Digitale Terrestre: Segnali TV Piemonte (MEDIASET)

Ciao ergastolano, sapresti dirmi quando anche dal trio Penice-Ronzone-Giarolo sarà attivato il MDS 2 ? Purtroppo qui se non puntiamo verso Torino CH. 36 UHF (disturbato dal nostro Rai 3 Piemonte analogico) ci tocca vedere C5- I1-R4 analogici e niente Boing. Spero al più presto venga attivato.
Ciao! ;)
 
geppo68 ha scritto:
Caro Ergastolano,
vorrei segnalarti che da 3 giorni non ricevo più D-free sul 50 da Azzano.
Abito ad est di Asti (zona di Quarto).
Ho chiamato il call-center ma mi hanno detto di rifare la sintonizzazione e di lasciare acceso che mi avrebbero rimandato i diritti di visione...
Ricevo regolarmente Mediaset 1 sul 42. Per il resto nisba.
Quando ci sarà lo s.o. Azzano resterà attivo? Ricevero gli altri mux Mediaset? Sperem.
Grazie e saluti.
Geppo.

Il ch 50 è tornato.
Sai darmi anticipazioni circa gli altri 2 quesiti?
Grazie.
 
Scusate, non sono un'esperta ma vorrei solo rappresentare il problema che affligge circa metà della popolazione di Bra (CN), la quale non riesce, nonostante i numerosi e, fino ad ora inutili, interventi di antennisti, a vedere i canali mediaset.
Ad esempio quasi tutto il centro storico è interessato dal problema.
Qualche consiglio?
 
Ciao Digitalste,come più volte sottolineato in altre discussioni,dovresti specificare quale mux mediaset vi da problemi,visto che a Bra, da fonte OTG TV
risultano ricevibili i seguenti canali:
BANDA IV
-CH 36V MDS2(Bricco del Dente)
-CH 36O MDS2(strada del colle Maddalena)
BANDA V
-CH 49O MDS4(strada del colle Maddalena)
-CH 49V MDS4(Bricco del Dente)
-CH 52V MDS1(Bricco del Dente)
-CH 56V MDS5(Bricco del Dente)
-CH 56O MDS5(strada del colle Maddalena)
Ciao!
 
geppo68 ha scritto:
Caro Ergastolano,
vorrei segnalarti che da 3 giorni non ricevo più D-free sul 50 da Azzano.
Abito ad est di Asti (zona di Quarto).
Ho chiamato il call-center ma mi hanno detto di rifare la sintonizzazione e di lasciare acceso che mi avrebbero rimandato i diritti di visione...
Ricevo regolarmente Mediaset 1 sul 42. Per il resto nisba.
Quando ci sarà lo s.o. Azzano resterà attivo? Ricevero gli altri mux Mediaset? Sperem.
Grazie e saluti.
Geppo.

Si grazie per la segnalazione. Si era verificato un guasto nella postazione di asti azzano. Il segnale dovrebbe essere stato ripristinato lo stesso giorno della tua segnalazione. lunedì u.s. Mi confermi?
 
CarloCN ha scritto:
Gent.mo ergastolano, approfitto della sua disponibilità per porle una domanda. Abito a Cuneo nella zona di C.so Francia (sulla statale che conduce verso Borgo S. Dalmazzo) e ricevo i vostri segnali da Torino. Da quando è stato attivato il mux MDS5 sul canale 56, nella mia zona non sono mai riuscito a riceverne il segnale, se non un paio di volte, peraltro per poco tempo, dopodichè è nuovamente scomparso. Pensavo fosse un problema solo mio, ma giorni fa, parlando con un impiegato di una grande catena di distribuzione di elettronica qui in Cuneo, mi è stato detto che anche lui non riceve il MDS5. In quel momento non ho chiesto dove abitasse, ma ho rilevato che il problema non è solo mio. Le risulta che su Cuneo possano esserci buchi di copertura per tale mux? Una mia ipotesi: nella mia zona arrivavano su alcuni canali forti interferenze dalla Liguria, dal Monte Beigua. Ricordo che quando in analogico sul 56 c'era La9, il segnale arrivava molto sabbiato, come disturbato da un segnale digitale proveniente da altra zona. Potrebbe essere che un tale disturbo ora vada a distruggere il segnale del MDS5? E' possibile da parte vostra fare qualcosa per ovviare a tale problema? Tenga conto che io, abitando in condominio, ho poca libertà di azione. Ci terrei a ricevere il mux, avendo da poco acquistato un tv con decoder hd e quindi avrei piacere di vedere c5 e i1 hd. Potrebbe rispondermi, fornendo delucidazioni in merito? La ringrazio.

Si. Proprio la scorsa settimana ho svolto dei rilievi in questa zona. Il ch 56 è interferito dal ch 56 di Canale 5 da Valcava (Lombardia). Tale interferenza (che sarà presente sino allo switch-off della lombardia, che si suppone avverrà a settembre) ne degrada la qualità ..tuttavia non in modo tale da impedirne la ricezione con sufficiente qualità. Ritengo che un intervento al tuo sistema d'antenna ne permetta la ricezione sin da ora.
 
aculs ha scritto:
Ciao Ergastolano...
Ci tengo a ringraziarti per la preziosa collaborazione che ci offri dandoci la possibilità di avere risposte a quasi tutte le nostre domande.... a tal proposito vorrei chiederti se sei a conoscienza di una futura attivazione del mux D-free Ch 50 dalla postazione di Corio....
Io abito a Mazzè e i segnali da Torino non risultano ricevibili.... fino allo switch-off usufruivo tutti i canali da Valcava. Ora grazie ad un vecchio Pannello UHF posizionato nel sottotetto riesco ad agganciare tutti i segnali da Corio (36,47,48,49,52) e Turu (26,30,40). (L'antenna esterna orientata su Valcava mi permette solo la visione del 39 muxMDS2 e del Mux D-free Ch50. Gli altri Mux subiscono interferenza da isofrequenza dal Piemonte Occidentale.)
Secondo la tua esperienza e visto il completo cono d'ombra che avevo con l'analogico sul Colle Della Maddalena... a switch-off Piemonte Orientale avvenuto è conveniente ricevere da Corio o da Valcava e Penice?
Grazie ancora per i tuoi consigli....:happy3: :happy3: :happy3:

Direi senz'altro di si, rispondendo alla tua prima domanda. Ho anche suggerito a Dfree tale attivazione. Non ho idea di quando verrà attuata.
In merito alla ricezione da Valcava non sono in grado di risponderti perchè ad oggi non so ancora quali parametri radioelettrici saranno adottati in occasione dello switch-off di questo impianto.
 
franz1963 ha scritto:
Ciao ergastolano, sapresti dirmi quando anche dal trio Penice-Ronzone-Giarolo sarà attivato il MDS 2 ? Purtroppo qui se non puntiamo verso Torino CH. 36 UHF (disturbato dal nostro Rai 3 Piemonte analogico) ci tocca vedere C5- I1-R4 analogici e niente Boing. Spero al più presto venga attivato.
Ciao! ;)

Dovrai attendere lo switch-off di piemonte est e lombardia ..che voci di corridoio indicano a settembre 2010.
 
geppo68 ha scritto:
Il ch 50 è tornato.
Sai darmi anticipazioni circa gli altri 2 quesiti?
Grazie.
mi erano sfuggiti pardon. Forse è l'inconscio più che conscio ..il colpevole di questa disattenzione. Infatti non so risponderti. Quando sarà terminata la pianificazione di rete dello switch-off piem.est-lomb. ti farò sapere. Magari questa domanda riponimela più avanti.
 
digitalste ha scritto:
Scusate, non sono un'esperta ma vorrei solo rappresentare il problema che affligge circa metà della popolazione di Bra (CN), la quale non riesce, nonostante i numerosi e, fino ad ora inutili, interventi di antennisti, a vedere i canali mediaset.
Ad esempio quasi tutto il centro storico è interessato dal problema.
Qualche consiglio?

Non ho altre segnalazioni in merito. Sicuramente Brà è una di quelle città penalizzate dalla non attivazione di Montoso. Ho svolto diversi rilievi nelle città di brà e cherasco e ho potutto verificare che è possibile ricevere o dall'impianto di la morra o da colle maddalena in gran parte del territorio. L'impianto di la morra tuttavia trasmette per quanto riguarda le reti mediaset con potenze basse ed è possibile che in alcune zone tali valori non siano sufficienti. Stiamo studiando la possibilità di migliorare il servizio svolto dall'impianto in oggetto. Se vuoi mandami in mp l'indirizzo in cui si verifica il problema. Appena mi sarà possibile effettuerò delle misure.
 
jukila ha scritto:
Per la zona ALTA VALTANARO si sa niente a riguardo dei segnali ?

Dove hai problemi di ricezione?
A garessio e ormea gli impianti funzionano correttamente. meglio di prima dello switch-off. fammi sapere.
 
ergastolano ha scritto:
Si grazie per la segnalazione. Si era verificato un guasto nella postazione di asti azzano. Il segnale dovrebbe essere stato ripristinato lo stesso giorno della tua segnalazione. lunedì u.s. Mi confermi?
Si, ti confermo.
Tutto ok.
Grazie anche per la risposta agli altri quesiti.
Saluti.
Geppo.
 
ergastolano ha scritto:
scusa mc_dave72. in effetti mi era sfuggito il tuo.
Si. il nostro impianto di la morra trasmette (così come ha sempre trasmesso) solo in direzione di alba e di brà. La non attivazione dell'impianto di montoso ha comportato che alcuni utenti non siano più in grado di ricevere un segnale utile. E' in avanzata fase di studio un progetto per modificare l'impianto di la morra. confido che si possa attuarlo il prima possibile. non sono in grado di indicarti i tempi.

Azz... Ti chiedo scusa io a 'sto punto, per non averti ringraziato tempestivamente: in effetti non avevo più guardato il 3d e quindi rimedio ora! :BangHead:
Come altri utenti nella mia situazione rimango speranzoso nella futura modifica degli impianti e rinnovo il ringraziamento per la disponibilità che metti qui sul forum con una buona parola per tutti! :icon_thumleft:
ciao!
dave
 
Ciao Erga volevo chiederti, se è possibile sapere, quando più o meno tu o i tuoi colleghi passerete nell'area 3(più precisamente nelle provincie di NO e VB) più che altro per quanto riguarda i trasmettitori di zona visto e considerato che i più fortunati che ricevono da Valcava vedono i vostri mux senza grossi problemi. Visto che non manca molto tempo allo switch e l'orografia delle zone in questione non è delle più semplici, la domanda non mi sembra campata in aria.;)
anticipatamente ti ringrazio per la cortese risposta.
Ciao!:icon_bounce:
 
Ciao Ergastolano, visto che ci stiamo aprossimando al switch over del Piemonte Orientale, vorrei sapere se hai notizie per quanto riguarda i mux che si attiveranno per questa zona e da dove trasmetterano.
Grazie mille anticipatamente della tua risposta.
 
Problemi a bra (cn) com mediaset premium zona ospedale

Caro ergastolano ,
vorei sapere quall'e' il problema con i canali mediaset premium calcio (tutti)
visto che non riesco a vedere nulla
- segnale debole
- Antenna NON corretta (ha neanche 5 anni di vita e tutti gli altri canali li
prendo bene)
- perdita di segnale (dubito xche' si estenderebbe a tutti i canali)

se sai consigliarmi qualche persona per il mio caso ......
 
Bra - zona salita S. Michele

Ciao Ergastolano,
hai novità in merito al potenziamento del segnale mediaset da La Morra?
Per ricordarti la mia situazione io ad oggi ricevo ancora in analogico dal Giarolo, ma tu mi avevi detto tempo fa che con lo switch-off del Piemonte orientale probabilmente il segnale verrà abbassato e quindi difficilmente potrò ancora ricevere da lì... diventa dunque per me fondamentale sapere se avrò o meno la possibilità di ricevere da La Morra.

Seconda domanda: Rete4 del Giarolo diventerà mediaset4 dal 18 maggio? La potenza verrà già abbassata o fino a settembre posso stare "tranquillo"?

Grazie per la disponibilità
Paolo
 
ergastolano ha scritto:
scusa mc_dave72. in effetti mi era sfuggito il tuo.
Si. il nostro impianto di la morra trasmette (così come ha sempre trasmesso) solo in direzione di alba e di brà. La non attivazione dell'impianto di montoso ha comportato che alcuni utenti non siano più in grado di ricevere un segnale utile. E' in avanzata fase di studio un progetto per modificare l'impianto di la morra. confido che si possa attuarlo il prima possibile. non sono in grado di indicarti i tempi.
Ciao ergastolano,
a proposito di La Morra,ci sono novità in merito alle modifiche dell'impianto Mediaset che avevi annunciato mesi fa,o perlomeno sapresti,ora,indicarci i tempi di realizzazione?
E per la postazione di Monchiero Borgovecchio,da dove Mediaset tasmette solo il Mux 4,è prevista l'attivazione di altri Mux?
Ti ringrazio per eventuali info,sempre gentilissimo!!;)
 
Volevo segnalare la scomparsa del Mux Mediaset Premium sul 52 Orizzontale da Monte Garnè in Valle di Lanzo nel giorno dell'attivazione del Mux di Telecupole,cioè Venerdì 16 dallo stesso ripetitore,mentre gli altri 2 Mux di Mediaset su 36 e 49 sono a posto.
 
Indietro
Alto Basso