In Rilievo Diritti cinematografici servizi streaming e pay tv

Si parlava recentemente in giro di come sky/now per rimpolpare le proprie fila , dopo le licenze perse e quelle che forse perdera in futuro , potesse , tra le altre , optare per aumentare il numero di film minori o bmovie che pero ogni tanto risultano stuzzicanti e tutto sommato godibili soprattutto per chi ama il genere..ebbene prime video che gia si è sempre distinta in questo campo nell ultimo paio di mesi ha probabilmente stretto un accordo con la midnight pictures (app minore disponibile come canale su prime) e ha notevolmente sumentato la sua offerta di film..prime bene
 
Io non riesco a vederli questi film per il bassissimo livello che hanno. Anche sorvolando sugli effetti speciali e su altri aspetti più tecnici, le performance degli attori spesso lasciano a desiderare, così come le scelte registiche e la stessa scrittura.

Se proprio dovessero diminuire le prime visioni della case principali, preferirei che Sky puntasse più sulla library d'archivio per rimpinguare il suo catalogo piuttosto che riempirlo con produzioni il più delle volte veramente scadenti.

Quello che tu definisci un pregio di Prime io lo considero invece il suo limite più grande, cioè un catalogo pieno di prodotti di basso livello. Parere personale ovviamente.
 
Io non riesco a vederli questi film per il bassissimo livello che hanno. Anche sorvolando sugli effetti speciali e su altri aspetti più tecnici, le performance degli attori spesso lasciano a desiderare, così come le scelte registiche e la stessa scrittura.

Se proprio dovessero diminuire le prime visioni della case principali, preferirei che Sky puntasse più sulla library d'archivio per rimpinguare il suo catalogo piuttosto che riempirlo con produzioni il più delle volte veramente scadenti.

Quello che tu definisci un pregio di Prime io lo considero invece il suo limite più grande, cioè un catalogo pieno di prodotti di basso livello. Parere personale ovviamente.
Sono daccordo che molti sono veramente di basso livello e capisco benissimo cio che dici (ne vedo molti pochi anchio) ma è sempre un qualcosa in piu (meglio che una qualcosa in meno) e ogni tanto uno interessante ne esce fuori..poi dipende da quanti e quali film guardi..per esempio recentemente ho visto OPERATION SEAWOLF che non sara certo u-boot96 o allarme rosso ma io sono affascinato dai sommergibili e in mezzo ai sui centomila difetti il film mi ha portato in quella atmosfera..ma comunque..voto : solo per appassionati del genere..
come si dice..a volte piuttosto che niente meglio piuttosto
 
Ultima modifica:
Si è meglio averli e poi andarli a scartare, ma qualcuno bello lo si trova.
 
Sarà interessante vedere come gli equilibri cambieranno nei prossimi mesi/anni.
Sarebbe bello se Sky provasse a continuare quell'esperimento che fece anni fa con Yamato per ampliare il parco titoli animato e volendo anche rianimare il morto che cammina che è diventata la sezione kids di Sky e NOW. Volendo anche collaborando con Sony come stanno facendo Netflix e Prime Video.

Dopo Demon Slayer non credo che si possa più far finta che quel mercato non esista.
 
Indietro
Alto Basso