Digitale Terrestre!

GABM

Digital-Forum New User
Registrato
30 Marzo 2007
Messaggi
10
Si sta facendo tanta pubblicità per far avvicinare nuove persone al Digitale Terrestre. Ma cosa si sta facendo per quelli che già lo hanno comprato?
Quando ci sarà qualcosa di nuovo? Nuovi canali più interessanti, nuove offerte più invoglianti.
 
GABM ha scritto:
Si sta facendo tanta pubblicità per far avvicinare nuove persone al Digitale Terrestre. Ma cosa si sta facendo per quelli che già lo hanno comprato?
Quando ci sarà qualcosa di nuovo? Nuovi canali più interessanti, nuove offerte più invoglianti.
Quando li potranno fare a pagamento! :mad:
 
ribadisco il dtt in italia è nei fatti praticamente solo una piattaforma pay tv...vedo che ora qualcun altro inizia ad accorgersene
 
Il dtt è la piattaforma su cui TUTTO IL MONDO guarderà la tv fra pochi anni, in buona sostanza è la tv del prossimo futuro.
Il fatto poi che anche su questo forum ci siano persone che scrivono tutti i sacrosanti giorni (quasi 2000 mex) solo per denigrare questa tecnologia, fa chiaramente capire che (come tutte le nuove tecnologie in Italia) dà fastidio e rompe le uova nel paniere ai monopolisti "proprietari unici" delle vecchie tecnologie.

Ciao.
 
Infatti. Pare chiaro che il DTT è lo standard del prossimo futuro per la TV terrestre.

Non ci sono dubbi. Quindi gli anti-DTT si mettano l'anima in pace.
 
Ganzarolli ha scritto:
Il dtt è la piattaforma su cui TUTTO IL MONDO guarderà la tv fra pochi anni, in buona sostanza è la tv del prossimo futuro.
babbacall ha scritto:
Infatti. Pare chiaro che il DTT è lo standard del prossimo futuro per la TV terrestre.
Dite due cose differenti. La piattaforma su cui TUTTO IL MONDO guarderà la tv fra pochi anni, non sarà il Digitale Terrestre, ma l'IPTV.
Ciò non toglie però che tra qualche anno il digitale terrestre sarà lo standard, ma solo per quanto riguarda la ricezione con antenne terrestri.

Per quanto riguarda il monopolio, il DTT è la piattaforma sulla quale c'è meno "spazio", quindi è più facile che si sviluppi e si mantenga (se poi la legislazione lo permette...).
L'IPTV invece è quella che permette un accesso illimitato a tutti i canali del mondo. L'unico limite è la banda della linea (che comunque pian piano sta facendo progressi), ma questo non è un problema della tecnologia ma degli operatori.
 
L'IPTV, a parte che per poter avere banda sufficiente a che diventi uno standard in Italia credo proprio che 10 anni siano insufficienti, poi non sarà MAI free.
Presuppone quantomeno un'abbo ad un gestore telefonico, e questo taglia fuori un buon 50% di popolazione.
Che l'IPTV possa diventare un concorrente di Sky e MP è un dato di fatto, che possa diventare un concorrente di sat e dtt per la tv fta...ho grossi dubbi.

Ciao.
 
Ganzarolli ha scritto:
Il dtt è la piattaforma su cui TUTTO IL MONDO guarderà la tv fra pochi anni, in buona sostanza è la tv del prossimo futuro.
Il fatto poi che anche su questo forum ci siano persone che scrivono tutti i sacrosanti giorni (quasi 2000 mex) solo per denigrare questa tecnologia, fa chiaramente capire che (come tutte le nuove tecnologie in Italia) dà fastidio e rompe le uova nel paniere ai monopolisti "proprietari unici" delle vecchie tecnologie.

Ciao.
Se ti stai riferendo a me, non sono anti-DTT ma mi dà fastidio che non lo si faccia evolvere, e lo si usi solo per i contenuti a pagamento.
 
No, non era riferito a te, che a volte sai anche essere costruttivo...
Cmq tutte le nuove tecnologie hanno bisogno di una killer application per emergere...vedi le vhs (porno), poi il dvd (ps2) ed ora l'hdtv (ps3).
Per il dtt è ovvio che si sia puntato sul calcio.
In mancanza di queste "spinte" si rischia di fare flop, vedi i vari DAB, SACD, DVD -Audio, Laser-disk....ect..ect..

Bye.
 
scusate se mi intrometto, ma nn credo neanche sia corretto affermare che IP-TV o sat o chiunque altro saranno il futuro dell TV perchè si tratterà di servizi complementari per esigenze DIVERSE: quindi penso ci sarà spazio x + tecnologie

E' chiaro che per ricezione Handeld mobile, veicolare, portatile (antenne a baffi) il DTT (a regime, non ora!) nelle varie versioni DVB sarà senz'altro superiore al satellite. Mentre nella ricezione fissa il satellite è innegabilmente superiore nel broadcast punto-multipunto, mentre l'IP-TV per servizi interattivi e video-on demand ma ovviamente è assolutamente meno efficiente di un broadcast per eventi di grande diffusione.

Comunque la tecnologia oggi permette di fare tutto su ogni piattaforma ma il buon imprenditore è chi riesce a scegliere la piattaforma giusta per il servizio giusto, a patto di avere vera neutralità tecnologica da chi ci amministra
 
BillyClay ha scritto:
-CUT-..ma il buon imprenditore è chi riesce a scegliere la piattaforma giusta per il servizio giusto, a patto di avere vera neutralità tecnologica da chi ci amministra

Hai detto niente :D
Chi è senza peccato scagli la prima pietra :icon_bounce:
Un pò come dire che bisogna trovare degli amministratori che facciano il nostro interesse e non il proprio...IMHO..IMPOSSIBILE!

Bye.
 
dj GCE ha scritto:
Se ti stai riferendo a me, non sono anti-DTT ma mi dà fastidio che non lo si faccia evolvere, e lo si usi solo per i contenuti a pagamento.

Hai centrato il problema, come tecnologia è valida il problema ma con il menefreghismo della tv pubblica e il senso di cultura che c'è in italia temo fallisca.

In
 
dj GCE ha scritto:
Se ti stai riferendo a me, non sono anti-DTT ma mi dà fastidio che non lo si faccia evolvere, e lo si usi solo per i contenuti a pagamento.

Si riferiva a me :D :D gli ho detto come deve fare per non leggermi ....ma il buon Ganzarolli non ha seguito le istruzioni...anche se aveva promesso di non rispondermi + ed è per questo che lancia le frecciatine ma non cita a chi si riferisce
 
Il DTT è 1 strada ormai presa e obbligata. Però però però posticipando lo switch off al 2012 lo si è x così dire un pochino soffocato adesso. Eppoi diciamoci la verità .... chi dovrebbe garantirci questi supercontenuti ? La RAI che scimmiotta le tv commerciali generaliste ? Mediaset abituata a nn avere conco ? Il gruppo Telecom :)badgrin: :badgrin: :badgrin: ) ? Le TV locali sempre dietro alla ricerca affannata di quattrini ?
Evidentemente alla "massa" basta poter vedere qualche partita ed è soddisfatta ed in questa situazione scordiamoci di raggiungere i livelli di UK, Germania, Francia etc etc
 
Per la RAI dovrebbe stavolta essere la volta buona perchè secondo il nuovo contratto di servizio la RAI si sarebbe impegnata a arrivare entro un anno all'85% di copertura ossia un dato molto buono

Io non so come possano farlo...però vedremo

Quanto al fatto che in futuro vedremo solo tv digitale è una affermazione sicuramente vera.....ma non necessariamente terrestre come ha voluto imporre la Gasparri per evidenti interessi di bottega

Quanto ai contenuti è vero che la rai non ha nulla di interessante ma altrettanto colposamente Mediaset vuole solo farci pay tv ed è di braccino corto e non vuole spendere una briciola rispetto al suo fatturato per fare qualche canale free interessante

Ci fà solo pay tv e per la free vi lascia la sola possibilità di beccarvi stalle vere o no da sorbirvi
 
liebherr ha scritto:
Quanto ai contenuti è vero che la rai non ha nulla di interessante ma altrettanto colposamente Mediaset vuole solo farci pay tv ed è di braccino corto e non vuole spendere una briciola rispetto al suo fatturato per fare qualche canale free interessante


Il fatto della paytv è vero, però non ci scordiamo MAI: chi è che ha maggiore copertura? Chi è che offre un canale solo per il DTT con cartoni? Chi è che sperimenta realmente in HD? Chi è che ha una qualità video accettabile? Chi è che senza pagare nulla ci offre a volte la visione in doppio audio? Sicuramente NON RAI che più passa e più mi fa schifo dal profondo del cuore :doubt:
 
liebherr ha scritto:
Per la RAI dovrebbe stavolta essere la volta buona perchè secondo il nuovo contratto di servizio la RAI si sarebbe impegnata a arrivare entro un anno all'85% di copertura ossia un dato molto buono

Io non so come possano farlo...però vedremo

Quanto al fatto che in futuro vedremo solo tv digitale è una affermazione sicuramente vera.....ma non necessariamente terrestre come ha voluto imporre la Gasparri per evidenti interessi di bottega

Quanto ai contenuti è vero che la rai non ha nulla di interessante ma altrettanto colposamente Mediaset vuole solo farci pay tv ed è di braccino corto e non vuole spendere una briciola rispetto al suo fatturato per fare qualche canale free interessante

Ci fà solo pay tv e per la free vi lascia la sola possibilità di beccarvi stalle vere o no da sorbirvi


Contratto di Servizio Rai
 
Indietro
Alto Basso