Secondo me SKY ha voluto semplicemente dimostrare che le cifre richieste dai presidenti di B sono esagerate; non è colpa di SKY se pagano cifre spropositate di ingaggi; La serie B si deve dare una regolata e non può pretendere di vivere finanziata dagli altri.
Sperando che non mi si accusi al solito di fare l'avvocato difensore, io dico che la proposta di SKY non è stata signorile, ma finamente SKY ha giocato a carte scoperte (che ne sappiamo noi delle sollecitazioni che ci saranno senz'altro state a tutti i livelli); visto che i presidenti contnuano a volere una cifra che viene ritenuta troppo onerosa ha messo tutti nelle condizioni di fare i propri conti.
La vera fregatura sarebbe stata per gli abbonati che dopo che pagano il pacco calcio e sport per vedere tutto il calcio avrebbero dovuto pagare ancora per vedere la B, ma SKY è stata chiara a quelle cifre la B non la prende, quindi non la offre ai suoi abbonati.
Qui non si tratta di SKYfo o altro, si tratta di un accordo commerciale che deve soddisfare le due parti; al momento le due parti sono lontanissime; quella di SKY è stata una provocazione volontaria ai presidenti di serie B, però secondo me legittima.
E continuo a chiedermi: perché deve essere solo SKY a pagare e gli altri possono fregarsene?
Vogliono i soldi? accettino la proposta di Conto TV; mi dispiacerebbe, ma sembra l'unica soluzione reale.
Sperando che non mi si accusi al solito di fare l'avvocato difensore, io dico che la proposta di SKY non è stata signorile, ma finamente SKY ha giocato a carte scoperte (che ne sappiamo noi delle sollecitazioni che ci saranno senz'altro state a tutti i livelli); visto che i presidenti contnuano a volere una cifra che viene ritenuta troppo onerosa ha messo tutti nelle condizioni di fare i propri conti.
La vera fregatura sarebbe stata per gli abbonati che dopo che pagano il pacco calcio e sport per vedere tutto il calcio avrebbero dovuto pagare ancora per vedere la B, ma SKY è stata chiara a quelle cifre la B non la prende, quindi non la offre ai suoi abbonati.
Qui non si tratta di SKYfo o altro, si tratta di un accordo commerciale che deve soddisfare le due parti; al momento le due parti sono lontanissime; quella di SKY è stata una provocazione volontaria ai presidenti di serie B, però secondo me legittima.
E continuo a chiedermi: perché deve essere solo SKY a pagare e gli altri possono fregarsene?
Vogliono i soldi? accettino la proposta di Conto TV; mi dispiacerebbe, ma sembra l'unica soluzione reale.