Sky Diritti cinematografici di Sky Cinema

Certo che leggo ma scusa tanto se mi preoccupo per quello che sto seguendo sui canali fox e che rischio di non vedere più. Di altri canali con nuove serie non possono essere certo una panacea.
Ma se ti hanno già risposto non è che rifacendo la stessa domanda le cose cambino
 
Accordo tipo DAZN forse no ma come Netflix perchè no.
Sky sul intrattenimento perderebbe tanto e chi a Sky da più anni non credo abbia voglia di pagare 5/7 euro in più hai già 19 di Sky sarebbe più importante per sky trovare un accordo tipo Dazn a disney non cambierebbe nulla
 
Allora ti conviene fare direttamente Disney+ (non tramite Sky) ed eventualmente togliere Famiglia su Sky.


E per vedere le stesse cose che guardo adesso mi toccherebbe cambiare sia abbonamente(in su)e decoder??:eusa_naughty:
Stessa domanda che si poteva fare quando è arrivata DAZN e non sono scesi i prezzi di Sky che ha perso eventi sportivi e calcistici.
 
Allora ti conviene fare direttamente Disney+ (non tramite Sky) ed eventualmente togliere Famiglia su Sky.

Infatti la prossima estate toglierò sicuramente Sky Famiglia a scadenza. Ma forse anche prima lo rimuoverò, devo fare ancora qualche calcolo per vedere se mi conviene pagare i 10,08 € di costi oppure no...

Tanto i contenuti NatGeo ci saranno su Disney+, volendo anche molti cartoni così il mio fratellino non si può lamentare se tolgo Sky Famiglia :D
 
Infatti la prossima estate toglierò sicuramente Sky Famiglia a scadenza. Ma forse anche prima lo rimuoverò, devo fare ancora qualche calcolo per vedere se mi conviene pagare i 10,08 € di costi oppure no...

Tanto i contenuti NatGeo ci saranno su Disney+, volendo anche molti cartoni così il mio fratellino non si può lamentare se tolgo Sky Famiglia :D
Ma siete davvero cosi tanto sicuri di tutti questi addii anche dei NatGeo?Capisco davvero che come avete scritto disney è un piglia tutto,ma sky sarebbe stravolta.
 
Infatti la prossima estate toglierò sicuramente Sky Famiglia a scadenza. Ma forse anche prima lo rimuoverò, devo fare ancora qualche calcolo per vedere se mi conviene pagare i 10,08 € di costi oppure no...

Tanto i contenuti NatGeo ci saranno su Disney+, volendo anche molti cartoni così il mio fratellino non si può lamentare se tolgo Sky Famiglia :D

ma se perderanno alcuni canali,il pacchetto famiglia non avra' piu' ragione di esistere.ieri un operatore me lo offriva a 2€ al mese,ma vista l'incognita da marzo dove potrebbero saltare,mi sono rifiutato di attivare il pack
 
Ma siete davvero cosi tanto sicuri di tutti questi addii anche dei NatGeo?Capisco davvero che come avete scritto disney è un piglia tutto,ma sky sarebbe stravolta.

I contenuti NatGeo (che facevano parte della galassia Fox) ora che sono in mano a Disney andranno su Disney+ (https://preview.disneyplus.com/it *) e intanto sono arrivati su Sky i contenuti Love Nature.
Anche qui non è difficile fare 2+2...

*per ora Fox non viene indicata, ma come detto per questa "filiale" è previsto un forte ridimensionamento, con un taglio della produzione almeno del 50% (film inclusi)

ma se perderanno alcuni canali,il pacchetto famiglia non avra' piu' ragione di esistere.ieri un operatore me lo offriva a 2€ al mese,ma vista l'incognita da marzo dove potrebbero saltare,mi sono rifiutato di attivare il pack

Hai fatto bene.

Io pagherei a listino il pack Famiglia 5,40 e principalmente di questo pack mi interessano solo i documentari di NatGeo e per mio fratello i cartoni.
Disney+ in Italia dovrebbe costare 7,49€ mensili (si può disdire quando ci pare). Faccio Disney+ e per 2 euro in più ho ancora NatGeo, cartoni a sufficienza in ogni caso, tutti i film Disney e nuove serie tv e contenuti originali.
Così dico addio a Sky Famiglia.
 
Ultima modifica:
se fossi io fox/disney col cavolo che troverei un'accordo per cedere i diritti delle serie in onda , lo userei come pretesto per farli abbonare a disney+.
vuoi vedere finire 911? a marzo abbonati a disney+

Non credo proprio sarà così perché d+ è nato per un certo tipo di target e contenuti e nessuna serie Fox potrebbe mai andare nel servizio
Si accorderanno come in Francia e paesi bassi dormiamo tranquilli
Fine ot
 
Come hanno fatto in Francia e Paesi Bassi?Puoi spiegare meglio che tipo di accordi hanno fatto??

In Francia Canal+, oltre a mantenere i canali lineari come Disney Channel, NatGeo, etc.etc., sarà il distributore esclusivo di Disney+.
La pay-tv francese ha pagato una barca di soldi per questo accordo (certo, ha perso completamente i diritti della Ligue 1, aveva tanti soldini risparmiati)...

Per favore, basta OT, ERCOLINO ci ha già ripreso.
 
In Francia Canal+, oltre a mantenere i canali lineari come Disney Channel, NatGeo, etc.etc., sarà il distributore esclusivo di Disney+.
La pay-tv francese ha pagato una barca di soldi per questo accordo (certo, ha perso completamente i diritti della Ligue 1, aveva tanti soldini risparmiati)...

Per favore, basta OT, ERCOLINO ci ha già ripreso.
Visto che interessa molto l'argomento,bisognerebbe aprire un nuovo 3d per non andare ot.
 
Col nuovo accordo Sky Viacom in Italia si sa qualcosa riguardo i diritti Paramount?
 
Col nuovo accordo Sky Viacom in Italia si sa qualcosa riguardo i diritti Paramount?

Riguarda tutti i canali (anche quelli in chiaro) e la raccolta pubblicitaria di essi (dal 2 febbraio sarà in mano a Sky Media).
Ma dei film non c'è alcun accenno...
 
Riguarda tutti i canali (anche quelli in chiaro) e la raccolta pubblicitaria di essi (dal 2 febbraio sarà in mano a Sky Media).
Ma dei film non c'è alcun accenno...
Alla fine le cose che contano veramente per gli abbonati non ci sono mai in questi tipi di accordi. Oltre ai film Paramount, questo marchio lo associo anche a Star Trek, ma su Sky il nulla. Non dico avere tutto e di più come su Netflix, ma Netflix poteva avere le serie nuove in esclusiva, ma quelle vecchie poteva averle anche tutte, ma non in esclusiva. Su Sky è da anni che aspetto un canale che mandi anche una sola serie di Star Trek, anche solo due puntate a settimana, e poi finita quella serie mandano quella successiva. Qualcuno si ricorderà di Jimmy, canale su Tele+ e poi Sky, che dava due episodi di Star Trek tipo il lunedì in prima serata, bei tempi.

Coi film Paramount almeno abbiamo trovato la quadra visto che arrivano su Amazon che è la piattaforma accessibile a tutti come prezzi e diffusione, hanno anche la "chiavetta" dedicata, si vedono in buon HD anche con una connessione non velocissima, e arrivano in tempi brevi, anche prima di quando ce li aveva Sky.
 
Sky Cinema parrebbe essere migliorata anche come film library di Universal, anche se molti li abbiamo già visti in tanti anni sulle reti Mediaset.
 
Indietro
Alto Basso