Diritti cinematografici

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
caspio ha scritto:
intendiamoci, non ti sto dando una notizia perchè sulle acquisizioni cinematografiche ne so quanto voi.
solo che secondo me non è così scontato che, se la Warner tornasse disponibile, Sky ne approfitti subito.

e non si tratta di aumentare i ricavi a discapito del prodotto, ma di mantenere i ricavi a un livello accettabile.
anche perchè il pacchetto cinema è quello che porta meno abbonati a Sky e mi sembra che la sua offerta sia già abbastanza ampia.
Su questo non ci sono dubbi ma non possiamo mica acquisire i tornei di calcie:badgrin:
tto tutto va bene tranne calcio :eusa_shifty:
 
caspio ha scritto:
perchè i diritti costano Flask. e se vai a rivederti le ultime trimestrali i margini non sono più così ampi come in passato.
la casa madre, NewsCorp, vuole utili ampi e non ristretti.quindi la Warner potrebbe non valere la candela.

ce ne siamo accorti da qualche anno.

beh, invece di non affrontare il problema e limitarsi a non investire per avere più utili, avete mai pensato (o avete intenzione prossimamente) di fare qualcosa per invogliare la gente piuttosto a farsi il pacco Cinema visto che non funziona come dovrebbe? Che so, sia in commerciale che in programmazione.

Per esempio, Sky Uno ha una media di pubblico sotto le aspettative fin da quando è nato (e continua, tra l'altro), eppure si sono dissanguati per X Factor per alzarne l'interesse dello spettatore medio. Almeno per un paio di mesi, il canale è stato sulla bocca di tutti. Per Cinema questo lavoro si ritiene inutile?

Chiedo eh.
 
Anakin83 ha scritto:
ce ne siamo accorti da qualche anno.

beh, invece di non affrontare il problema e limitarsi a non investire per avere più utili, avete mai pensato (o avete intenzione prossimamente) di fare qualcosa per invogliare la gente piuttosto a farsi il pacco Cinema visto che non funziona come dovrebbe? Che so, sia in commerciale che in programmazione.

Per esempio, Sky Uno ha una media di pubblico sotto le aspettative fin da quando è nato (e continua, tra l'altro), eppure si sono dissanguati per X Factor per alzarne l'interesse dello spettatore medio. Almeno per un paio di mesi, il canale è stato sulla bocca di tutti. Per Cinema questo lavoro si ritiene inutile?

Chiedo eh.

chiedi alla persona sbagliata visto che mi occupo di tutt'altro e che in questo topic (l'ho anche specificato) ho dato solo un parere personale non basato su notizie.

sul pacchetto cinema e intrattenimento credo che Sky investa il giusto. nel pacchetto cinema mancano due sole grosse case, i cui diritti la concorrenza ha dovuto strapagare per non rimanere a bocca asciutta.
anche per le serie tv, credo non ci si possa proprio lamentare visto che oltre a quelle in arrivo con i contratti Fox e Disney Sky sta lavorando più che bene nell'acquisizione delle migliori dei network via cavo.

non si può avere tutto, soprattutto se per averlo si spende troppo rispetto a quello che poi ritorna in termini d'abbonamenti.
 
caspio ha scritto:
sempre che Sky sia interessata ad avere la Warner, cosa che date troppo per scontato.
rinunciare alla warner bros, guardando il listino cinematografico (anche le serie) recente ma anche futuro, è da pazzi :icon_rolleyes: :crybaby2:

perchè sky germania che ha meno abbonati ha sia warner che universal? :doubt:

p.s. anche su facebook di skycinema molti si stanno lamentando della mancanza dei film e serie warner bros
 
si ma sky germania ha rinunciato alla Paramount.
Penso anch'io che il pacchetto warner (film e serie) sia importante per una appetibile offerta premium. E' una casa che tra film e telefilm produce ore e ore di programmi, spesso di alto livello.
Per fortuna hanno HBO della stesso gruppo
 
Eventualmente ci vorrebbe un canale solo per le serie Warner visto che già oggi Fox fatica a trasmettere quelle di cui ne ha i diritti...
Sinceramente credevo che il pacchetto con meno abbonati fosse lo sport e non il Cinema ma forse la Champions ci mette una pezza...
 
penso comunque anche il pack cinema sia cresciuto in termini di abbonati nell'ultimo anno, visti gli ascolti in crescita. ovviamente il cinema non "tira" quanto il calcio ma non penso che i film warner possano aiutare, a meno che non li si prenda in esclusiva... forse, ma solo perché si metterebbe ancora di più in difficoltà la concorrenza...
 
Anakin83 ha scritto:
ce ne siamo accorti da qualche anno.

beh, invece di non affrontare il problema e limitarsi a non investire per avere più utili, avete mai pensato (o avete intenzione prossimamente) di fare qualcosa per invogliare la gente piuttosto a farsi il pacco Cinema visto che non funziona come dovrebbe? Che so, sia in commerciale che in programmazione.

Per esempio, Sky Uno ha una media di pubblico sotto le aspettative fin da quando è nato (e continua, tra l'altro), eppure si sono dissanguati per X Factor per alzarne l'interesse dello spettatore medio. Almeno per un paio di mesi, il canale è stato sulla bocca di tutti. Per Cinema questo lavoro si ritiene inutile?

Chiedo eh.
i canali cinema però non hanno problemi di ascolti come skyuno, al massimo si potrebbero produrre più fiction per occupare più sere con contenuti in prima tv, magari delle fiction più adatte a tutta la famiglia...
 
Guardate che le serie tv e i film non fanno parte di un unico blocco, oltretutto c'è da ricordare, che per quanto riguarda le serie tv, ciò che è in esclusiva a Mediaset, rimmarrà tale fino alla sua conclusione, salvo scambi, vendite o regali.

Quindi penserei più al listino annuale di anteprime Warner che già da solo costa sui 25-30 milioni all' anno (mica bruscolini), ovviamente non in esclusiva e senza library.

Ricordiamo che il primo contratto di 4 anni in esclusiva con Warner ed Universal è costato a Mediaset ben 800 milioni d'euro (200 l'anno)
 
C' è da dire, anche, che negl' ultimi mesi, sono diversi i film, che hanno ottenuto un ascolto vicino, se non superiore al 1 milione di spettatori (al primo passaggio o in ascolto differito).
 
john2207 ha scritto:
si ma sky germania ha rinunciato alla Paramount.
Penso anch'io che il pacchetto warner (film e serie) sia importante per una appetibile offerta premium. E' una casa che tra film e telefilm produce ore e ore di programmi, spesso di alto livello.
Per fortuna hanno HBO della stesso gruppo

si ma anche se hanno perso la paramount hanno warner + universal ed è tutt'altra storia :eusa_whistle:
ps di questo passo rinuncierò al cinema ormai non soddisfà più trasmettono armaggeddon ( per carità bel film ) ma su cinema1 alle 21 :5eek: questo e un film da cinema max :eusa_naughty:
 
alex89 ha scritto:
Guardate che le serie tv e i film non fanno parte di un unico blocco, oltretutto c'è da ricordare, che per quanto riguarda le serie tv, ciò che è in esclusiva a Mediaset, rimmarrà tale fino alla sua conclusione, salvo scambi, vendite o regali.

Quindi penserei più al listino annuale di anteprime Warner che già da solo costa sui 25-30 milioni all' anno (mica bruscolini), ovviamente non in esclusiva e senza library.

Ricordiamo che il primo contratto di 4 anni in esclusiva con Warner ed Universal è costato a Mediaset ben 800 milioni d'euro (200 l'anno)
certo 25 mln non sono bruscolini :eusa_think:
2 euro di aumento medio su un totale di 5 mln di abbonati = 10 mln di euro almese e manco questi son bruscolini :eusa_whistle:
e poi i canali fox avevano un canale come fx e hanno avuto la genialita di toglierlo :icon_twisted:
poi con tutti i canali che hanno posso trasmettere le serie warner tranquillamente anzi potrebbero fare anche meglio :badgrin:
 
darkmoon ha scritto:
si ma anche se hanno perso la paramount hanno warner + universal ed è tutt'altra storia :eusa_whistle:
ps di questo passo rinuncierò al cinema ormai non soddisfà più trasmettono armaggeddon ( per carità bel film ) ma su cinema1 alle 21 :5eek: questo e un film da cinema max :eusa_naughty:

Beh universal questi ultimi anni non mi sembra stia sfornando tutti questi filmoni. Sicuramente mi piacerebbe warner ma mi terrei stretto anche paramount ;)

Poi i 2+1 sono aumenti di 4 euro altri che 2 euro :5eek: :crybaby2:
 
_dan_ ha scritto:
Beh universal questi ultimi anni non mi sembra stia sfornando tutti questi filmoni. Sicuramente mi piacerebbe warner ma mi terrei stretto anche paramount ;)

Poi i 2+1 sono aumenti di 4 euro altri che 2 euro :5eek: :crybaby2:
si ma avere inche qualcosa del catalogo non farebbe male ;)
ps io ho fatto media solo i 2-1 hanno avuto 4 euro di aumento
cmq sky con questi aumenti incasserà più di 120 mln di euro l'anno :evil5:
 
darkmoon ha scritto:
2 euro di aumento medio su un totale di 5 mln di abbonati = 10 mln di euro al mese

ma infatti, certo che se poi si preferisce pagare fantamiliardi a Simona Ventura piuttosto che comprarsi i diritti Warner o Universal...
 
Lorem Ipsum ha scritto:
ma infatti, certo che se poi si preferisce pagare fantamiliardi a Simona Ventura piuttosto che comprarsi i diritti Warner o Universal...

si già proprio la stessa cosa :icon_rolleyes:
 
Comunque da come scrivete, sembra che Sky abbia avuto la possibilità di acquistare questi diritti e non l' ha fatto, se sono di Mediaset c'è poco da fare.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso