Diritti Serie B 2011/12 sul DTT, mercoledi 29 al via le trattative private

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
M. Daniele ha scritto:
Non si sa ancora perchè quell'offerta è stata subito cancellata.

Mah strana questa cosa, a che scopo allora la Lega avrebbe rifatto altro bando, se poi alla fine si scopre che l'accordo è stato raggiunto prima della scadenza di presentazione offerte?
Comunque se dovessero metterla come pacchetto a sè stante anche in prepagato, va bene per coloro che come me dovranno decidere se rinnovare o meno la prepagata a luglio, in relazione anche ai prezzi. Ovviamente io non sono interessato alla B quindi dobbiamo essere liberi di scegliere, anche noi che abbiamo la prepagata. Per quanto riguarda il problema eventualmente si porrà a luglio, sempre se davvero la B andasse su Premium.
 
abburottu ha scritto:
Leghe di A e B criticano Sky in tribunale

Scintille al tribunale di Milano tra Leghe A e B e Sky all’udienza dal giudice Marangoni sui due ricorsi d’urgenza con cui la tv ha chiesto di bloccare la vendita degli ex diritti tv di Dahlia, comunque non effettuata. Gli avvocati Bruno Ghirardi e Ruggiero Stincardini hanno chiesto al giudice di prendere lo stesso una decisione, di chiedere le spese a Sky e di mettere a verbale: «Lega A e Lega B si riservano nei confronti di Sky ogni azione e ragione di danno conseguente alle azioni avviate che integrano turbativa d’asta (oggettivamente incidente sulle scelte degli operatori della comunicazione e sull’operato delle Leghe) e abuso di posizione dominante sottesa a cristallizzare la situazione di fatto venutasi a creare nella quale Sky gode, anche a discapito degli utenti, dell’inaspettato beneficio di essere divenuta esclusivista per la serie A nel mercato della televisione a pagamento risultando l’unica sulla quale l’utente possa trovare tutte le partite: sul digitale terrestre risulta oggi fruibile il solo pacchetto di 12 squadre assegnato a RTI Mediaset. E Sky risulta monopolista per la serie B risultando l’unica sulla quale l’utente possa trovare le partite non più fruibili sul digitale terrestre».

(Gazzetta dello Sport)

Sono d'accordo con quanto dicono le leghe di A e B, d'altronde nessuno può negare l'evidenza cioè che SKY sia l'unica pay tv a trasmettere integralmente in diretta tutte le partite di Serie A e B.

Ed è anche chiaro che abbia condizionato eventuali offerte di Mediaset che in assenza di quel ricorso avrebbe probabilmete fatto l'offerto per la Serie A, che poi l'avrebbe dovuto pagare i diritti per tutta la Serie A in modo equo rispetto a SKY è un altro discorso.

Mi sento anche di dire in base agli studi giuridici che ho intrapreso in particolare secondo il diritto commerciale, che SKY abbia effettivamente compiuto abuso di posizione dominante e che abbia messo in atto una pratica commercialmente scorretta a danno delle Leghe di A e B che si vedono quindi introiti in meno.

Attenzione prima che inizino le polemiche del tipo "in Italia siamo gli unici a distinguere i diritti per piattaforma televisiva" quei diritti erano per il digitale terrestre, e che piaccia o meno che ci siano favoritismi o meno in Lega a favore di Mediaset è così, cioè la Lega fa questa distinzione tra diritti per il DTT e per il Sat e a mio modo di vedere fanno questa distinzione per guadagnarci di più non perchè si voglia favorire Mediaset o SKY, ma come al solito i seguaci di SKY diranno il contrario ovvero che in Lega c'è qualcuno che fa questa distinzione per favorire SKY, ad es. Galliani, questo thread è pieno di post così.
 
il bello è che me ne sono prese di "male parole" quando io ho fatto notare che Sky cerca in tutti i modi, anche in modo scorretto, di ostacolare la crescita di Mediaset Premium...mi pare che anche le Leghe di A e B la pensino come me :icon_rolleyes:
 
W LECCE & INTER ha scritto:
il bello è che me ne sono prese di "male parole" quando io ho fatto notare che Sky cerca in tutti i modi, anche in modo scorretto, di ostacolare la crescita di Mediaset Premium...mi pare che anche le Leghe di A e B la pensino come me :icon_rolleyes:

E certo perchè Sky può essere monopolista Premium no...non sia mai :icon_rolleyes:
 
Pero' non capisco dal comunicato apparso sulla gazza dove dicono che SKY e' l unica che può dare la B perché sul dtt non e' più fruibile e poi da come s intravede la vende a Mediaset cose poche chiare... Cmq la querelle tra leghe e SKY finirà in una bolla di sapone ci sono troppi soldi
 
W LECCE & INTER ha scritto:
il bello è che me ne sono prese di "male parole" quando io ho fatto notare che Sky cerca in tutti i modi, anche in modo scorretto, di ostacolare la crescita di Mediaset Premium...mi pare che anche le Leghe di A e B la pensino come me :icon_rolleyes:

E secondo te perchè Murdoch è soprannominato "lo squalo", così per sfizio ?

No è soprannominato così proprio per i metodi che usa, SKY avrà anche tanta qualità, tanti canali tanta offerta televisiva, non c'è dubbio, ma resta pur sempre la pay-tv più cara in Italia.

Anzi io dico anche un'altra cosa perchè deve essere l'unica pay-tv satellitare in Italia ? Forse questa non è la sezione più adatta per discutere di quest'argomento e per questo mi scuso in anticipo per il piccolo OT, ma in altri Paesi d'Europa, questo bisogna dirlo, non c'è una sola pay-tv su una piattaforma, ed i monopoli non sono mai situazioni di mercato che vanno a vantaggio di un consumatore.

Io dico meno male che c'è Mediaset a fare concorrenza a SKY, sennò a questo punto potevamo dimenticarci di vedere mai qualche partita di Serie A, Champions, ecc. :eusa_whistle:
 
SKY non ferma la crescita di Premium,si chiama concorrenza a noi italiani non conosciuta. A Premium non sono questi i problemi, la vera FALLA sara' a settembre 2012 senza Champions li vedo dura una grave perdita d immagine e di abbonati... La B ( che venderanno a parte)
 
turn ha scritto:
SKY non ferma la crescita di Premium,si chiama concorrenza a noi italiani non conosciuta. A Premium non sono questi i problemi, la vera FALLA sara' a settembre 2012 senza Champions li vedo dura una grave perdita d immagine e di abbonati... La B ( che venderanno a parte)

Fino a settembre 2012 si troverà un accordo altro che...e menomale che Premium era monopolista :icon_rolleyes:
 
Mamma mia che discorso Max1584... Invece Premium sul Dtt ha una concorrenza paurosa a file!!! Ma fammi il piacere Berlusconi il benefattore, allora sai cosa ti dico meno male ce' SKY se no Premium con champions serieA poteva fare lo stesso Ridicolo come post... Forse due paytv x la situazione economica del paese sono fino a mai...
 
Comunque io direi che è ancora presto per dire che la B va su Mediaset, cioè è ancora presto per avere conferma ufficiale, perchè a questo punto sembra altamente probabile che la B così come la trasmetteva Dahlia, cioè con lo stesso format vada a Mediaset, e d'altronde sembra l'unica soluzione plausibile, di certo quella pseudo pay tv del signor Di Stefano non avrebbe garantito nè copertura nè economicità o vantaggi per gli ex abbonati Dahlia.

A questo punto bisognerebbe capire i diritti per la A delle restanti 8 squadre della prossima stagione a chi andranno, e questa è la questione più spinosa e per la quale SKY aveva fatto ricorso al tribunale.
 
Caro Daniele l accordo per la Champions non lo troveranno troppa guerra tra la due paytv. Chi vorra' l Europa L, farà Mediaset e chi la Champions SKY... Non ci si fa' la guerra per poi tarallucci e vino a meno che Mp non scenda a compromessi, perché a SKY ha visto quest annuncia anche senza Europa League non ha perso anzi...
 
turn ha scritto:
Mamma mia che discorso Max1584... Invece Premium sul Dtt ha una concorrenza paurosa a file!!! Ma fammi il piacere Berlusconi il benefattore, allora sai cosa ti dico meno male ce' SKY se no Premium con champions serieA poteva fare lo stesso Ridicolo come post... Forse due paytv x la situazione economica del paese sono fino a mai...

Io dico meno male che c'è Mediaset perchè almeno così c'è la possibilità di scegliere tra più offerte come in tutti i Paesi normali d'Europa, la forma di mercato del monopolio non ha mai portato a nulla di buono, e questo lo dico anche in base ai miei studi di Economia Politica, se un imprenditore è monopolista è l'unico a poter vendere un determinato prodotto, quindi può venderlo a qualunque prezzo.

Se invece c'è concorrenza quell'imprenditore dovrà uniformarsi nel formulare il prezzo ai concorrenti, abbiamo già detto ampiamente che le esclusive non portano a nulla di buono, anzi io auspico che anche altri soggetti facciano pay tv sia sul Sat che sul DTT, il mio non è un odio verso SKY, io dico solo che non è la pay-tv più economica che c'è in Italia, se SKY mi offrisse tutto il calcio e solo il calcio senza dovermi obbligatoriamente abbonare ad altri pacchetti come fa Mediaset, e ad un prezzo ragionevole ad es. 25 euro a mese per sempre, allora sarei il primo ad abbonarmi a SKY.

Detto questo, io chiudo il discorso e non entrerò più in post come questi, anche se sono stato io ad iniziare ma solo perchè ho commentato un articolo della Gazzetta dello Sport, mi scuso anche con i moderatori per l'OT, ma questo post era dovuto giusto per chiarire come la penso.
 
W LECCE & INTER ha scritto:
il bello è che me ne sono prese di "male parole" quando io ho fatto notare che Sky cerca in tutti i modi, anche in modo scorretto, di ostacolare la crescita di Mediaset Premium...mi pare che anche le Leghe di A e B la pensino come me :icon_rolleyes:
non voglio andarti contro ma voglio solo farti capire che non hai ragione anzi tutto il contrario. Questi due articoli (posso farti anche altri esempi se vorrai) possono risultare particolarmente interessanti per te. :lol: su come Sky ostacolerebbe la crescita MP :lol: e su quanti soldi a me abbonato Sky è costato favorire MP :lol:

http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/economia/200811articoli/38657girata.asp

http://www.repubblica.it/politica/2010/03/28/news/sky-ue-2955087/

leggi poi voglio risentire la tua idea dopo :lol:
 
1- Alessandro, che è un trool??? :D
2- Max, complimenti alla tua Università :) diritto commerciale, economia politica... Insegnati in maniera.... Impeccabile direi :)
E comunque, credo che saprai benissimo che all'estero le varie paytv non offrono gli stessi diritti ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso