Diritti Serie B: news e commenti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Calcio, Serie B; Baraldi: Trattativa Diritti Tv Si Sblocchi

"La serie B non ha un contratto per la trasmissione delle gare in televisione ed è un aspetto negativo dopo 9 giornate. Ci sono i tifosi di 22 città importanti che non possono vedere le gare in tv. C'è la volontà di alcuni di fare qualcosa, altri grandi operatori del mercato invece sono ancora alla finestra. La Lega ha fatto il possibile e si aspetta una risoluzione della trattattiva tra Sky e Rai. Speriamo si sblocchi presto". Lo ha dichiarato Luca Baraldi, consulente della Lega Calcio, a "La Politica nel Pallone" su Gr Parlamento. Baraldi si dice ancora fiducioso sulla possibilità che i diritti televisivi della Serie B trovino un acquirente. Sull'avvio del campionato cadetto, Baraldi spiega: "E' un campionato che coinvolge grandi bacini di tifosi e annovera una neopromossa come il Pisa al vertice della classifica. E' un calcio importante, giovane e spumeggiante". (15/10/2007) Spr
da kwsp
 
Terlizzi6 ha scritto:
Magari qualcuno sa quanto ha pagato Raisport per trasmettere Bologna-Lecce e Albinoleffe-Pisa? :eusa_think:
Non mi risulta che per ora abbiano pagato, perché l'accordo deve ancora essere perfezionato.
Sono andati sulla fiducia...
 
Lecce - Brescia

Sarà Lecce-Brescia la partita trasmessa dai RaiSatSport (fonte: liveonsat.com)
 
Matarrese-Sky sempre più ai ferri corti
E' il gelo, ormai: la Lega Calcio, guidata da Antonio Matarrese, va all'attacco di Sky, colpevole, secondo la Lega, di non voler aiutare la serie B. Ma Tullio Camiglieri, direttore comunicazione di Sky, non ci sta: "Noi abbiamo fatto un'offerta, ora aspettiamo le altre tv. Non capisco perché Matarrese si rivolga sempre a Sky...". La pay tv è pronta a pagare 4 milioni, Mediaset si è tirata subito fuori (ed è in causa con Matarrese...), Telecom Italia è disponibile e la Rai nicchia come sempre.

La serie B, questa B, non attira più nessuno (lo scorso anno con Juve e c. valeva 40 milioni). In più Sky è in trattativa con la Rai per una parte dei diritti di Euro 2008 (12 gare in esclusiva più l'Italia-se si qualifica- in coabitazione). Risultato: dopo 9 turni la B è ancora oscurata e rischia di restarci. I presidenti dei 22 club cadetti si riuniscono questa settimana e faranno sentire la loro voce: qualcuno vuole scioperare. Sky è interessatissima agli sport di squadra ma paga il campionato di basket poco più di 4 milioni e non ha intenzione di spendere troppo per la B del calcio. Inoltre la tv di Murdoch sta prendendo anche il campionato di pallanuoto, va bene con il volley femminile e ha tutta la serie A che fa ascolti interessanti.
 
andy83 ha scritto:
Inoltre la tv di Murdoch sta prendendo anche il campionato di pallanuoto, va bene con il volley femminile e ha tutta la serie A che fa ascolti interessanti.

Bene bene, apriamo un thread a parte per la pallanuoto... :D
 
SaLeNtOrEgIoNe ha scritto:
YESSSSS!!!!!!!!!!!!!!!! C'era da aspettarselo comunque per qusta settimana... :D :D :D
mah, con questi "chiari di luna" meglio non cantare già vittoria ed aspettare fino all'ultimo giorno per avere la certezza della partita su raisportsat...:D
 
anche se sul sito parla di rai international che è ben diverso:mad: ...comunque forse è ancora presto per dirlo...
 
SaLeNtOrEgIoNe ha scritto:
anche se sul sito parla di rai international che è ben diverso:mad: ...comunque forse è ancora presto per dirlo...

E quale sarebbe? :eusa_think: Comunque i due canali non trasmettono la stessa partita.
 
Terlizzi6 ha scritto:
E quale sarebbe? :eusa_think: Comunque i due canali non trasmettono la stessa partita.


liveonsat.com. Per questo dico infatti domenica uno trasmetteva chievo-ascoli e uno albinoleffe-pisa...
 
SaLeNtOrEgIoNe ha scritto:
anche se sul sito parla di rai international che è ben diverso:mad: ...comunque forse è ancora presto per dirlo...
mah, infatti anch'io l'avevo notato e stato per scriverlo
 
forzagranata ha scritto:
mah, infatti anch'io l'avevo notato e stato per scriverlo

Ragazzi avete ragione voi, adesso nn c'è più scritto raisportsat ma solo rai international.

Oggi pomeriggio c'era. Mah...

Nn è un buon segnale...
 
DIRITTI TV Il presidente della Lega manda un messaggio in codice in difesa della B

«Attenti, io non dimentico... »
Matarrese: Terrò conto di chi aiuta il calcio e di chi invece difende solo i propri interessi


Dall’inviato
Edmondo Pinna
FIUMICINO - Arbitri, regole, calcio e violenza. Ma non solo. Prendete la questione dei diritti tv, ad esempio. Mica una faccenda di secondo piano. Anche perché più passano i giorni più la vicenda si fa intricata. Non si trova l’accordo sulla serie B, che è ancora senza copertura. Passata la sbornia della scorsa stagione, senza Juve, Napoli e Genoa, i cadetti sembrano aver perso il recente appeal. Matarrese abbandona la strada della diplomazia, anche perché il tempo stringe. «Non mollo nulla, né la Rai, né Sky» ha detto il numero uno di via Rosellini, lasciandosi andare ad un paragone calcistico prima di affondare il colpo. «Dobbiamo capire quando finiscono i tempi supplementari... e se è necessario, faremo anche i rigori » .
Punto, fine delle battute. Si cambia registro, perché la questione è delicata e spinosa. E allora, ecco il messaggio, neanche tanto sibillino, quasi una minaccia: «Attenzione, però: io certi comportamenti non li dimenticherò. Terremo conto di chi ha aiutato il calcio, la serie B in difficoltà, e chi invece difende solo i suoi interessi. Se sarò ancora io in futuro a gestire i diritti tv, non mi dimenticherò di tutto questo» . Il discorso si è allargato anche alla ripartizione delle risorse derivanti dalla vendita centralizzata, discorso che coinvolge anche il Governo: «Con il ministro Melandri stiamo lavorando intensamente. Ho chiesto a lei e a Gentiloni di sintonizzarci con i loro tecnici per capire se saremo noi Lega a vendere il calcio. Ma prima bisogna capire come e cosa vendiamo e come distribuiamo i frutti di questa vendita. Se non so cosa vendo, come faccio a distribuire?» .
Forse per questo domani, in Lega, alla riunione del comitato di presidenza si unirà anche Adriano Galliani. «Serve la sua esperienza come ex presidente di Lega e come esperto di diritti tv» . Una vittoria delle Grandi, si dice. Galliani la spiega così: «Vogliamo che sia la Lega e non il Governo a stabilire le tabelle della mutualità, sia per il periodo transitorio (2008-2010), sia dopo il 2010. E’ un lavoro tosto, bisogna prima stabilire come confezionare il prodotto per il 2010, poi come ripartire le risorse. Ci sono tre anime diverse in Lega: le grandi, le medio-grandi e le medio-piccole. Adesso le medio-grandi stanno cominciando a capire che, se aumenta la parte per le piccole, a perdere saranno anche loro, non solo le grandi»
dal cordsp
Matarrese togliti di mezzo perchè sei solo un "BUFFONE INCAPACE"...!!!:icon_twisted: :icon_twisted: :icon_twisted:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso