Digitale Terrestre: Segnali TV Piemonte (MEDIASET)

Dave161 ha scritto:
Siamo sempre in felice compagnia.
Da me il 22 non esiste proprio...

Ciao,
D.
Qui nella nuova abitazione mi sta andando malissimo per i Mediaset, per la RAI (a parte la mancanza per il momento del Mux 4) invece tutto OK, Fra il 22 e il 23 mi arriva più forte il 22 e quindi l'ADB mi sovrascrive il Rai 3 Piemonte sulla versione lombarda e riesco a vedere il TG3 Piemonte finalmente. Anche il 26 e il 30 "spaccano" a palla.
Ritornando a Mediaset spero che inviando le varie segnalazioni (quando naturalmente le asoltano) riusciamo ad ottenere qualcosa.
Ciao! ;)
 
Situazione critica Mux MDS prov. di AL

Purtroppo la situazione dei Mux MDS continua ad essere critica qui in prov. di AL dove riceviamo tutto dal trio. I mux che fanno riferimento al Giarolo sono distrurbati (in particolar modo i Premium) dalle interferenze di Valcava, la quale visto la distanza in proporzione trasmette con un segnale troppo forte e riesce a far saltare la sincronizzazione della SFN qui in zona. :(
Mi auguro che se qualche tecnico di Elettronica Industriale ci legge si riesca a risolvere il problema.
Ciao! ;)
 
franz1963 ha scritto:
Purtroppo la situazione dei Mux MDS continua ad essere critica qui in prov. di AL dove riceviamo tutto dal trio. I mux che fanno riferimento al Giarolo sono distrurbati (in particolar modo i Premium) dalle interferenze di Valcava, la quale visto la distanza in proporzione trasmette con un segnale troppo forte e riesce a far saltare la sincronizzazione della SFN qui in zona. :(
Mi auguro che se qualche tecnico di Elettronica Industriale ci legge si riesca a risolvere il problema.
Ciao! ;)

Caro franz1963, chi troppo vuole nulla stringe. Non mi riferisco naturalmente a nessuno di noi forumisti, bensì a chi in Mediaset (Elettronica Industriale) ebbe a decidere di trasmettere nei loro Mux con FEC 5/6 per poter avere più banda da inzeppare con i loro programmi, per contrastare altri Gestori pay magari sul sat.

In SFN il segnale più robusto è importantissimo. Se avessero deciso, allora, di trasmettere con FEC 2/3 o almeno 3/4 non si sarebbero trovati, oggi, a dover raffazzonare un SFN che gli sfugge di mano ed è ingovernabile con campi così precari. Intendiamoci, se io trasmetto con FEC 3/4 o ancora meglio con FEC 2/3 proteggo meglio la ricezione, nel senso che se ci sono degli errori questi vengono corretti meglio con FEC 2/3 o FEC 3/4, perchè uso 1 bit su 3 di correzione in un caso e 1 bit su 4 nell'altro, mentre, nel caso di FEC 5/6 viene usato solo 1 bit su 6 di correzione.

Comprenderete che se il segnale è scarso di per se, per tante ragioni (orografia, segnale radente, lontananza dei trasmettitori, etc) non ci vuol molto a capire che con tale FEC di 5/6, il segnale al ricevitore non sempre sarà corretto al meglio e quindi......a voi le conclusioni.

Purtroppo si pensa, sbagliando, di poter evitare il problema, aumentando le potenze nei trasmettitori. Facendo questo, si va poi a disturbare e a distruggere il loro stesso segnale dei trasmettitori fratelli in Mediaset stessa, magari in altre zone. Come nel tuo caso franz. Se lo riescono a capire questo concetto forse riusciranno a risolvere, altrimenti nisba. In ogni caso il problema è solo loro, grazie sopratutto all'SFN che li costringe a doversi grattare da soli la pera, non se la possono prendere con nessuno se non con loro stessi! :D. Io non ho nulla contro Mediaset ma la loro situazione ricettiva precaria è un dato di fatto incontrovertibile. Che si diano una regolata.

Ciao
 
Ah oh... io a MDS gli darei un'altra frequenza ma per pena, perchè bombando i loro mux pay e free come MDS1/DFREE/MDS2 il risultato lo conoscono tutti.
Scelte loro, naturalmente...
 
pipione ha scritto:
........
Purtroppo si pensa, sbagliando, di poter evitare il problema, aumentando le potenze nei trasmettitori. Facendo questo, si va poi a disturbare e a distruggere il loro stesso segnale dei trasmettitori fratelli in Mediaset stessa, magari in altre zone. Come nel tuo caso franz.........
Ciao
Infatti! Quoto in pieno. Qui infatti essendo a soli 28 km. il segnale dal Giarolo arriva forte e purtroppo con la propagazione estiva arriva forte anche quello di Valcava che a causa della distanza (127 km.) , quindi 127-28= 99km (nettamente oltre i 67 km. massimi per l'intervallo di guardia) richiederebbe una differenza dei livelli di dB sufficiente per evitare disturbi,invece la stessa propagazione mi rende anche Valcava forte quindi con bassa differenza di segnale rispetto al Giarolo e sommando il FEC 5/6...il disastro è assicurato! :(
Ciao! ;)
 
pipione ha scritto:
In SFN il segnale più robusto è importantissimo. Se avessero deciso, allora, di trasmettere con FEC 2/3 o almeno 3/4 non si sarebbero trovati, oggi, a dover raffazzonare un SFN che gli sfugge di mano ed è ingovernabile con campi così precari. Intendiamoci, se io trasmetto con FEC 3/4 o ancora meglio con FEC 2/3 proteggo meglio la ricezione, nel senso che se ci sono degli errori questi vengono corretti meglio con FEC 2/3 o FEC 3/4, perchè uso 1 bit su 3 di correzione in un caso e 1 bit su 4 nell'altro, mentre, nel caso di FEC 5/6 viene usato solo 1 bit su 6 di correzione.

Riguardo all'argomento ho espresso un ragionamento personale che spero venga applicato da MDS; siccome la stessa MDS ha la possibilità di avere ampliato lo spazio con la trasformazione del Mux 3 da dvb-h al DTT (quindi un nuovo mux), se invece di creare nuovi canali (ormai quelli esistenti soddisfano tutti i gusti e i generi) spalmasse i canali già esistenti in un Mux in più cosa si otterrebbe? La possibilità di un minor numero di canali a Mux e possibilità di adottare un FEC più basso (almeno 3/4), che rende la ricezione più sicura con meno errori. Vero?
Ciao! ;)
 
franz1963 ha scritto:
Riguardo all'argomento ho espresso un ragionamento personale che spero venga applicato da MDS; siccome la stessa MDS ha la possibilità di avere ampliato lo spazio con la trasformazione del Mux 3 da dvb-h al DTT (quindi un nuovo mux), se invece di creare nuovi canali (ormai quelli esistenti soddisfano tutti i gusti e i generi) spalmasse i canali già esistenti in un Mux in più cosa si otterrebbe? La possibilità di un minor numero di canali a Mux e possibilità di adottare un FEC più basso (almeno 3/4), che rende la ricezione più sicura con meno errori. Vero?
Ciao! ;)
E tu speri che lo facciano sui canali free?, se così fosse ti illudi un pò troppo, non credo minimamente lo faranno, ma spero propio di sbagliarmi di brutto :doubt:
 
sailorman ha scritto:
E tu speri che lo facciano sui canali free?, se così fosse ti illudi un pò troppo, non credo minimamente lo faranno, ma spero propio di sbagliarmi di brutto :doubt:
Purtroppo nel mio caso i canali penalizzati dai disturbi subiti dal Giarolo da parte di Valcava causa segnale vulnerabile per FEC 5/6 sono proprio i canali Pay; ho una ricaricabile, mi interessano un sacco i vari canali Premium e il risultato? Il Mux 1 e il Mux 5 non agganciano e il D-Free è disturbato e in alcuni momenti scompare anche lui; i 2 Mux MDS con canali free82 e 4) invece funzionano bene, quasi perfetto il Mux 4.
Quindi siccome i più penalizzati risultano proprio i Mux con i canali Pay, a maggior ragione MDS dovrebbe intervenire (anche per suo interesse) a risolvere il tutto. Ciao! ;)
 
Situazione Mux MDS + D-Free

Purtroppo continuano le criticità nei Mux Mediaset + D-Free.
La classifica dal più "sano" al più "malato" è questa:
1) Mds4 (49UHF) : quasi sempre 100-100 senza errori di BER; solo molto saltuariamente ha brevissimi e ridottissimi errori;
2) MDS2 (36 UHF): un pochino più vulnerabile del MDS4, ma anch'esso quasi sembre esente da problemi;
3) D-Free (50 UHF) : funziona a corrente alternata; è più affidabile nelle ore più fresche o nei giorni senza sole, quando gli errori sono al minimo e la qualità quasi al 100%;
4) Mds1(52 UHF) : Non rilevabile all'atto della sintonizzazione :( ;
5) MDS5 (56 UHF) : Come il MDS1
Ecco il quadro dei Mediaset nella mia zona.
Addirittura i Premium di cui ho la tessera sono quelli penalizzati. :( :( :(
Ciao! ;)
 
franz1963 ha scritto:
Purtroppo continuano le criticità nei Mux Mediaset + D-Free.
La classifica dal più "sano" al più "malato" è questa:
1) Mds4 (49UHF) : quasi sempre 100-100 senza errori di BER; solo molto saltuariamente ha brevissimi e ridottissimi errori;
2) MDS2 (36 UHF): un pochino più vulnerabile del MDS4, ma anch'esso quasi sembre esente da problemi;
3) D-Free (50 UHF) : funziona a corrente alternata; è più affidabile nelle ore più fresche o nei giorni senza sole, quando gli errori sono al minimo e la qualità quasi al 100%;
4) Mds1(52 UHF) : Non rilevabile all'atto della sintonizzazione :( ;
5) MDS5 (56 UHF) : Come il MDS1
Ecco il quadro dei Mediaset nella mia zona.
Addirittura i Premium di cui ho la tessera sono quelli penalizzati. :( :( :(
Ciao! ;)
Pensa te che a me capita propio al contrario! :D :D :D
Il 36 neanche ombra.... il 49 va e viene cuando vuole lui.... il 56 è quello più stabile (ma anche lui fà ogni tanto le bizze...) del 50 e 52 non saprei propio dirti, non avendo la tessera Premium non li ho nemmeno sintonizzati :happy3:
 
sailorman ha scritto:
Pensa te che a me capita propio al contrario! :D :D :D
Il 36 neanche ombra.... il 49 va e viene cuando vuole lui.... il 56 è quello più stabile (ma anche lui fà ogni tanto le bizze...) del 50 e 52 non saprei propio dirti, non avendo la tessera Premium non li ho nemmeno sintonizzati :happy3:
Tu da dove li ricevi adesso?
Siccome nel mio caso il tutto dipende dai disturbi di Valcava (riceov dal Giarolo) causa propagazione estiva, secondo un mio ragionamento i canali più penalizzati da me sono quelli più forti da Valcava, quindi se la mia teoria regge chi riceve da Valcava nel caso fosse a sua volta disturbato dal Giarolo dovrebbe avere una situazione diametralmente opposta alla mia come nel tuo caso. Quindi se tu li ricevi da Valcava il mio ragionamento sarebbe esatto; se invece li prendi da Valcava diventa il tutto più incasinato. Ciao! ;)
 
franz1963 ha scritto:
Tu da dove li ricevi adesso?
Siccome nel mio caso il tutto dipende dai disturbi di Valcava (riceov dal Giarolo) causa propagazione estiva, secondo un mio ragionamento i canali più penalizzati da me sono quelli più forti da Valcava, quindi se la mia teoria regge chi riceve da Valcava nel caso fosse a sua volta disturbato dal Giarolo dovrebbe avere una situazione diametralmente opposta alla mia come nel tuo caso. Quindi se tu li ricevi da Valcava il mio ragionamento sarebbe esatto; se invece li prendi da Valcava diventa il tutto più incasinato. Ciao! ;)
Il bello è che io li prendo dal Giarolo, come te..... :eusa_wall: eppure la mia situazione è propio capovolta :5eek:
 
Sapete quante cose possono far variare il segnale? Tante...
Anch'io ho sempre notato differenze per ogni mux mediaset... da cosa dipende?
Da loro? Dall'antenna? Dalla frequenza? Ehehehe e chi lo sa...

Io ad esempio 36 e 56 (fec 5/6) li ricevo abbastanza bene dal bricco ma del 52 e 50 niente... il 49 soffre e di molto anche se ha fec 3/4.
Ora nel mio caso in parte è colpa delle colline e in parte è il depotenziamento del bricco però rimane il dubbio... perchè alcuni sono rimasti uguali e alcuni no? Vedi 36 sembra non essere stato depotenziato?

Mistero...

Mi sa che mediaset dovrà rifare un po tutta la rete sia in lombardia sia in piemonte... non per altro ultimamente ci sono problemi sia in lombardia che in piemonte riguardo ai mux mediaset...
 
sailorman ha scritto:
Il bello è che io li prendo dal Giarolo, come te..... :eusa_wall: eppure la mia situazione è propio capovolta :5eek:
:5eek: :5eek: :5eek:
Qui la situazione è critica! Adesso per fortuna ( chiedo perdono giustamente a chi preferisce le belle giornate di sole e l'Estate!) sta per finire la stagione della propagazione con i relativi problemi, però mi auguro che i vari tecnici delle emittenti (in particolare di Elettronica Industriale per MDS) risolvano al più presto i problemi di sincronizzazione fra i vari ripetitori e che in caso di nuove disponibilità di nuovi spazi nei Mux la MDS invece di creare nuovi canali (logicamente di nuovo ci starebbe bene un solo canale in buon HD) che ornizzi i canali già esistenti in 1 o 2 ulteriori Mux, da permettere di sfoltirne il numero in ciascuno di essi e finalmente adottare un FEC più appropriato, almeno un 3/4.
Se non si facesse così purtroppo anche i prossimi anni da fine Maggio a fine Settembre- inizio Ottobre ci sarebbe il rischio di non vedere più nulla o male. Ciao! ;)

ale89 ha scritto:
Mi sa che mediaset dovrà rifare un po tutta la rete sia in lombardia sia in piemonte... non per altro ultimamente ci sono problemi sia in lombardia che in piemonte riguardo ai mux mediaset...
D'accordissimo con te, Ale! ;)
 
mux mediaset

Segnalo sempre i soliti problemi di ricezione di quasi tutti i mux mediaset compresi quelli a pagamento in zona Carpeneto(al) ricevendo dal giarolo / penice causa segnali di notevole intensita' provenienti da milano,?? valcava?? evidentemente piu forti nonostante il diverso puntamento e non in sfn con i locali dal giarolo
 
Indietro
Alto Basso