Diritti Serie B: news e commenti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Secondo me SKY ha voluto semplicemente dimostrare che le cifre richieste dai presidenti di B sono esagerate; non è colpa di SKY se pagano cifre spropositate di ingaggi; La serie B si deve dare una regolata e non può pretendere di vivere finanziata dagli altri.
Sperando che non mi si accusi al solito di fare l'avvocato difensore, io dico che la proposta di SKY non è stata signorile, ma finamente SKY ha giocato a carte scoperte (che ne sappiamo noi delle sollecitazioni che ci saranno senz'altro state a tutti i livelli); visto che i presidenti contnuano a volere una cifra che viene ritenuta troppo onerosa ha messo tutti nelle condizioni di fare i propri conti.
La vera fregatura sarebbe stata per gli abbonati che dopo che pagano il pacco calcio e sport per vedere tutto il calcio avrebbero dovuto pagare ancora per vedere la B, ma SKY è stata chiara a quelle cifre la B non la prende, quindi non la offre ai suoi abbonati.
Qui non si tratta di SKYfo o altro, si tratta di un accordo commerciale che deve soddisfare le due parti; al momento le due parti sono lontanissime; quella di SKY è stata una provocazione volontaria ai presidenti di serie B, però secondo me legittima.
E continuo a chiedermi: perché deve essere solo SKY a pagare e gli altri possono fregarsene?
Vogliono i soldi? accettino la proposta di Conto TV; mi dispiacerebbe, ma sembra l'unica soluzione reale.
 
Se vogliono ottenere qualcosa da un prodotto di nicchia come è la serie B devono (dovevano) OBBLIGARE a farla acquistare insieme alla serie A. Anche perchè la lega in oggetto è la LEGA DI SERIE A e B ... e trovo ridicolo che facciano i contratti separatamente... facciano una lega di B allora!

Insomma non se ne esce.. ci siamo attaccati a Platini, alla UEFA, alla qualificazione dell'Italia, a Matarresse, a Sky, a Conto tv, al DTT senza ALCUN RISULTATO, ergo non c'è niente da fare, bisogna rassegnarsi :mad: a questo punto del campionato non credo che vedremo mai la B quest'anno se non (forse) i PLAYOFF.

Ciao
 
Eagle ha scritto:
Se vogliono ottenere qualcosa da un prodotto di nicchia come è la serie B devono (dovevano) OBBLIGARE a farla acquistare insieme alla serie A. Anche perchè la lega in oggetto è la LEGA DI SERIE A e B ... e trovo ridicolo che facciano i contratti separatamente... facciano una lega di B allora!

Insomma non se ne esce.. ci siamo attaccati a Platini, alla UEFA, alla qualificazione dell'Italia, a Matarresse, a Sky, a Conto tv, al DTT senza ALCUN RISULTATO, ergo non c'è niente da fare, bisogna rassegnarsi :mad: a questo punto del campionato non credo che vedremo mai la B quest'anno se non (forse) i PLAYOFF.

Ciao
Azz.. mi hai stroncato,... ma penso tu abbia ragione.
 
Eagle ha scritto:
Se vogliono ottenere qualcosa da un prodotto di nicchia come è la serie B devono (dovevano) OBBLIGARE a farla acquistare insieme alla serie A. Anche perchè la lega in oggetto è la LEGA DI SERIE A e B ... e trovo ridicolo che facciano i contratti separatamente... facciano una lega di B allora!

Insomma non se ne esce.. ci siamo attaccati a Platini, alla UEFA, alla qualificazione dell'Italia, a Matarresse, a Sky, a Conto tv, al DTT senza ALCUN RISULTATO, ergo non c'è niente da fare, bisogna rassegnarsi :mad: a questo punto del campionato non credo che vedremo mai la B quest'anno se non (forse) i PLAYOFF.

Ciao
ma infatti, secondo me l'anno prossimo con la Lega di B separata da quella di A e soprattutto con la promozione di qualche "big" in cadetteria (naturalmente lo dico toccando "ferro"), tutto cambierà e sono sicuro che a quel punto anche Sky farà un'offerta vera...
 
E' scontro durissimo fra Sky e il mondo della serie B: il presidente del Cesena, Lugaresi, ha parlato di bluff da parte della pay tv. Sostiene che si tratterebbe di briciole, poche migliaia di euro e che i club dovrebbero produrre loro le immagini (non è vero, a Sky le darebbe la Rai). In realtà, la proposta di concedere ai club di B il 95% dei ricavi dalla pay per view, potrebbe portare in cassa circa un milione di euro. Pochino rispetto alle richieste e a quanto prendevano lo scorso anno (39 milioni). Ma la Rai e Mediaset non sono interessate alla B, e anche Sky non fa follie. I presidenti dovranno prenderne atto, molti di loro sono con l'acqua alla gole e rischiano di portare i libri in tribunale perché hanno speso più del doppio dei ricavi. Inutile che se la prendano con le tv e con la Melandri. La B ha sempre vissuto grazie alla serie A ma adesso i grossi club (giustamente) non ne vogliono più sapere. Il prossimo anno scadono in diritti in chiaro: Mediaset non ha più intenzione di spendere oltre 60 milioni di euro a stagione, tanto che abolirà il Controcampo pomeridiano (salvando solo quella serale). La Rai che fa? E' interessata a rifare Novantesimo Minuto, trasmissione storica: ma non vuole spendere grosse cifre. C'è un progetto della Lega per fissare un embargo al chiaro sino alle 22,30, privilegiando le pay tv. Ma è di complicata soluzione: che fare col diritto di cronaca?

(REPUBBLICA)
 
romanodel73 ha scritto:
E' scontro durissimo fra Sky e il mondo della serie B: il presidente del Cesena, Lugaresi, ha parlato di bluff da parte della pay tv. Sostiene che si tratterebbe di briciole, poche migliaia di euro e che i club dovrebbero produrre loro le immagini (non è vero, a Sky le darebbe la Rai). In realtà, la proposta di concedere ai club di B il 95% dei ricavi dalla pay per view, potrebbe portare in cassa circa un milione di euro. Pochino rispetto alle richieste e a quanto prendevano lo scorso anno (39 milioni). Ma la Rai e Mediaset non sono interessate alla B, e anche Sky non fa follie. I presidenti dovranno prenderne atto, molti di loro sono con l'acqua alla gole e rischiano di portare i libri in tribunale perché hanno speso più del doppio dei ricavi. Inutile che se la prendano con le tv e con la Melandri. La B ha sempre vissuto grazie alla serie A ma adesso i grossi club (giustamente) non ne vogliono più sapere. Il prossimo anno scadono in diritti in chiaro: Mediaset non ha più intenzione di spendere oltre 60 milioni di euro a stagione, tanto che abolirà il Controcampo pomeridiano (salvando solo quella serale). La Rai che fa? E' interessata a rifare Novantesimo Minuto, trasmissione storica: ma non vuole spendere grosse cifre. C'è un progetto della Lega per fissare un embargo al chiaro sino alle 22,30, privilegiando le pay tv. Ma è di complicata soluzione: che fare col diritto di cronaca?

(REPUBBLICA)

Che casino..... :icon_rolleyes:
 
Se offrono poco per il 90° è giusto che il calcio si veda soltanto sulle pay-tv fino alle 22:30 visto che pagano 1 miliardo di euro alla Serie A.

Spero che dal prossimo anno la vendita dei diritti di Serie B venga accorpata a qualche squadra di Serie A alleata di Serie B (magari il Palermo). Vediamo che fa Sky... mezza Sicilia avrebbe già dato disdetta...
 
ecco la c....a del secolo

dalla gazzetta dello sport di oggi

camiglieri dice che ogni partita può costare 15 € che moltiplicati per 2000 acquisti fanno 30000 a partita

15 € ma questi sono dei PAZZI con quesi prezzi 2000 acquisti ?
forse 20

ROBA DA MATTI
 
Terlizzi6 ha scritto:
mezza Sicilia avrebbe già dato disdetta...
Di siciliane in B c'è solo il Messina...
Messina è "mezza Sicilia"?
E Palermo cosa sarebbe, allora? Mezza Italia?
 
Penso che tutti quelli si lamentano dello scarso interesse di Sky verso la B (e Mediaset e la Rai, allora?) dovrebbero tenere a mente questo:
romanodel73 ha scritto:
Ma la Rai e Mediaset non sono interessate alla B, e anche Sky non fa follie. I presidenti dovranno prenderne atto, molti di loro sono con l'acqua alla gole e rischiano di portare i libri in tribunale perché hanno speso più del doppio dei ricavi. Inutile che se la prendano con le tv e con la Melandri. La B ha sempre vissuto grazie alla serie A ma adesso i grossi club (giustamente) non ne vogliono più sapere.
E anche questo dovrebbe far riflettere (da Datasport e Digital-Sat):
http://www.digital-sat.it/new.php?id=11679
Soprattutto il paragone tra la Lega italiana e quella inglese...
 
Ultima modifica:
lucarino ha scritto:
dalla gazzetta dello sport di oggi

camiglieri dice che ogni partita può costare 15 € che moltiplicati per 2000 acquisti fanno 30000 a partita

Quindici euro a partita? Faccio prima ad andare allo stadio :D
 
gigio82 ha scritto:
Di siciliane in B c'è solo il Messina...
Messina è "mezza Sicilia"?
E Palermo cosa sarebbe, allora? Mezza Italia?

Ma tu conosci la realtà siciliana? Secondo me stai sottovalutando il Palermo... ne sa qualcosa SKY.
 
gigio82 ha scritto:
Penso che tutti quelli si lamentano dello scarso interesse di Sky verso la B (e Mediaset e la Rai, allora?)

Non c'è nessun scarso interesse... c'è un complotto, punto.

Sky non vuole spendere venti milioni ma quattro. Mediaset fa "finta" di non essere interessata perchè dipende da una persona (preferisco non fare il nome), vedi conflitto all'interno della Lega, La7 più di 4 milioni non può spendere perchè non ha tanti abbonati come Sky e ha una copertura del 50%, Sportitalia ormai ha speso per altri eventi sportivi (campionati sudamericani, qualificazioni mondiali, NBA, ecc.) e non ha più soldi da investire. La Rai? Ma chi li capisce?
 
gigio82 ha scritto:
E quindi? Cosa vuoi dire?

E tu cosa vorresti dire? Non ti capisco proprio...
Se sei qui per buttare "fango" sulla Serie B fai pure... ma devi avere un minimo di rispetto nei confronti dei tanti tifosi di Serie B. Spero di essere stato chiaro.
 
romanodel73 ha scritto:
.... Sostiene che si tratterebbe di briciole, poche migliaia di euro e che i club dovrebbero produrre loro le immagini (non è vero, a Sky le darebbe la Rai). In realtà, la proposta di concedere ai club di B il 95% dei ricavi dalla pay per view, potrebbe portare in cassa circa un milione di euro. Pochino rispetto alle richieste e a quanto prendevano lo scorso anno (39 milioni). Ma la Rai e Mediaset non sono interessate alla B, e anche Sky non fa follie. I presidenti dovranno prenderne atto, molti di loro sono con l'acqua alla gole e rischiano di portare i libri in tribunale perché hanno speso più del doppio dei ricavi. Inutile che se la prendano con le tv e con la Melandri. La B ha sempre vissuto grazie alla serie A ma adesso i grossi club (giustamente) non ne vogliono più sapere. ...
(REPUBBLICA)
Ma la TV devono pagare i debiti delle squadre di calcio. Sky ha fatto, secondo me, una proposta interessante dando la possibilità ai club di serie B di avere praticamente una propria TV. E i presidenti cosa rispondono?Che ci guadagnerebbero troppo poco ma sarebbe lo stesso che ci guadagnerebbe SKY.
Per spiegarmi meglio faccio due calcoli:
42 giornate x 11 partite x 5000 spettatori a partita x 5 € a partita = 11.550.000 €
e sono stato largo con gli spettatori per partita perchè a volte 5000 persone non ci sono neanche in alcuni stadi.
 
Terlizzi6 ha scritto:
c'è un complotto, punto.
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Chi te l'ha rivelato? L'FBI?
Terlizzi6 ha scritto:
Mediaset fa "finta" di non essere interessata perchè dipende da una persona (preferisco non fare il nome)
Eh, si. Perchè se non ci fosse quella persona avrebbe gia messo sul piatto i 20 milioni e la "copertura capillare" richiesta dalla Lega Calcio per la Serie B.
MA DAI!!!! (come direbbe Mughini).
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Terlizzi6 ha scritto:
E tu cosa vorresti dire?
Che te, tuo cugino e l'amico di tuo cugino non siete nè mezza Sicilia, nè tantomeno mezza Italia.
Al contrario di quello che credi...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso