Diritti Serie B 2011/12 sul DTT, mercoledi 29 al via le trattative private

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
joesa_it ha scritto:
Allora sarà "il meglio di serie A e della serie B", restano buoni i bacini d'utenza che sono quelli che garantiscono introiti.
in teoria è tutta la serie B visto che in diretta gol può trasmettere tutte e 9 le partite del sabato pomeriggio.

il bando era per 300 gare l'anno (ad occhio e croce su 42 giornate, si possono trasmettere 7 partite a giornata) più eventuali playoff e playout
 
Ma secondo voi Europa7 partecipera' alla prossima asta dei diritti di serieA se le scelte rimarranno uguali ( cioe' Inter, Roma,Napoli,Milan, Juve) ad unico competitor? La risposta e' NO perché farebbe la fine di Dahlia.
E' chiaro che in Italia più di due paytv non possono esistere, perche' le killer application sono in mano a loro cioè Mp e Sky e le altre morirebbero sul nascere..
La prossima guerra sara' la Champions e sara' una bella battaglia che spostera' molti abbonati
 
turn ha scritto:
Ma secondo voi Europa7 partecipera' alla prossima asta dei diritti di serieA se le scelte rimarranno uguali ( cioe' Inter, Roma,Napoli,Milan, Juve) ad unico competitor? La risposta e' NO perché farebbe la fine di Dahlia.
E' chiaro che in Italia più di due paytv non possono esistere, perche' le killer application sono in mano a loro cioè Mp e Sky e le altre morirebbero sul nascere..
La prossima guerra sara' la Champions e sara' una bella battaglia che spostera' molti abbonati
finalmente ci troviamo d'accordo. Vive chi ha i soldi ,purtroppo, sono le regole del mercato.
 
Se Europa 7 ha la forza economica di scippare con l'asta a Mediaset i diritti delle grandi, allora vorrà dire che avrà anche la forza di allestire un servizio di grande qualità giornalistica oltre che tecnica (che il dvb-t2 sia buono lo sappiamo già).

ma da tifoso e utente, se la distribuzione delle big avvenisse per ordine divino o politico e non per bontà delle offerte e dei competitor io passerei a sky.

forse una distribuzione piu' equa delle squadre sul dtt potrebbe essere sempre 12-8 ma con i seguenti criteri
pacchetto A: 1° scelta di 7 tra le prime 10 classificate e 5 tra le seconde 10.
pacchetto B: le restanti 8

Una ripartizione di questo tipo assicurerebbe al pacchetto B la presenza di piazze non principali ma comunque importanti come quelle di Genoa, Samp, Fiorentina, Palermo, Udinese, etc. e con questo criterio 500 mila abbonamenti (numero per rientrare della spesa) li si fanno..
 
Ma basterebbe una ridistribuzione delle squadre con un senso un attimo più logico, per rendere leggermente appetibile il pacchetto silver. Se questo accadrà allora forse un competitor per MP lo si trova , prima della perdita di palermo e fiorentina dahlia aveva 800.000 abbonati che potevano tranquillamente portare ad una sopravvivenza degna.
 
oplos ha scritto:
Se Europa 7 ha la forza economica di scippare con l'asta a Mediaset i diritti delle grandi, allora vorrà dire che avrà anche la forza di allestire un servizio di grande qualità giornalistica oltre che tecnica (che il dvb-t2 sia buono lo sappiamo già)
. . .
...e con questo criterio 500 mila abbonamenti (numero per rientrare della spesa) li si fanno..
Quindi tu pensi che 500.000 utenti attuali del DTT sarebbero disposti a spendere almeno 150 euro per il decoder DVB-T2 (più il costo dell'abbonamento) per vedere Europa7 ?

Ottimista, non c'é che dire...
 
oplos ha scritto:
Se Europa 7 ha la forza economica di scippare con l'asta a Mediaset i diritti delle grandi, allora vorrà dire che avrà anche la forza di allestire un servizio di grande qualità giornalistica oltre che tecnica (che il dvb-t2 sia buono lo sappiamo già).

ma da tifoso e utente, se la distribuzione delle big avvenisse per ordine divino o politico e non per bontà delle offerte e dei competitor io passerei a sky.

forse una distribuzione piu' equa delle squadre sul dtt potrebbe essere sempre 12-8 ma con i seguenti criteri
pacchetto A: 1° scelta di 7 tra le prime 10 classificate e 5 tra le seconde 10.
pacchetto B: le restanti 8

Una ripartizione di questo tipo assicurerebbe al pacchetto B la presenza di piazze non principali ma comunque importanti come quelle di Genoa, Samp, Fiorentina, Palermo, Udinese, etc. e con questo criterio 500 mila abbonamenti (numero per rientrare della spesa) li si fanno..
i problemi di europa 7 sono molteplici:
1 non ha la forza economica
2 non ha spazio nel mux
3 non la conosce nessuno(esclusi pochi eletti)
4 non ha ne diritti e ne contenuti tali da soddisfare la voglia dello spettatore
ora la domanda è una: quanti si abbonerebbero? ammesso che si risolvano i punti elencati sopra.
 
luke66 ha scritto:
Quindi tu pensi che 500.000 utenti attuali del DTT sarebbero disposti a spendere almeno 150 euro per il decoder DVB-T2 (più il costo dell'abbonamento) per vedere Europa7 ?

Ottimista, non c'é che dire...

Luke, ho fatto una considerazione, sei tifoso di una delle squadre in oggetto e puoi scegliere o SKY o Europa 7:
- Per entrambe hai spese di impianto (per Sky circa 70 euro tra attivazione e parabola, mentre 150 per il decoder di Europa 7)
- Poi per l'abbonamento SKy ha un costo elevato, Europa 7 potrebbe essere in linea con Dahlia.

Di conseguenza alla lunga la spesa sarebbe minore se rapportata all'alternativa SKY, non sono ottimista, erano solo considerazioni..
 
Vuoi più competitor sia sul dtt e sul satellite devi vendere i pacchetti in modo equilibrato nel senso che sia Sky che Mp non abbiano loro tutte le big o grandi bacini d utenza o dividi le partite x pacchetti.
Ma se succede questo insorgono, come si e' gia' letto qui, gli utenti che non possono spendere centinaia di euro x il calcio.
Allora non capisco vogliono la botte piena ( tutte le squadre big ) e la moglie ubriaca( risparmiare sui diritti con un competitor che abbassi i prezzi ) non e' possibile a meno di leggi at personam di governo o meglio dire azienda...
Il problema non e' tanto Sky che accetta di essere unica competitor e pagare la cifra, ma Mediaset che non vuole l esclusiva x pagare le giuste cifre, ma prendendo le migliori 12 in pratica la e'
 
turn ha scritto:
La prossima guerra sara' la Champions e sara' una bella battaglia che spostera' molti abbonati

La battaglia è già finita;)
E non ha vinto MP...
 
turn ha scritto:
Vuoi più competitor sia sul dtt e sul satellite devi vendere i pacchetti in modo equilibrato nel senso che sia Sky che Mp non abbiano loro tutte le big o grandi bacini d utenza o dividi le partite x pacchetti.
Ma se succede questo insorgono, come si e' gia' letto qui, gli utenti che non possono spendere centinaia di euro x il calcio.
Allora non capisco vogliono la botte piena ( tutte le squadre big ) e la moglie ubriaca( risparmiare sui diritti con un competitor che abbassi i prezzi ) non e' possibile a meno di leggi at personam di governo o meglio dire azienda...
Il problema non e' tanto Sky che accetta di essere unica competitor e pagare la cifra, ma Mediaset che non vuole l esclusiva x pagare le giuste cifre, ma prendendo le migliori 12 in pratica la e'


Già mettendo nell'altro pacchetto Palermo e fiorentina sarebbe un miglioramento non credi?
Sul dtt a differenza del satellitare ha piu bisogno di una seconda pay tv per risparmiare sui diritti ed offrire un offerta concorrente all'univo competitor sul satellitare.
Questo Perchè il dtt non offre lo stesso spazio del satellitare.
 
Da cliente Premium dico che se tutto rimane cosi com'è ora senza serie B e rimanenti di A è anche meglio.
 
turn ha scritto:
Il problema non e' tanto Sky che accetta di essere unica competitor e pagare la cifra, ma Mediaset che non vuole l esclusiva x pagare le giuste cifre, ma prendendo le migliori 12 in pratica la e'
Vorrei ricordare la catena: Lega -> Galliani -> Mediaset...
Non voglio buttarla in politica ma se prescindiamo da questi legami... Non possiamo capire la situazione attuale (e purtroppo anche futura...)

Poi se arriva (ma da dove? Dallo spazio?) qualcun'altro che riesce a rompere i monopoli tanto meglio, ma stanti così le cose, la vedo difficile...
 
la cosa ideale sarebbe avere 2 o più cometitor su ogni piattaforma, ma se le grandi pay tv (canal plus di viviendì ad esempio) non vogliono investire un motivo ci sarà?
il "problema" è che sky e mediaset hanno costituito un duopolio e ormai si spartono tutto a mio modo di vedere, e a molti piace questa situazione, a molti no.
ricordo che non possiamo parlare di monopolio, il monopolio avviene quando una sola azienda offre 1 soolo servizio, mentre adesso esistono 2 aziende che offrono un servizio
 
chi sarebbe così gentile da farmi una piccola sintesi della situazione!!?!
a me piacerebbe avere la serie b su premium...e no le altre squadre di serie a:D
 
Allo stato attuale la Serie B va solo su SKY, in attesa del pronunciamento del tribunale su ricorso di SKY, per le squadre di serie A e Serie B ex-dahlia.
 
Paolo1969 ha scritto:
Allo stato attuale la Serie B va solo su SKY, in attesa del pronunciamento del tribunale su ricorso di SKY, per le squadre di serie A e Serie B ex-dahlia.

ma se viene respinto il ricorso di sky, la serie b andrebbe anche su premium?
 
sfortunato ha scritto:
chi sarebbe così gentile da farmi una piccola sintesi della situazione!!?!
a me piacerebbe avere la serie b su premium...e no le altre squadre di serie a:D
se vai in 3d in prima pagina trovi tutto
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso