Digitale Terrestre: Segnali TV Piemonte (MEDIASET)

faber75 ha scritto:
Mi rimangono due problemi:
- con l'eremo in banda IV mi sono giocato il mux4 della rai. non che il problema sia cosi' grave, potrei usare l'ingresso UHF dell'ampli? potrebbe creare problemi sulla banda V?

grazie a tutti

Ciao
Ti do la stessa risposta che ho gia' dato a enricogr.

Esistono i filtri di banda e di canale con cui risolvi perfettamente il tuo problema.
L'ingresso uhf non va assolutamente usato in unione con altri ingressi.

Ciao
 
ciccio l'antennista ha scritto:
L'ingresso uhf non va assolutamente usato in unione con altri ingressi.
Ciao

Grazie ciccio,

anche se credo che farmi preparare un filtro costi di piu' dei 35EUR che ho speso.

posso permettermi di chiederti perche' suggerisci di non usare l'ingresso UHF? Da quanto ho capito con lo switch-off non ci dovrebbero essere canali diversi che trasmettono sulla stessa frequenza e l'OFDM dovrebbe garantire la mancanza di interferenze sullo stesso canale tra postazioni trasmettenti diversi.

grazie

ps: prima non lo avevo ricordato, sono a cassano spinola e del penice non c'e' ombra :S
 
Ciao
come ho gia' detto io mi faccio fare filtri con queste caratteristiche che uso nelle tue situazioni:
ingr. 1 can 21-23
ingr. 2 can 25 - 69 se ti serve solo il mux 1 dal penice

ingr.1 can. 21 - 30
ingr. 2 can 32 - 69 se ti servono glia ltri mux

ingr. 1 can 21 - 40
ingr. 2 can 42 - 69 se ti servono tutti i mux rai
le uscite del filtro vanno ovviamente collegati all'ingresso uhf dell'amplificatore.
Questi filtri io li faccio fare da una ditta seria e mi costano all'incirca 20€.

Se il tuo amplificarore, oltre all'ingresso uhf, possiede anche ingressi di banda Iv e/o ingressi di banda v questi non vanno usati in contemporanea in quanto l'antenna anche se orientata in direzione diversa puo' ricevere segnali della seconda sullo stesso canale e quindi disturbarsi a vicenda. Spero di essere stato chiaro nella risposta.

saluti
 
Buonasera a tutto il forum . . . :D
Oggi, dopo 3 mesi dallo switch off (e dopo che da diverse settimane che non posto qui perchè ero veramente ica....to), ho deciso definitivamente di smontare la antenna puntata su Valcava, vi chiederete il motivo, bene ve lo spiego brevemente . . .
Sono andato in giro per i paesi a chiedere, così come ho fatto con tutti i vicini di casa, come vedevano i segnali di Mediaset. Le risposte che ho avuto sono state queste: chi non aveva l'antenna su Valcava, non vedeva nessun MDS (ovvio) e chi aveva un antenna puntata su Valcava, si lamentava della continua mancanza di segnale verso sera e a volte anche di giorno. Quindi, sono arrivato alla conclusione che è inutile avere quell'antenna, perchè sistematicamente tutte le sere i segnali che arrivano da Valcava spariscono, e quindi è meglio starne senza e non avere rompicapi.
A questo punto chiedo, se c'è qualcuno di Elettronica Industriale che ci legge, di farci la cortesia di sistemare i segnali dal Giarolo in modo che riusciamo a vedere (come prima dello switch off) i canali MDS.
Grazie.
 
sailorman ha scritto:
A questo punto chiedo, se c'è qualcuno di Elettronica Industriale che ci legge, di farci la cortesia di sistemare i segnali dal Giarolo in modo che riusciamo a vedere (come prima dello switch off) i canali MDS.
Grazie.
Ma qui nel basso alessandrino i canali MDS dal Giarolo li abbiamo sempre presi bene dal 26 novembre ;)
Magari non arrivano a voi abbastanza forti o senza interferenza, ma partire partono bene :D
 
E poi vorrei capire del perchè il 36 continua a squadrettare.... non solo a me....
Poi vorrei anche capire il perchè il 49 e 50 sono gli unici che arrivano bene da bricco dell'olio!!
Il 52 e 56 niente...
Io il mux mediaset 1 da ronzone lo ricevevo mentre ora ne da giarolo ne da bricco dell'olio...

I dati che aveva messo ergastolano a me non interessano poichè aveva messo dati presi da una zona dove non abito io....
Aveva messo quelli vicino a spalto marengo ad alessandria... ma io sono piu a nord e arriva solo il 49 e 50. Come mai questa diversità?
 
pinok ha scritto:
Ma qui nel basso alessandrino i canali MDS dal Giarolo li abbiamo sempre presi bene dal 26 novembre ;)
Magari non arrivano a voi abbastanza forti o senza interferenza, ma partire partono bene :D
Qui da noi (vicinissimo a Moncalvo), TUTTI hanno le antenne puntate sul Giarolo, e da lì, da dopo lo switch off non arriva più nulla, mentre prima si vedeva benissimo.
Alla faccia di chi diceva che si sarebbe rispettata la configurazione di bacino. Veramente Mediaset se n'è fregata alla grande delle configurazioni di bacino ! ! ! :mad: :mad: :mad:
 
ale89 ha scritto:
E poi vorrei capire del perchè il 36 continua a squadrettare.... non solo a me....

Ciao ale89, a me e' da un paio di gg (abbondanti, nn ricordo bene) che il 36 e' proprio sparito, ha una potenza del 50% circa e qualita' a zero. Schermo nerissimo...

Nei gg scorsi quando lo prendevo... talvolta squadrettava :crybaby2: (guardando Iris prevalentemente).

Ma il famoso cambio di polarizzazione... di cui se ne parlava a Natale... :eusa_shifty: ??
...Natale... :5eek:
:icon_cool:
 
ale89 ha scritto:
E poi vorrei capire del perchè il 36 continua a squadrettare.... non solo a me....
Poi vorrei anche capire il perchè il 49 e 50 sono gli unici che arrivano bene da bricco dell'olio!!
Il 52 e 56 niente...
Io il mux mediaset 1 da ronzone lo ricevevo mentre ora ne da giarolo ne da bricco dell'olio...

I dati che aveva messo ergastolano a me non interessano poichè aveva messo dati presi da una zona dove non abito io....
Aveva messo quelli vicino a spalto marengo ad alessandria... ma io sono piu a nord e arriva solo il 49 e 50. Come mai questa diversità?

Se ti squadretta il ch 36 puo' essere o che il segnale in arrivo e' basso, oppure la tua antenna e' appena fuori puntamento e non aggancia bene il segnale .;)
 
Rizzy ha scritto:
Ciao ale89, a me e' da un paio di gg (abbondanti, nn ricordo bene) che il 36 e' proprio sparito, ha una potenza del 50% circa e qualita' a zero. Schermo nerissimo...

Nei gg scorsi quando lo prendevo... talvolta squadrettava :crybaby2: (guardando Iris prevalentemente).

Ma il famoso cambio di polarizzazione... di cui se ne parlava a Natale... :eusa_shifty: ??
...Natale... :5eek:
:icon_cool:
Il cambio di polarizzazione c'è stato eccome eppure è cambiato poco o nulla... ;)

@borgo1

Il fatto è che chi riceve tutti i mux mediaset da bricco dell'olio stranamente il 36 è l'unico che è al limite... quindi qualcosa non va ;)

Poi poichè uil 36 come tutti gli altri trasmettono dalla stessa postazione non me lo spiego...

Poi del 52 e 56 vorrei una risposta da ergastolano appena possibile...
 
ale89 ha scritto:
Il cambio di polarizzazione c'è stato eccome eppure è cambiato poco o nulla... ;)

:icon_rolleyes: ops... e quando di preciso? Te lo ricordi?
(nel 3d mi e' sfuggito si vede... :sad: vado indietro a cercare... :icon_redface: )
 
ale89 ha scritto:
Il 27 Dicembre 2010 se non ricordo male ;)
Infatti è da quel giorno che il 49 e il 50 li ricevo ;)

Grazie mille :crybaby2: quindi la perdita di segnale che ho avuto in questi gg non e' dovuto a quello :eusa_naughty:

Per inciso verso mezzogiorno e un quarto si prendeva il 36 un po' squadrettante...
Poi sparito dopopranzo... :crybaby2: :sad:

Peccato veramente (per Iris, canale che vedrei di piu' assieme a Rai Movie :D)
 
Quello che mi fa arrabbiare è che prima dello switch off ricevevo il mux mediaset 2 da bric.montalbano.... perchè hanno abbandonato quella postazione? Andava cosi bene....
 
MyBlueEyes ha scritto:
Dovrebbero cercare di inserire Iris anche in qualche altro mux :(

come non quotarti :crybaby2:

Invece ho doppioni di La5 e Mediaset Extra ovunque :icon_cool: :icon_rolleyes:
 
sailorman ha scritto:
Qui da noi (vicinissimo a Moncalvo), TUTTI hanno le antenne puntate sul Giarolo, e da lì, da dopo lo switch off non arriva più nulla, mentre prima si vedeva benissimo.
Alla faccia di chi diceva che si sarebbe rispettata la configurazione di bacino. Veramente Mediaset se n'è fregata alla grande delle configurazioni di bacino ! ! ! :mad: :mad: :mad:

Anche da me, vicinanze Castell'Alfero, MDS ch36 da Giarolo arriva al limite, alcuni tv lo ricevono; i decoder, probabilmente meno sensibili, non consentono la visione. Stranamente Mediaset Extra & soci (ch.47) arrivano con un segnale decisamente migliore...
A questo punto mi chiedo: per quale oscuro motivo non è possibile trasmettere il 36 con gli stessi parametri (potenza, puntamento antenne ecc.) del 47? :mad: :mad:
Con i mux Rai nessun problema, evidentemente hanno studiato meglio la copertura delle varie zone... quindi se in Mediaset non sono in grado di farci arrivare dei segnali decenti, possono sempre prendere ripetizioni dai tecnici Rai...:evil4: :evil4: :evil4:
 
pit02 ha scritto:
A questo punto mi chiedo: per quale oscuro motivo non è possibile trasmettere il 36 con gli stessi parametri (potenza, puntamento antenne ecc.) del 47? :

Sei sicuro che non dipenda dal tuo aplificatore ???

Ciao
 
ciao a tutti
ieri ero a piacenza (in emilia, ma stessa situazione) dalla mia ragazza e mi ha fatto notare che non vede piu' iris da un po di tempo e non è l'unica
ho controllato su otgtv, i segnali mds arrivano da S. Colombano al Lambro e da Valcava (quest'ultimo un po lontanuccio) in isofrequenza, ch36 mds2 e ch49 mds4
purtroppo pero' sul 36 non c'è il minimo segnale infatti si vedono i canali del mux 4 ma il mux 2 è assente

la mia domanda è: dopo lo switch off si deve rinunciare ad alcuni canali ?

grazie per eventuali delucidazioni
Saluti
Lorenzo
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso