Sky Diritti cinematografici di Sky Cinema

I film Disney sono Stati sempre i contenuti più visto sia su Sky, sia su Netflix in seconda visione.

È vero che Disney non cedeva gratis i suoi diritti, solo che non ha senso far arricchire i concorrenti con i propri prodotti. È meglio cercare di far da soli.

Poi tolto quest'anno di pandemia Disney recupera già i soldi spesi con gli incassi cinematografici e sopravvivere tranquillamente senza i soldi delle pay tv.

Non è paragonabile a Mediaset che per far quadrare i conti ha dovuto vendere a Sky i diritti dei film Medusa senza tenersi l'esclusiva su Premium e infinity.
 
I film Disney sono Stati sempre i contenuti più visto sia su Sky, sia su Netflix in seconda visione.

È vero che Disney non cedeva gratis i suoi diritti, solo che non ha senso far arricchire i concorrenti con i propri prodotti. È meglio cercare di far da soli.

Poi tolto quest'anno di pandemia Disney recupera già i soldi spesi con gli incassi cinematografici e sopravvivere tranquillamente senza i soldi delle pay tv.

Non è paragonabile a Mediaset che per far quadrare i conti ha dovuto vendere a Sky i diritti dei film Medusa senza tenersi l'esclusiva su Premium e infinity.

Disney non vive solo di incassi cinematografici...
 
Non solo. Vende anche Blu-ray e poi ci sono parchi a tema, giocattoli e accessori vari, ma in ogni caso può sperimentare la rinuncia ai soldi delle pay tv per provare qualcosa di nuovo.
 
Diritti cinematografici di Sky e Premium

Non solo. Vende anche Blu-ray e poi ci sono parchi a tema, giocattoli e accessori vari, ma in ogni caso può sperimentare la rinuncia ai soldi delle pay tv per provare qualcosa di nuovo.

sì certo, quando è un dato di fatto che i Blu-ray non vendono più come 7 anni fa, ed è anche un dato di fatto che i parchi son chiusi, ma anche i negozi quindi anche i giocattoli e gli accessori vanno a farsi benedire...

provare qualcosa di nuovo, si vendere Disney+ a c@n1 e p*rc1, fino a quando tira lo streaming (non è detto che tirerà per sempre eh, dopo tutta sta frammentazione del mercato poi)...

non so se hai sentito, ma Disney sta riformulando tutti gli asset interni mettendo al primo posto Disney+, ovvero stanno licenziando centinaia di migliaia di dipendenti di parchi e Disney store perché la situazione è quella che è, ma non fanno neanche niente per cercare di salvare il salvabile...

anche i cinema sono una bella incognita, il CEO Bob Chapek, quando è uscito Milan su Disney+ aveva detto che era un’avvenimento eccezionale, il cinema sarebbe rimasto il loro focus principale.

ora, dalla guerra contro Netflix per salvare i cinema, sono passati alla guerra contro Netflix e contro i cinema...hanno già detto che da ora in poi, tutti i loro film verranno prodotti indipendentemente dal metodo di distribuzione, che verrà scelto in seconda parte (i più succosi me li tengo per Disney+, gli altri (se ne avanza) vanno al cinema).

https://www.google.it/amp/s/www.dday.it/redazione/37244/disney-plus-streaming.amp

https://www.google.it/amp/s/www.cor...004f924c-4829-11eb-8ff1-120987cd0817_amp.html
 
Diritti cinematografici di Sky e Premium

Io aspetterei che finisca la pandemia prima di tirare le somme

si tranquillo... aspetta e spera.

ti ricordo solo che Disney era già la più importante major cinematografica prima di comprare Fox, ora che ha anche Fox in confronto le altre sono dei microbi (come grandezza ovviamente), quindi una volta che se ne va lei, è finita per tutti.

e da febbraio arriva anche la library Fox completa su Disney+.

ti ricordo che anche Warner si sta muovendo secondo i passi di Disney (film per un mese nei cinema e in contemporanea rilasciati su HBO Max, che arriverà anche qui in Europa nei prossimi mesi ma dove c’è Sky penso che lo stesso principio varrà con Sky Cinema).
 

Lo sai che quei due siti sono dello stesso editore, vero?

Comunque non capisco dove tu voglia arrivare. Al momento i film di Disney non torneranno su Sky, perché, come hanno scritto sopra, puntano su Disney+. Se vuoi vederli puoi abbonarti anche solo per un mese, invece di continuare a scrivere che sono in difficoltà e chiederanno aiuto, perché speri che tornino. Sky non è il centro di tutto.
 
Certo che TENET a 0.99 centesimi in UHD su amazon prime e una bella mazzata per sky e company.
Con la premier league mi sa che comincia una nuova battaglia tra amazon e la tv.
0,99 centesimi vuol dire tagliare le gambe volutamente alla concorrenza come fanno con il commercio fisico e chissa cosa si inventeranno quest'anno.

Avviso che si puo vedere TENET gratis su chili adoperando la gift card enel wow.
Ho provato adesso e non l'ho trovato a quel prezzo su Amazon: https://i.postimg.cc/SRBs2hSP/Cattura.jpg

Sarà che non sono abbonato a Prime in questo periodo quindi non so neanche bene se potrei noleggiare il film. Forse sì ma adesso il prezzo è allineato a quello di Sky Primafila. Su Primafila magari c'è anche qualche promo, tipo nei week end o le domeniche potrebbero fare 5€ di sconto a certi abbonati, di fatto quindi sarebbe gratis il film.


Edit - ecco l'iniziativa che dicevo, valida fino al 03/01/21

https://www.sky.it/extra/primafiladay
 
Ultima modifica:
Ho provato adesso e non l'ho trovato a quel prezzo su Amazon: https://i.postimg.cc/SRBs2hSP/Cattura.jpg

Sarà che non sono abbonato a Prime in questo periodo quindi non so neanche bene se potrei noleggiare il film. Forse sì ma adesso il prezzo è allineato a quello di Sky Primafila. Su Primafila magari c'è anche qualche promo, tipo nei week end o le domeniche potrebbero fare 5€ di sconto a certi abbonati, di fatto quindi sarebbe gratis il film.


Edit - ecco l'iniziativa che dicevo, valida fino al 03/01/21

https://www.sky.it/extra/primafiladay

Sembra che sia durato solo un paio di giorni al massimo il prezzo a 0,99.

Anche io, che sono abbonato Prime, vedo 4,99 adesso...
 
Inizio a pensare che Comcast abbia rilanciato per sottrarre SKY a Disney soprattutto per dargli un freno al gruppo di topolino che sarebbe diventato troppo più potente di loro, più che per avere SKY e portarla al top
beh da quando Murdoch ha levato le ancore la qualità dell’offerta è andata a farsi benedire...
io personalmente dal 2018 ho visto più tagli che altro, ma forse vedo male io

Stesso mio pensiero, da quando ha cambiato proprietà è peggiorato sia lato contenuti che lato qualità video.
Ho sperato che potesse andare a Disney perchè Comcast per me avrebbe impoverito tutto come suo solito modus operandi ed infatti purtroppo è andata così.
 
si tranquillo... aspetta e spera.

ti ricordo solo che Disney era già la più importante major cinematografica prima di comprare Fox, ora che ha anche Fox in confronto le altre sono dei microbi (come grandezza ovviamente), quindi una volta che se ne va lei, è finita per tutti.

e da febbraio arriva anche la library Fox completa su Disney+.

ti ricordo che anche Warner si sta muovendo secondo i passi di Disney (film per un mese nei cinema e in contemporanea rilasciati su HBO Max, che arriverà anche qui in Europa nei prossimi mesi ma dove c’è Sky penso che lo stesso principio varrà con Sky Cinema).

A si? da quando? I quale universo paralello?
 
Stesso mio pensiero, da quando ha cambiato proprietà è peggiorato sia lato contenuti che lato qualità video.
Ho sperato che potesse andare a Disney perchè Comcast per me avrebbe impoverito tutto come suo solito modus operandi ed infatti purtroppo è andata così.

la disney non è mai stata interessata a possedere sky. visto stavano già lavorando per disneyplus. se non veniva acquistata da comcast l'avrebbero venduta sicuramente a un altro broadcast.

poi dove ha impoverito comcast non lo capisco proprio non è stata mica una scelta aziendale non rinnovare con disney. disney ha rotto con tutte le pay tv al mondo dove era ospitata tranne canal + (ha mantenuto le trasmissioni disney ma solo per i contenuti cinema) ,e movistar è un pacchetto a parte. cosa non è da escludere farà sky in tutta europa quest'anno con un operazione simile a netflix.
 
Diritti cinematografici di Sky e Premium

poi dove ha impoverito comcast non lo capisco proprio non è stata mica una scelta aziendale non rinnovare con disney. disney ha rotto con tutte le pay tv al mondo dove era ospitata tranne canal + (ha mantenuto le trasmissioni disney ma solo per i contenuti cinema) ,e movistar è un pacchetto a parte. cosa non è da escludere farà sky in tutta europa quest'anno con un operazione simile a netflix.

non rinnovare con Disney è stata una scelta aziendale, punto. non gli andavano bene le cifre richieste. sappiamo tutti che Comcast ha il braccino corto, e lo vedremo soprattutto con lo sport dal 2021 (scadono i diritti acquistati ancora sotto Fox).

Canal+ ha mantenuto tutto (tranne Disney XD e Disney Cinema), su internet c’è il comunicato di Vivendi sull’accordo.

Movistar+ anche ha mantenuto quasi tutto, solo Disney XD è stato chiuso, Movistar Disney è stato sostituito da Disney+ (canale lineare), ma Disney Junior c’è ancora (Disney Channel è free), i Nat Geo anche, i Fox anche.
 
non rinnovare con Disney è stata una scelta aziendale, punto. non gli andavano bene le cifre richieste. sappiamo tutti che Comcast ha il braccino corto, e lo vedremo soprattutto con lo sport dal 2021 (scadono i diritti acquistati ancora sotto Fox).

Canal+ ha mantenuto tutto (tranne Disney XD e Disney Cinema), su internet c’è il comunicato di Vivendi sull’accordo.

Movistar+ anche ha mantenuto quasi tutto, solo Disney XD è stato chiuso, Movistar Disney è stato sostituito da Disney+ (canale lineare), ma Disney Junior c’è ancora (Disney Channel è free), i Nat Geo anche, i Fox anche.

Non ti viene il dubbio che la differenza sia che Movistar e Canal+ non hanno fregato SKY alla Disney e invece la Comcast sì?

Non lo so eh, la butto lì..... :D

Stranamente in tutti i Paesi SKY, la Disney ha cominciato a chiudere quasi tutto da subito
 
Diritti cinematografici di Sky e Premium

Non ti viene il dubbio che la differenza sia che Movistar e Canal+ non hanno fregato SKY alla Disney e invece la Comcast sì?

Non lo so eh, la butto lì..... :D

Stranamente in tutti i Paesi SKY, la Disney ha cominciato a chiudere quasi tutto da subito

399c7f09e25cedb8d73bd508cdfb9aae.jpg

la butto li anche io
 
Dovete vedere anche il rovescio della medaglia se Disney avesse vinto l'asta non avremo avuto su Sky Universal e Warner
 
Dovete vedere anche il rovescio della medaglia se Disney avesse vinto l'asta non avremo avuto su Sky Universal e Warner

Che hanno un catalogo nel complesso non inferiore a Disney dal punto di vista qualitativo
(e dal punto di vista quantitativo sono pure superiori...)
 
Però se ci andava di lusso, potevamo anche avere Universal e Warner su Sky tramite Premium Cinema e i Disney compresi in Sky Cinema.
 
Però se ci andava di lusso, potevamo anche avere Universal e Warner su Sky tramite Premium Cinema e i Disney compresi in Sky Cinema.

Warner di certo no, perchè avrebbe lanciato fin da subito HBO Max in Italia.

E secondo è meglio avere Warner rispetto a Disney, per un semplice motivo: la "library". Disney è sempre stata molto ristrettiva in tal senso negli anni passati (oltre alle prime visioni, concedeva solo brevi finestre con Disney Cinemagic e qualche "collection" raramente).
Warner invece concede molto di più da questo punto di vista.

Senza dimenticare le serie tv HBO. Per Sky (se fosse arrivata subito HBO Max) perderle sarebbe stato una bruttissima botta, ritengo ben peggiore della perdita di Disney...
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso