Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
aldebaran74 ha scritto:Europa 7 ha fatto un'offerta che sembra congura alle sue propettive e al valore reale dei diritti messi in vendita.
Bisonga tenere conto che Dahila con quei diritti aveva raccolto 250.000 abbonati e un fatturato di 25 milioni; quindi il valore generato dal mercato di quei diritti è sotto i 10 milioni a stagione.
Restanti partite di serie A: Dahlia avrebbe pagato 9,2 milioni (10/38 dei 35 milioni dell'assegnazione), Europa 7 offre 100.000 (sconto 99.98% rispetto a Dahlia). Serie A 2011-2012: Dahlia 35 milioni, Europa 7 4,1 (sconto dell'88%). Serie B 2011-2012: Dahlia 7 milioni (se ricordo bene); Europa 7 1 milione (sconto dell'85 %)
Le leghe non hanno capito che il calcio "minore" (le squadre A di Dahlia e la serie B sono di seconda fascia e attirano pochi tifosi-abbonati) è un prodotto che non vale quanto si attendevano e i fatti lo hanno dimostrato.
Lunedì c'è la sentenza del giudice riguardo al ricorso di Sky (o almeno si spera in una sentenza e non in un ulteriore rinvio).Ciro.S ha scritto:ragazzi secondo voi quando ci potrebbero essere notizie più precise per quanto riguarda la serieB?
max1584 ha scritto:La situazione è a dir poco sconfortante, io tifo per il Napoli e quindi non è che mi interessi poi così tanto, solo che avevo anche una card Dahlia Gold, e con mio fratello che tifa per la Fiorentina c'era la possibilità in caso di contemporaneità delle partite di Napoli e Fiorentina di vedere ciascuno la propria partita, ma grazie a Dahlia ed alla Lega Calcio adesso non se ne farà più nulla, poi si lamentano della pirateria e di chi guarda le partite gratis in streaming, ma allo stato attuale è proprio l'unica cosa, per chi è tifoso delle squadre Dahlia ed aveva sottoscritto con questi signori un abbonamento, a meno di abbonarsi a Sky che non è la pay tv più economica, l'unica soluzione è vedere illegalmente le partite in streaming, che poi a dire il vero non è neanche illegale lo dice una sentenza della corte di cassazione.
Resta la vergogna del calcio italiano e dell'Italietta di bancarottieri e truffatori, chi ha pagato un regolare abbonamento per vedere le dirette di 14 partite non può farlo grazie a Dahlia, e di ottenere un rimborso, per carità è una bestemmia, vengono prima le banche, i comitati di creditori, e poi forse se avanza qualche spicciolo viene risarcito chi ha subìto un danno, bella coerenza si vede che siamo in Italia.![]()
![]()
M. Daniele ha scritto:Guarda che la Fiorentina da inizio stagione è una squadra di Premium non di Dahlia.
max1584 ha scritto:Lo so benissimo, volevo dire che quando si incrocia con le squadre Dahlia c'era questa possibilità, ho erroneamente omesso questa cosa.![]()