Diritti Serie B 2011/12 sul DTT, mercoledi 29 al via le trattative private

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E' assolutamente assurdo che qualcuno si lamenti del fatto che Europa7 sia stata fatta fuori dai giochi...ma ringraziate il cielo!!!

Io rispetto in genere tutte le opinioni, ma sperare che i diritti della B venissero assegnati ad un player, la cui copertura è limitata e che costringerebbe noi appassionati, già scottati economicamente dall'affaire Dhalia, a comprare un altro costoso decoder oltre che ripagare metà stagione equivale a comportarsi un po come tafazi ma senza protezione!
 
Il decoder veniva dato Free, Gratuitamente, Frei, Gratuit... Lp volete capire questo?
E per voi ex Dahlia anche la visione sarebbe stata gratuita!
 
Stefano91 ha scritto:
Il decoder veniva dato Free, Gratuitamente, Frei, Gratuit... Lp volete capire questo?
E per voi ex Dahlia anche la visione sarebbe stata gratuita!
ma smettiamola di dire cavolate per favore abbiamo ripetuto infinite volte che non era accettabile l'offerta di europa 7 e poi tutto gratis si certo
nasce una nuova onlus si chiama europa 7 lol,non so con che coraggio affermate certe ilarità
 
pocho4ever ha scritto:
ma smettiamola di dire cavolate per favore abbiamo ripetuto infinite volte che non era accettabile l'offerta di europa 7 e poi tutto gratis si certo
nasce una nuova onlus si chiama europa 7 lol

Per gli ex-Dahlia era TUTTO gratis.

A questo punto, meglio accettare questa che niente (almeno i tifosi che erano nelle zone coperte, potevano comunque usufruire di qualcosa, piuttosto del nulla totale).
 
pocho795 ha scritto:
Per gli ex-Dahlia era TUTTO gratis.

A questo punto, meglio accettare questa che niente (almeno i tifosi che erano nelle zone coperte, potevano comunque usufruire di qualcosa, piuttosto del nulla totale).
questo tipo di ragionamento che state facendo tu e altre 4 persone,la minoranza quindi ovviamente non ha alcun senso! ragionate un po' la lega vuole trattare per garantire la copertura agli abbonati,come fa a dare i diritti a quella pseudo tv con copertura quasi assente sulle città degli abbonati?sarebbe stata una scelta assurda da parte della lega!
pensate sempre alle stesse cose,ai favoritismi nei confronti di mediaset,in parte è vero tutti pensiamo che qualcosa sotto c'è per le cose che abbiamo visto anche in passato ma non in questa situazione penso perchè europa 7 da infiniti punti di vista non poteva avere questi diritti ora.
 
pocho795 ha scritto:
Per gli ex-Dahlia era TUTTO gratis.

A questo punto, meglio accettare questa che niente (almeno i tifosi che erano nelle zone coperte, potevano comunque usufruire di qualcosa, piuttosto del nulla totale).

Tutto gratis? :eusa_think: gentilmente mi indicate un documento ufficiale dove viene riportata questa cosa? Sottolineo documento ufficiale non articolo di blog o di giornale e nemmeno comunicato stampa...se esiste un documento che attesta che Europa 7 si impegnava a dare gratuitamente la B a tutti gli ex Dhalia e sempre gratuitamente senza sborsare un centesimo anche il loro super tecnologico decoder, sono pronto a chiedere scusa e cospargermi il capo di cenere.
 
pocho4ever ha scritto:
questo tipo di ragionamento che state facendo tu e altre 4 persone,la minoranza quindi ovviamente non ha alcun senso! ragionate un po' la lega vuole trattare per garantire la copertura agli abbonati,come fa a dare i diritti a quella pseudo tv con copertura quasi assente sulle città degli abbonati?sarebbe stata una scelta assurda da parte della lega!
pensate sempre alle stesse cose,ai favoritismi nei confronti di mediaset,in parte è vero tutti pensiamo che qualcosa sotto c'è per le cose che abbiamo visto anche in passato ma non in questa situazione penso perchè europa 7 da infiniti punti di vista non poteva avere questi diritti ora.


E secondo te è meglio il NULLA?
Scusa, anche se copre la minoranza delle squadre impegnate, però quelle 2-3 categorie di tifosi ALMENO loro sono coperti. Invece ora NEANCHE quei 2-3 tifosi possono usufrire di nessun sconto/promozione.

Spero davvero che la Lega abbia qualche altra soluzione, altrimenti è davvero una scelta insensata.
 
Il problema è che voleva pagare troppo poco, per la restante parte di questa stagione e la prossima ha offerto 5.2 milioni, Dahlia solo il prossimo anno doveva pagarne 35. Se avesse offerto 10 milioni probabilmente sarebbero già stati più aperti al dialogo. Le Leghe A e B hanno bisogno dei soldi delle Pay TV per campare e svalutare di 7 volte i diritti non è una cosa che possono fare, i signorini però devono anche rendersi conto che qui diritti non valgono 35 milioni a stagione ma al massimo 15 (sia A che B) perchè riescono a generare introiti per "soli" 20 milioni.
 
blestg ha scritto:
Tutto gratis? :eusa_think: gentilmente mi indicate un documento ufficiale dove viene riportata questa cosa? Sottolineo documento ufficiale non articolo di blog o di giornale e nemmeno comunicato stampa...se esiste un documento che attesta che Europa 7 si impegnava a dare gratuitamente la B a tutti gli ex Dhalia e sempre gratuitamente senza sborsare un centesimo anche il loro super tecnologico decoder, sono pronto a chiedere scusa e cospargermi il capo di cenere.
beh non pensate che agli abbonati MP le diano gratis le partite (se la trattativa andrà in porto e se il giudice sbloccherà).
Anche la Lega le farà pagare. con un pack a parte o con un pay per view ma gratis non saranno visto che non ci sono state offerte per il pacchetto.
Almeno Europa7 affermava di aprire i canali agli ex Dahlia. Poi che fosse vero ne dubito. ma meglio che niente.
 
Diritti tv ex-Dahlia, la Lega Calcio Serie A precisa in merito all'offerta di Europa 7

In riferimento ad alcune notizie riportate ieri dagli organi di stampa la Lega Serie A precisa quanto segue.

1) Non risponde al vero che l'offerta non ritenuta congrua dalla Lega Serie A fosse di 5,2 milioni di euro. L'assemblea, come indicato dall'Autorità Antitrust, ha potuto prendere in considerazione solo l'offerta pervenuta da Centro Europa 7 per la licenza dei diritti relativi alla parte residua della stagione di Serie A in corso (100.000 euro), valutandola non congrua. Peraltro, nel corso della trattativa privata, la probabile limitazione della durata dei diritti licenziati ai soli quattro mesi residui di campionato in corso era stata espressamente rappresentata a Centro Europa 7 e agli altri due partecipanti.
2) Anche considerando l'offerta complessiva fino al termine della stagione 2011/2012 (4,2 milioni di euro), non si tratta affatto della "stessa cifra" per la quale "la Lega sarebbe stata disposta ad aderire al progetto della nuova Dahlia".Infatti, i due percorsi in questione sono di natura sostanzialmente diversa ed assolutamente non comparabili tra loro: uno, inizialmente pensato e ideato a tutela dei consumatori già abbonati a Dahlia Tv, faceva riferimento al tentativo di distribuire un "canale Lega" su piattaforme tecnologiche disposte ad ospitarlo, con condivisione dei relativi ricavi, mentre l’altro (la successiva trattativa privata cui ha partecipato Centro Europa 7) ha riguardato la licenza pura e semplice dei diritti ex Dahlia, in cambio di un corrispettivo fisso.
3) E’ falso e gravemente tendenzioso affermare che durante l'assemblea sia stata “messa ai voti la proposta di cedere i diritti delle otto squadre di Serie A a Mediaset, che non ha presentato alcuna offerta". Al contrario: una volta deliberata la non assegnazione dei diritti all'esito della trattativa privata, la Lega ha considerato l’opportunità di esercitare autonomamente i diritti rimasti in suo possesso, qualora vi fossero state le condizioni tecniche e normative per la distribuzione di un proprio canale su una delle pochissime piattaforme teoricamente disponibili, tanto in modalità digitale terrestre quanto IPTV. L'assemblea ha peraltro ritenuto di non poter procedere in questa direzione, riservandosi ogni più ampia determinazione in merito.La Lega Serie A ha pertanto condotto le diverse fasi della trattativa privata, nelle delicate e complesse condizioni di urgenza ed eccezionalità riconosciute dalla stessa Autorità Antitrust, nel pieno rispetto delle norme in vigore, con spirito fattivamente costruttivo a tutela dei consumatori, assicurando agli operatori la piena trasparenza delle procedure adottate e l’assenza di qualsivoglia discriminazione tra tutti quelli potenzialmente interessati, e si riserva ogni azione di danno avverso chiunque affermi circostanze diffamatorie.
FONTE: DIGITAL-SAT

http://www.facebook.com/notes/digit...n-merito-allofferta-di-euro/10150096859435653
 
Ciro.S ha scritto:
Diritti tv ex-Dahlia, la Lega Calcio Serie A precisa in merito all'offerta di Europa 7

In riferimento ad alcune notizie riportate ieri dagli organi di stampa la Lega Serie A precisa quanto segue.

1) Non risponde al vero che l'offerta non ritenuta congrua dalla Lega Serie A fosse di 5,2 milioni di euro. L'assemblea, come indicato dall'Autorità Antitrust, ha potuto prendere in considerazione solo l'offerta pervenuta da Centro Europa 7 per la licenza dei diritti relativi alla parte residua della stagione di Serie A in corso (100.000 euro), valutandola non congrua. Peraltro, nel corso della trattativa privata, la probabile limitazione della durata dei diritti licenziati ai soli quattro mesi residui di campionato in corso era stata espressamente rappresentata a Centro Europa 7 e agli altri due partecipanti.
2) Anche considerando l'offerta complessiva fino al termine della stagione 2011/2012 (4,2 milioni di euro), non si tratta affatto della "stessa cifra" per la quale "la Lega sarebbe stata disposta ad aderire al progetto della nuova Dahlia".Infatti, i due percorsi in questione sono di natura sostanzialmente diversa ed assolutamente non comparabili tra loro: uno, inizialmente pensato e ideato a tutela dei consumatori già abbonati a Dahlia Tv, faceva riferimento al tentativo di distribuire un "canale Lega" su piattaforme tecnologiche disposte ad ospitarlo, con condivisione dei relativi ricavi, mentre l’altro (la successiva trattativa privata cui ha partecipato Centro Europa 7) ha riguardato la licenza pura e semplice dei diritti ex Dahlia, in cambio di un corrispettivo fisso.
3) E’ falso e gravemente tendenzioso affermare che durante l'assemblea sia stata “messa ai voti la proposta di cedere i diritti delle otto squadre di Serie A a Mediaset, che non ha presentato alcuna offerta". Al contrario: una volta deliberata la non assegnazione dei diritti all'esito della trattativa privata, la Lega ha considerato l’opportunità di esercitare autonomamente i diritti rimasti in suo possesso, qualora vi fossero state le condizioni tecniche e normative per la distribuzione di un proprio canale su una delle pochissime piattaforme teoricamente disponibili, tanto in modalità digitale terrestre quanto IPTV. L'assemblea ha peraltro ritenuto di non poter procedere in questa direzione, riservandosi ogni più ampia determinazione in merito.La Lega Serie A ha pertanto condotto le diverse fasi della trattativa privata, nelle delicate e complesse condizioni di urgenza ed eccezionalità riconosciute dalla stessa Autorità Antitrust, nel pieno rispetto delle norme in vigore, con spirito fattivamente costruttivo a tutela dei consumatori, assicurando agli operatori la piena trasparenza delle procedure adottate e l’assenza di qualsivoglia discriminazione tra tutti quelli potenzialmente interessati, e si riserva ogni azione di danno avverso chiunque affermi circostanze diffamatorie.
FONTE: DIGITAL-SAT
http://www.facebook.com/notes/digit...n-merito-allofferta-di-euro/10150096859435653
per quelli che credono sempre ai rumors ;) ora siete sempre dell'idea che europa 7 doveva avere quei diritti?allora? :lol:
 
europa 7 ha offerto 100.000 euro di troppo per dei diritti che valgono zero, alla lega calcio non vogliono proprio capirlo
 
Anakin83 ha scritto:
beh non pensate che agli abbonati MP le diano gratis le partite (se la trattativa andrà in porto e se il giudice sbloccherà).
Anche la Lega le farà pagare. con un pack a parte o con un pay per view ma gratis non saranno visto che non ci sono state offerte per il pacchetto.
Almeno Europa7 affermava di aprire i canali agli ex Dahlia. Poi che fosse vero ne dubito. ma meglio che niente.

Ecco vedete dov'è il problema...io parlo di una cosa e mi viene risposto che non devo pensare che MP avrebbe dato gratis le partite...

Cioè io non ho mai citato di preferire quest'eventualità, ne mai ho pensato per un solo attimo che chiunque, sia mp sia europa7, potessero permettersi di regalare la serie b a tutti... Mi spiace dirlo ma in questo post come in tanti altri prevale un astio verso Mp, che porta a preferire soluzioni improponibili pur di evitare che l'azienda in questione prenda i diritti della serie B.

Io non ho auspicato che i diritti vadano in un a solo direzione, ma semplicemente osservato che la rinegoziazione e l'assegnazione, è stata fatta per tutelare i consumatori e permettergli di godersi nuovamente lo spettacolo del calcio, se io in quanto proprietario dei diritti cedo questi ultimi ad una player, con copertura inadeguata che paradossalmente non riuscirebbe a garantire quella tutela che è alla base della rinegoziazione, finirei per intascarmi solo i soldi e non risolvere il problema dei consumatori.
 
bullsyee ha scritto:
europa 7 ha offerto 100.000 euro di troppo per dei diritti che valgono zero, alla lega calcio non vogliono proprio capirlo
considera che ha offerto una cifra assurda anche se sappiamo tutti che questi diritti non valgono niente e non poteva garantire da subito la copertura agli ex abbonati anche trasmettendo gratis,la scelta della lega è stata facile
blestg ha scritto:
Ecco vedete dov'è il problema...io parlo di una cosa e mi viene risposto che non devo pensare che MP avrebbe dato gratis le partite...

Cioè io non ho mai citato di preferire quest'eventualità, ne mai ho pensato per un solo attimo che chiunque, sia mp sia europa7, potessero permettersi di regalare la serie b a tutti... Mi spiace dirlo ma in questo post come in tanti altri prevale un astio verso Mp, che porta a preferire soluzioni improponibili pur di evitare che l'azienda in questione prenda i diritti della serie B.

Io non ho auspicato che i diritti vadano in un a solo direzione, ma semplicemente osservato che la rinegoziazione e l'assegnazione, è stata fatta per tutelare i consumatori e permettergli di godersi nuovamente lo spettacolo del calcio, se io in quanto proprietario dei diritti cedo questi ultimi ad una player, con copertura inadeguata che paradossalmente non riuscirebbe a garantire quella tutela che è alla base della rinegoziazione, finirei per intascarmi solo i soldi e non risolvere il problema dei consumatori.
come non quotarti ;)
 
blestg ha scritto:
Ecco vedete dov'è il problema...io parlo di una cosa e mi viene risposto che non devo pensare che MP avrebbe dato gratis le partite...

Cioè io non ho mai citato di preferire quest'eventualità, ne mai ho pensato per un solo attimo che chiunque, sia mp sia europa7, potessero permettersi di regalare la serie b a tutti... Mi spiace dirlo ma in questo post come in tanti altri prevale un astio verso Mp, che porta a preferire soluzioni improponibili pur di evitare che l'azienda in questione prenda i diritti della serie B.

Io non ho auspicato che i diritti vadano in un a solo direzione, ma semplicemente osservato che la rinegoziazione e l'assegnazione, è stata fatta per tutelare i consumatori e permettergli di godersi nuovamente lo spettacolo del calcio, se io in quanto proprietario dei diritti cedo questi ultimi ad una player, con copertura inadeguata che paradossalmente non riuscirebbe a garantire quella tutela che è alla base della rinegoziazione, finirei per intascarmi solo i soldi e non risolvere il problema dei consumatori.
L'astio verso MP è ben giustificato dalla cronostoria delle loro malefatte :p è la preferenza di alcuni a dare i diritti a MP gratis che inquieta :lol: :lol:
 
Anakin83 ha scritto:
L'astio verso MP è ben giustificato dalla cronostoria delle loro malefatte :p è la preferenza di alcuni a dare i diritti a MP gratis che inquieta :lol: :lol:
se alcuni volevano dare i diritti gratis a europa 7 con poca copertura sul territorio nazionale,nuovo decoder in comodato ecc ecc...meglio valutare se possibile darli ad una pay tv già presente e con ottima copertura e trattare vedendo cosa si può fare per garantire la visione agli ex abbonati dahlia,ma nessuno impone che questi diritti devono andare a mediaset ad un costo minore rispetto a quanti li ha pagati sky,il giudice si pronuncera lunedì e la lega serie b proabilmente tratterà ancora con mediaset come annunciato,per la a ci sono poche possibilità credo
 
Concorrenza ragazzi..ci vuole concorrenza...
solo così cessiamo di essere polli da spennare..!!
Ben vengano altri soggetti nel panorama televisivo
italiano, vedete che cosa sta succedendo con la
"guerra" tra mediaset premium e Sky,che oggi
riusciamo a fruire dei contenuti pay in maniera
diversa rispetto a tanti annia fà....;)
 
Purtroppo quello che noto in questo 3d e in tanti altri e che si invoca una maggiore competizione con l'entrata di nuovi player nel mercato affermando che questo possa giovare al consumatore...Ma permettetemi di dirvi che questa è una concezione vetusta dell'economia dei mercati, in passato poteva essere così adesso con la frammentazione dei media e delle piattaforme di comunicazione un mercato fatto da più competitor non è sinonimo di pluralità di scelta per il consumatore, anzi i contenuti si spezzettano e così per vedere degli eventi le persone sono costrette ad abbonarsi a più provider di contenuti il che non giova sicuramente alle nostre tasche.
In altri settori la competizione non si fa a colpi di esclusive ma a parità di contenuti ed eventualmente costi, vince chi offre il servizio qualitativamente migliore, quello che eccelle su tutti.

Così in italia se Sky, MP e Europa7 ecc, costassero lo stesso prezzo e avessero gli stessi contenuti, pensate che la gente avrebbe dei dubbi nella scelta?
.
 
blestg ha scritto:
In altri settori la competizione non si fa a colpi di esclusive ma a parità di contenuti ed eventualmente costi, vince chi offre il servizio qualitativamente migliore, quello che eccelle su tutti.
Magari fosse così anche nel mondo della pay tv italiana.

Io preferirei più pay tv con gli stessi contenuti pregiati e con contenuti "di contorno" diversi e prezzi diversi e qualità diversa. Senza esclusive.

Mi rendo conto che è una utopia. :doubt:
Oggi sono sempre gli stessi operatori ad accaparrarsi i diritti più pregiati (chi ha più soldi lo fa, leggittimamente, in esclusiva) e gli altri operatori non possono sopravvivere.
 
nicola84 ha scritto:
Io preferirei più pay tv con gli stessi contenuti pregiati e con contenuti "di contorno" diversi e prezzi diversi e qualità diversa. Senza esclusive.

OT
Certo, d'accordo anch'io, sappiamo benissimo che le esclusive non portano vantaggi, tantomeno a noi utenti, anche se le aziende pensano il contrario...:doubt:
OT
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso