Diritti cinematografici

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Per esempio?
Se puoi indicami qualche sito, magari in MP, almeno riesco a capire se c'è qualcosa che m'interessa fuori dalla galassia SKY.

Ti consiglierei un film in onda stasera su RaiMovie, alle 23.30.
Ha alcuni dei requisiti che mi era sembrato ti interessassero, europeo (tedesco), indipendente, a memoria (ma potrei tranquillamente sbagliarmi) non ricordo di averlo mai visto sui canali sky.
Non nuovissimo (2008), ma molto ben quotato da tutti i principali siti di cinema professionali e non.
Per la verita' saranno almeno un paio d'anni che lo danno, ma che ci vuoi fare, ognuno fa quel che puo'.

Purtroppo e'senza HD ed inoltre non posso garantirti nemmeno l'assenza di pubblicita', mi pare di capire che un film cosi' non riesci a guardarlo.
E'un peccato, dovresti provarci. Al massimo, (se) tra qualche mese lo vedrai trasmesso in "prima tv sky" (un po come gia successo coi vari Cella 211, Un gelido inverno, Crank ecc), potrai sempre dire "eh ma in HD e'tutta un'altra storia", ed il tuo abbonamento avra' piu'valore.

"Sky, Liberi di..." (cit.)
 
@Kitcarson

Ti hanno consigliato lo stesso film che ti ho scritto pochi minuti fa in privato, vuol dire che si può vedere ;)

Visto che si sta parlando del film L'Onda, bisogna dire che anche Sky l' ha trasmesso dopo la sua uscita per un anno e poi un paio di anni dopo.

Eh vabbè....

P.S: Kitcarson comunque RaiMovie è un ottimo canale per recuperare diverse pellicole trasmessa dopo la loro uscita su Sky, poi trasmette ogni tanto qualche anteprima. Usa quel paio di siti che hai trovato e poi ricerca i film come ti ho suggerito ;)
 
Ultima modifica:
@Kitcarson

Ti hanno consigliato lo stesso film che ti ho scritto pochi minuti fa in privato, vuol dire che si può vedere ;)

Visto che si sta parlando del film L'Onda, bisgona dire che anche Sky l' ha trasmesso dopo la sua uscita per un anno e poi un paio di anni dopo.

Eh vabbè....

Infatti ho precisato che andavo a memoria e che potevo sbagliarmi ; )

Personalmente non lo ricordo sulla pay tv, anche dalle ricerche che ho fatto non ho trovato tracce della messa in onda sui canali sky.
Ma forse ho cercato male.
 
Comunque io una lista potrei pure farla, ma come e'stato gia' detto andremmo OT e francamente non mi va, soprattutto in questo thread che e' uno dei miei preferiti.
Il mio consiglio e' di approfondire la voce "registi", partire da li' e andarsi a cercare i lavori precedenti a quelli piu' commerciali che invece ci propongono le varie pay tv.
In quest'ottica vi segnalo due nomi su tutti: Refn e Aronofsky (registi rispettivamente dei piu' noti Drive e Il cigno nero).
Film regolarmente distribuiti sul mercato italiano ma che spesso (a parte la solita RaiCinema) non hanno mai trovato altre collocazioni televisive.
Potreste scoprire film che vi farebbero rivalutare interi generi.
 
cmq visto che si parlava di film europei... per chi non l'avesse mai visto consiglio stasera di vedersi o registrarsi Bowfinger su italia 1, la commedia del regista britannico Frank oz, vi assicuro una delle commedie più geniali degli ultimi 20 anni ;), la guardo ogni anno....
 
@Kitcarson

Ti hanno consigliato lo stesso film che ti ho scritto pochi minuti fa in privato, vuol dire che si può vedere ;)

Visto che si sta parlando del film L'Onda, bisogna dire che anche Sky l' ha trasmesso dopo la sua uscita per un anno e poi un paio di anni dopo.

Eh vabbè....

P.S: Kitcarson comunque RaiMovie è un ottimo canale per recuperare diverse pellicole trasmessa dopo la loro uscita su Sky, poi trasmette ogni tanto qualche anteprima. Usa quel paio di siti che hai trovato e poi ricerca i film come ti ho suggerito ;)


Grazie delle dritte, cmq il sito che ti ho indicato in MP (se si può mettere anche qui in pubblico) ti fa capire quello che è stato prodotto anche a livello di corti, quello che è stato trasmesso su Sky e da altre parti (RAI e Mediaset) e quello che NON è stato trasmesso.
Non mi sembra male no? ;)
 
Grazie delle dritte, cmq il sito che ti ho indicato in MP (se si può mettere anche qui in pubblico) ti fa capire quello che è stato prodotto anche a livello di corti, quello che è stato trasmesso su Sky e da altre parti (RAI e Mediaset) e quello che NON è stato trasmesso.
Non mi sembra male no? ;)

Ciao Kit, potresti dirmi il sito a cui fai riferimento?
Mi sarebbe di grande utilita'.
Grazie ; )

Ps; non credo ci siano problemi a metterlo qua, lo han gia' fatto altri utenti. Eventualmente sarebbe ben accetto anche con messaggio privato.
 
Ciao Kit, potresti dirmi il sito a cui fai riferimento?
Mi sarebbe di grande utilita'.
Grazie ; )

Ps; non credo ci siano problemi a metterlo qua, lo han gia' fatto altri utenti. Eventualmente sarebbe ben accetto anche con messaggio privato.

Io li metterei anche cmq basta andare su google e digitare "film italiani 2012" che saltano fuori subito. ;)

P.S. Non vorrei andassimo OT. ;)
 
Io li metterei anche cmq basta andare su google e digitare "film italiani 2012" che saltano fuori subito. ;)

P.S. Non vorrei andassimo OT. ;)

Grazie tante per la dritta, a buon rendere ovviamente ; )

Tranquillo nessun OT, si parla di diritti.
Faccio qualche ricerca, e se trovo qualche cosa d'interessante lo posto qui.
Alla prossima e grazie ancora.
 
Kit non sono riuscito a trovare un elenco dei film trasmessi, ma un altro molto interessante quelli dei film prodotti e poi distribuiti.

Allora, http://www.cinemaitaliano.info/ricercafilm.php?tipo=anno&anno=2010
qui e'possibile vedere quanti film vengono prodotti in Italia e quanti effettivamente riusciamo a vederne attraverso le televisioni.
Credo sia un link davvero interessante, che merita decisamente una visione.
( special thanks to user Kitcarson for the help) : )

Per provare a farsi un'idea piu'specifica rispetto alla vastita' dell'argomento, cito un solo dato: ogni anno sono circa 25.000 le pellicole prodotte in tutto il mondo*, di queste quelle distribuite nel nostro paese sono circa 500. In tal senso consiglio anche questo sito http://cinemaout.wordpress.com/ davvero ben fatto e di facile fruizione.
All'interno e'possibile trovare non solo film mai distribuiti qui da noi, ma anche film regolarmente distribuiti ma mai acquistati dalle nostre televisioni (per lo piu' reperibili in dvd/vhs oltre, ovviamente, allo streaming).

*fonte daily wired
 
Kit non sono riuscito a trovare un elenco dei film trasmessi, ma un altro molto interessante quelli dei film prodotti e poi distribuiti.

Allora, http://www.cinemaitaliano.info/ricercafilm.php?tipo=anno&anno=2010
qui e'possibile vedere quanti film vengono prodotti in Italia e quanti effettivamente riusciamo a vederne attraverso le televisioni.

Non proprio: in quel sito puoi vedere quanti film vengono prodotti in Italia e quanti poi hanno la fortuna di avere un distributore che poi li passa al cinema, di conseguenza li venda ai media (home video, tv e internet) ;)

Di film nel mondo come hai ben scritto, ne vengono prodotti a migliaia (25000 l'anno), ma quelli sul mercato internazionale sono solo alcune migliaia; il resto sono tutte produzioni locali nazionali, che non hanno avuto appunto neanche il distributore nel proprio paese.

10 mila saranno solo quelli di Bollywood :D
 
Ultima modifica:
Non proprio: in quel sito puoi vedere quanti film vengono prodotti in Italia e quanti poi hanno la fortuna di avere un distributore che poi li passa al cinema, di conseguenza li venda ai media (home video, tv e internet) ;)

Ehy Alex:), proprio te cercavo!:icon_bounce: Come va ? tutto bene?
Senti riguardo quella cosa di aiutarsi fra utenti, passarsi info e rumors ecc ecc ti avevo chiesto anche di la' se potevi postare i link di cui parlava Kitcarson, ma sicuramente non avrai letto il mio messaggio;)
Kit teme di andare OT, ma gli ho spiegato che tu stesso ma anche altri, avete postato altri link e che siamo comunque nel campo dei diritti, pero' non mi va di insistere se non se la sente ;)

Ciao!
 
Ehy Alex:), proprio te cercavo!:icon_bounce: Come va ? tutto bene?
Senti riguardo quella cosa di aiutarsi fra utenti, passarsi info e rumors ecc ecc ti avevo chiesto anche di la' se potevi postare i link di cui parlava Kitcarson, ma sicuramente non avrai letto il mio messaggio;)
Kit teme di andare OT, ma gli ho spiegato che tu stesso ma anche altri, avete postato altri link e che siamo comunque nel campo dei diritti, pero' non mi va di insistere se non se la sente ;)

Ciao!

a dire il vero io ho guardato gli stessi link che hai trovato tu (sotto consiglio di KitCarson), perà non ho visto uno che indichi quali film siano stati trasmessi in tv e da chi.

non so a quale sito faccia riferimento.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso