Non si tratta di essere intelligenti o più o meno....e neanche di pensare che l'abbonamento non può essere fatto per via della mancanza di una forma di pagamento che non si ha.
Si tratta unicamente di valutare se una cosa piace e se ce la si può permettere.
Possiamo spaccarci le ossa su un euro al mese, analizzare i contenuti, la qualità video, i cronisti, la copertura televisiva, la quantità di repliche, quanto tempo passa dalla messa in onda in pay a quella generalista, fino all'integrità morale o intellettuale di un povero cristo che lavoro al call center.
Tanto alla fine la moglie ubriaca e la botte piena non la si avrà mai. Io capisco che molti tifosi sono delusi dal passato campionato e dalla dirigenza di quella o questa squadra: ma additarlo come motivo di boicotaggio di MP senza essere onesti con se stessi e con gli altri nell'ammettere la motivazione personale che offusca la ragione mi sembra una cosa da matti.
Poi io non sono tifoso sfegatato...anche se la mia Juve perde e acquista dei contadini del pallone, non mi faccio mancare la prossima partita....poi se gioca male al limite guardo un'altra squadra

. Mi piace il calcio, come sport, come emozioni, come tutto.
Come già anche ampiamente detto, sia prima del 30/6 che dopo, le modalità per fare il calcio a prezzi ragionevoli ci sono. L'azienda ha ormai coperto tutte le possibili forme di pagamento, arricchendola anche con carte di credito/debito/ricaricabili tipo postepay che costa 5€ per attivarla...ed è tua per 6 anni.
Se poi si vuole fare una battaglia per non vedere oltre i propri occhi, allora è un altro discorso. Ricordo a coloro che giustamente a loro dire non vogliono sentire la parola easypay, che la concorrenza se non ricordo male è ancora + blindata di MP, non avendo proprio nessuna forma di ricaricabile non nominativa....o fai il contratto o non guardi. Lo dico solo per coloro che in altri thread rinunciano a MP per non fare un contratto e poi strizzano l'occhietto e propagandano il satellite..pssst...psst...hey....c'è anche lì il contratto
Io potevo spendere meno di quello che ho speso (269) facendo il contratto. Non ho voluto farlo, scelte mie personali, e ho speso di più per fare prepagato...coscientemente e nel pieno delle mie facoltà. La prossima volta farò easypay: credevo fino all'ultimo in un abbassamento dai 269....non c'è stato...mi piace quello che trasmettono, non voglio spendere il doppio anche per questione di tempo che ho per la tv, quindi rimango coerente e spendo 269.
L'anno prossimo mi sveglierò, o spenderò di più per non avere il contratto.
L'azienda mi aveva dato i mezzi per scegliere e diversificare la spesa; se poi io non li ho usati è un problema mio, ma non mi metto di certo a gridare al furto, truffa o boicottaggio.
E' più semplice non comprare...visto che ancora posso scegliere in questo senso.