Sky Diritti cinematografici di Sky Cinema

...
Quindi il valore del pacchetto Cinema di Sky sarebbe di 5 euro? Ovvero inferiore anche al costo del solo Paramount+ e vicino al prezzo mensile di Discovery+? Ma diciamo davvero o sono io che non ci capisco proprio niente?

Non sono per niente d'accordo e credo invece che 10 euro sia un prezzo più che onesto per tutte le prime visioni e la library che ancora sono incluse.

Su Now a volte fanno offerte dei pack anche a soli pochi Euro, Cinema + Intrattenimento (serie, show...) ora costa 10€. Con Sky per avere il Cinema che costa 10€, bisogna aggiungere almeno il pack base che costa o 14,90 o 9,90 scontato. Con Sky Cinema è incluso Paramount+ dal valore di 8€ e volendo tramite Sky si può aggiungere Netflix a partire da 5€. A volte offrono il Cinema su Sky a vecchio listino a 5€, ad abbonati che spesso hanno già condizioni migliori del listino Smart.

Prime Video ha un catalogo di valore, con davvero tanti film anche se a volte difficili da trovare perché buttati nel calderone, senza guardare tanto le case che hanno ma la qualità di certi titoli che non sono solo blockbuster e simili, e difficilmente si trovano da altre parti. Costa sui 5€ al mese (o meno l'annuale), offre anche delle partite di Champions in esclusiva, serie tv e le spedizioni gratuite su Amazon.
Netfix, Disney+ e altri anche se coi nuovi piani con la pubblicità sono anche loro più sui 5€ che sui 10, per quello che dicevo se avessi Now e non Sky, il Cinema tramite Now lo farei a rotazione alternandolo alle altre ott tv, solo se mi facessero una promo del tipo "a 5€ invece di 10€ x 12 mesi" allora potrei anche lasciarlo fisso.

Avendo Sky, 10€ per Cinema (con Paramount+), 16€ per Sport e un paio di sconti da 5€ ottenuti non so come per miracolo perché sembrava impossibile averli con Smart, secondo me merita sia come prezzo e come continuità, cioè a non fare il togli-metti dei pack o di tutto l'abbonamento anche per la questione penali o i viaggi di riconsegna decoder.
 
Ultima modifica:
Non mi riferivo alle piattaforme OTT proprietarie, ma più in generale alla nascita di tanti servizi OTT, tra cui Prime Video appunto, che hanno fatto e fanno concorrenza alle pay-TV tradizionali nelle fasi di acquisizione dei diritti cinematografici, sportivi e di altri contenuti. Più concorrenti ci sono per l'acquisto dei diritti di uno stesso prodotto, più si alzano i prezzi di questi diritti ad ogni rinnovo contrattuale e succede che inevitabilmente qualche casa di distribuzione finisca per firmare con altri anziché rinnovare con chi ha trasmesso i suoi contenuti fino a ieri.

A tutto questo aggiungici la forza economica di una certa Amazon e abbiamo chiaro il motivo per cui Paramount qualche anno fa e Sony adesso sono passati su Prime Video.

Poi che in Comcast o in Sky possano esserci problemi può anche darsi, io non lo so. Noto però che dopo aver perso diversi accordi Sky ha aumentato gli investimenti nelle produzioni originali sia a livello di film che di serie TV e la qualità di questi prodotti è più che buona, a mio parere ovviamente.



Quindi il valore del pacchetto Cinema di Sky sarebbe di 5 euro? Ovvero inferiore anche al costo del solo Paramount+ e vicino al prezzo mensile di Discovery+? Ma diciamo davvero o sono io che non ci capisco proprio niente?

Non sono per niente d'accordo e credo invece che 10 euro sia un prezzo più che onesto per tutte le prime visioni e la library che ancora sono incluse.
Non funziona così, se tagli sul calcio nazionale risparmiando 500 milioni, quei soldi devi usarli per altro, altrimenti tagliamo di continuo e siamo tutti contenti
 
Non funziona così, se tagli sul calcio nazionale risparmiando 500 milioni, quei soldi devi usarli per altro, altrimenti tagliamo di continuo e siamo tutti contenti

Trovo strano che chi ha i diritti non abbia un diritto di priorità oppure anche di alzare un’offerta più alta di un concorrente. Se così fosse e Sky non ha rilanciato allora sarebbe un brutto segno di disinteresse
 
Perdita e tracollo sono due cose molto diverse. Poi mettere nel minestrone linguistico una cosa non ancora accaduta e che neanche si sa se accadrà è catastrofismo in malafede. Se e quando succederà avrà senso stracciarsi le vesti e/o suonare il de profundis

Tra l'altro mancano 2 anni alla scadenza di Warner visto che il contratto finisce alla FINE del 2025... Già data per persa... :D
 
Trovo strano che chi ha i diritti non abbia un diritto di priorità oppure anche di alzare un’offerta più alta di un concorrente. Se così fosse e Sky non ha rilanciato allora sarebbe un brutto segno di disinteresse
Sicuro che avevano qualche diritto, o vogliono far diventare Sky una NBC europea tagliando qualsiasi rapporto con la concorrenza o non ho la minima idea di cosa gli passi per la testa
Tra l'altro mancano 2 anni alla scadenza di Warner visto che il contratto finisce alla FINE del 2025... Già data per persa... :D
Ah quindi possiamo stare tranquilli, io parlo in base a come si stanno comportando ora
 
I fatti dicono che Sony è andata pure, resta Warner fino al 2025 sperando che rinnovano l'accordo

Continuo a non capire perché continui a lamentarti di un pacchetto che non ti soddisfa... Puoi sempre chiuderlo...

Tra l'altro hai pure l'abbonamento ad Amazon Prime, stando alla tua firma, quindi non si capisce che cosa ti cambia per i film Sony....

Mi sembra una polemica completamente inutile, o meglio con lo scopo consueto di lamentarsi di SKY...
 
Continuo a non capire perché continui a lamentarti di un pacchetto che non ti soddisfa... Puoi sempre chiuderlo...

Tra l'altro hai pure l'abbonamento ad Amazon Prime, stando alla tua firma, quindi non si capisce che cosa ti cambia per i film Sony....

Mi sembra una polemica completamente inutile, o meglio con lo scopo consueto di lamentarsi di SKY...
Stiamo facendo un discorso generale, se poi non si può discutere mi arrendo
 
Un discorso generale basato sulla perdita di meno di un film al mese definito come un tracollo avvalorato da una cosa che non si sa manco se succederà. Perché non parliamo del tracollo di tutte le piattaforme che esistono perché forse tra due anni perderanno qualcosa?
 
Un discorso generale basato sulla perdita di meno di un film al mese definito come un tracollo avvalorato da una cosa che non si sa manco se succederà. Perché non parliamo del tracollo di tutte le piattaforme che esistono perché forse tra due anni perderanno qualcosa?
Se perdere 10 film in un anno ti sembrano pochi mi arrendo
 
Giusto per capire, se riprendono Leone Film Group e ci fosse quindi di fatto uno scambio Leone/Sony tra SKY e Amazon ti sentiresti risarcito??
Bisogna vedere che library hanno, ma Sony ha marchi forti tra cui Marvel e saghe cinematografiche interessanti come the equalizer e Ghostbusters
 
Sony ha solo Spider Man del mondo Marvel, se non ricordo male. E sì... 10 film su oltre 200 che manda Sky in 1^ visione non mi pare niente di drammatico
 
Sony ha solo Spider Man del mondo Marvel, se non ricordo male. E sì... 10 film su oltre 200 che manda Sky in 1^ visione non mi pare niente di drammatico
No tutto lo Spiderman universe, nel 2024 esce madame web, venom 3 e kraven.

Su sky arrivarono i primi 2 film di venom ma il terzo non arriverà mai
 
Si è da tenere d'occhio se arrivano altri film Leone e se corrispondono anche a quelli usciti al cinema in un certo periodo.
 
Si è da tenere d'occhio se arrivano altri film Leone e se corrispondono anche a quelli usciti al cinema in un certo periodo.

Beh il prossimo dovrebbe essere uno dei più grossi film dell'anno: Killers of the Flower Moon di Scorsese con Di Caprio e De Niro...
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso