Diritti Serie B 2011/12 sul DTT, mercoledi 29 al via le trattative private

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
VIANELLO_85 ha scritto:
Sempre questi confronti sky vs mediaset.

Cosa ci porta a noi utenti l'esclusiva, solo penalizzare o avantaggiare un utente rispetto all'altro, questo vale sia per il calcio ma anche per le altre cose.

Quindi se abolissero le esclusive magari sarebbe la volta buona tra i due contendenti noi utenti "godiamo".

Straquoto e oltretutto c'è da dire che se entrambe le pay avrebbero eguali diritti sarebbe ancor più un vantaggio per noi utenti perchè i prezzi si abbasserebbero per cercare di strappare quanti più clienti
Basti pensare agli abbonati SKY che se non fosse per Premium se lo sarebbero sognati di avere il calcio a 29 euro al mese (ricordo prima era 39 euro!!!)
 
Siete fantasiosi però, pensate davvero che Mediaset con gli stessi diritti di Sky costerebbe come adesso???

Dai non scherziamo, lasciamo il mondo come lo vediamo che è meglio ;)

Analizziamo i rapporti qualità prezzo , poi ne riparliamo ;)
 
io penso che domani il giudice dovrebbe dare esito negativo nei confronti di sky, visto che ormai la serie a non verrà assegnata più, quindi non vedo ragioni per cui il giudice dovrebbe dare ragione a sky;) :D
 
Il giudice non darà torto o ragione a nessuno ma metterà dei paletti nelle vendite di diritti e li si vedrà se converrà venderl e comprarli
 
Ciro.S ha scritto:
io penso che domani il giudice dovrebbe dare esito negativo nei confronti di sky, visto che ormai la serie a non verrà assegnata più, quindi non vedo ragioni per cui il giudice dovrebbe dare ragione a sky;) :D


Il giudice deve decidere sia per la a che per la b.
Al giudice non gli frega niente delle dichiarazioni della lega che non vorrebbe assegnare i diritti di a.
SKY ha fatto un ricorso e il giudice darà un giudizio.
 
volevo chiedervi,alla luce di certe dichiarazioni del presidente di lega B Abodi
che si e'espresso in maniera ottimistica sull'emissione gia' dal prossimo turno delle partite della serie cadetta,autoproducendo le gare e servendosi dei canali mediaset premium per trasmetterle, in che termini cio'potrebbe avvenire, e cioe' se le tessere premium attuali saranno compatibili con questo nuovo servizio, o se si aggiungera'un metodo di "criptaggio"per queste nuove partite sulle tessere attive, o se nel caso saranno messe in commercio delle nuove tessere apposite per il nuovo prodotto serie B, che ora consiste in una decina di turni campionato piu'i playoff . O ancora se vi sara'uno sconto per la visione di questo pacchetto di gare per i possessori di tessere premium attive o ex-abbonati dahlia
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Sempre questi confronti sky vs mediaset.

Cosa ci porta a noi utenti l'esclusiva, solo penalizzare o avantaggiare un utente rispetto all'altro, questo vale sia per il calcio ma anche per le altre cose.

Quindi se abolissero le esclusive magari sarebbe la volta buona tra i due contendenti noi utenti "godiamo".

Bravo vianello quello che penso anch'io, sono d'accordissimo con te! ;)
 
montaggista ha scritto:
volevo chiedervi,alla luce di certe dichiarazioni del presidente di lega B Abodi
che si e'espresso in maniera ottimistica sull'emissione gia' dal prossimo turno delle partite della serie cadetta,autoproducendo le gare e servendosi dei canali mediaset premium per trasmetterle, in che termini cio'potrebbe avvenire, e cioe' se le tessere premium attuali saranno compatibili con questo nuovo servizio, o se si aggiungera'un metodo di "criptaggio"per queste nuove partite sulle tessere attive, o se nel caso saranno messe in commercio delle nuove tessere apposite per il nuovo prodotto serie B, che ora consiste in una decina di turni campionato piu'i playoff . O ancora se vi sara'uno sconto per la visione di questo pacchetto di gare per i possessori di tessere premium attive o ex-abbonati dahlia
Vuoi sapere troppe cose. :eusa_naughty: :D :lol:

A parte gli scherzi, è ancora presto per dire quali saranno, eventualmente, le condizioni di accesso alla visione delle partite. :)
 
ti ringrazio,probabilmente potrebbero criptare la sezione serie b che si verra'a creare ,ma comunque compatibile con le tessere,per cui caricando la tessera e pagando sblocchi la visione. Un miniabbonamento solo serie B comprendente la rimanente decina di turni di campionato + i playoff,chissa'quanto potrebbe costare all'utente secondo la lega b.
Diciamo una trentina di euro ? qualcosina in piu' o in meno ?
 
Stefano91 ha scritto:
Sky può andare pay sul DTT dal 2012 se solo volesse ;)

No ti sbagli, se volesse e da quel che mi risulta vorrebbe, potrebbe andarci fin da ora con il famoso beauty contest, solo che il governo pro-mediaset sta facendo di tutto per rallentare la procedura e per ostacolare l'ingresso di SKY sul DTT che ovviamente seppur in chiaro andrebbe comunque a togliere audience al duopolio Mediaset-RAI, e quindi con minori guadagni per minori introiti pubblicitari, per il dupolio RaiSet.

La commissione europea ha già dato il via libera all'ingresso di SKY sul DTT attraverso la procedura del beauty contest anticipando di un anno lo scioglimento del vincolo che vietava a SKY di trasmettere sul DTT, ne ha posto però un altro che è quello di non poter trasmettere in modalità Pay fino al 2015.

Mi scuso con tutti per l'OT ma era giusto per chiarire. ;)
 
blestg ha scritto:
Ripeto che fino a quando anche il consumatore la penserà così...faremo sempre la fine di tanti tafazi senza protezione... Come si fa a dire che le esclusive sono un bene? Basta rileggere il tuo post per capire che chi è appassionato di calcio per vedersi determinati eventi sarebbe costretto a fare 2 o 3 abbonamenti...ti sembra corretto? ma sopratutto ti sembra che una cosa del genere sia dalla parte del consumatore, costretto a sborsare soldi per abbonarsi a più provider di contenuti?

VIANELLO 85 ha scritto:
Cosa ci porta a noi utenti l'esclusiva, solo penalizzare o avantaggiare un utente rispetto all'altro, questo vale sia per il calcio ma anche per le altre cose.

Quindi se abolissero le esclusive magari sarebbe la volta buona tra i due contendenti noi utenti "godiamo".

Come si può non quotarvi, sono d'accordissimo, le esclusive non sono vantaggiose per l'utente consumatore finale, è chiaro che in questa guerra tra pay tv sono strumenti di guerra per ciascuna pay tv, ma dal post di blestg si evince chiaramente che gli utenti sono gli unici a rimetterci, così dal 2012 dovremo abbonarci a SKY per la Champions ed a Mediaset per l'Europa League, vi sembra conveniente ?

Se qualcuno ha soldi da buttare dalla finestra lo faccia pure, io sinceramente no, e dire come qualcuno ha detto che noi siamo l'anomalia del mondo, quasi come se Mediaset commettesse chissà quale crimine nel trasmettere le partite di 12 squadre di Serie A, per me è irrealistico, semmai l'anomalia sono gli altri paesi del mondo che hanno il concetto di esclusiva.

Ma scusate se la concorrenza esiste in altri settori del commercio per quale motivo non dovrebbe valere lo stesso per il settore pay tv ? Se io posso acquistare un bene di genere alimentare lo stesso ed identico, faccio un esempio una bottiglia di coca cola a prezzi diversi in un bar, centro commerciale o salumeria sotto casa, per quale motivo la stessa cosa non dovrebbe avvenire con il prodotto calcio ?

La forma di mercato del monopolio è la peggiore per i consumatori, facciamo così diamo tutto in esclusiva a SKY così questa essendo l'unica pay tv in Italia a poter trasmettere il calcio potrà permettersi di offrirlo anche a 300 euro al mese, ma che ragionamento è questo ? Siamo ragionevoli, dice bene Vianello, le esclusive non solo per il calcio dovrebbero essere abolite per legge, mi auguro che ci si arrivi a tal punto. Fine OT, che poi tanto OT nemmeno è perchè qui si parla di diritti tv.

Detto questo mi auguro che si trovi una soluzione il prima possibile intesa a tutelare gli ex abbonati Dahlia come me che avevo una card Dahlia Gold che mi permetteva di vedere tutto fino a dicembre 2011, quindi non solo quelle poche partite che ormai restano fino alla fine del campionato, ma anche quelle dei primi 3 mesi della prossima stagione calcistica 2011-12, chi mi rimborserà 149 euro oppure mi darà il corrispettivo ?

Io penso nessuno, e questa cosa mi fa incavolare parecchio. :mad:
 
max1584 ha scritto:
No ti sbagli, se volesse e da quel che mi risulta vorrebbe, potrebbe andarci fin da ora con il famoso beauty contest, solo che il governo pro-mediaset sta facendo di tutto per rallentare la procedura e per ostacolare l'ingresso di SKY sul DTT che ovviamente seppur in chiaro andrebbe comunque a togliere audience al duopolio Mediaset-RAI, e quindi con minori guadagni per minori introiti pubblicitari, per il dupolio RaiSet.

La commissione europea ha già dato il via libera all'ingresso di SKY sul DTT attraverso la procedura del beauty contest anticipando di un anno lo scioglimento del vincolo che vietava a SKY di trasmettere sul DTT, ne ha posto però un altro che è quello di non poter trasmettere in modalità Pay fino al 2015.

Mi scuso con tutti per l'OT ma era giusto per chiarire. ;)
io sapevo, o almeno così mi fece notare un utente, che poteva andarci pay già da adesso grazie ad una sentenza della corte europea.
comunque sky è sul DTT attraverso Cielo, e comunque non è che tolga molto audience e pubblicità a Rai, Mediaset e La7.
 
Sky può fare una pay tv sul DTT dal 1° Gennaio 2012 se volesse, ma NON sulla frequenza che otterrà (se la otterrà) dal Beauty Contest, con la quale può fare SOLO canali free fino al 2015
FINE OT
 
Tutte le belle parole facciamo si che alcune aziende pagano i diritti 10 e altri 25 se si parte alla pari il fatto della libera concorrenza ma finche' il sig. Galliani in lega gioca per Mediaset e la favorisce per SKY l unica arma e' l esclusiva e così useranno la Champions. Ma come fino all anno prossimo e Mediaset che ha l esclusiva dell EL ma si ben vista di rivenderla o sbaglio? E così vale per la Warner e universal. Ora rispondete perché SKY dovrebbe rivendere la Champions? Mi da che ci ROSICA
 
turn ha scritto:
Tutte le belle parole facciamo si che alcune aziende pagano i diritti 10 e altri 25 se si parte alla pari il fatto della libera concorrenza ma finche' il sig. Galliani in lega gioca per Mediaset e la favorisce per SKY l unica arma e' l esclusiva e così useranno la Champions. Ma come fino all anno prossimo e Mediaset che ha l esclusiva dell EL ma si ben vista di rivenderla o sbaglio? E così vale per la Warner e universal. Ora rispondete perché SKY dovrebbe rivendere la Champions? Mi da che ci ROSICA

Ed infatti entrambe dovrebbero pagare allo stesso modo gli stessi diritti, la costituzione italiana stabilisce che casi uguali vanno trattati in modo uguale e che casi diversi vanno trattati in modo diversi, questo secondo un'interpretazione dell'art.3 della nostra costituzione, questo però a patto che Mediaset decidesse di trasmettere l'intera Serie A per il prossimo anno, altrimenti non vedo dove ne sia la ragione, diciamo che avendo le migliori 12 potrebbe pagare 20 i suoi diritti, con SKY che invece li pagherebbe a 25, qualora Mediaset decidesse poi di trasmettere l'intera Serie A pagherebbe anch'essa 25, io così la vedo.

Riguardo all'esclusiva, ma io ho già detto che sono sbagliati gli atteggiamenti di entrambe le pay tv, Mediaset in primis, le esclusive non portano a nulla di buono per noi utenti, Mediaset dovrebbe scambiare i diritti che ha Warner, Universal, Europa League e mondiale per club, ed ottenere in cambio quelli della Champions, e spero che lo faccia, così come la RAI fece scambiando i diritti dei mondiali per ottenere quelli delle olimpiadi, anche se a mio parere quello non fu uno scambio alla pari, ma questo è un altro discorso.
 
Ragazzi cerchiamo di rientrare in tema come ci diceva ieri Vianello;)
 
Ho solo una cosa da dire. Il titolo del thread è fuorviante perchè Mediaset non ha presentato nessuna reale offerta perchè voleva ottenere praticamente tutto a costo 0.
Solo la tanto vituperata Europa7 ha presentato una reale offerta economica. Questo è bene tenerlo presente
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso