Diritti Serie B 2011/12 sul DTT, mercoledi 29 al via le trattative private

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
e mediaset regala un canale alla lega così per far vedere solo ai clienti che già hanno pagato,così per fare beneficenza,certo...mah
 
pocho4ever ha scritto:
e mediaset regala un canale alla lega così per far vedere solo ai clienti che già hanno pagato,così per fare beneficienza,certo...mah
:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
 
pocho4ever ha scritto:
e mediaset regala un canale alla lega così per far vedere solo ai clienti che già hanno pagato,così per fare beneficenza,certo...mah
infatti si parla di affitto di un canale Mediaset. Affitto vuol dire pagare e farci quello che vuoi tu. Aprire a Mediaset l'hanno proprio escluso con la frase successiva. Per evitare i ricorsi di Sky e appunto trasmettere subito. Io ho capito questo potrei sbagliarmi. A me sembra che siano stati abbastanza chiari.
 
Abodi (Lega Serie B): ''Non escludo che sabato si possa andare in onda''

Diritti TV Dahlia: Antitrust a Lega Calcio ''trattativa privata sia eccezione''

ANTITRUST, TRATTATIVA PRIVATA SU DAHLIA SOLO PER GARE 2010/2011
L'Antitrust ha scritto alla Lega Calcio per ricordare che l'assegnazione dei diritti attraverso trattativa privata, svolta peraltro in tempi particolarmente ristretti, e' giustificabile solo con riferimento alla stagione in corso. Per i diritti relativi al Campionato 2011-2012, invece, non appaiono sussistere esigenze di urgenza e necessita' che possano giustificare il mancato ricorso alle procedure concorsuali previste dalle linee guida in materia.

SERIE A
La Lega sta studiando un'auto produzione e messa in onda delle gare degli 8 club lasciati a piedi (Cagliari, Catania, Cesena, Chievo, Lecce, Parma, Sampdoria e Udinese) attraverso un canale preso in affitto da Mediaset. Così si evitano anche le polemiche con Sky, i problemi di Antitrust per la concentrazione su Dtt (nel caso acquistasse Mediaset) e i rischi di futuro abbattimento dei prezzi di diritti tv (Sky vorrebbe allinearsi a Mediaset dimezzando l'offerta). Ecco perchè la Lega A ha anticipato l'assemblea da venerdì 11 a giovedì 10: per decidere subito e riuscire a trasmettere così già da sabato e domenica. Più complicata sarebbe la vendita di queste gare. L'anno prossimo dovrebbe essere fatto un nuovo bando di vendita, con l'invito a offrire, in accordo col garante Catricalà che ha dato l'ok per vendita con trattativa privata per le ultime gare vista l'urgenza e l'improvvisa caduta di Dahlia.

SERIE B
Ieri l'assemblea di B ha dato ampio mandato al presidente Abodi di contrattare la cessione dei diritti seguendo le indicazioni contenute nella lettera dell'Antitrust e le decisioni del giudice, che esamina domani il ricorso di Sky: vendita immediata dei diritti di questa stagione, con Mediaset in pole, e tempi più lunghi per il 2011-12.
Riassuntino. ;)
 
Ultima modifica:
Da qui a fine campionato ci sono solo 16 partite di A che sarebbero state di esclusiva Dahlia. Sky avrà pure le sue ragioni, ma non può rompere le scatole per un numero così esiguo di partite.
 
ma quindi se ci sono solo queste 16 partite che dovrebbero andare su questo eventuale canale di mediaset fittato dalla lega,se va in porto questa ipotesi le altre partite sono sempre su premium e quindi comunque dovranno abbonarsi a premium gli abbonati dahlia...?
 
pocho4ever ha scritto:
ma quindi se ci sono solo queste 16 partite che dovrebbero andare su questo eventuale canale di mediaset fittato dalla lega,se va in porto questa ipotesi le altre partite sono sempre su premium e quindi comunque dovranno abbonarsi a premium gli abbonati dahlia...?
Se va in porto l'opzione messa in campo dalla Lega, le partite saranno su una frequenza di Mediaset, ma non visibili agli abbonati Premium.

E' possibile che si utilizzi la codifica di Dahlia per consentire agli ex-abbonati di seguire le partite almeno fino a fine anno. Ma questa è una mia ipotesi. ;)
 
Ragazzi io invece penso sempre che i diritti tv vengano (nel caso in cui il giudice da l'ok)dati a mediaset...perchè dobbiamo vedere chi ha manifestato interesse per la serie a & b..
 
nicola84 ha scritto:
Se va in porto l'opzione messa in campo dalla Lega, le partite saranno su una frequenza di Mediaset, ma non visibili agli abbonati Premium.

E' possibile che si utilizzi la codifica di Dahlia per consentire agli ex-abbonati di seguire le partite almeno fino a fine anno. Ma questa è una mia ipotesi. ;)
si ma forse non ti è chiaro...su un canale non ci vanno mica le partite in casa e fuori casa di 8 squadre di serie A?le partite che trasmetteva anche dahlia ma che già trasmette premium le vedrebbero sui canali premium gratis?non penso
 
Ciro.S ha scritto:
Ragazzi io invece penso sempre che i diritti tv vengano (nel caso in cui il giudice da l'ok)dati a mediaset...perchè dobbiamo vedere chi ha manifestato interesse per la serie a & b..
Comunque, nonostante le manifestazioni di interesse, nessuno obbliga la Lega di A a vendere i diritti. Può sempre dichiararsi insoddisfatta delle offerte. :)
 
Ciro.S ha scritto:
Ragazzi io invece penso sempre che i diritti tv vengano (nel caso in cui il giudice da l'ok)dati a mediaset...perchè dobbiamo vedere chi ha manifestato interesse per la serie a & b..
ma che hai detto?
 
nicola84 ha scritto:
Comunque, nonostante le manifestazioni di interesse, nessuno obbliga la Lega di A a vendere i diritti. Può sempre dichiararsi insoddisfatta delle offerte. :)
la serie b come la serie a sta affamata di vendere i diritti..non penso rimangono invenduti
 
pocho4ever ha scritto:
si ma forse non ti è chiaro...su un canale non ci vanno mica le partite in casa e fuori casa di 8 squadre di serie A?le partite che trasmetteva anche dahlia ma che già trasmette premium le vedrebbero sui canali premium gratis?non penso
Sono dubbi condivisibili.

Comunque andiamo per gradi. Vediamo cosa succede domani. :)
 
Ciro.S ha scritto:
la serie b come la serie a sta affamata di vendere i diritti..non penso rimangono invenduti
per la serie A parliamo di diritti di 16 partite... e molto probabilmente questi diritti non saranno venduti insieme a quelli della stagione prossima perchè come dice l'antitrust non c'è fretta
 
Anche secondo me, andrà tutto a prezzo scontato a Mediaset fino a fine stagione, poi in estate tratteranno quelli del prossimo anno e il povero Silvio dovrà sborsare 500 milioni per avere la Serie A.
 
Il_Jedi ha scritto:
Anche secondo me, andrà tutto a prezzo scontato a Mediaset fino a fine stagione, poi in estate tratteranno quelli del prossimo anno e il povero Silvio dovrà sborsare 500 milioni per avere la Serie A.
Non credo proprio che li sborserà.
I diritti di cui Mediaset è già in possesso non le possono essere tolti d'imperio, ma solo se lei è d'accordo. Se la proposta sarà di pagare 500 mln, semplicemente non restituirà i diritti già acquistati e non acquistera quelli della A ex-Dahlia. ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso