Digitale Terrestre: Segnali TV Piemonte (MEDIASET)

ale89 ha scritto:
Su tv lg il livello continua ad andare da 5% a 88% e quindi ogni 4/5 secondi vedi schermo nero... (questa tv ha un sintonizzatore buonissimo che anche al minimo che puo arrivare un segnale te lo mette in lista e te lo fa vedere)
La stessa identica cosa succede sul mio LG!
 
Oggi ho risintonizzato una tv sony a casa di amici (abitano davanti a bricco dell'olio) e si vedono a occhio nudo)
49-50 perfetti
36 al limite
52-56 buoni ma non quanto il 49 e 50 ;)

E se loro hanno bricco dell'olio davanti e non ricevono bene i mux è normale che io li ricevi un filino peggio in questo caso (52 e 56) assenti perchè ho le colline un po davanti...

Qualcosa non funziona...
 
Notizie dell'accensione dei Mux Mediaset in circolare dalla postazione di La morra ce ne sono?
Al momento il solo Mediaset 4 è in circolare,vero.......ma gli altri mux?
 
ciao raga !!

sapete dirmi dove sono finiti i timb3 di la7 ?? sul 48 ??

io qui in valpellice non li vediamo + ormai da + di un mese !!!

aiutatemi !!!

grazie

(ricevo da m.penice, m giarolo la morra vert. ):eusa_wall: :eusa_wall: :crybaby2:
 
mandrake1 ha scritto:
ciao raga !!

sapete dirmi dove sono finiti i timb3 di la7 ?? sul 48 ??

io qui in valpellice non li vediamo + ormai da + di un mese !!!

aiutatemi !!!

grazie

(ricevo da m.penice, m giarolo la morra vert. ):eusa_wall: :eusa_wall: :crybaby2:

Qui è solo per Mediaset,se riguarda Timb devi inserirlo nell'altra discussione.
 
Problema ricezione freq. 36 (Valcava) e 40 dal Biellese orientale

Chiedo aiuto nel capire come mai nel Biellese Orientale (Mosso) non si riescono a ricevere e sintonizzare le frequenze di switch-off:
36 - MDS2
40 - MUX RAI4
Abbiamo chiamato l'antennista, le antenne sono OK (una verso Valcava, una verso Penice), ci ha cambiato la centralina, ma niente:
- per sintonizzare o il 36 o il 40 peggiora la ricezione delle altre frequenze
- ovvero il 36 e il 40 se proprio voglio vedere quelli si vedono ma poi non si vedono più le frequenze RAI intorno al 30 (dal Penice) e quelle sopra il 40 (da Valcava)
Che pasticcio mi stanno combinando?
Soprattutto il 36 di Mediaset da Valcava: come faccio a riceverlo senza perdermi i canali RAI dal Penice?
 
Ciao a tutti, e' da un po di tempo che seguo questo interessante argomento e ora mi sono deciso di registrarmi per poter intervenire.

Volevo fare una domanda a enricogr, piu' precisamente quali sono i canali rai che vuoi ricevere dal Penice.

Se sono solo un paio di canali non vedo il problema ma volevo capire piu' esattamente prima di rispomderti.
Saluti
 
ciccio l'antennista ha scritto:
Volevo fare una domanda a enricogr, piu' precisamente quali sono i canali rai che vuoi ricevere dal Penice.
Da questa zona del Biellese orientale si ricevono queste frequenze (ovvero io le ricevo):
(con una antenna in banda IV verso Monte Penice)
22 - MUX RAI1 PV - M. Penice
23 - MUX RAI1 LO - M. Penice
26 - MUX RAI3 - M. Penice
30 - MUX RAI2 - M. Penice
(con una antenna in banda V verso Valcava)
47 - TIMB1 - Valcava Prato della Costa
48 - TIMB3 - Valcava Prato della Costa
49 - MDS4 - Valcava Prato della Costa
50 - DFREE - Valcava Prato della Costa
52 - MDS1 - Valcava Prato della Costa
56 - MDS 5 - Valcava Prato della Costa
60 - TIMB2 - Valcava Prato della Costa

Mentre con l'impianto così com'era prima e come anche è adesso dopo l'intervento dell'antennista, NON si ricevono le frequenze:
36 - MDS2 (credo da Valcava)
40 - MUX RAI4

Insomma il mio impianto resta cieco a cavallo della banda IV e V, dove sul 36 (ultima freq. banda IV) dovrei ricevere il MUX MDS2, ma purtroppo io la banda IV ce l'ho dal Penice, mentre il 40 MUX RAI4 proprio non so da dove arrivi.

Tuttavia queste due frequenze arrivano, e le si vedono se si smanetta l'impianto per vedere quelle, ma poi peggiora tutto il resto.
Io non sono un esperto, ma quanto sopra è quello che ho capito.

Grazie in anticipo se mi aiuti o aiutate.
 
Salute a tutti gli abitanti del forum
Volevo rispondere a enricogr.
Dovresti dire al tuo antennista che hanno gia' inventato i filtri di canale non solo quelli di banda.
I canali rai che arrivano dal penice dovrebbero terminare con il 30.
Per risolvere la questione io mi sono fatto fare dei miscelatori di banda che
attualmente uso e vanno benissimo.
In gresso 1 canali 21 - 30
Ingrasso 2 canali 32 - 69
Uscita da mandare in ingresso uhf di un qualunque amplificatore con il quadagno che ti serve.
Se invece ti serve solamente il mux 1 canali 22 e 23 uso un secondo filtro con ingresso 1 canali 21 - 23
ingresso 2 canali 25 - 69
In alternativa a tutto un filtro di canale sintonizzato sul 22 o/e 23 per penice.

Spero di essere stato di aiuto

Ancora saluti
 
Paolaccio ha scritto:
da quando ho girato l'orizzontale verso ruderi del castello di serravalle, ricevendo così premium, non ho visto altre novità...:eusa_think:
Che novità ti aspettavi ?
 
alcuni canali a volte squadrettano...il loro numero non è più aumentato (0 canali HD per esempio)...non so, qualcosa....e meno male che ho girato l'antenna
 
Paolaccio ha scritto:
alcuni canali a volte squadrettano...il loro numero non è più aumentato (0 canali HD per esempio)...non so, qualcosa....e meno male che ho girato l'antenna
Lo squadrettamento ce l'ho anche verso il giarolo (ma non con il computer, come se i ricevitori normali non riuscissero a compensare, eppure ho segnale e qualità al 100%).

In effetti dai ruderi trasmettono pochi canali, è il motivo per cui mi tengo stretto il Giarolo e non punto sui Ruderi pur "vedendoli".
Dal Giarolo arrivano anche gli HD di premium (non di C5, R4, I1, La7 ecc)
 
piccolo aggiornamento da parte mia.
I miei problemi sono stati risolti.
Dopo aver sentito un cacciapalle che si spacciava per antennista, mi sono deciso ad infilarmi nel sottotetto e a comprarmi un amplificatore: miracolo era tutto risolto.

Allora la configurazione e' la seguente:
Ho tolto ogni tipo di filtro che era in giro
un'antenna puntata verso l'eremo in banda 4 dell'ampli per la rai
un'altra verso giarolo/ronzone per mediaset/timb e le locali in banda 5

l'ampli e' di nuova generazione, la banda V inizia dal 36. Ho pompato il guadagno al massimo possibile

Mi rimangono due problemi:
- con l'eremo in banda IV mi sono giocato il mux4 della rai. non che il problema sia cosi' grave, potrei usare l'ingresso UHF dell'ampli? potrebbe creare problemi sulla banda V?
- spostandomi verso la collina da qualche amico (che mi chiede consulenza) noto che con la mia stessa configurazione non si ricevono i canali timb. Avete qualche idea o suggerimento? Trasmettendo come mediaset dal giarolo mi aspettavo che la situazione fosse identica

grazie a tutti
 
Ultima modifica:
faber75 ha scritto:
piccolo aggiornamento da parte mia.
I miei problemi sono stati risolti.
Dopo aver sentito un cacciapalle che si spacciava per antennista, mi sono deciso ad infilarmi nel sottotetto e a comprarmi un amplificatore: miracolo era tutto risolto.


- con l'eremo in banda IV mi sono giocato il mux4 della rai. non che il problema sia cosi' grave, potrei usare l'ingresso UHF dell'ampli? potrebbe creare problemi sulla banda V?


grazie a tutti
Non preoccuparti. Prossimamente (non si sa ancora esattamente quando)è prevista l'attivazione del Mux 4 Rai dal Penice.
EDIT ore 16.53: E' vero; ti trovi a Cassano Spinola, quindi niente Penice. (fine OT)
Per rientrare in tema sono felice che vedi bene tutti i Mediaset.
Ciao! ;)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso