrontando patate e aragoste. E come avevo fatto allora, ribadisco adesso: non te lo ordina il dottore di rivolgerti a quel preciso antennista, si fanno fare più preventivi, ci si fa spiegare eventuali differenze e poi si sceglie, io quando ho fatto lavori in casa mi sono comportato così. Se un artigiano è fuori mercato con i prezzi, finirà a poco a poco fuori mercato del tutto.
Fare un post come questo, oltre a servire a ben poco, è utile solo a gettare discredito su chi lavora onestamente (e sicuramente non si arricchisce, se sapessi quanti soldi son riuscito a mettere da parte in quasi 30 anni di lavoro ti metteresti a ridere!).
Detto questo, quelle tabelle ( e chi le ha compilate) sono fuori dal mondo. Non accetto che qualcuno, dal caldo del suo ufficio pulito e comodo, decida cosa devo farmi pagare del MIO lavoro. Il rischio (d'impresa e fisico) e la fatica sono mie, ci vada lui se vuole fare i prezzi. Io prima di agire comunico la spesa, se non ti va bene ti rivolgi ad altri, punto! Non sono un dipendente nè tantomeno un vù cumprà.
 
moky78 ha scritto:
Secondo me ribadire che certe persone fanno questi giochi e prenderne le distanze getterebbe tutta la categoria degli onesti lavoratori sotto una luce molto migliore!

Ma da chi e da che cosa dovrei prendere le distanze? Per sentito dire? I disonesti ci sono dappertutto, anche nella tua professione. E allora, che facciamo, le liste di proscrizione? Ci manca solo quello e poi siamo al completo, visto l'andazzo in Italia!
 
ma veramente io ho sempre detto che ci sono insegnanti a cui toglierei volentieri l'abilitazione perchè rovinano la categoria facendoci passare per quello che non siamo, non capisco perchè non diciate semplicemente che ci sono degli approfittatori che rubano mettendovi in cattiva luce. E non è un sentito dire, se ve lo dicono dovete prenderlo per vero, come io mi fido di chi racconta le angherie che fanno certi miei colleghi (avendolo io stessa vissuto in prima persona). Davvero, non vedo perchè non tutelarsi da certa gente che fa passare tutta la categoria per disonesta..
 
La lista della spesa è:

ANTENNA UHF FRACARRO BLU420F 42 ELEMENTI
palo zincato a caldo da tre metri
AMPLIFICATORE FRACARRO III IV V UHF
ALIMENTATORE STABILIZZATO FRACARRO
Antenna Fracarro VHF di tipo YAGI

Ore di lavoro 1,5 (io ma perdonatemi se sono stato veloce a farlo. Quand'ero piccolo ero bravissimo con lego e puzzle :D )

Totale 1000 euro iva inclusa (almeno quella)

Tra l'altro l'artigiano che e venuto a casa per fare il sopraluogo presentandosi con un SUV della BMW, mi ha pure assicurato che con quel tipo di impianto, qual'ora avessi avuto il televisore sottile (??) avrei potuto addirittura vedere i segnali in digitale :doubt:

Detto questo mi sono reso conto in questo momento che, come avete potuto farmi notare, il problema è tutto nel titolo. Avrei dovuto usare un articolo diverso e di questo ve ne chiedo scusa. Il fatto è che ho copiato e incollato l'articolo riportato nel sito dell'associazione dei consumatori. Per un certo momento ho pure sospettato che chi di voi sostiene con tanta foga il preventivo di sopra fosse l'antennista che si è presentato alla porta di casa. In realtà il problema è solo nel titolo. Scusatemi se ha creato tanto scompiglio. Chiederò al moderatore del forum di cambiarlo, anzi, se avete suggerimenti a riguardo....
 
Dirak ha scritto:
ho pure sospettato che chi di voi sostiene con tanta foga il preventivo di sopra fosse l'antennista che si è presentato alla porta di casa.
allora evidentemente non avevi capito che NESSUNO sosteneva un preventivo senza aver avuto modo di leggerlo, (e per essere maliziosi la tua non pubblicazione poteva sembrare voluta...), ma si combatteva la prassi SENZA SENSO di confrontare il costo dell'hobbista fai date con il costo d'impresa. Spero ti sia chiara la differenza ora dopo i nostri sforzi...
 
Dirak ha scritto:
La lista della spesa è:

ANTENNA UHF FRACARRO BLU420F 42 ELEMENTI
palo zincato a caldo da tre metri
AMPLIFICATORE FRACARRO III IV V UHF
ALIMENTATORE STABILIZZATO FRACARRO
Antenna Fracarro VHF di tipo YAGI

Ore di lavoro 1,5 (io ma perdonatemi se sono stato veloce a farlo. Quand'ero piccolo ero bravissimo con lego e puzzle :D )

Totale 1000 euro iva inclusa (almeno quella)

Tra l'altro l'artigiano che e venuto a casa per fare il sopraluogo presentandosi con un SUV della BMW, mi ha pure assicurato che con quel tipo di impianto, qual'ora avessi avuto il televisore sottile (??) avrei potuto addirittura vedere i segnali in digitale :doubt:

Detto questo mi sono reso conto in questo momento che, come avete potuto farmi notare, il problema è tutto nel titolo. Avrei dovuto usare un articolo diverso e di questo ve ne chiedo scusa. Il fatto è che ho copiato e incollato l'articolo riportato nel sito dell'associazione dei consumatori. Per un certo momento ho pure sospettato che chi di voi sostiene con tanta foga il preventivo di sopra fosse l'antennista che si è presentato alla porta di casa. In realtà il problema è solo nel titolo. Scusatemi se ha creato tanto scompiglio. Chiederò al moderatore del forum di cambiarlo, anzi, se avete suggerimenti a riguardo....

Non aggiungerò nient'altro agli interventi dei più qualificati membri del forum, però leggendo con piacere anche le discussioni riguardanti le province emiliane mi pare di aver capito che in molti casi lo standard minimo richiesto per ricevere tutto il ricevibile in zona sia molto più di una Blu e una yagi, nel tuo caso, puntate su Serramazzoni..
Passando poi in zona in treno ed essendo malato :D guardo sempre sui tetti, dove ci sono certe "installazioni" da paura! :D
Non penso che siano tutti dei masochisti gli antennisti da quelle parti! :D

Evidentemente ti trovi in una buona posizione, non risenti delle migliaia di interferenze isocanali che viaggiano per la pianura padana..ed hai accettato un compromesso.
Non fa una grinza, ma non è detto che anche a switch off avvenuto la configurazione attuale possa garantirti la visione di tutto lo "scibile digitale"...

Ora detto questo è logico che c'è differenza tra un preventivo di 850 euro e 150 di spesa..però a casa mia è prassi sentire sempre più campane, no?;)

Inoltre, passando da queste parti e chiedendo una mano, visto che dici di essere un tipo abbastanza pratico, trovavi un professionista serio come i "nostri" del forum che ti avrebbe detto che con una cifra più modesta avresti avuto un impianto ugualmente funzionante, ma con dei limiti decisamente importanti in ottica futura (per esempio scommetto che da Serramazzoni a switch off non vedrai il mux 1, quindi addio ai tre generalisti Rai che dovrai continuare a ricevere dal Venda)..

Pensa che in un condominio vicino al mio, pochi mesi fa hanno sostituito integralmente le due antenne (una per scala), e su entrambe hanno montato ancora le antenne di banda I per rai 1, che tra poco saranno inutili, invece di quelle di banda III. Cosi' si saranno assicurati un secondo passaggio, anche grazie a qualche filtro che "casualmente" andra' cambiato, e cambieranno anche queste due antenne ormai obsolete, con altrettante di banda III (inutilmente perche' la Rai sara' anche in UHF, ma basta non dirlo...)
Ma non crederete che tutti abbiano in casa un decoder per il digitale terrestre, spero..la maggior parte degli italiani, che non ha dimestichezza o un minimo di passione per l'argomento, non si chiede se l'antenna di prima banda non servirà più tra qualche mese..
RaiUno la gente lo vuol vedere e se lo guarda sul B del Penice o sull'A del monte Nerone..chi lo spiega a un condominio intero che deve vedere puntinato o a righine RaiUno fino allo switch-off con una terza banda al posto della prima?..

Sicuramente, se è un professionista avrà previsto l'agiornamento del sistema di antenne entro pochi mesi, con un costo in grado di coprire almeno a manodopera, non vi pare?

Poi, i disonesti son sempre dietro l'angolo ma come si dice.. "questa volta m'hai fregato, ma la prossima non mi freghi più"..

Saluti.
P.S. Non sono antennista e peraltro ho anche le vertigini a salire sui tetti..:D :D
 
Allora, anche se la cosa non rientra nello spirito della discussione, rispondo a Ivangas85.

Anch'io, prima di cimentarmi nell'installazione, ho provato a mimare la situazione presente sui tetti delle abitazioni vicine alla mia che, essendo tutte ville, devono soddisfare le richieste di un solo nucleo familiare.
Allora, la configurazione non è diversa anzi. C'è solo un antenna BLU420F 42 ELEMENTI in più puntata su Velo Veronese.
E difatti anch'io ho comprato due antenne per capire cosa si otteneva con quella configurazione. Il risultato è stato pessimo. Infatti collegando la YAGi sul terzo canale, ho potuto al più permutare le due antenne sui due ingressi rimanenti ovvero quarta banda e quinta banda (quindi serramazzoni sulla quarta e velo sulla quinta o viceversa). Premesso che prendo perfettamente i canali relativi alle singole bande (buona ricezione del canale, alta qualità del rapporto S/N), il numero di canali preso è inferiore a quello che prendo posizionando una sola antenna verso Serramazzoni in UHF.
In questo caso dico addio alla rai analogica (poco male, tra 5 mesi c'è lo switch off) ma prendo circa 45 canai in chiaro più tutto il pacchetto mediaset e dahlia tv. Nelle altre configurazioni o perdo mediaset o perdo i canali raisport, raigulp ecc.
Quindi in questo momento, sul tetto ho le stesse identiche antenne che hanno i vicini, posizionate nello stesso identico modo. Con la differenza che quella su velo veronese è staccata. Ora sapete veramente tutto sull'impianto di casa.

Prima di fare tutto questo e dopo il preventivo ricevuto, ho sentito i vicini per capire come ricevevano e quanto avevano speso loro per il loro impianto. Premetto che le case nella zona hanno al più tre anni di vita, quindi chi più chi meno ha fatto l'impianto in tempi recenti. I prezzi che mi hanno riferito vanno dal più fortunato 850 (che diventano 1000 con installazione di parabola) al 1200. Ora non so se tutti si sono rivolti alla stessa persona, ma dubito.

So che la mia è una situazione fortunata, in quanto l'impianto me lo faccio e me lo gestisco come voglio senza dover confrontarmi con altri coinquilini e immagino che dopo lo switch off dovrò fare qualche manovra di aggiustamento, ma non è questo il punto.
La persona che si è presentata da me a fare il preventivo aveva ben chiare tutte queste cose e ugualmente ha buttato un carico a bastoni. La sua policy era quella di farmi un impianto che prendesse l'analogico e, tra cinque mesi, ripresentarsi per adattarlo al digitale. Questo è poco corretto ed è verso queste persone che voglio mettere in guardia gli altri utenti.
 
elettt ha scritto:
Se un artigiano è fuori mercato con i prezzi, finirà a poco a poco fuori mercato del tutto.

Premessa: sono ormai vent'anni che sono a contatto con fornitori di servizi e materiali per lavoro e per "diletto", se così di può chiamare tutto l'ambaradan che gira intorno alla gestione di un condominio.

Ebbene, non mi sento proprio di condividere questa tua affermazione, anche in riferimento agli antennisti.

Ci sono molti motivi per cui un artigiano si può permettere di fare lavori a prezzi "fuori mercato", sicuro di essere pagato comunque:

1) monopolio. Se sei l'unico in zona, o vai a prendere qualcuno a 100km di distanza, con costi di trasferta collegati, oppure si accetta quello che si ha a disposizione;

2) accordi di cartello orizzontali. Classica politica del "cane non morde cane". Ci sono un certo numero di artigiani in zona che si dividono il lavoro non andando a pestarsi i piedi nel fare prezzi eccessivamente diversificati e più bassi. Alla fine del mese, tutti sono contenti;

3) accordi di cartello verticali. I più odiosi, IMO, perché fregano gli utenti in maniera subdola. Sono i più comuni nei condomini e consistono nella divisione in zone dell'area tra i diversi artigiani che hanno i "propri" condomini e i "propri" amministratori. Alzi la mano chi abita in condominio e non ha mai sentito un amministratore parlare del suo "artigiano di fiducia" al quale gira una montagna di lavoro.

Fare "più preventivi" può non servire se non si conoscono i legami tra i vari artigiani/fornitori e, eventualmente, amministratori.

Se avessi perduto un capello per ogni volta che ho visto fare un preventivo artificiosamente alto per favorire un "concorrente", sarei completamente calvo. :crybaby2:

Quindi, sempre IMO, non bisogna condannare *una* categoria (al massimo sarebbero molte), ma nemmeno propagandare che sia tutto rose e fiori, perché non lo è.

Perciò torno a dire che, a prescindere dal caso concreto dell'OP, la segnalazione dell'iniziativa a protezione dei consumatori è meritoria.
 
1) Non conosco zone dove ci sia un solo antennista, anzi! e comunque se i prezzi sono quelli vale la pena di pagare la trasferta. E cosa ci sarebbe poi di male? Io sono di bologna S. Lazzaro, ma ho fatto impianti a Porretta (100 Km.) a Cento (FE), addiruttura a Sarzana (SP).
2) Guarda, di antennisti ne conosco parecchi, mai sentito di cose simili, anzi reputo la categoria come un campionario di individualisti esagerati, e bada che lo dico come critica, perchè quando si deve protestare contro soprusi servirebbe una certa coesione. Invece ognuno per se e se si può fregare il concorrente non ci si pensa due volte.
3) Questa è la cosa più odiosa, ma è quella che VOI utenti potete fare in modo di annullare! Credi che mi faccia piacere sentirmi dire " ti passo dei lavori, ma mi devi dare la percentuale"? Credi che mi piaccia fare sopralluoghi e preventivi sapendo già in partenza che servono solo per averne un certo numero da mostrare in assemblea, tanto il lavoro finirà al solito? Siete voi a dovervi presentare in assemblea con preventivi fatti da altri, non accettare passivamente quanto proposto dall'amministratore. Ti faccio un piccolo esempio, nel mio condominio abbiamo avuto il problema dei cornicioni in cemento armato in cui affiorava l'armatura e si staccavano pezzi. L'amministratore ha presentato un preventivo assurdo che prevedeva la semplice rasatura e ritinteggiatura. Con gli stessi soldi e qualche ora per richiedere preventivi abbiamo ricoperto integralmente i cornicioni in rame, rifatte le gronde e gli abbaini, e tutto questo SENZA l'utilizzo di un ponteggio che ci avrebbe ostruito le autorimesse per più di un mese.
Non sono gli artigiani ad avere i propri condomini o amministratori, è l'esatto contrario, sono gli amministratori ad avere i propri preferiti, e se trovano qualcuno disposto a tirar fuori più soldi ti trovi fuori da sera a mattina.

E comunque dire che fare preventivi può non servire mi sembra un po troppo semplicistico. Allora accettiamo tutto passivamente, tanto non cambia nulla. E' proprio questo comportamento che arricchisce parecchi amministratori.
Tengo a precisare che non tutti si comportano in questo modo, me ne sono capitati di onesti che non vogliono un euro e nonostante mi chiamano spesso. Certo non hai il lavoro automaticamente assicurato, ma chi se ne....

@Dirak
Non ho ben capito se l'elenco che hai fatto è quello che hai usato tu oppure è quello che ti aveva preventivato il tipo. Certo che già la presentazione non è delle migliori, se avessi un SUV certo non ci andrei a fare sopralluoghi. Il discorso poi dei televisori sottili......bah!
Se dalle vostre parti tirano fuori una cifra del genere per un tale impianto, dimmi di dove sei che mi trasferisco.....
 
elettt ha scritto:
@Dirak
Non ho ben capito se l'elenco che hai fatto è quello che hai usato tu oppure è quello che ti aveva preventivato il tipo. Certo che già la presentazione non è delle migliori, se avessi un SUV certo non ci andrei a fare sopralluoghi. Il discorso poi dei televisori sottili......bah!
Se dalle vostre parti tirano fuori una cifra del genere per un tale impianto, dimmi di dove sei che mi trasferisco.....

L'impianto è quello del preventivo che poi mi son fatto da solo. Ripeto che se guardi la casa da fuori non vedi differenze con le antenne delle ville limitrofe.

Attualmente abito a Mirandola. Non essendo del luogo mi sono lasciato indirizzare da colleghi di lavoro e vicini. Il risultato è che a Mirandola c'è un unico antennista ma tutti m'hanno raccomandato quello di un paese vicino. Ora se me l'hanno raccomandato e se i prezzi che loro hanno pagato per il medesimo impianto sono gli stessi proposti a me, cosa significa secondo voi??? Se ti vuoi trasferire....
 
Mirandola? Beh, non è nemmeno lontano:lol: ho fatto (e faccio) di peggio! E poi vuoi mettere installare vicino casa un'antenna a 400 euro e venire a Mirandola per 1000? Al volo!!:lol: :lol:

Tornando seri, mi informerò, vedo se conosco qualcuno che abbia una certa conoscenza del luogo e cercherò di sentire cosa ne pensa dei locali. Stiamo parlando di un antennista, vero? Non di un elettricista "faccio tutto io" come ce ne sono in giro....

Comunque per quel prezzo doveva almeno installare una centrale programmabile, non un amplificatore da palo con alimentatore. Allora il prezzo sarebbe stato giustificato.
Ovvio che non puoi fare il confronto con i 150 euro del fai da te, però allo stesso tempo 1000 non sono giustificati.

PS ma quanto è grande Mirandola? Mi sembra veramente strano ci sia solo un antennista.....
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso