Digitale Terrestre: Segnali TV Piemonte (MEDIASET)

MDS1 e MDS5 non sincronizzati e D-Free distrurbato

Qui nella periferia NordEst di Novi Ligure nel palazzo dove mi sono trasferito da una settimana i segnali sono molto più forti di dove abitavo prima, ma causa SFN desincronizzata fra Giarolo e Valcava il MDS1 e il MDS5 nonostante il segnale potenza al 100% hanno i canali non sintonizzabili e il D-Free invece li sintonizza, ma in alcuni momenti si bloccano. Praticamente non posso quasi utilizzare la mia tessera Premium. Il Mds2 presenta solo alcuni errori di BER, ma non influenti sulla visione e il MDS4 è invece OK.
Di tutti gli altri Mux ricevibili a Novi Ligure dal trio solo quello di Telecupole sul 66 UHF è da 2 settimana KO come i 2 ( in alcuni momenti 3) di MDS; tutto il resto dei Mux 100% sia di potenza che qualità, sia nazionali sia locali.
L'antenna è una Sigma6HD con impianto centralizzato.
Ciao! ;)
 
Ultima modifica:
Quelli di mediaset devono capire che il problema di tutto è Valcava... non giarolo (già ridotto) o bricco dell'olio (ridotto ancora di piu di potenza) da ormai quasi due mesi...

Ecco che poi ci sono queste situazioni... :( :(
 
ale89 ha scritto:
Quelli di mediaset devono capire che il problema di tutto è Valcava... non giarolo (già ridotto) o bricco dell'olio (ridotto ancora di piu di potenza) da ormai quasi due mesi...

Ecco che poi ci sono queste situazioni... :( :(
Infatti basterebbe depotenziare Valcava e non ci sarebbero più problemi nelle nostre zone da dove riceviamo dal Giarolo e/o Bricco dell'Olio. ;)
 
franz1963 ha scritto:
Infatti basterebbe depotenziare Valcava e non ci sarebbero più problemi nelle nostre zone da dove riceviamo dal Giarolo e/o Bricco dell'Olio. ;)
Si, e dove abito io dovrei mettere un'antenna con 60dB di guadagno! Devono si depotenziare ma installare anche vari ripetitori nuovi per le zone non coperte: è inutile depotenziare Valcava per poi potenziare Penice! La regola doveva valere per tutti... La coperta o arriva da me o arriva da voi, meno male che ora fa caldo!!! Buona estate a tutti, amici miei!!!
 
Ragazzi, sono della provincia di Asti e ricevo il segnale Mediaset da Torino, colle della maddalena, nessun problema con i mux "classici" ma il segnale del mux 5 è scarsissimo anche se trasmette sempre dalla stessa località degli altri!
E sul mux 5 trasmettono 2 dei 3 canali hd di mediaset premium e potete capire quanto mi "girino" dato che pago l'abbonamento senza poter avere questo servizio.
E il bello è che dal sito di mediaset il mio paese risulta coperto dal segnale!
Avete qualche info? C'è chi dice che il segnale del mux 5 è stato abbassato intensità causa inquinamento elettromagnetico del colle della maddalena...
La speranza che spostino perlomeno i canali hd su altri mux esiste??
Grazie in anticipo!!
 
Ma non possono schermare in qualche modo i ripetitori?? Cavolo non ci posso credere che uno deve rassegnarsi a non vedere dei canali per cui sta pagando....:mad:
 
panteron83 ha scritto:
Ma non possono schermare in qualche modo i ripetitori?? Cavolo non ci posso credere che uno deve rassegnarsi a non vedere dei canali per cui sta pagando....:mad:
Esatto! Come sta succedendo qui da me nella nuova abitazione causa problemi di sfn fra Giarolo e Valcava :( ( la seconda praticamente arriva con segnale ancora forte da abbattere la qualità a quello del primo su cui c'è l'antenna puntata).
 
franz1963 ha scritto:
Esatto! Come sta succedendo qui da me nella nuova abitazione causa problemi di sfn fra Giarolo e Valcava :( ( la seconda praticamente arriva con segnale ancora forte da abbattere la qualità a quello del primo su cui c'è l'antenna puntata).
Ciao Franz, mi spiace che anche tu ti trovi in questa spiacevole situazione...ma visto che certamente sei più esperto di me che non ne capisco proprio nulla di antenne e segnali, c'è qualche possibilità che la situazione possa migliorare? Per esempio certi canali una volta non li vedevo mentre ora si vedono bene...
 
Come ti ho detto nell'altro thread che avevi aperto bisogna aspettare che riescano a risolvere la situazione di inquinamento elettromagnetico che si è creata al Colle della Maddalena. Quando riusciranno a risolvere (se mai ci riusciranno) aumenteranno di nuovo la potenza dei segnali fino ai valori ottimali.
 
Ok va bene l'ho capito era solo per avere anche opinione di qualcun'altro oltre a te...dato che altri si lamentavano di un problema simile al mio in questa discussione ho rifatto la domanda anche qua. Non pensavo fosse vietato dopo aver ricevuto una singola risposta da una persona chiedere un'opinione anche ad altri
 
Non era un rimprovero. Comunque credo che qui riceverai altre risposte oltre alla mia ma ti consiglio di non postare la stessa domanda in più posti diversi. Questa è la sezione giusta se ricevi da Torino ;)
 
panteron83 ha scritto:
Ciao Franz, mi spiace che anche tu ti trovi in questa spiacevole situazione...ma visto che certamente sei più esperto di me che non ne capisco proprio nulla di antenne e segnali, c'è qualche possibilità che la situazione possa migliorare? Per esempio certi canali una volta non li vedevo mentre ora si vedono bene...
Il mio problema , a differenza del tuo che è provocato dal depotenziamento del Colle della Maddelena, ha origine dall'interferenza di un segnale potente da Valcava che abbatte il sicronismo dell'SFN con il vicino Giarolo(ove l'antenna è puntata) che è stato depotenziato. ;)

EDIT ore 21:35 Stasera abbattuto completamente dai disturbi di Valcava anche il D-Free, disturbato il MDS2 e mezz'ora fa pure il MDS4; Mediaset è stata quasi azzerata. :(
L'unico canale Premium che ricevo con la tessera è Discovery World grazie al fatto che è sul Mux ReteA1.
Ciao! ;)
 
Ultima modifica:
E già da diversi giorni che i mux MDS sono inguardabili, a qualsiasi ora, segnali assenti, qualità che ballano, e chi più ne ha più ne metta. Sarà anche per problemi di propagazione estiva? certo che se fosse quello, posso solo dire che i mux MDS sono veramente sfigati, non capita a nessun altro, ma solo loro, che sfortuna avete propio! :eusa_wall:
Speriamo soltanto che con il rientro delle ferie dei tecnici, e già carichi di energia per affrontare il resto dell'anno, si mettano di buzzo buono a risolvere tutte queste magagne.
Perchè la mia riflessione è: o hanno tanto c**o tutti gli altri che riescono a trasmettere senza problemi seppur con forte fading estivo, o i tecnici di MDS sono veramente delle persone sfigate.
Speriamo risolvino!
 
MyBlueEyes ha scritto:
Ho i tuoi stessi problemi ma fortunatamente sono più mitigati, solo qualche squadrettamento e qualche sporadico off di qualche secondo. Però sono fastidiosi :(
Tu sei più vicino ai trasmettitori, e forse per quello i tuoi problemi sono minori, ma il fatto che comunque tu percepisca dei disturbi, sta a dimostrare che i mux sono trasmessi da cani. Infatti, io che sono più distante di te dai siti di trasmissione, sento molto più amplificatamente questi disturbi, che si percepiscono tutti i giorni.
Comunque, beata te che pur notando difetti, riesci a ricevere il segnale decentemente. Da me non è propio così.
Saluti!
 
Indietro
Alto Basso