Diritti Serie B: news e commenti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Tullio Camiglieri, responsabile della comunicazione della tv di Murdoch, chiarisce: "Il paradosso è che ora l'imputato è Sky, l'unica tv che ha fatto offerte. Questa partnership commerciale permette a tutti di vendere. Una quota fissa 15.000 euro di spese e il 5% dei ricavi è una percentuale simbolica. Ci impegniamo a promuovere l'offerta e il call center. Un consorzio porterebbe a sensibili risparmi sulla produzione".

"Ma facciamo un po' di conti: se 2000 tifosi comprano la gara a 15 euro c'è un ricavo di 30.000 per club. Al netto su 14 gare andrebbero 384 mila euro. Su base annuale quindi sono oltre 700 mila euro a club. Non vogliamo deprezzare nulla. Ci può essere una crescita a patto di una politica di marketing. E, comunque, ci sembra la strada giusta: accoglieremo anche le adesioni singole dei club".

(gol)
 
Terlizzi6 ha scritto:
E tu cosa vorresti dire? Non ti capisco proprio...
Se sei qui per buttare "fango" sulla Serie B fai pure... ma devi avere un minimo di rispetto nei confronti dei tanti tifosi di Serie B. Spero di essere stato chiaro.
ma consideri anche gli "avvocati difensori" di Sky??? Dai, non sprecare post inutilmente...:eusa_wall:
 
romanodel73 ha scritto:
Tullio Camiglieri, responsabile della comunicazione della tv di Murdoch, chiarisce: "Il paradosso è che ora l'imputato è Sky, l'unica tv che ha fatto offerte. Questa partnership commerciale permette a tutti di vendere. Una quota fissa 15.000 euro di spese e il 5% dei ricavi è una percentuale simbolica. Ci impegniamo a promuovere l'offerta e il call center. Un consorzio porterebbe a sensibili risparmi sulla produzione".

"Ma facciamo un po' di conti: se 2000 tifosi comprano la gara a 15 euro c'è un ricavo di 30.000 per club. Al netto su 14 gare andrebbero 384 mila euro. Su base annuale quindi sono oltre 700 mila euro a club. Non vogliamo deprezzare nulla. Ci può essere una crescita a patto di una politica di marketing. E, comunque, ci sembra la strada giusta: accoglieremo anche le adesioni singole dei club".

(gol)
a 15 euro la partita la comprano Murdoch, suo figlio e forse il nipote...VERGOGNA SKY!!! MOLTO MEGLIO SE AVESSE TACIUTO!!! :icon_twisted:
 
romanodel73 ha scritto:
Tullio Camiglieri, responsabile della comunicazione della tv di Murdoch, chiarisce: "Il paradosso è che ora l'imputato è Sky, l'unica tv che ha fatto offerte. Questa partnership commerciale permette a tutti di vendere. Una quota fissa 15.000 euro di spese e il 5% dei ricavi è una percentuale simbolica. Ci impegniamo a promuovere l'offerta e il call center. Un consorzio porterebbe a sensibili risparmi sulla produzione".

"Ma facciamo un po' di conti: se 2000 tifosi comprano la gara a 15 euro c'è un ricavo di 30.000 per club. Al netto su 14 gare andrebbero 384 mila euro. Su base annuale quindi sono oltre 700 mila euro a club. Non vogliamo deprezzare nulla. Ci può essere una crescita a patto di una politica di marketing. E, comunque, ci sembra la strada giusta: accoglieremo anche le adesioni singole dei club".

(gol)

..ma chi è che comprerebbe una partita di serie B a 15 euro:5eek: ?A me potrebbe interessare,ma a non più di 6-7 euro a gara!!!:icon_rolleyes:
 
I 15 euro sono un'ipotesi "estrema" di Camiglieri, in realtà nella proposta Sky ha lasciato alle società la facoltà di stabilire il prezzo.
 
è assurda la pay per view

trovo assurda la proposta di sky di trasmettere la serie b solo in pay per view.
io che ho l'abbonamento completo piu un paio di opzioni e che spendo quindi circa 80 euro al mese essendo appassionato di calcio oltre che tifoso del Pisa ne dovrei spendere altrettanti al mese? se sky compra il campionato (MA NE DUBITO) deve trasmettere le partite anche sui canali calcio!
 
Ange 86 ha scritto:
Per spiegarmi meglio faccio due calcoli:
42 giornate x 11 partite x 5000 spettatori a partita x 5 € a partita = 11.550.000 €
e sono stato largo con gli spettatori per partita perchè a volte 5000 persone non ci sono neanche in alcuni stadi.

Se vogliono fare una Serie B in pay-per-view allora devono togliere l'obbligo di togliere l'abbonamento a Mondo SKY. Trovatemi qualche pazzo disposto a pagare 15 euro di minimondo sky più 25/30 euro di acquisto partite di Serie B tramite pay-per-view. Se levano minimondo vedrete che saranno in tanti ad acquistare le partite. Basta pagare una tantum (9 euro annuali) e un decoder (99 euro) a SKY senza l'obbligo di essere abbonati a questo o quel pacchetto e da lì puoi acquistare quando e come vuoi le partite di Serie B (ripeto, soltanto Serie B). Oppure inventino un abbonamento a 5 euro mensili per la visione dei canali 101-107 e SKY TG e con la possibilità di acquistare partite di Serie B. Così si abboneranno in tanti in particolare quelli che non avevano mai avuto SKY.
 
Ho un'altra proposta: inventino una nuova option Serie B che permetta di vedere tutte le partite di Serie B. Prezzo? 99 euro. Ma siamo già a novembre allora deve costare 69 euro (stesso prezzo di Champions League su Mediaset Premium). Questi soldi vanno ovviamente ai club. Il segnale per la trasmissione delle partite li prende dalla RAI (che in cambio avrà una partita settimanale a sua scelta) da trasmettere su Raisport.

Io invito Tullio Camiglieri a frequentare questo forum e collaboriamo. Qui c'è gente che ha idee migliori...
 
gigio82 ha scritto:
Ma non hai capito che era una provocazione?

Sarà una provocazione ma i presidenti di Serie B hanno pienamente ragione: che la Serie B è limitata a 4 milioni di abbonati. Trovami qualche pazzo disposto ad acquistare partite di Serie B in pay-per-view dopo aver speso soldi per l'abbonamento... E' come pagare due volte...

Se levano l'obbligo minimondo allora è un altro discorso... ovvio che mio cugino acquisterebbe volentieri le partite di Serie B in pay-per-view senza dover pagare l'abbonamento...
 
E poi strano che nessuno vuole prendere in considerazione la mia ipotesi:

- 10 interruzioni pubblicitarie di 15 secondi a gioco fermo (giocatore a terra, ecc.);
- logo pubblicitario permanente tipo "Nike" al posto del logo "Sky Calcio";
- banner pubblicitario in alto dello schermo ogni 10 minuti.
- bollino verde permanente per vedere pubblicità (vedi Cinema, se n'è parlato in un altro thread).

Con questi soldi copri i costi di produzione (o forse guadagni di più). Sky ci ha davvero pensato a queste ipotesi?

Qualcuno di voi conosce il mondo di pubblicità e può fare i calcoli? Sentiamo...
P.S.: moderatori, trovatemi qualcuno che si occupa di pubblicità :D
Siamo molto curiosi... :)
 
Terlizzi6 ha scritto:
E poi strano che nessuno vuole prendere in considerazione la mia ipotesi:

- 10 interruzioni pubblicitarie di 15 secondi a gioco fermo (giocatore a terra, ecc.);
- logo pubblicitario permanente tipo "Nike" al posto del logo "Sky Calcio";
- banner pubblicitario in alto dello schermo ogni 10 minuti.
- bollino verde permanente per vedere pubblicità (vedi Cinema, se n'è parlato in un altro thread).

Con questi soldi copri i costi di produzione (o forse guadagni di più). Sky ci ha davvero pensato a queste ipotesi?

Qualcuno di voi conosce il mondo di pubblicità e può fare i calcoli? Sentiamo...
P.S.: moderatori, trovatemi qualcuno che si occupa di pubblicità :D
Siamo molto curiosi... :)
E W IL CALCIO DELLE TV NORMALI, a casa mia si e fatto sky perche eravamo diventati pazzi a vedere una partita con tutte la pubblicita, poi arriva il genio di Terlizzi e la vuole mettere?? Ideea della pay-per-wiew per la serieB secondo me non e male, cosi si vedra chi ha raggione tra sky e i stupidi presidenti della serieB.
 
Terlizzi6 ha scritto:
Ho un'altra proposta: inventino una nuova option Serie B che permetta di vedere tutte le partite di Serie B. Prezzo? 99 euro. Ma siamo già a novembre allora deve costare 69 euro (stesso prezzo di Champions League su Mediaset Premium). Questi soldi vanno ovviamente ai club. Il segnale per la trasmissione delle partite li prende dalla RAI (che in cambio avrà una partita settimanale a sua scelta) da trasmettere su Raisport.

Io invito Tullio Camiglieri a frequentare questo forum e collaboriamo. Qui c'è gente che ha idee migliori...

L'idea sulla carta non e'affatto male. Ma il numero potenziale di abbonati quale sarebbe (30.000-40.000)?. C'e' gia'stato in passato un tentativo simile. Si chiamava Gioco Calcio e non ha fatto una fine molto gloriosa.

Nell'ipotesi 40.000 abbonati 40.000x69=2.760.000 euro. Mi sembra che non ci siamo. Servono almeno 350.000-400.000 abbonati per arrivare alle cifre chieste dai presidenti (intorno ai 20 milioni).

Saluti
 
soldatinokingdartagnan ha scritto:
Nell'ipotesi 40.000 abbonati 40.000x69=2.760.000 euro. Mi sembra che non ci siamo. Servono almeno 350.000-400.000 abbonati per arrivare alle cifre chieste dai presidenti (intorno ai 20 milioni).

A una condizione, non ci deve essere nessun obbligo di legare con questo o quel pacchetto. Chi vuole vedere soltanto Serie B gli diano un decoder e una smart SKY (se danno una smart tipo Seca2 metterebbe nei guai anche la stessa SKY, certo che c'è gente scappa da SKY pur di accontentarsi di vedere la Serie B)... 400mila abbonati si trovano, fidati. :D Certo, a Sky conviene... in un colpo solo potrebbe passare da 4 milioni e trecentomila abbonati a 5 milioni e mezzo di abbonati (con il conseguente aumento di ricavi dalla pubblicità, non so se hanno davvero pensato a questa ipotesi) con un potenziale di 20/22 milioni di telespettatori (ogni famiglia ha 3/4 componenti o sbaglio?). :eusa_think:
 
dado88 ha scritto:
E W IL CALCIO DELLE TV NORMALI, a casa mia si e fatto sky perche eravamo diventati pazzi a vedere una partita con tutte la pubblicita, poi arriva il genio di Terlizzi e la vuole mettere??

Non sono un genio ma sono abituato con 'ste pubblicità.

Per me possono mettere 20 interruzioni di pubblicitarie pur di vedere la Serie B tanto il calcio giocato dura non più di 60 minuti e il resto (altri 30-35 minuti) è a gioco fermo.
 
gigio82 ha scritto:
SI, e dove???:eusa_think:

Ovunque: a Pisa, a Rimini, a Messina, a Cesena, a Bologna, ecc. (come direbbe il presidente del Cesena, tutte queste città che giocano in Serie B hanno un potenziale di 19 milioni di abitanti, se lo dice lui...)

e poi aggiungiamo altri appassionati (e tifosi) come me di altre città (visto che io abito a Trapani ma tifo per il Vicenza e pure appassionato di Serie B).

Ma pensa al tuo baseball e al NFL (e poi non ti lamentare se un giorno lo levano).

P.S.: ci hai fatto caso se il 90° minuto di Serie B spesso supera 1 milione di telespettatori? E a volte raggiunge persino i due milioni... verifica pure. Ah sì, i dati dell'Auditel non sono veritieri (ci può stare).
 
Terlizzi6 ha scritto:
Ma pensa al tuo baseball e al NFL (e poi non ti lamentare se un giorno lo levano).
Come potrai notare, non mi sono mai lamentato del fatto che non ci sia più il baseball su Sky, perchè sono consapevole del fatto che noi appassionati siamo una nicchia, a differenza tua, che pensi che mezzo mondo voglia vedere la B italiana e non la trasmettono solo perchè c'è un complotto di mezzo:eusa_naughty:
Terlizzi6 ha scritto:
P.S.: ci hai fatto caso se il 90° minuto di Serie B spesso supera 1 milione di telespettatori? E a volte raggiunge persino i due milioni... verifica pure.
Eh grazie...è gratis (o almeno hanno gia pagato il canone obbligatorio).
Voglio vedere, se mettessero 90°minuto sulla B a pagamento, in quanti lo guarderebbero:lol:
 
gigio82 ha scritto:
Eh grazie...è gratis (o almeno hanno gia pagato il canone obbligatorio).
Voglio vedere, se mettessero 90°minuto sulla B a pagamento, in quanti lo guarderebbero:lol:

E nel 2012 ci trasferiremo tutti sul DTT voglio vedere se Raisport che trasmetterà una partita di Serie B in diretta quanti ascolti farà? Anche quello è gratuito... a quanto pare le uniche due partite di Serie B di quest'anno su Raisport sono state viste da 500mila spettatori di media (messe assieme, ovvio, che di gran lunga supera un big-match di Premier League). E la parabola non ce l'hanno tutti... che mi dici? Parla parla... mi hanno consigliato di non rispondere ai tuoi post, devo dare retta a questi? Ridi ridi...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso