Digitale Terrestre!

emma ha scritto:
Il digitale terrestre per me? un buon modo per usare i soldi degli incentivi statali (ndr canone rai) per i decoder e per vedere meglio ogni morte di papa rai tre e rete quattro.. sempre disturbati.

Tutto il resto? INUTILE

Bah considerato che i soldi statali vengono bruciati in numero moooooooolto maggiore per ben altre cose, questo problema è il meno.
Il Dtt è un buon modo per ricevere meglio e in zone dove prima c'era da rincretinirsi a inseguire segnali analogici schifosi.
 
xyz ha scritto:
Aspettate che arrivi Joost e la tv digitale terrestre verrà letteralmente spazzata via;

considerando chi sono i papà di joost e i loro precedenti il successo della loro ultima (si spera per ora) creatura dovrebbe essere garantito
 
Ganzarolli ha scritto:
Spiegami allora per quale motivo i produttori mondiali di tv della prossima generazione hanno tutti a catalogo un tv con sinto dtt e nessuno con sinto sat :D Poi spiegami anche perchè i più grossi costruttori di hardware pc stanno costruendo sistemi con il sinto dtt integrato.

Sì, certo, come no!
Al polo e nell'Africa sub sahariana il dtt non arriverà, ed è per questo che il sat vincerà...ROTFL....
Fatti vedere da un veterinario bravo :icon_bounce:

Ganzarolli

Di questi tempi e con l'evoluzione della tecnologia affermazioni come le tue sono un po' azzardate. Non che non possa essere vero che
"Il dtt è la piattaforma su cui TUTTO IL MONDO guarderà la tv fra pochi anni"
Il problema è che pochi anni dopo il DTT potrà essere seppellito da un'altra tecnologia. Quindi meglio evitare facili innamoramenti

Inoltre il comportamento dei costruttori di TV non è molto indicativo. Vengono venduti televisori con il ricevitore DTT integrato per il DTT sostituisce l'analogico. Il sat è e rimarra "in parallelo". Oltrettutto un ricevitore dtt zapper è un prodotto assolutamente standardizzato quindi può essere integrato facilmente in un tv senza rischiare di non essere gradito all'utente. Il decoder sat invece ha una numerosità di optional tale da rendere difficile la sua integrazione: basta vedere in questo forum quante siano le sezioni per ricevitori sat e quante per ricevitori dtt (1)
 
Dolphin2 ha scritto:
:eusa_naughty: E chi lo vuole 1 TV con sinto SAt integrato ??? :eusa_naughty:
Io ne comprai uno esattamente 16 anni orsono.
Ricordo perfettamente che solo dopo 6 mesi il dec sat ERA INSERVIBILE per le sopravvenute codifiche analogiche (non supportate).
Senza considerare che in un'impianto come si deve bisognerebbe avere lnb multiuscite ed una calata per ogni tv, tralasciando inoltre la possibilità di motorizzare la padella...insomma...troppe complicazioni..infatti le tv con sinto sat integrato sono letteralmente scomparse.

Ciao.
 
Secondo la mia modestissima opinione, le TV dovrebbero diventare sempre piu' dei monitor tramite il quale visulizzare piu' sorgenti esterne.
Visto che in futuro ci saranno molti tipi di sorgenti video (DTT, IPTV, SAT, SAT HD, DTT HD, DVD HD e quanto ancora non si sa ad oggi), non e' molto vantaggioso inserire uno specifico apparato decodificatore nei televisori.
Ad esempio, molti televisori di utlima generazione sono HD ready: che senso ha inserirvi un decoder DTT con risuluzione SD se poi quando ci saranno (si spera) canali in HD dovro' comunque mettere un decoder esterno?
Il decoder intergrato potrebbe avere senso solo per i TV di fascia bassa tipo quello da usare in cucina:)!!


Ciao a tutti.
 
Sì, è vero!
Però il fatto che i principali produttori di tv al mondo stiano montando dec dtt integrati serve a fare capire che il dtt non è solo un fenomeno Italiano, come certi personaggi vorrebbero far credere :D

Ciao.
 
Ganzarolli ha scritto:
Io ne comprai uno esattamente 16 anni orsono.
Ricordo perfettamente che solo dopo 6 mesi il dec sat ERA INSERVIBILE per le sopravvenute codifiche analogiche (non supportate).
Senza considerare che in un'impianto come si deve bisognerebbe avere lnb multiuscite ed una calata per ogni tv, tralasciando inoltre la possibilità di motorizzare la padella...insomma...troppe complicazioni..infatti le tv con sinto sat integrato sono letteralmente scomparse.

Ciao.

Infatti :D Il "SAT" è talmente sofisticato che nn è pensabile di avere qualcosa on board. Allo stato attuale 1 DTT zapper è invece 1 ottima soluzione (che ho adottato tra l'altro)
 
Ganzarolli ha scritto:
infatti le tv con sinto sat integrato sono letteralmente scomparse.

Ciao.
Escludiamo dal letterale gli LCD Sharp, Aquos GD9E se ricordo bene la sigla, tutt'ora in commercio.
 
eduardo1982 ha scritto:
Secondo la mia modestissima opinione, le TV dovrebbero diventare sempre piu' dei monitor tramite il quale visulizzare piu' sorgenti esterne.
Visto che in futuro ci saranno molti tipi di sorgenti video (DTT, IPTV, SAT, SAT HD, DTT HD, DVD HD e quanto ancora non si sa ad oggi), non e' molto vantaggioso inserire uno specifico apparato decodificatore nei televisori.
Ad esempio, molti televisori di utlima generazione sono HD ready: che senso ha inserirvi un decoder DTT con risuluzione SD se poi quando ci saranno (si spera) canali in HD dovro' comunque mettere un decoder esterno?
Il decoder intergrato potrebbe avere senso solo per i TV di fascia bassa tipo quello da usare in cucina:)!!


Ciao a tutti.

Totalmente d'accordo con te, purtroppo però gli uomini del marketing stanno spingendo x le soluzioni embedded in quanto l'aggravio di costo è irrisorio rispetto al totale ma come dici tu il tutto ha in realtà poco senso, e vedrai comunque che si troveranno sempre più spesso sul mercato monitor "puri" e specialmente per la fascia alta dove l'investimento del'utente deve durare nel tempo
 
Ganzarolli ha scritto:
Sì, è vero!
Però il fatto che i principali produttori di tv al mondo stiano montando dec dtt integrati serve a fare capire che il dtt non è solo un fenomeno Italiano, come certi personaggi vorrebbero far credere :D

Ciao.

Hai ragione
Il DTT sta diventando un fenomeno straniero perchè in Italia è partito precocemente e si sta affossando
 
Tu dici?
Io credo invece che dopo le prossime amministrative riprenderà una spinta notevole, e che per la prossima estate ci saranno grosse novità in campo.
Chi vedo molto male è invece Sky, su cui stanno emergendo grossissimi dubbi sul dichiarato di 4 milioni di utenti, che dopo la pubblicazione degli ascolti, non si capisce bene se sono abbonati e non guardano Sky, oppure se sono stati abbonati un tempo addietro ed hanno dato disdetta :D

Ciao.
 
Newcomer ha scritto:
Hai ragione
Il DTT sta diventando un fenomeno straniero perchè in Italia è partito precocemente e si sta affossando
In realtà è vero proprio il contrario :icon_rolleyes: ; come ho già detto in un messaggio più su, il dtt sarà soprattutto un fenomeno italiano visto che ad esempio il numero di antenne terrestri utilizzate nei più importanti mercati occidentali (USA e Germania) è assolutamente trascurabile.

Personalmente mi auguro sempre meno tv con sintonizzatore integrato e totale diffusione del HDMI :icon_bounce:
 
Non facciamo demagogia! Il passaggio al digitale e' una trasizione tecnologica naturale che e' gia' avventua sul SAT, sulle registrazioni domestiche (DVR, DVD, PVR, etc) e che avverra' anche sulla TV terrestre. Questo non e' in discussione. Magari in futuro non si vedra' piu' la TV tramite antenna terrestre (UHF, VHF per intenderci), ma se ancora ci sara' questo tipo di TV sara solo in DTT o in una evoluzione dello stesso.

Bye
 
eduardo1982 ha scritto:
Non facciamo demagogia! Il passaggio al digitale e' una trasizione tecnologica naturale che e' gia' avventua sul SAT, sulle registrazioni domestiche (DVR, DVD, PVR, etc) e che avverra' anche sulla TV terrestre. Questo non e' in discussione. Magari in futuro non si vedra' piu' la TV tramite antenna terrestre (UHF, VHF per intenderci), ma se ancora ci sara' questo tipo di TV sara solo in DTT o in una evoluzione dello stesso.
Concordo pienamente ;)

In futuro ci saranno molte tecnologie di ricezione, quella terrestre sarà solo una delle tante e ognuno potrà scegliere quella che preferisce in base alle proprie esigenze con la speranza di poter accedere a tutta la programmazione nazionale in chiaro a prescindere dalla tecnologia scelta :icon_bounce:

Sono convinto che nei prossimi anni sostanzialmente le percentuali di chi utilizza sat/cavo/terrestre non cambieranno molto, a parte l'avanzata della IPTV (anche se oggi come oggi penso sia difficile da quantificare).
 
Ganzarolli ha scritto:
Tu dici?
Io credo invece che dopo le prossime amministrative riprenderà una spinta notevole, e che per la prossima estate ci saranno grosse novità in campo.
Chi vedo molto male è invece Sky, su cui stanno emergendo grossissimi dubbi sul dichiarato di 4 milioni di utenti, Ciao.

l'attendibilità dei dati auditel lascia il tempo che trova, visto che si basa su un campione ridotto di famiglie (che accettano di farsi "monitorare") e visto il momento in cui sono stati effettuati i rilievi (domenica in prima serata)

sicuramente il numero degli abbonati dichiarati da sky Italia è gonfiato, ma molto piu' credibile del numero di decoder DTT e non credo che merdoch, personaggio sicuramente discutibile, ma che ha comunque conquistato il mercato della pay-tv in mezzo mondo, si preoccupi né di mediaset pr. (almeno per il momento), nè de La7 c+ né del fatto che tu la veda molto male per sky Italia

che nesso ci sia poi tra le amministrative e il DTT sarebbe interessante saperlo..
 
JQ68 ha scritto:
l'attendibilità dei dati auditel lascia il tempo che trova, visto che si basa su un campione ridotto di famiglie (che accettano di farsi "monitorare") e visto il momento in cui sono stati effettuati i rilievi (domenica in prima serata)

sicuramente il numero degli abbonati dichiarati da sky Italia è gonfiato, ma molto piu' credibile del numero di decoder DTT
Il numero di decoder dtt è basato sulle vendite dei negozi di elettronica, i quali non hanno nessun interesse (anzi..) a dichiarare dati gonfiati.


JQ68 ha scritto:
che nesso ci sia poi tra le amministrative e il DTT sarebbe interessante saperlo..
E' facile dai...dopo le amministrative ci toglieremo di torno quel ministro (che non posso nominare) che ha congelato lo sviluppo del dtt Italiano :D

Ciao.
 
Ganzarolli ha scritto:
Il numero di decoder dtt è basato sulle vendite dei negozi di elettronica, i quali non hanno nessun interesse (anzi..) a dichiarare dati gonfiati.

E' facile dai...dopo le amministrative ci toglieremo di torno quel ministro (che non posso nominare) che ha congelato lo sviluppo del dtt Italiano :D

Ciao.

si però considera: non sono state prese in esame tutte le tipologie di punti vendita ma solo alcune, l'interesse non è dei punti vendita, ma puoi dire lostesso di chi pubblica i dati ?
sarebbe comunque interessante sapere questo di dato: in percentuale qual'è il rapporto tra apparecchi televisivi e decoder dtt ?

cioè mi stai dicendo che gli incentivi, dati dall'attuale governo, a chi acquista i DTT hanno lo scopo di blocccare lo sviluppo del digitale terrestre ?
e che le amministrative che faranno cadere un ministro ? o il governo ?

mi sa che hai le idee poco chiare, ti spiego una cosa: attualmente c'è un buon numero di parlamentari (anche nell'attuale minoranza) che non ha ancora maturato il periodo minimo per raggiungere la pensione, di conseguenza questo governo resterà in piedi per almeno altri 18 mesi (il tempo necessario per arriavre a tale obiettivo), perchè chi se ne sta al parlamento pensa prima di tutto al suo portafoglio e quindi non ha alcuna intenzione di corerre il rischio di perdere una sontuosa pensione mandando gli italiani a votare anticipatamente
 
Vi prego, NIENTE POLITICA o i mod chiudono il 3d.

Grazie ;)

P.S.: scusate l'urlo :D
 
JQ68 ha scritto:
si però considera: non sono state prese in esame tutte le tipologie di punti vendita ma solo alcune, l'interesse non è dei punti vendita, ma puoi dire lostesso di chi pubblica i dati ?
sarebbe comunque interessante sapere questo di dato: in percentuale qual'è il rapporto tra apparecchi televisivi e decoder dtt ?
Evidentemente non hai letto il pdf relativo.
A pag. 14 è chiaramente indicato che i dec integrati in altri apparecchi sono il 6% del totale.
Anche il campione di negozi su cui è stato fatto il rilevamento (1218) è più che significativo del mercato totale.
JQ68 ha scritto:
cioè mi stai dicendo che gli incentivi, dati dall'attuale governo, a chi acquista i DTT hanno lo scopo di blocccare lo sviluppo del digitale terrestre ?
Le modalità di fruizione dell'agevolazione ed il tipo di dec sovvenzionato (integrato nel tv), rendono palese a chiunque non abbia il prosciutto sugli occhi CHE E' UNA PRESA PER I FONDELLI.

JQ68 ha scritto:
mi sa che hai le idee poco chiare,
Ti garantisco che avevo una visione chiarissima di quello che sarebbe successo in questi ultimi 12 mesi (e se leggi i miei vecchi post troverai conferma), come ho altrettanto chiaro quello che succederà nei prossimi mesi, poi magari fra un pò ne riparliamo...

Ciao.
 
Indietro
Alto Basso