blestg ha scritto:
Ripeto che fino a quando anche il consumatore la penserà così...faremo sempre la fine di tanti tafazi senza protezione... Come si fa a dire che le esclusive sono un bene? Basta rileggere il tuo post per capire che chi è appassionato di calcio per vedersi determinati eventi sarebbe costretto a fare 2 o 3 abbonamenti...ti sembra corretto? ma sopratutto ti sembra che una cosa del genere sia dalla parte del consumatore, costretto a sborsare soldi per abbonarsi a più provider di contenuti?
VIANELLO 85 ha scritto:
Cosa ci porta a noi utenti l'esclusiva, solo penalizzare o avantaggiare un utente rispetto all'altro, questo vale sia per il calcio ma anche per le altre cose.
Quindi se abolissero le esclusive magari sarebbe la volta buona tra i due contendenti noi utenti "godiamo".
Come si può non quotarvi, sono d'accordissimo, le esclusive non sono vantaggiose per l'utente consumatore finale, è chiaro che in questa guerra tra pay tv sono strumenti di guerra per ciascuna pay tv, ma dal post di blestg si evince chiaramente che gli utenti sono gli unici a rimetterci, così dal 2012 dovremo abbonarci a SKY per la Champions ed a Mediaset per l'Europa League, vi sembra conveniente ?
Se qualcuno ha soldi da buttare dalla finestra lo faccia pure, io sinceramente no, e dire come qualcuno ha detto che noi siamo l'anomalia del mondo, quasi come se Mediaset commettesse chissà quale crimine nel trasmettere le partite di 12 squadre di Serie A, per me è irrealistico, semmai l'anomalia sono gli altri paesi del mondo che hanno il concetto di esclusiva.
Ma scusate se la concorrenza esiste in altri settori del commercio per quale motivo non dovrebbe valere lo stesso per il settore pay tv ? Se io posso acquistare un bene di genere alimentare lo stesso ed identico, faccio un esempio una bottiglia di coca cola a prezzi diversi in un bar, centro commerciale o salumeria sotto casa, per quale motivo la stessa cosa non dovrebbe avvenire con il prodotto calcio ?
La forma di mercato del monopolio è la peggiore per i consumatori, facciamo così diamo tutto in esclusiva a SKY così questa essendo l'unica pay tv in Italia a poter trasmettere il calcio potrà permettersi di offrirlo anche a 300 euro al mese, ma che ragionamento è questo ? Siamo ragionevoli, dice bene Vianello, le esclusive non solo per il calcio dovrebbero essere abolite per legge, mi auguro che ci si arrivi a tal punto. Fine OT, che poi tanto OT nemmeno è perchè qui si parla di diritti tv.
Detto questo mi auguro che si trovi una soluzione il prima possibile intesa a tutelare gli ex abbonati Dahlia come me che avevo una card Dahlia Gold che mi permetteva di vedere tutto fino a dicembre 2011, quindi non solo quelle poche partite che ormai restano fino alla fine del campionato, ma anche quelle dei primi 3 mesi della prossima stagione calcistica 2011-12, chi mi rimborserà 149 euro oppure mi darà il corrispettivo ?
Io penso nessuno, e questa cosa mi fa incavolare parecchio.
